Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - montagne, vorrei un consiglio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 montagne, vorrei un consiglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

notolino
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 10:27:38  Mostra Profilo Invia a notolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Premetto che è la prima volta che uso qualcosa di diverso rispetto la solita "carta roccia". La mia idea è quella di prendere vari cartoni disporli a mo di scala (a seconda le dimensioni) poi mettere sopra questi scatoli la cartapesta e dopo asciugata e modellata, mettere la guaina e prima di asciugare spargere granelli di sughero o comunque polvere sia verde scura che marrone, perchè colorare mi sembra un pò poco irrealistico. Voi che ne pensate? Poi vorrei sapere se andrebbe bene anche la cartapesta senza colore dato che si avvicina molto al grigio. Grazie

Modificato da - notolino in Data 02 dicembre 2009 10:28:42

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 10:42:44  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me un buon realismo si ha con la lavorazione del polistirolo...tecnica lunga e non semplicissima...ma di sicuro effetto realistico

Immagine:

60,27 KB

Cua
Torna all'inizio della Pagina

notolino
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 15:00:14  Mostra Profilo Invia a notolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma dove lo trovate tutto questo polistirolo, a parte gli imballaggi non saprei proprio dove acquistarlo...
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 17:07:56  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nei negozi della catena brico li vendono di 3 o 4 tipi di spessore adirittura....

Cua
Torna all'inizio della Pagina

notolino
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 21:01:43  Mostra Profilo Invia a notolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma costa tanto come il sughero?
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2009 : 21:10:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
decisamente molto meno

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2009 : 09:26:18  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ad esempio le lastre che uso io sono da 50*150 da 1cm di spessore e costano 1.60 cadauna

Cua
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Membro Senior



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


235 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2009 : 17:30:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bgiordy Invia a bgiordy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si trovano anche dove vendono materiali edili. Quello da 1 cm l'ho trovato a 0.80€. Una lastra da 2 cm 100x60 costa 1 €.
Se sapessi come lavorarlo!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2009 : 21:50:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io 50 per 125 3 € ma e spesso 3 cm e non polistirolo ma polistilene migliore

Torna all'inizio della Pagina

ilona
Membro Master

Prov.: Como
Città: lenno


374 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2009 : 22:55:16  Mostra Profilo Invia a ilona un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo di tutti questi soldi che ho speso per il polisterolo,finalmente ho trovata una via di ushita....ultima montagna che facio,polisterolo ho presa dalla discarica.
Torna all'inizio della Pagina

cua488
Membro Senior


Prov.: Torino
Città: Azeglio


202 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2009 : 09:03:31  Mostra Profilo Invia a cua488 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sono molti topic sul forum che spiegano come fare a lavorarlo poi ognuno perfeziona la tecnica a modo sua....

lo strumento principale però resta sempre la pazienza...

a cui si vanno ad aggiungere saldatore a stagno e circa 5 o 6 mani di colore più linserimento della lora

Cua
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)