Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - OLTRE IL CONFINE
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 OLTRE IL CONFINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 20:33:42  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisogna dire che i nostri amici catalani sono degli attenti osservatori e crupolosi applicatori di un elemento veramente important nel presepe la luce.Una cosa di cui sono assolutamente sicuro è che le fonte luminosa principale non è mai doppia,ma una e sempre posta o sulm lato destr o su quello sinistro mai al centro. Questo per favorie il gioco bellissimo delle ombre che gli oggetti e le persone producono sulle superfici.
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 21:51:50  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aorazione dei magi

Immagine:

130,22 KB

Immagine:

121,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 23:38:19  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Floris:
quando vedo che hai scitto tu fremo x vedere se hai messo nuove immagini!.
grazie anche questa adorazione è molto suggestiva con le casette di montagna in pietra!

grazie anche per le altre foto che hai postato.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2010 : 09:41:37  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare anche questa adorazione....grazie mille Antonio....l'autore chio è? A primo istinto non credo ramagosa...

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:05:14  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

104,48 KB

Immagine:

104,49 KB

Immagine:

112,71 KB
Altre immagini del precedente lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:07:14  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

101,85 KB

Immagine:

102,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2010 : 17:10:35  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
0rlando non ricordo bene l'autor di questo lavoro puo darsi termens ma non voglio dire cavolate
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2010 : 23:05:08  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

177,73 KB

Immagine:

192,99 KB
ANNUNCIO A MARIA
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2010 : 23:14:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di chi è quest ultimo lavoro antò???

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2010 : 23:28:31  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faaa non ricordo tutti gli autori pultroppo una volta non ftografavo mai l'autore grande sbaglio me da ora in poi non succederà piu. Comunque questo pezzo mi ha sempre affascinato
Torna all'inizio della Pagina

musicmaru
Membro Medio




53 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2010 : 00:48:26  Mostra Profilo Invia a musicmaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non sbaglio questo presepio è un'opera dell'agrupaciò pessebrista di RODA DE TER in catalunja...è da qualche anno esposto nel museo del presepe catalano a S. Vicenc de Montalt...gran bella opera davvero
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2010 : 09:32:00  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quest'annunciazione è qualcosa di allucinante, che ambientazione fantastica, l'illuminazione secondo me è perfetta, mi sto a sentì male..
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2010 : 22:42:39  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Mille per l'informazione maru a presto
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2010 : 23:47:04  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adorazione dei pastori Romagosa

Immagine:

89,61 KB

Immagine:

92,71 KB

Immagine:

91,86 KB

Immagine:

93,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2010 : 19:38:34  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di più, di più, vogliono di più....

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2010 : 19:41:03  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie jerem postero presto altri lavori grazie per la tua collaborazione
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:45:00  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vigilia di natale

Immagine:

106,56 KB

Immagine:

100,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:47:05  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

102,09 KB

Immagine:

107,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:48:52  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

101,76 KB

Immagine:

121,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 15:17:35  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che belle queste ultime foto!!Mi piace molto questa scena,trasmette un senso di intimità..
Grazie Floris per tutte queste foto!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 17:58:46  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie nico le metto per condividere con voi questi bei lavori
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 18:16:45  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62


Immagine:

71,02 KB



Bello Floris,
questa è una scena che generalmente piace
perchè la gente ci si immedesima dentro e di conseguenza è un tornare indietro nel tempo.
grazie

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 18:30:13  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si paola questa è una scena di cui parlavi nella tua discussione che moltissime si somigliano,forse questa si divrsifica un pochino
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 19:28:17  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche questa"vigilia di Natale" è di origine spagnola?

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 19:55:10  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si nico anche questo è un presepe catalano
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 20:42:06  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissime opere Antonio,grandi spunti x i miei futuri....grazie!!! nomade

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2010 : 21:47:16  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao carissimo nomade come va dalle parti di suisio tutto bene spero!Penso che anche le belle immagini come queste possano aiutarci a crescere. Ci si sente presto nomade
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2010 : 23:47:19  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui di seguito propongo alcuni lavori GRUP PESSEBRISTA DE LA CAPPELLA
CAPELLA MONTSERRAT che mi ha dato Erminio alcuni lavori sono veramente interessanti

Immagine:

134,41 KB

Immagine:

197,7 KB

Immagine:

121,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2010 : 23:49:20  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

190,85 KB

Immagine:

173,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 30 marzo 2010 : 11:58:41  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:


Immagine:

197,7 KB


Come sempre, l'illuminazione è da manuale

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2010 : 21:12:33  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro di mestres

Immagine:

73,09 KB

Immagine:

77,51 KB

Immagine:

81,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 01 aprile 2010 : 21:19:52  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A tutti gli amici del forum,tanti auguri di BUONA PASQUA!!!romano

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2010 : 09:36:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
davvero un ottimo presepe quello di Mestres!!!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2010 : 10:25:53  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2010 : 18:27:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ROCCE!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2010 : 17:58:11  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bello quest'ultimo lavoro, non vedo l'ora di visitare la prossima mostra del Maestro Mestres a Ponte San Pietro e poter gustare dal vivo queste meravigliose opere.
Grazie Floris.
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2010 : 19:05:21  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo il grande maestro spagnolo!!
Ambientazione molto ben curata

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 20:56:07  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Floris, hai un campo totale dell'ultimo presepe postato? Molto bello davvero.

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:29:51  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nico devo vedere di trovarlo nelle altre foto appena riesco postero le foto che mi hai chiesto
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:33:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antò deliziaci con altre foto.......


tutto sommato oggi è pasqua e siamo tutti più buoni hehehehehehehehe

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:40:43  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ue ciao caro fabio finalmente ti rivedo sul forum che piacere
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:53:44  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima ricerca di alloggio di Termens questa scena mi è piaciuta davvero molto

Immagine:

78,72 KB

Immagine:

69,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:54:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

51,57 KB

Immagine:

74,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:55:48  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

29,18 KB
Questo è un pastore meravigliato
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 22:56:54  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

56,05 KB

Immagine:

93,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2010 : 23:51:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
we antonio grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2010 : 11:47:26  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

Bellissima ricerca di alloggio di Termens questa scena mi è piaciuta davvero molto

Immagine:

78,72 KB


A prima occhiata sembra una foto reale più che la rappresentazione di un presepe... la luce è straordinaria. Ma come si fa ad avere un realismo della luce solare così?!

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2010 : 11:57:53  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be nicomari devo dire che i maestri catalani danno vera importanza alla luce, pensa che la fissano ancora prima di iniziare il lavoro ma non di colorazione il lavoro vero e propio di costruzione degli edifici e della scenografia,loro quando sono venuti a fare visita qui al nord ci hanno criticato sopratutto questo tipo di errore nei nostri lavori la poca cura e valorizzazione della luce nel diorama.Dal punto di vista della lavorazione incisione ecc... sono rimasti colpito dal livello raggiunto
Torna all'inizio della Pagina

Moritz
Membro Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Lecco


91 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2010 : 23:53:51  Mostra Profilo Invia a Moritz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riprendo l’osservazione di Floris riguardante gli appunti (o consigli) posti dagli Amici spagnoli durante lo scorso incontro in terra orobica.
Senza voler sminuire la bravura dei catalani, è bene non perdere l’orientamento nel mondo presepistico, in quanto è da ritenersi ormai comprovata l’abilità di nostri “egregi Maestri” Amici italiani sia nella impostazione scenica, sia nella lavorazione e colorazione.
Convido però l’osservazione degli Amici spagnoli riguardo l’illuminazione.
Non vorrei a questo punto passare troppo per esterofilo, ma occorre che tutti sappiano che ad oggi i maestri in scenografia applicata nei vari campi, sono stati e sono tutt’ora gli “italiani”.
Per scenografia, che a questo punto la chiamo scenotecnica, intendo tutte quelle componenti atte a simulare al meglio del meglio in uno spazio ben circoscritto un particolare scorcio naturale od un paesaggio.
E’ indubbio che l’illuminazione rappresenta un fattore determinante e come tale deve essere considerata già nella fase iniziale di progettazione: è la luce che rende più incisivo il nostro Presepio.
Gli spagnoli questo aspetto lo hanno considerato sin da subito, … non hanno inventato niente, ma hanno messo in pratica egregiamente i canoni basilari a cui occorre attenersi, mentre noi ci siamo rivolti quasi esclusivamente alle fasi realizzative delle colate, delle incisioni, delle intonacature ed infine della colorazione.
Il legame esistente tra scenotecnica e illuminazione è importante e impone il presepista ad attenersi ad alcune regole e non bastano poche righe per riassumerle.
E' il frutto di un lavoro costante di ricerca personale, di prove, di prove, e ancora di prove.
Non esiste un criterio preciso per illuminare una scena, ciascuno di noi ha una propria visione sull'utilizzo delle luci, ma a mio avviso occorre approfondire le nozioni generali in materia di luci e colori.

Modificato da - Moritz in data 06 aprile 2010 11:31:56
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2010 : 09:15:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie ancora Antonio per le bellissime foto, quella del Pastore meravigliato è davvero significativa!

concordo anch'io con quello che dice Moritz!
una paio di considerazioni però:
purtroppo in Italia, non credo esiste una realtà simile a quella di Barcellona, dove si ha a disposizione una nicchia e si costruisce il presepe direttamente dove viene esposto!
Qui il 90% diorami viene fatto girare in varie mostre e quindi si è un po' più contenuti nel peso e nelle dimensioni e con la luce ci si deve accontentare un po'..., ma questo non significa che l'illuminazione non dev'essere un fattore determinante, anzi!
altro fattore importante è dove viene esposto, spesso e volentieri in certe mostre la luce della sala entra nel Diorama e rende inutile tutto il lavoro fatto!

detto ciò, sarebbe bello poter vedere da dove ha preso spunto Termens

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)