Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Fibre ottiche
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Fibre ottiche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2009 : 17:07:09  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Alex,
sono stata alla Mega ed ho comprato le fibre ottiche, due mazzetti fissi ed uno con il tremolio, per un totale di 155 euro. Non mi sono chiesta se mi convenisse o meno perchè per me la cosa più importante era di averle trovate a Roma. Il problema è che ora non so cosa farci, perchè ho visto poca collaborazione da parte di chi dovrebbe aiutarmi. Intanto il tempo passa ed il Natale si avvicina; sicuramente farò la fine dello scorso anno che il presepe è stato iniziato la vigilia di Natale, quando ormai non avrei voluto più farlo. A quel punto si sono fatti avanti gli ometti di casa ed in pochissimo tempo hanno montato tutto perchè hanno visto che stavo zitta ma quanto rosicavo! Ma quest'anno non voglio prenderemi nuove arrabbiature, se verrà la mia amica ad aiutarmi bene, altrimenti per me può restare così, quattro tavolacci e tre cavalletti che oltretutto ho tirato giù io dall'armadio alle 23 ed i vicini si somo messi a bussare contro la parete per il fracasso, c'è mancato poco che gli tirassi un cavalletto ciascuno sulla testa!
Ora mi ritrovo con tre mazzetti di fibre ottiche ed un telo blu tutto ricoperto di stelline fosforescenti di quelle che si mettono nelle camerette delle bambine. L'anno scorso mi sono accontentata, ma quest'anno no, desideravo tanto fare il presepe 2009 con le fibre ottiche. Ma la colpa è mia, ben mi sta così imparo a fare affidamento sugli altri mentre dice bene il proverbio "chi fa da sè fa per tre".

Modificato da - penelope07 in Data 12 dicembre 2009 17:57:10

ciccibacco
Membro Medio


Città: Napoli


71 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2009 : 18:47:00  Mostra Profilo Invia a ciccibacco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma se a un capo delle fibre ottiche metti una torcia, vedrai la luce all'altro capo delle fibre, se ora poini ogni singola fibra nella tua stellina e poi le unisci a un'estremità vedrai il tuo cielo bello e splendente, spero di essere stato chiaro e di esserti stato di aiuto :) ciao
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2009 : 21:18:23  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei stato chiarissimo Ciccibacco, grazie!
Il problema è che alcune cose non riesco a farle da sola, come ad es. appendere il telo di 5 metri sul muro, se non c'è chi me lo regge, da sola come faccio? Di solito sono io che reggo il telo e lui che lo fissa al muro,ma quando è il momento di farlo prende e se la squaglia. Ad es. stasera abbiamo ricoperto il piano di legno con il polistirolo poi lui mi ha detto di tirare fuori tutte le statuine e cominciare a dargli una collocazione, come se non sapessimo già tutti e due quale sarebbe stata: la stessa dell'anno scorso! Poi lui si è dato (nel senso che è uscito) ed io sto qui da due ore a scartare statuine, bue, asinelli, re magi, ma a che scopo? Boh!
Un'ultima cosa Ciccibacco: le stelline dell'anno scorso volevo lasciarle sul telo e mettere in alcune di esse le fibre ottiche, proprio come hai detto tu, e sai cosa mi ha risposto? Che non si poteva fare perchè si sarebbero dovute bucare col trapano e si sarebbero rotte! Pazienza!
Torna all'inizio della Pagina

ciccibacco
Membro Medio


Città: Napoli


71 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2009 : 23:30:53  Mostra Profilo Invia a ciccibacco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco le tue stelline, ma per fare una cosa più semplice potresti farle di carta :) così un piccolo buchetto e via:)
Ricorda chi fa sa sè fa per tre :)
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2009 : 09:42:30  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti cari amici,
ieri abbiamo trascorso metà del pomeriggio a sistemare le fibre ottiche nel telo, ma il risultato è stato per me una vera delusione, prima di tutto perchè il mio cielo è fatto con circa 5 metri di acetato, o forse nylon, insomma la stoffa che si usa per fare le fodere dei vestiti, ed infilare i fili non è stato molto agevole, sarebbe stato molto meglio un supporto rigido ed alla fine ricoprire il tutto con il telo. Poi abbiamo fatto un altro errore: abbiamo riempito di stelle i due terzi del telo, mentre l'ultimo terzo ne era quasi privo, ma chi aveva voglia di staccare i fili con tutti i suoi grovigli e ricominciare tutto daccapo? Inoltre una matassina di 30 fili era dotata di tremolio ma era appena percettibile. Preferivo le mie stelline fosforescenti, ma ormai le ho staccate tutte.
Questo succede quando una persona, pur avendone la voglia, non ha dimestichezza con questo genere di cose e si stanca presto.
A questo punto avrei deciso di rivendere le fibre, se qualcuno fosse interessato, e vado a mettere l'annuncio nella sezione dedicata.
Buona giornata a tutti!


Modificato da - penelope07 in data 14 dicembre 2009 09:43:12
Torna all'inizio della Pagina

claru
Nuovo Arrivato


Prov.: Venezia
Città: Venezia


4 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2009 : 21:04:50  Mostra Profilo Invia a claru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perbacco che caratterini!!

E fare un presepe piccolo, di soli 3-4 mq, no?
Pensare che io sto pensando a quello del 2010, e anch'io vorrei mettere le fibre ottiche, solo che pensavo ad un telo di stoffa (lenzuola?) colorato di blu scuro.
Ma per chi non è di Roma: ma dove si comprano le fibre ottiche?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2009 : 09:04:11  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Claru,
come potrai leggere nel mio post relativo alla Natività sotto la tenda, ho poi fatto il presepe, di due mq, ma a tutt'oggi manca ancora la luce generale e quella nella capanna!
Le fibre ottiche le puoi trovare sicuramente sul catalogo online della Frisa, ma nella città dove tutto luccica ci sarà certamente qualche negozio che le vende.

Grazie a tutti, amici cari, per i vostri consigli!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)