Autore |
Discussione  |
|
rugas
Membro Master
    
 Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 07:05:23
|
Inserisco qui giusto tre foto del presepe di quest'anno esposto nella Parrocchia di S.Ilario a Cremona.
La prima cerca di essere più o meno una panoramica...
Immagine:
 90,59 KB
Nelle altre si possono vedere i due terzi piani realizzati con un reflex di doppi specchi ciascuno, secondo la tecnica di cui avevo accennato in questo topic:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=779
Quello sotto l'arco ha in aggiunta un velo per cercare di dare maggiormente il senso della distanza. E' solo la seconda volta che uso il velo e devo dire che ho trovato difficoltà nel gestirvi sopra i riflessi delle luci bianche del giorno. Per funzionare bene, secondo me, deve essere essenzialmente retroilluminato. Basta quindi un solo riverbero di luce nella parte anteriore del velo per compromettere l'effetto. Non sempre, è possibile evitare che la luce ci cada sopra, tanto poco è vero che nel terzo piano che si vede dalla finestra dell'interno di destra, non è stato possibile applicare la medesima tecnica.
Qui metto quindi le due foto, ma per i particolari vi rinvierei al video che ho pubblicato su youtube e di cui allego il link.
Immagine:
 65,54 KB
Immagine:
 97,03 KB
http://www.youtube.com/user/rugasStuff#p/u/0/ZcDGNy9ISGU
Sullo stesso canale ho pubblicato anche un breve video dove siamo ripresi mentre lavoriamo...veramente è poca cosa... e purtroppo la questione più interessante, cioè di come lavorano gli specchi, non si riesce bene a vedere. Metto comunque il link anche di quest'ultimo:
http://www.youtube.com/user/rugasStuff#p/u/1/LTGEE6Cdw60
Buon anno a tutti quanti gente!
|
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 08:41:04
|
ciao rugas ti auguro che questo 2010 sia migliore dei precedenti i tuoi lavori mi piacciono sempre l'effetto degli specchi è formidabile complimenti
|
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
lilly
Membro Senior
   

207 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 15:00:33
|
che bello!! mi piace il tuo ruscello come e stato realizzato? |
saluti lilly |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 16:49:11
|
Bellissimo lavoro rugas...cavoli...complimenti!!colorazione ottima, luci anche...peccato solamente non avere un video reale per vedere le metamorfosi delle luci giorno/notte... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
bgiordy
Membro Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
235 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 17:56:09
|
semplicemente fantastico!
ciao |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 19:06:06
|
hai visto al nostro nino d'angelo???(scherzo rugas se ti da fastidio di chiedo scusa ti rispetto davvero...... )
come ogni anno fa sempre il timido........
" io non riesco.....
come si fa.....
spiegami bene.......
che invidia..... "
e tante altre cose, ma la realtà è che sei molto bravo e hai un tuo stile!!!!!!!!!!!
COMPLIEMNTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!continua così che le tue opere mi piacciono molto e te lo dico ogni anno!!!!!!!!!!!!!     |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
sottobosco
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: manduria
475 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 21:58:00
|
bellissimo rugas, complimentoni!!!Ragazzi ma lo specchio a che serve? |
sottobosco, luce nel bosco.
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. San Francesco
|
Modificato da - sottobosco in data 02 gennaio 2010 21:58:41 |
 |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 22:25:31
|
Bellissimo,come avete fatto la cascata?potrei postare una foto più vicina?
|
Mio Sito web:
http://sites.google.com/site/presepechepassione/
.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando! |
 |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 23:58:58
|
bravissimo, mi piace proprio tanto, dall'apparenza semplice ma affascinante, i miei complimenti. |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 01:46:22
|
beh.... sono contento che vi piaccia...
io sono rimasto abbastanza soddisfatto quest'anno ma, ovviamente, il mio è un parere un po' di parte
vediamo se riesco a rispondere a un po' di gente...
x lilly e katriele93 la struttura della cascatella è di polistirolo incollato con la pistola a caldo e sagomato a freddo con la lama del cutter grande
quindi dovrebbe essere rivestita con il cemento per chiudere tutte le fessure e dargli una consistenza da 'blocco unico' ma, da alcuni anni lo abbiamo sostituito con un altro materiale prodotto dalla Flockcart. La consistenza è la stessa, ma il manufatto rimane più leggero e quando si asciuga non tende a crepare, a differenza di quanto avveniva con il cemento. Purtroppo il costo non è lo stesso!
questa è la scheda tecnica di questo prodotto: http://www.flockcart.it/scheda.asp?ID=431
Tanto x la cronaca dove il polistirolo è già inciso in modo abbastanza preciso, come tra una pietra e l'altra sui muri o sui manufatti che simulano le travi in legno, utilizziamo un altro tipo di indurente che si presenta più liquido e che viene steso a pennello. Per un buon risultato ne servono almeno due mani.
questa è la relativa scheda tecnica: http://www.flockcart.it/scheda.asp?ID=526
Ho detto questo perchè essendomene avanzato un po', ed avendo il terrore delle perdite d'acqua, ne ho steso una mano sopra la ns. cascata una volta asciugato lo pseudo cemento. Più per tranquillità mia che per effettiva necessità.
Quindi siamo passati alla colorazione con le tempere.
Ultimo passaggio !!! abbiamo rivestito tutto con un prodotto simile in tutto e per tutto al silicone, ma che catalizza all'acqua, spalmandolo con un guanto usa e getta su tutta la superficie come definitivo fissativo dei colori e impermeabilizzante finale. Ora non ricordo il nome e non l'ho qui sottomano ma dalla descrizione che vi ho dato non dovrebbe essere difficile individuarlo. Io l'ho comprato in colorificio e si presenta in siringhe come x il silicone. Il vantaggio di questo prodotto è quello che quando inizi a far scorrere l'acqua, puoi fissare delle piccole pietre vere per creare dei piccoli salti che rendono tutta la cascatella più visibile, modellando eventuali fessure o deviazioni direttamente in acqua!
mi spiace ma non ho foto più ravvicinate... forse si vede qualcosa di più nel video dove stiamo lavorando: http://www.youtube.com/user/rugasStuff#p/u/1/LTGEE6Cdw60
x il mitico fabione (btw nn mi da fastidio) io nn faccio il timido.... lo sono abbastanza!
x sottobosco Lo specchio ti aiuta a ricreare una distanza di terzo piano che di fatto non esiste, ma non solo... Spesso, e questo è il ns. caso qui, tu riesci a far credere che ci sia uno sfondo e del cielo, dove di fatto senza specchio non potresti... se vai a vedere il filmato dove stiamo lavorando che ho linkato giusto sopra, vedrai che mentre sto montando l'interno della casa sulla destra, dove dalla finestra vedi case e cielo grazie allo specchio, di fatto in quella posizione, se non ci fosse il reflex, non avrei possibilità di inquadrare l'azzurro perchè lo spazio retrostante la finestra è già tutto occupato dal retro del secondo specchio dell'altra riflessione che mi permette la vista sotto l'arco. eemm è chiaro?... è più facile farlo che dirlo!
cmq se non si capisce... ditemelo!
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 04:56:49
|
rugas veramente un lavoro eccellente... solo 1 cosa a mio avviso (e ripeto a mio avviso) è da 9 invece che da 10 come il resto.
l'intonaco del gruppo case con l'arco, io lo avrei sporcato un po piuttosto che lasciarlo tutto bianco
salvatore |
 |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 11:45:33
|
un ottimo lavoro RUGAS complimenti e poi chi sa posizionare bene gli specchi come nel tuo caso ...ottiene cose favolose  |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 11:52:30
|
hai ragione Salvatore... in foto è praticamente bianco... nella realta è 'leggermente' diverso |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 12:40:54
|
rugas usa le lavature per creare gli invecchiamenti degli intonaci.....
un piccolo esempio.....
puoi usare il color ad olio bruno van dik diluito con diluentre sintetico molto "acquoso" e fai degli effetti molto belli come umidità, crei anche l effetto l'acqua che a furia di scocciolare ha innerito a mò di sgocciolamento(dovrebbe scriversi così bho??? hehehehehehehe)
insomma sono quegli effetti che fanno la differenza,ma come hai detto te la foto rende meno della metà e molte cose vanno perse.....
ancora complimenti!!!!!!!
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 14:01:57
|
Bravo Rugas, son curioso di vederlo dal vivo ma prima del 10 gennaio non riesco.....fino a quando è visitabile l'opera? |
Mecc74
|
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 14:05:37
|
tranquillo... penso che chiuderemo baracca x il 25
...se mi dici quando vieni, magari riusciamo a trovarci... |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 14:58:27
|
Interessanti i prodotti dei quali hai postato i link, hai per caso un listino prezzi??? |
Mecc74
|
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 18:11:15
|
Ottimo lavoro daxxero Rugas COMPLIMENTONI PS non aggiungo altro mi ripeterei con i suggerimenti che ti ha già dato Fabio CONTINUA cosi che vai alla grande |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 18:12:40
|
OPS dimenticavo una domanda,ma la palma e i cipressi come sono fatti?????????? |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2010 : 18:38:48
|
e ciao..... sono spudoratamente comprati....li ha fatti il sig. Pigini!
la ns. è una lotta contro il tempo... se dovessi fare anche queste cose... non me ne rimarrebbe a sufficienza!
iniziamo i lavori alla fine di ottobre e ci troviamo quasi tutte le sere feriali, l'ultima settimana poi si protraggono sino a notte fonda... e qualche volta, capita, sino alla mattina! |
 |
|
|
Discussione  |
|