Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - OLTRE IL CONFINE
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 OLTRE IL CONFINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2010 : 22:21:18  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

93,73 KB

Immagine:

105,85 KB

Immagine:

93,73 KB

Immagine:

93,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 17 febbraio 2010 : 22:23:49  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

91,5 KB

Immagine:

99,5 KB

Immagine:

115,66 KB

Immagine:

110,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 09:10:30  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che spettacolo
a guardare queste figure mi brillano gli occhi, un valore assoluto.
Pezzi a palillo unici che non saranno mai più riprodotti ?

prima di guardare queste foto, ti ho prorpio fatto una domanda nell'altro post, meraviglia dei pastori, sulle statue.

Grazie per le belle foto...

Modificato da - Mauri in data 18 febbraio 2010 09:11:47
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 11:56:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
davvero delle belle vetrinette

pensare che quei cammelli e cammellieri sono stati fatti entro il 1918 (anno in cui è morto Masdeu) c'è da meravigliarsi ancora di più delle doti di questo artigiano!!!
anche le statue di Castells non scherzano anzi!!!

grazie per le foto


Luca

P.S. non hai fotografato neanche un "caga tio"???

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

Modificato da - Luca_PC in data 18 febbraio 2010 12:00:20
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 12:54:20  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Masdeu era davvero un grande le foto non sono nitide ma si capisce la bellezza del lavoro
Mauri sono belli davvero quei pezzi!cosa mi avevi chiesto sulle staue?
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 22:50:25  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Floris sono quì che mi stropiccio gli occhi,
e me li ristropiccio per vedere meglio!
sono splendide
emanano spiritualità

sono molto affascinata da tutte le immagini che mettete
poi sognante ...
forse un giorno anch'io....???
ma poi torno sulla terra ferma e.....!
grazie!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 22:57:15  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brava Paola62 !
Belle Parole
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 18 febbraio 2010 : 22:58:53  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie paola sei sempre davver troppo gentile,penso che se sei affascinata da questi lavori ci puoi riuscire se uno ha il gusto per il bello vuol dire che ci sono i mezzi per riuscire non arrendiamoci mai facciamo sempre del nostro meglio e arriveremo lontano i presepi spagnoli lasciano senza fiato.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 18:06:38  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meravigliose queste statue spagnole!!quello che mi piace di più è il fatto che hanno delle espressioni del volto che sembrano vere;come delle persone in miniatura!!
Faccio una domanda:ma qui in italia non si trovano statue di questo genere vero?

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:35:25  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è verissimo nico88, sono statue meravigliose, anche in Italia ci sono bravi scultori in grado di realizzare opere altrettanto belle, a breve dovrebbe nascere una discussione proprio sulle statue e li, ne vedremo delle belle...
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:36:02  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si nico 88 fra un po parleremo anche di scultori ok
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 21:04:20  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In Italia ci sono validissimi scultori,ma secondo mè e le foto parlano già,per arrivare ai mitici palillo dei CASTELLS di acqua ne deve passare ancora molta
Anche se i nostri scultori se la giocano bene BIONDO in testa a mio modo di vedere per volti atteggiamenti,proporzioni anatomiche panneggi NEO troppi EURI per permettersele
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 22:14:22  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chico daccordo con te e gli euro valgono doppio
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:28:41  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima adorazione dei pastori dei cugini catalani

Immagine:

100,86 KB

Immagine:

100,85 KB

Immagine:

94,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:29:59  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

97,68 KB

Immagine:

97,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 21:32:10  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

98,42 KB

Immagine:

107,58 KB

Immagine:

113,04 KB

Immagine:

113,04 KB

Immagine:

96,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 22:09:11  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
semplicemente da rimanere a bocca aperta, grazie floris per averci reso partecipe della tua esperienza
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 22:43:56  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
peppe per me è solo un piacere grazie a te
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 21 febbraio 2010 : 22:09:00  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Osservando il presepe RJus

Immagine:

107,29 KB

Immagine:

93,42 KB

Immagine:

108,96 KB

Immagine:

100,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 13:03:27  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che delizia!
mi piace l'idea!
la bambina poi,....è salita sulla panca per vederlo meglio!
mi piacerebbe essere al suo posto!
ci sono anche le volte a crocera come quelle di mastro fabio!!!
per me è una chicca

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 13:23:07  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paola postare foto per te è un vero piacere
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 14:07:53  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo lavoro è eccezzionale...questo tipo di rappresentazioni mi hanno sempre colpito...ti fanno immedesimare veramente...meglio di un film in 3D

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 19:09:51  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A ragà........mi son letto tutto dun fiato tutte e 6 la pagine di questo post.... che dire...ogni commento è superfluo

Amazza quanto son bravi

Cè da imparare veramente molto

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2010 : 12:12:48  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hadamo hai ragione in pieno
io rimango esterefatto per tanta bravura
mi fanno sentire sempre più piccolo

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2010 : 09:00:10  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avete prorpio ragione hadamo e passero, a guardare i lavori di questi Maestri, ci si sente dei principianti e da imparare ce nè veramente tanto..., rimbocchiamoci le maniche e con l'aiuto dei più esperti e la nostra passione, riusciremo a fare anche noi dei presepi altrettanto belli.
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2010 : 15:54:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ormai le avrò già fatte passare queste pagine 5-6 volte, ma tutte le volte c'è sempre un particolare nuovo che noto!
e la cosa che mi stupisce di più è che non c'è mai niente lasciato al caso, o fatto tanto per farlo, piccoli particolari, cose semplici, ma che nel complesso contano non poco!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 24 febbraio 2010 : 18:33:06  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

Posto le foto del presepe della scuola di barcellona ancora in lavorazione esposto a Ponte S.Pietro

Immagine:

113,27 KB

Immagine:

125,02 KB

Immagine:

120,06 KB

Immagine:

107,8 KB




Questo è il risultato finale (foto scattata a ponte san pietro)

Immagine:

85,88 KB

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 11:33:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
orlando hai solo quella foto?

più che altro per capire meglio di chi sono le statue: sembrano di De Angelis (la madonna sono quasi convinto), ma Giuseppe con in testa la "barretina" (il cappello tipico spagnolo) non mi convince!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 11:41:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da musicmaru
Immagine:

130,97 KB



grazia ad una amica spagnolo, forse ho trovato la famosa pianta!
la foglia dite che è la stessa?

Immagine:

36,01 KB

Immagine:

72,2 KB

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

caniggia67
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


834 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 12:08:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caniggia67 Invia a caniggia67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao luca,ti confermo che le statue sono di De Angelis,xche' il diorama si trava nella mia sezione.ciaooooooooooooo

caniggia67

www.museodelpresepio.com
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 12:12:11  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per Luca PC, sembra proprio la stessa foglia, quindi di che pianta si tratta ???
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 14:26:44  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo non ho altre foto però grazie a caniggia che ci ha illuminato

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 15:16:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mauri, se è questa, si chiama in latino "Quercus faginea" e in spagnolo "quejigo".
E' un tipo di quercia che pare cresca solo nella penisola iberia e nel Nord Africa!
(ma sto informandomi meglio).

Mi sa che nei nostri presepi continueremo ad usare il timo, ginepro e piccoli faggi

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 15:34:33  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo Luca, come sempre
mi sa che hai ragione, continueremo ad usare le piante che dici tu, a meno che non si faccia una "spedizione" in quei posti...
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 22:00:14  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao luca non sono sicurissimo si tratti della medesima pianta bisognerebbe verificare noi l'abbiamo trovata pure in francia se riesco mi informo meglio e vediamo di risolvere l'arcano
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2010 : 16:06:03  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel presepe catalano esposto ora a Reggio Emilia nel museo di Beltrami Giancarlo nella versione innevata,quella precedente nella veste estiva era esposto nella cripta del belen a barcellona.

Immagine:

64,64 KB

Immagine:

78,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2010 : 16:11:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

127,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2010 : 23:12:06  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Estampa nadalenca piccolo ma prezioso diorama presumo di Rjus

Immagine:

108,38 KB

Immagine:

86,25 KB

Immagine:

100,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2010 : 13:43:44  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto belli (come sempre) gli ultimi lavori che hai postato Floris,
nel presepio "di Beltrami" ho notato il cambio di statue, la postura delle figure, nella versione catalana mi piace di più, rappresenta meglio la scena, nella versione italiana la trovo un po fredda, mi piace invece la modifica fatta alla figura in secondo piano, sta molto bene con il lume in mano acceso e si integra benissimo con il cambio di ambientazione, ho avuto modo di vederlo dal vivo ed è un quadro presepistico molto suggestivo.
Volevo chiederti se quella di Rjus è una scena particolare (tipo "el caga tiò"), o è una "semplice" adorazione del presepio ambientata all'interno di una bottega.
Il paesino sulla fine del secondo piano è un'incanto.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2010 : 20:56:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che emozione vedere e rivedere queste opere d'arti chissa se un giorno saremo come floris

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2010 : 22:13:43  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauri non saprei rispondi con estrema sicurezza,ma estampa nadalenca dovrebbe essere una cosa come dire un momento impresso in una foto,una stampa natalizia che ritrae un momento particolare in quel caso l'adorazione del presepio ma non ne sono sicurissimo,il presepio di beltrami hai ragione è molto suggestvo sia con la neve che senza ciao a presto.
Esparco grazie ma non sono io l'autore di questi bei lavori ma mi piacerebbe esserlo ciao alla prossima floris
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2010 : 09:04:17  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Floris

Modificato da - Mauri in data 04 marzo 2010 09:04:58
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2010 : 10:37:25  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
floris che ambientino ottocentesco!
questo negozietto è proprio delizioso,

lo sfondo non è da meno
veramente BELLO!
posto la tua foto schiarita,
Immagine:

111,34 KB
per vedere tutto quel ben di Dio!

molto Bello anche quello nel museo di Beltrami Giancarlo

Quì non si scerza si fanno e si vedono opere d'arte eccezzionali!!!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 04 marzo 2010 16:26:57
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2010 : 12:10:33  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Floris


Immagine:

64,64 KB


stupendo

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2010 : 19:49:08  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nico e paola sono contento di postare foto per voi grazie
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2010 : 22:14:18  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pe paola particolari del presepe postato in precedenza

Immagine:

112,5 KB

Immagine:

99,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 09:13:56  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimi dettagli, diorama magnifico, il banco è meraviglioso. Volevo esprimere un'impressione, data dalla fotografia , la luce che entra dal portone sembra essere da destra verso sinistra, mentre dalla finestra a fianco del banco sembra da sinistra verso destra, quasi un'incrocio di luci.
Una piccola osservazione: il piedistallo della donna con in braccio il bambino
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 09:48:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ottima osservazione Mauri per quanto riguarda il basamento:
il basamento di vede un po' anche della statua a fianco, quella del personaggio con il bastone in mano (si vede bene nella penultima foto).
Mentre per il fatto delle luci, mi sa che hai preso un "abbaglio"
anch'io ci ero cascato, ma guardando bene le foto ho capito meglio!
ti spiego:
guarda la penultima foto postata da Floris (particolare del banco)
guarda la finestra: la spalla sinistra è illuminata: se la luce venisse da sinistra non dovrebbe esserlo!
altro particolare: il bancone
guarda la parte verticale dietro alla donna (dove c'è su una mensolina): se la luce arrivasse dalla finestra, non dovrebbe essere illuminato!
anche se dalla foto sembra che arriva dalla finestra, la luce arriva dalla porta: quella luce arriva dalla "7" (termine calcistico) in alto a sinistra della porta: a destra della donna la linea d'ombra è data dalla parte verticale(spalla), a sinistra invece è data dalla parte arcuata della volta!

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

Modificato da - Luca_PC in data 05 marzo 2010 09:49:47
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 09:50:51  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Una piccola osservazione: il piedistallo della donna con in braccio il bambin


in effetti è strano,sembra proprio che il piedistallo non è stato nascosto
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2010 : 10:05:33  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Luca !!!
a te CSI ti fà un baffo
effettivamente sembra proprio come dici tu.
però che strano effetto !!!
mi organizzo...


Modificato da - Mauri in data 05 marzo 2010 10:08:26
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)