Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - ALBERO DI ULIVO:nuova tecnica
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 ALBERO DI ULIVO:nuova tecnica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 16:47:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve amici questo è un nuovo albero di ulivo,fatto con una tecnica elaborata da me di recente.....

qusta nuova tecnica deve essere ancora perfezionata quindi vedrete in seguito alberi fatti ancora meglio!!!!!!!!!!!

comunque giudicate prima questo......


a presto!!!!!!!

ps:devo passare un ultima lavatura ad olio sul tronco appena si asciuga il tutto alla perfezione.,.,.







GIRATO dall'altro lato



COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in Data 20 gennaio 2010 18:53:32

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 17:19:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Complimenti, è davvero ben fatto!!!

la chioma con che pianta l'hai fatta???
sembra teloxys, ma non capisto cosa ci hai messo su!
il tronco sembra gesso, ma s'intravede da qualche parte un tessuto o una tela almeno credo

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

Modificato da - Luca_PC in data 20 gennaio 2010 17:21:19
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 17:25:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
we luca grazie!!!!!!!

il tronco è das lavorato.......

sto sperimentando delle tecniche(inventate da me ovvio hehehehehe)che forse esistono già.....


CMQ la chioma è l insieme di TELOXIS ARISTATA messa in un certo modo poi verniciata ad aeropenna e poi con colla spray ci ho messo le foglioline color verde oliva.,.,.

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 17:33:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ah però, pure l'aerografo sai usare!

e la colorazione, anche lei fatta con l'aerografo?

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:00:36  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolo Fabioooo...ma dove hai trovato quelle due chiome? le vendono nei negozi di modellismo o cosa?
Peccate che le foto qui nel forum vengano sempre di bassa risoluzione...dal vivo sicuramente sono ancora più belle

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:03:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si luca uso laerografo.,.,

ma in questo caso l ho colorato a mano il tronco.....

orlando,dal vivo sembra vero heheheheheheheh

no le chiome le ho assemblate io si vendono nei negozi di modellismo sono rametti separati poi con lattak lho uniti!!!

le foglioline sono una veradelizia.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 20 gennaio 2010 18:04:11
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:24:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:30:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolo!!! Veramento bello e realistico!!! Complimenti Fabio!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:37:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ancora !!!!!!

da pugliese è normale fare ulivi secolari belli no? hehehehehe

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:50:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Fabione mancano le OLIVE....

un gran lavoro.... bravissimo per le tue recensioni...ne farò tesoro
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:52:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
we stefano grazie!!

bhe appena lo inserirò n qualche lavoro farò anche le olive cascate per terra che credi heheheheheheh



a presto!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 19:15:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ehm.... così non vale....

le olive è un ottima idea....non so la grandezza del tuo lavoro.. forse con del riso penso tu possa fare le olive... oppure cotto vedi tù come combinarla



Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 19:37:55  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e che cavolo!!!!!! aprendo il post e vedendo la prima mezza foto pensavo ci stessi prendendo in giro e fosse una foto di un albero vero! davvero spettacolare Fabio.....resto come sempre senza parole

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:10:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
complimenti sembra proprio vero,ma non capisco di cosa e' fatta la chioma,che materiale e' il teloxis?
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:15:17  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bè non c'è che dire bravo, molto realistica, e ti devi pure ancora perfezionare........alla faccia.... number one
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:18:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti ragazzi per i complimenti!!!!!!!!!fa sempre piacere

@STEFANO
mmmmm riso è troppo grosso per questo ulivo.......

credo di farlo con il mangime per uccelli scegliendo quelli con la forma adatta e gli dipingo con terre colorare.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

paco69
Membro Attivo


Prov.: Modena
Città: carpi


101 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:23:50  Mostra Profilo Invia a paco69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentissimi!!!!
Sempre ottimi capolavori!!!!
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 21:02:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FABIO UNA VERA OPERA D'ARTE COMPLIMENTI

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 22:26:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie espà heheheh

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 23:31:37  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fa ti si è incarnato qualcuno dentro, svelaci chi artista e di quale epoca

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 05:11:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bene FABIONE..i chicci che hai citato li utilizzo per fare l ambiente del mugnaio....quindi potresti fare un ambiente quadrato, come lo stai già facendo in un lato ricreare anche un MUGNAIO con tanto di macina...se si muove tanto meglio....però ci sarebbero da fare i raccoglitori in alto che versano i chicci e sotto i raccoglitori...la devi studiare bene......ti ho dato uno spunto....EH EH EH

che fenomeno FABIONE.....

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 21 gennaio 2010 05:12:54
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 07:49:00  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



S...A P....E
e POI?????
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 10:35:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sottobosco non saprei dirti heheheh

stefano tu sei un genio dei meccanismi

chicho

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

artingio
Membro Attivo




115 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 11:25:03  Mostra Profilo Invia a artingio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti!! bel lavoro
domanda:
usi per caso il cloruro di calcio per disidratare visto che metti le foglioline?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 13:49:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ....


non ho usato nulla apparte il colore acrilico sui rametti...apruzzato con aerografo,anche se cambia colore la vernice impedisce mutamenti estetici

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 15:46:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Fabione ....vedrai cosa di combino in fatto di movimento...una Madonna con 3 movimenti.... serve per l annunciazione

ti piacerebbe vedere una finestra vuota e poi per magia appare tutto in 1 sec ..robba mai vista....

ci stò già lavorando...mai vista una cosa di questa portanza....sviluppiamo se c è da sviluppare

ai preso in considerazione il mugnaio...guarda che sarebbe una figata farlo..ti si addice anche alla scena..devi trovare i personaggi.....il materiale appena arriva te lo invio...
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 16:08:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe per i movimenti mi serve il tuo aiuto heeee

mi aiuterai vero???

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 16:34:45  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabiooooo, come sempre originale e grandioso, bravo e beato te che hai tanta fantasia per pensare sempre a nuove tecniche..
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 21:34:46  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 09:26:48  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche questo è uno splendido lavoro come tutti i tuoi
non ti smentisci Fabio
ottimo!
Bravo!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 16:25:13  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio dovresti sistemare con la stessa cura la ringhiera del balcone ci sono tracce di ruggine......
azzz questa discussione mi era scappata....metto in saccoccia i suggerimenti e faccio i complimenti!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 11:53:02  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi qualcuno mi sa dire con che cosa sono fatte le foglie??
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 13:52:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ti avevo mandato una email

forse non l hai letta
saluti fabio


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 15:12:00  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami fabio l email è stata spostata automaticamente in posta indesiderata ..ti ringrazio tantissimo!!
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:26:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Superbo!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 21:44:00  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente una bella realizzazione.
Complimentissimi.
Puoi darmi delle spiegazioni:
1)Teloxis aristata dove si reperisce?
2)Cosa hai usato per le foglie?
Grazie.
Ciao

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 21:48:07  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hei Fabio,ma quella ringhiera del balcone è micidiale produce dei bellissimi lavori....
i presepi non li fai + e sei diventato olivocultore?????
farti i complimenti mi sembra inutile,allora dico solo è.....SUPERRRRR ciaoooo romano

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2011 : 23:03:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mitico alex

grande romano sei un amico

la teloxys si compera su LINEASECONDARIA

mentre le foglioline in questo caso si applica colla spay + fogliame per ulivi sempre su LINEASECONDARIA

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 10:30:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare fabiowarrior1!!!!

Davvero un ottimo lavoro....bravissimo



Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 06 dicembre 2011 : 22:15:19  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le informazioni richieste, ancora complimenti.
Ciao.

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 00:37:37  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi era sfuggita questa discussione!
Che dire...

Immagine:

26,23 KB
bravissimo come al solito!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

ventura
Membro Medio


Prov.: Perugia
Città: san giustino


57 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 10:59:11  Mostra Profilo Invia a ventura un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa aggiungere dopo tanti complimenti? Grazie dei meravigliosi doni che ci regali
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 14:25:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono contrento che vi piaccia
saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

ps
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra


413 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 18:53:14  Mostra Profilo Invia a ps un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, Fabio. Lavoro bellissimo. D'altronde, da un pugliese come te non poteva venir fuori che un ulivo naturale e realistico come quello da te realizzato.
Salutoni, Piero.

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

pretoriano
Membro Attivo


Prov.: Taranto
Città: taranto


140 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2011 : 18:55:25  Mostra Profilo Invia a pretoriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grandeeeeeeeeeeeee
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)