Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe 2009 di Dave
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe 2009 di Dave
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 15 giugno 2009 : 18:05:55  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi! Finalmente mi sono messo al lavoro e ho iniziato a creare un po' di statuine per il mio nuovo presepe. Ho cominciato dalla natività. Le statue del mio presepe sono alte 12 cm e sono vestite in stile orientale.

Questa è la Madonna: quest'anno la voglio fare sdraiata perchè ha appena partorito, è un po' stanca e si appoggia alla spalla di Giuseppe.


Immagine:

42,18 KB

Questo è Gesù Bambino, il corpo fa un po' schifo perchè tanto dopo gli devo mettere una specie di maglietta addosso e una coperta


Immagine:

36,37 KB

Questo è San Giuseppe.


Immagine:

30,87 KB

Questa è la natività intera.


Immagine:

44,02 KB

Davide

Modificato da - Dave in Data 18 giugno 2009 08:56:09

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 15 giugno 2009 : 19:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Dave vedo che ti sei messo di buona lena, è bello che tu sappia gia l'atmosfera che dovrai creare con le tue statue.Tuttavia visto che sei ancora all'inizio del lavoro mi permetto di darti un piccolo consiglio, dovresti scaricarti da internet qualche nozione di anatomia,perche i tuoi personaggi sono vistosamente sproporzionati .
ricordati x esempio che la testa è un ottavo dell'altezza totale del personaggio, adesso lo noti poco xche il corpo non ha spessore ma prova a visualizzarl finiti con i vestiti addosso vedrai che ti appariranno subito tozzi e deformi.
Io ti consiglio x le prime volte di fare così:
prendi la testa del tuo personaggio e mettila sopra un foglio di carta,adesso con la testa che ti fa da riferimento disegnaci sotto il corpo in piedi ,vedi se il tutto ha le giuste proporzioni e poi sul disegno che hai fattopuoi imbastire i tuoi fili di ferro evitando così di cadere in grossolani errori, scusa se mi sono permesso ma correvi il rischio di arrivare ad un risultato quanto meno inferiore a quello che ti eri prefissato
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 10:24:16  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh eh grazie magicipresepe per la critica, in effetti facendo il busto di Maria ho arrotolato un po' troppo i fili di ferro, ed è venuto un busto un po' lunghino, ma ho pensato che Maria non indossa pantaloni ma una tunica, quindi non sarebbe stato un grosso problema se anche il bacino non era all'altezza precisa della vita...magari mi sbaglio...invece il busto di Giuseppe è venuto troppo corto...mammamia sono un disastro, va beh nemmeno San Giuseppe indossa pantaloni spero che non sia un grosso problema... Grazie per la critica, sperimenterò questo tuo suggerimento (in realtà me ne sono sempre fregato del canone di Policleto ma adesso mi sa che è meglio prenderlo sul serio)

Davide

Modificato da - Dave in data 16 giugno 2009 10:24:53
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 16:38:52  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi la Madonna si è seccata velocissimamente e mi sono dato da fare per colorarla, imbottirla e vestirla. Non mi sembra poi così sproporzionata perciò mi ritengo soddisfatto.

Questa è la Madonna dopo l'imbottitura, eseguita con bambagio fissato con nastro di carta


Immagine:

51,48 KB

E questa è la Madonna finita, sdraiata sul balcone ad asciugarsi (i vestiti li ho immersi in una soluzione di acqua e vinavil


Immagine:

37,26 KB

Di solito coloravo le statue con i colori a tempera, invece questa l'ho colorata con gli acrilici, e mi sono trovato molto bene, perchè la tempera sporcava i vestiti ancora bagnati nel momento in cui li mettevo addosso alla statua, mentre gli acrilici no.

Davide

Modificato da - Dave in data 16 giugno 2009 16:43:49
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 18:01:49  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Dave
mi piace molto come viene il tuo lavoro
che materiale usi per le mani teste e piedi forse il das?
per l'imbottitura della Madonna ,con che matereriale l' hai eseguita ?
anche io utilizzo i colori acrilici perchè asciugono subito e non sporcano
grazie salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein

Modificato da - passero in data 17 giugno 2009 12:08:21
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 19:02:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo ammettere che l'effetto finale lo trovo molto buono.mi piace proprio,anche la stoffa cade molto bene con pieghe abbastanza naturali cosa molto difficile da ottenere nelle statue di piccola taglia,che dire?
bravo ,continua così
. ciao

http://www.youtube.com/watch?v=sdNtUAyCY-g
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 19:13:39  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi! Il materiale che uso per testa mani e piedi è il das, mentre l'imbottitura l'ho fatta con del cotone idrofilo (qua da noi lo chiamano bambagio scusate) fermato con dello scotch di carta quello che si usa anche per imbiancare

Ragazzi fortuna che hanno inventato il presepe altrimenti come faremmo noi?!

Davide

Modificato da - Dave in data 16 giugno 2009 19:15:43
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 21:12:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bravo dave , vai forte!! ottimo lavoro..

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 16 giugno 2009 : 21:28:38  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, bravo,bis

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 17:52:40  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ho finito la mia natività di quest'anno. In questo momento sta finendo di asciugarsi.
Questo è Giuseppe imbottito


Immagine:

36,2 KB

Questo è Giuseppe vestito


Immagine:

46,63 KB

Questa è la natività finita, con Gesù Bambino fra Maria e Giuseppe il tutto incollato su una base di compensato sottile.


Immagine:

52,33 KB

Infine questo è Gesù Bambino. Il mio intento era di rappresentarlo mentre dorme.


Immagine:

48,14 KB

Davide
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 18:38:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo dave..........
un mio conpaesano(presepista molto bravo)........fa anche le statue con lo stesso sistema.......ovviamente come ti ho detto è un maestro molto bravo e lavora da circa 35 anni sulle statue e diorami,presepi......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 17 giugno 2009 : 21:11:51  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene dave bella natività.

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2009 : 09:50:37  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto molto bene Dave!!!! Complimenti!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 11:53:14  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo dave.....se posso fare una piccola critica costruttiva non sarebbero male dei vestiti un pò più....logori e con colori magari più...tenui, questo ovviamente dal mio personalissimo gusto e punto di vista

cmq un ottimo lavoro complimenti

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 12:12:41  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie hadamo, mi potresti spiegare come logorarli per favore che prendo in considerazione quest'idea?

Davide
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 13:07:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe sicuramente hadamo intende dire invecchiare i vestiti rendendoli sporchi e con colori "scoloriti" in modo che diano leffetto di vissuto........
immagina che maria e giuseppe prima di avere gesù ne hanno passati di tutti i colori......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 19 giugno 2009 : 14:36:04  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lavali e strofinali con pietra pomice....invecchiamento con bagni di the.....vedi anche:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=921

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

sabraxas
Membro Senior

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo


207 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 10:11:29  Mostra Profilo Invia a sabraxas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi vi ""odio"" prchè io non sono capace di fare le statuette e soprattutto non riescoa trovare le capoccette, neanche a san gregorio armeno??? sarà che son sfigato???


comunque bellissime statuette complimentoni!!!
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 11:17:47  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabrizio! Le capoccette io me le sono create da solo semplicemente utilizzando stampi fatti da me in das. Gli stampi si creano semplicemente affondando la testa di una statuina in un po' di das. Quando devi costruirti la statuina devi semplicemente affondare una pallina di das nello stampo e farle prendere la forma; poi quando vai a sistemare la testa sul manichino devi fare attenzione a non deformarla. Non so se sono stato chiaro. Comunque grazie dei complimenti!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 20 giugno 2009 : 17:52:41  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caro Dave
complimenti per come è venuta la natività
perfetta
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2009 : 17:10:03  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ho cambiato rotta, sabato pomeriggio mi sono cimentato nel costruire una statuina completamente in argilla (senza vestiti di stoffa) e mi sono stupito di me stesso! Certo il risultato non è eccelso, ma mi soddisfa abbastanza. Alla fine ho deciso che per il mio presepe costruirò i personaggi in questo modo. Sabato pomeriggio ho creato una donna di Betlemme, mentre domenica pomeriggio ho fatto la Madonna.

Foto di gruppo


Immagine:

41,53 KB

Foto della donnina di Betlemme




Immagine:

38,48 KB




Immagine:

36,59 KB
Notare la "bellissma " crepa verticale formatasi sulla zucca della tipa

Immagine:

37,47 KB

Foto della Madonna


Immagine:

38,84 KB


Immagine:

34,78 KB


Immagine:

39,06 KB


Immagine:

36,36 KB

Le statue sono come prima per un presepe orientale e sono alte circa 12 cm

Davide

Modificato da - Dave in data 13 luglio 2009 17:21:09
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2009 : 17:28:02  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Dave
nel fare le statue di argilla hai sempre inserito il fil di ferro?
e nella cottura nel forno a 600 - 700 gradi come fai?
salutoni dal


passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2009 : 17:48:42  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No passero non ho messo il fil di ferro dentro l'argilla, è semplicemente argilla modellata. L'argilla che utilizzo io non ha bisogno di andare in forno, nella confezione c'è scritto "argilla senza cottura".

Davide
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2009 : 01:54:06  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come prima realizzazione sono molto belle bravo.

Torna all'inizio della Pagina

jesmond
Membro Medio

Città: malta


87 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2009 : 12:48:48  Mostra Profilo Invia a jesmond un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dave sei bravo e continua cosi.
complimenti

jesmond
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 14 luglio 2009 : 20:53:13  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2009 : 08:19:26  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti
Sono incuriosito da una tua risposta:
L'argilla che uso io è senza cottura.
Ma è DAS terracotta oppure esiste veramente una argilla sintetica con le stesse caratteristiche di lavorabilità di quella da cottura?
Io non ho ancora trovato il coraggio di cimentarmi in una opera prima ,perchè,mi spaventa la cottura
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 22 luglio 2009 : 17:48:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo ripeto continuamente
"mai dire non sono capace ....se non si è mai provato"

complimenti Dave!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2009 : 19:50:35  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie 1000 a tutti! Direte che sono una banderuola...ma alla fine ho deciso di tornare sui miei passi e ho ripreso a fare le statuine con il primo metodo. Vi prometto che è l'ultimo cambiamento ragazzi, non vi arrabbiate anche perchè con il primo metodo mi sento più a mio agio e posso fare tutte le pose che mi pare senza rischi. La prima natività che vi ho fatto vedere alla fine l'ho regalata a una zia che è all'ospedale...è stata contentissima quando gliel'ho data; insomma mi ci ero affezionato ma me ne sono separato volentieri in questo caso...poi sto già lavorando ad un'altra natività da spedire ad una zia che abita molto lontano. Utilizzerò senz'altro anche quelle in argilla, ho fatto anche una donna con vasi e Giuseppe.

Chicho no no non è das terracotta è proprio argilla senza cottura. Guarda qui è questa. Io la compro all'OBI. http://www.vertecchi.com/bellearti_pebeo_colatura.htm

Davide
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 26 luglio 2009 : 11:18:34  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Dave preziosissimo il link,a presto
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:27:03  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi ho interrotto i lavori per il mio presepe personale perchè quest'anno mi devo dedicare anima e corpo al presepe parrocchiale o non arrivo in tempo x Natale!!!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

ugeuge
Membro Medio


Prov.: Pavia
Città: Oltrepo' Pavese


77 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2010 : 16:14:18  Mostra Profilo Invia a ugeuge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime anche queste, calchi o non calchi la pittura devi comunque farla senza aiuto, e non è una cosa da niente: io l'ho fatto sulla pasta di zucchero come decorazione per una torta, e non è stata proprio una passeggiata; certo, senza calco è anche peggio, ho provato una volta sola, sempre per un sopratorta, ed è stato un incubo, l'avrò cancellata e rifatta mille volte...
Anch'io preferisco quelle col fil di ferro e i vestiti, hai più libertà di movimento e poi la stoffa è sempre bella da vedere e arricchisce le figure. Continua così!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)