Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - resina effetto acqua
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 resina effetto acqua
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2009 : 21:43:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti
avendo acquistato la resina bicomponente della Prochima
cortesemente chiedo se qualcuno ha già usato questo prodotto sul polistirolo.
dalle info si specifica che è usabile anche sul polistirolo, prima di fare danni ......volevo un'ulteriore conferma
grazie

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2009 : 21:47:22  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è la E30??
non prepararne dei quintali perchè in reazione scalda.
Se vuoi simulare le onde soffiaci sopra con phon mentre la resina indurisce.....da quel che ricordo si può anche colorare con colori appositi.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 04 marzo 2009 21:54:10
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2009 : 06:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo è la E30,
mi sono un po' informato ed ho letto che in fase di lavorazione, la reazione produce calore, chiaramente il composto una volta preparato puo' avere uno spessore al massino 2-3cm piu' che sufficiente per avere un buon effetto.nella fase di colata si puo' agire per creare degli effetti
faro' prima delle piccole prove per testare il tutto
grazie per la risposta

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

felice60
Membro Medio


Prov.: Aq
Città: Avezzano


63 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2009 : 11:56:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felice60  Rispondi Quotando
Luigi io la uso da molto tempo. Non e' consigliabile metterla a contatto con il polistirolo a causa del calore sviluppato dalla reazione chimica. Io la uso sempre sul gesso. La puoi colorare o puoi colorare il gesso sottostante in quanto la resina e' completamente trasparente.
Occhio a che non ci siano buchi nel contenitore di gesso dove metterai la resina altrimenti nei primi minuti la perderai essendo praticamente liquida comel'acqua. Salda bene tutte le giunture.

Ciao Felice60

Felice

http://felicerusso60.wix.com/opresebbaro
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2009 : 21:52:56  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La reazione esotermica è tipica dei polimeri e credo che questa resina sia un classico polimetilmetacrilato, tuttavia non credo che il calore sprigionato possa fondere il polistirolo.

Qualcosa di simile che io sappia viene usata nelle marmerie per fare i mosaici, si mettono in ordine i tasselli di marmo , poi si cola la resina, ovviamente il tutto in una cassaforma..poi a polimerizzazione avvenuta lucidano il fondo e portano alla luce il mosaico.
Ho detto questo, perche credo che in buona sostanza si parli dello stesso materiale e sicuramente quello ( industriale) costi molto meno.

Chi ha qualche esperienza col....gel delle candele?

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2009 : 22:41:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hadamo


Chi ha qualche esperienza col....gel delle candele?



ok, tra un lavoro e l'altro..ho deciso mi dedichero alla sperimentazione - resina - gel trasparente per candele- ho a disposizione entrambi i materiali , nei prossimi giorni faro' delle piccole prove....
vi terro' informati

ps. spero solo di non fare la fine del "piccolo chimico" anche per il presepe...questo lo faccio già per lavoro

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2009 : 17:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'effetto del gel è decente, tuttavia è bene isolare i materiali con cui entra in contatto
a lungo andare provoca però l'effetto lente concava, per cui bisogna scioglierla nuovanente per spianarla

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 11 marzo 2009 17:55:37
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2009 : 18:23:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

l'effetto del gel è decente, tuttavia è bene isolare i materiali con cui entra in contatto
a lungo andare provoca però l'effetto lente concava, per cui bisogna scioglierla nuovanente per spianarla



Grazie Alex per l'info,
sapevo di questa caratteristica del gel, a me serve solo un piccolo strato, trattero' prima il fondo , daro' la colorazione appropriata e poi si cola....speriamo bene

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2009 : 19:32:22  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luigiqdm

Citazione:
Messaggio inserito da Alex

l'effetto del gel è decente, tuttavia è bene isolare i materiali con cui entra in contatto
a lungo andare provoca però l'effetto lente concava, per cui bisogna scioglierla nuovanente per spianarla



Grazie Alex per l'info,
sapevo di questa caratteristica del gel, a me serve solo un piccolo strato, trattero' prima il fondo , daro' la colorazione appropriata e poi si cola....speriamo bene



Io credo tu possa andare cmq tranquillo.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2009 : 11:52:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao luigiqdm fai pure le tue prove pero' io ti sconsiglierei di usare il gel per candele nei tuoi stupendi lavori perche' credo che poi non li disfi dopo natale ma li conserverai certo gelosamente x anni ed anni.
Il gel/candela puo' sembrare ottimale in un primo momento ma ha il brutto vizio di impolverarsi molto facilmente qindi specialmente nei tuoi presepi che vengono guardati da molto vicino,dopo un po'diventa molto brutto da vedere( se ci fai caso anche nelle candele che vendono nei negozi sopra il gel viene messa una pellicola che si deve levare prima di accenderle,proprio x questo motivo )ed essendo impossibile da pulire, direi che faresti meglio a ripiegare sulla resina che al limite con un panno bagnato ritorna nuova.
comunque se vuoi provare anche col gel oltre ai consigli che ti hanno gia' dato gi altri amici del forum ti aggiungo di avere l'accortezza che la superfice dove la versi non sia troppo fredda altrimenti ti vengono fuori le bolle d'aria ciao , alla prossima
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2009 : 14:09:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

comunque se vuoi provare anche col gel oltre ai consigli che ti hanno gia' dato gi altri amici del forum ti aggiungo di avere l'accortezza che la superfice dove la versi non sia troppo fredda altrimenti ti vengono fuori le bolle d'aria ciao , alla prossima



perfetto, grazie per questo ulteriore consiglio,
prima di fare la "colata" riscaldero' il fondo con il phon aria calda..
grazie ancora

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 12 marzo 2009 : 21:41:37  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Magicopresepe.....Luigi il gel nelle tue creazioni non sarebbe durevole

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

sabraxas
Membro Senior

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo


207 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2009 : 16:33:17  Mostra Profilo Invia a sabraxas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao il gel l'ho usato io l'anno scorso per una cascata viene un bell'effetto e con la paraffina sono riuscito a fare l'effetto schiuma dell'acqua della cascata ed era una figata!!!

però l'effetto che fa la resina se si deve fare un laghetto è meglio.

p.s. la cera gel è una calamita per la polvere.
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2009 : 16:34:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sabraxas

ciao il gel l'ho usato io l'anno scorso per una cascata viene un bell'effetto e con la paraffina sono riuscito a fare l'effetto schiuma dell'acqua della cascata ed era una figata!!!

però l'effetto che fa la resina se si deve fare un laghetto è meglio.

p.s. la cera gel è una calamita per la polvere.



grazie sabraxas per i consigli e suggerimenti
ti consiglio di visionare il post
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1506
come puoi vedere ho prevveduto a cambiare dal gel alla resina....

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)