Autore |
Discussione  |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 08:25:09
|
salve a tutti ragazzi, ecco la foto della prima fase del presepe che rappresenta uno scorcio di palestina, e' la prima volta che mi avventuro a lavorare con il porex, postero' le varie fasi finoa lavoro finito, adesso ho dato una mano di colore scuro ai mattoni e le pietre per il fondo ombra, il rosa e' la parte che non ho ancora tinto, e' il colore del polisterolo, quello che si usa per isolare i muri, ciao e buon lavoroa tutti
Immagine:
 92,15 KB
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 08:40:15
|
Ciao, ho spostato la discussione nella sezione dedicata ai nostri lavori. Quando aggiungerai altre foto continua su questa discussione e non aprirne una nuova. Leggi attentamente quì: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 09:55:56
|
Ciao, non sono un esperto, soprattutto dello stile palestinese, ma come inizio direi che promette bene... forse i mattoni a vista dovrebbero risaltare di più. Aspettiamo gli sviluppi!
Un saluto a tutti!
Carlo |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2011 : 11:25:16
|
grazie per lo spostamento, i mattoni e le pietre risalteranno appena comincero' a tingere, con le sfumature di muffe ecc, adesso sto istallando l'impianto elettrico |
 |
|
titta99
Membro Senior
   
Prov.: Livorno
Città: piombino
170 Messaggi |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 12:57:23
|
Ciao mi piace tutto l'insieme , quello che non mi soddisfa molto sono i mattoni del contorno delle finestre sulla sinistra , comunque prendi i miei commenti con le dovute cautele essendo io ancora un'apprendista presepista . Aspetto il continuo e la fine del lavoro ciao a presto Titta99   |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 15:43:55
|
Citazione: Messaggio inserito da titta99
Ciao mi piace tutto l'insieme , quello che non mi soddisfa molto sono i mattoni del contorno delle finestre sulla sinistra , comunque prendi i miei commenti con le dovute cautele essendo io ancora un'apprendista presepista . Aspetto il continuo e la fine del lavoro ciao a presto Titta99  
ijn effetti possono essere migliorati. coraggio si vita che vien bene !!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 17:32:13
|
eccomi ragazzi, si in effetti se li guardo in questa foto sarebbero da ritoccare, posto le foto dei lavori che sono andati avanti, una premessa accetto ogni tipo di consiglio e critica per poterne fare tesoro, qui' sotto apro una parentesi con 3 o 4 fotogrammi di un'idea che mi era venuta ma che non mettero' in atto in questo presepe sono le vetrare dei finestroni arcati, spiego... ho comprato la gelatina di pesce e.. Immagine:
 82,65 KB
e del comune plexiglass fino Immagine:
 66,64 KB
ho messo la gelatina a fogli sovrapposti cosi' dentro due fogli di plexiglass come un panini alla gelatina .... Immagine:
 92,45 KB
ho incollato i bordi con la colla a caldo Immagine:
 95,84 KB
e con una morsa ho fatto incollare bene Immagine:
 92,32 KB
ecco l'effetto che ha fatto alla fine , certamente i mattoni di questa finestra sono da riprendere Immagine:
 74,37 KB |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 30 novembre 2011 : 17:36:20
|
la stalla.... ed il resto...
Immagine:
 104,93 KBImmagine:
 103,9 KB |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 15:09:03
|
Complimenti, secondo me ti sta venendo molto bene, ma... non credo che ai tempi di Gesù usassero il vetro per le finestre, secondo me le chiudevano con gli scuroni o con delle tende, oppure delle grate, ma il vetro mi sembra un po' improbabile. |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 15:46:10
|
Grazie dave, si , infatti l'idea sei vetri mi era venuta ed allora ho provato a farla ma nel presepe metterò dei tendoni, mi hai dato anche un'idea con le grate, posterò stasera qualche altra foto.
|
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2011 : 19:44:47
|
Immagine:
 104,94 KB
Immagine:
 103,91 KB |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
lizard
Membro Senior
   

Prov.: Lecco
Città: Vercurago
178 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 02:05:14
|
ciao vita, non ho capito molto bene che vuoi fare con quei vetri |
 |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 07:40:05
|
ho provato a postare alcune foro ma nonostante provo con il programma resize mi dice che sono troppo grandi i formati e li provati tutti, sapete dirmi come devo fare? ciao e grazie a tutti |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 07:45:22
|
Immagine:
 63,38 KB
Immagine:
 177,23 KB ok, ci sono riuscito, ecco la pittura e' ultimata... Immagine:
 62,77 KB
Immagine:
 96,36 KB |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 09:55:00
|
Complimenti   !!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 02:04:24
|
il gesso lo hai passato con una spatolina vero? |
 |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 08:46:06
|
Il gesso l'ho usato soltanto per stuccare da casa a casa le giunture, a me il gesso non so perché mi sacca velocemente ed ho pepato anche più di una ricetta, per i muri ho usato la scaiola con la segatura ed acqua, poi ricoperto il tutto con la cementite e poi colorato:) |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 15:55:59
|
okk, chiedevo così forse perchè dalle foto sembra un pò troppo grossolano proporzionato a quelle porte e finestre...
Sai il gesso ti secca velocemente perchè probabilmente prepari un impasto di gesso, (metti in una ciotola gesso ed acqua e poi mescoli)
per farlo durare più tempo morbido metti in un contenitore acqua e poi ci versi dentro il gesso, quando il gesso affiora dall'acqua si crea una sorta di isoletta lascialo riposare una decina di minuti abbondanti, ogni tanto dai un colpetto al contenitore, vedrai che si creera una miscela come lo yogurt che dura un bel pò ;) (IL CLASSICO GESSO CATALANO)
SALVATORE |
 |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 06 dicembre 2011 : 10:23:12
|
Salvatore, il tuo è un consiglio preziosissimo, non sai quanto ho smattito , ho pure Chiesto ai muratori... Adesso proverò il metodo che sicuramente sara' perfetto, spero che non si noti tanto... Grazie |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 08 dicembre 2011 : 21:00:16
|
ecco penso di avere finito aspetto e accetto pareri
Immagine:
 112,96 KB
Immagine:
 90,3 KB
Immagine:
 131,05 KB
Immagine:
 127,19 KB
Immagine:
 103,18 KB
Immagine:
 113,92 KB
Immagine:
 109,48 KB
Immagine:
 119,56 KB
Immagine:
 106,39 KB
Immagine:
 116,25 KB
Immagine:
 108,36 KB
Immagine:
 88,59 KB
Immagine:
 104,56 KB
Immagine:
 99,53 KB
Immagine:
 102,86 KB
Immagine:
 100,49 KBe consigli, grazie a tutti |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2011 : 01:59:17
|
mi piace, io avrei diversificato il colore dei mattoni a vista.
Come ti sei trovato con il gesso? |
 |
 |
|
vita
Membro

Prov.: Ancona
Città: ancona
46 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2011 : 04:00:01
|
Adesso lo chiamo lo jogurtino, benissimo! Consiglio prezioso! |
 |
|
|
Discussione  |
|