Autore |
Discussione  |
|
volpino80
Nuovo Arrivato
 Prov.: Bologna
Città: IMOLA
5 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 14:24:00
|
Ciao a tutti!
Devo fare delle inferiate a delle finestre di un modellino in scala per statuine da 12 cm. Lo spessore del filo di ferro scelto è 1,5 cm. Secondo voi questo sagomatore di profili può fare al caso mio per modellare inferiate da finestre e ringhiere da balconi?
http://www.utensilirevelli.com/sagomatore-di-profili-dima-da-125-mm-p-2596.html
Meglio la dima o l'incudine per modellare?
Grazie per i preziosi consigli
|
Modificato da - volpino80 in Data 09 gennaio 2010 14:25:26
|
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2010 : 18:19:02
|
perchè no te la costruisci da solo la dima! senza spendere! prendi un pezzo di legno disegna il tuo ricciolo dell'inferriata e sul disegno metti chiodi (risulta la forma del ricciolo) successivamente fai prendere la forma ai pezzetti di filo di ferro non so se sono stata chiara se trovo il post ti metto il link
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2010 : 09:22:37
|
Per volpino80, quell'attrezzo io lo uso, ma serve per rilevare le sagome da cose già realizzate non come dima per fare. Mi pare giusto il consiglio di Paola62, è lo stesso sistema che si usa anche in carpenteria per piegare i ferri nelle costruzioni. Se posso aggiungere, ti consiglio di disegnarti , magari al Pc, il pezzo da sagomare, lo stampi nella scala desiderata e poi la incolla su di un pezzo di legno. Dopo averla incollata, fissa dei chiodi nei punti in cui devi eseguire le curve e le pieghe, avrai immediatamente un riscontro sulla precisione del tuo profilo, Dopo averli piegati e sagomati potrai assemblarli tra di loro con le saldature a stagno. Per precisione forse il ferro che vuoi usare è di 1,5 mm, non di 1,5 cm, direi che però è ancora grande basterebbe anche da 1 mm.
|
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|