Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Eluana
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Eluana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 20:37:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sò cosa era più giusto fare per lei spero solo che abbia trovato finalmente la pace
ciao Eluana

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in Data 09 febbraio 2009 20:38:41

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 21:00:42  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo! però io non sono affatto daccordo su come è stata uccisa, 4 giorni senza mangiare e senza idratazione l'avranno fatta soffrire molto, se proprio si doveva fare a mio parere sarebbe stata meglio una morte indolore tipo una siringa.


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Senior


Prov.: Napoli


153 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 21:17:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sono daccordo con voi.

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

penelope07
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


330 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 21:49:37  Mostra Profilo Invia a penelope07 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto di più casi di persone, poi risvegliatesi, che mentre erano in coma percepivano tutto ciò che accadeva intorno a loro, e soprattutto percepivano il dolore ed il terrore, ma che non avevano alcuna possibilità di mandare dei segnali. Spero con tutto il cuore che non sia stato il caso di Eluana. Ciao, Eluana, ora stai sicuramente in un posto migliore ed avrai raggiunto la serenità che meriti.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 22:33:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io personalmente penso che la vita debba sempre essere tutelata, anche in casi come questi.
Però rispetto le idee di tutti.
Trovo strano che sia durata così poco.
Secondo il protocollo che avevano preparato i medici avrebbe dovuto impiegare da una a due settimane prima di morire, e questa cosa mi fa pensare.
Terri Schiavo, nel 2005, impiegò 13 giorni prima di morire.
Sicuramente adesso starà meglio e in buona compagnia nella Betlemme Celeste.
Ciao Eluana !

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 22:36:42  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto l'amministratore


Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

anna maria
Membro Attivo


Città: siracusa


119 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 23:38:10  Mostra Profilo Invia a anna maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è stato tanto clamore intorno a questa sfortunata vicenda in questi ultimi tempi, ma non dimentichiamoci che sono passati 17 anni di sofferenze atroci per chi le è stato vicino.Lei non lo sappiamo se ha sofferto o no, ma ha vissuto senza vivere per lungo tempo.Io penso che nessuno possa capire cosa ci sia stato e c'è nel cuore di quel padre tanto criticato e discusso che io rispetto tanto. Come Dio ha dato la pace a lei (nulla avviene per caso)spero ora cali la pace su questa storia così triste, anche un pò strumentalizzata e si rispetti la fine di questa giovane e sfortunata vita, solo col silenzio...perchè si è parlato tanto ed anche a sproposito molto spesso. Riposa serena Eluana.

vivi la vita!
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2009 : 23:59:07  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Troppo clamore ciao eluana

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 00:21:33  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eluana ha finalmente trovato con la morte la fine di una vita orribile. Personalmente rifuggo da certe immagini che ci sono state proposte da religiosi e non, del tipo "è bellissima, serena, sorride, ha i peluche in camera...". Sfido io dopo 17 anni in questo stato a trovarla "bellissima". E' una falsità grande come una casa.
Non credo che 17 anni su un letto, l'immobilità, le piaghe, l'essere cambiata, pulita in ogni posto, avere cateteri e/o pannolone... sia da definire "vita" degna di essere vissuta.
La cosa piu' scandalosa è che nel 2009 non ci sia ancora una legge in materia e che si pretenda di emanarla ora in 2 gg.
Io non sono x questa vita, in nessun caso. Tanti altri invece sembrano accettarla. Ecco, il problema è proprio questo: riusciranno i ns parlamentari a fare una legge laica che permetta libertà di scelta?
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 00:24:16  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah, dimenticavo... un abbraccio ai genitori e al padre in particolare, per come ha combattuto in questi anni, per gli attacchi subiti in questi gg (del tipo "boia", "assassino") e spero ritrovi un minimo di serenità dopo un calvario del genere.
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 00:29:01  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo propio di no ed i proclami giornalieri servivano propio a quello scempio
IO sono per la mia vita e voglio decidere io della mia vita ma sembra che non vogliano permetterlo

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

circia
Membro Attivo


Prov.: Savona
Città: Carcare


100 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 08:40:22  Mostra Profilo Invia a circia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono una mamma di una ragazza di 19 anni, non oso nemmeno formulare il pensiero che possa accaderle qualcosa perché la sola idea mi fa stare male.
Io non credo che avrei il coraggio di "staccare la spina", ma nessuno ha il diritto di decidere per gli altri e di imporre le proprie idee. Questo delirio di onnipotenza e di potere da parte dei nostri governanti mi fa paura, al di là di qualsiasi considerazione politica.
Credo che lo strazio di quella famiglia sia durato un'eternità e credo che il loro dolore dovrebbe essere rispettato.
Invece, come dice Anna Maria, è stato strumentalizzato senza nessun rispetto.
Al di là di questa dolorosa vicenda, sono scandalizzata per la morbosità che dimostriamo
La strage di Erba, la vicenda di Cogne. Tutto quanto fa spettacolo.
E audience
In casa mia si vede poca TV, ma negli ultimi tempi non l'accendiamo nemmeno per seguire il TG
La gente si ammassa fuori dalle aule dei tribunali, affamata di notizie, ridacchia come a una festa
E la televisione anzichè aborrire queste manifestazioni, le esalta e le sfrutta
Siamo nel 2009 e nella nostra società così civilizzata dov'è la tolleranza? Dov'è il rispetto? Dov'è la solidarietà?
Come dice Alex, speriamo che Eluana abbia trovato la pace.
I suoi genitori credo che siano morti con lei una seconda volta e sarebbe giusto che finalmente calasse il silenzio
Spero che presto diventi operativa la legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento o testamento biologico per poter decidere personalmente perchè anche io come Nicola non sono a favore della vita a tutti i costi, ma non mi sento nemmeno di decidere per la vita di un'altra persona.
Fausta

Modificato da - circia in data 10 febbraio 2009 09:52:58
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 08:50:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Ciao Eluana, saluta la mia Angela. Ringraziala per la mia esistenza. Stiamo vicini alla familia, il calvario non finirà presto per loro, l'hanno persa 2 volte. Solo un genitore che perde un figlio sa cosa vuol dire, e le sofferenze sono a carico di chi rimane. La vita è la cosa più misteriosa che Dio ci ha regalato. Il suo disegno a volte ci pone dei dubbi, sta a noi capire e accettare in silenzio. Penso che siano cose troppo più grandi di noi e per questo non ci debbano indurre in ragionamenti errati. Il creatore ci ha lasciato la libertà di giostrare la nostra vita e quella degli altri nel bene e nel male, poi gli renderemo conto.

Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 09:23:59  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La vita è una cosa che non si sceglie così come la morte, in questo caso qualcuno ha deciso di far morire una persona.
Spero che abbia raggiunto la vita eterna.

Modificato da - mcfive in data 10 febbraio 2009 09:49:40
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 10:31:23  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici e amiche, Eluana ha smesso di soffrire,e anche i suoi cari hanno smesso di soffrire,...se una vita non è degna di essere vissuta è giusto che essa cessi, la gente muore ogni giorno per i più svariati motivi, non vedo perche si faccia così tanta fatica ad accettarla.
Del resto come diceva O.W." non vedo perche si debba temere la morte...quando noi ci siamo, lei non cè,...e quando lei cè,...noi non ci siamo,..per cui..perche temere qualcosa che non incontreremo mai"
L'unica cosa veramente triste è stata la strumentalizzazione di questo caso, ad opera dei soliti sciacalli dell'informazione, e della politica.
Concludo auspicando che il governo ponga chiarezza con una legge chiara, affinche non ci siano più casi come questo.

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 10:41:10  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto in pieno quanto scritto da Hadamo

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 14:08:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo chi ha vissuto o vive una sistuazione simile puo' capire il coraggio di un genitore
rispetto e silenzio
questo è il minimo che TUTTI (politic-giornalisti-gente comune..)
si doveva e si deve ai Genitori.

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Membro Senior



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


235 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 17:26:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bgiordy Invia a bgiordy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto veramente e sinceramente TUTTI i post.

Ciascuno ha saputo esprimere un frammento di verità, di una realtà così complessa, con pacatezza e amore.

Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 19:24:16  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
io come esperienza personale ho visto 5 persone che avevano bisogno di tutto e la fortuna che avevano famigliari che li trattavano meglio di loro stessi e la loro libertà non esisteva figuriamoci per un padre che ha un figlio in coma per 17 anni.
però come coscenza la vita non si deve toglierla a nessuno, tanto meno l'alimentazione

un padre di famiglia
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2009 : 21:43:14  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è stata nemmeno rispettata una sentenza di tribunale e 17 anni di sofferenze della famiglia, davanti all'ospedale veniva gridato ASSASSINI da una folla chiaramente strumentalizzata e fatta vedere e sentire 100 volte al giorno senza che nessuno potesse replicare a quello scempio solo 2 o tre voci isolate in tutte le ore di trasmissione dei tg non è stato un bel segno di civiltà molto molto brutto segno, pultroppo quella bambina era morta 17 anni orsono ma ci si sono accaniti sopra ed hanno fatto vegetare quella povera bambina che non ha mai ripreso coscienza per tutto questo tempo ,senza dare ai genitori strumenti per fare giustizia.
Torna all'inizio della Pagina

sirio40
Membro Medio


Prov.: Potenza
Città: Potenza


71 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 17:58:10  Mostra Profilo Invia a sirio40 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici,
purtroppo la notizia della morte di Eluana ci lascia con immenso dolore...
Abbiamo pregato amandola e stringendola ai nostri cuori.

Ora il Signore ce l'ha con sè, tra le Sue braccia.
Con grande dolore per come è stata trattata una Sua figlia.

Ma noi non dobbiamo smettere di pregare, anzi, ancora di più dobbiamo pregare.
Ciao Eluana, finalmente hai trovato la vera pace nella Gerusalemme del cielo.

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 20:07:06  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non voglio parlare ne di leggi ne di regole giuste o non giuste credo solo nel rispetto per questa persona che era viva e ora non lo e' piu.Difronte a drammi come questi si capisce ancora una volta come la vita sia preziosa ma nello stesso tempo fragile,che tutto questo ci sia di esempio per amare ancora di piu la vita e ci faccia riflettere di come noi vivi a volte per futili motivi ce la roviniamo o la sottovalutiamo.CIAO ELUANA SPERO CHE ORA MENTRE CI STAI GUARDANDO ADAGIATA SU UNA NUVOLA TU ABBIA FINALMENTE TROVATO LA PACE,LA SERENITA'
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 17:03:27  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualunque sia la verità, adesso è finalmente libera dal suo corpo che l'ha imprigionata per ben diciasette anni. addio eluana riposa in pace.
giacomo

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 19:31:54  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente è libera lei e la sua famiglia

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

GZ
Nuovo Arrivato


Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte


24 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 22:57:44  Mostra Profilo Invia a GZ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che mi rammarica, in tutta questa vicenda, è che Eluana è stata considerata un pacco. Un pacco scomodo conteso da politica, religione, e privati cittadini.
Nessuno e ripeto nessuno ha voluto prendere in considerazione l'offerta fatta dalle suore che l'hanno accudita per 17 anni cioè di continuare a tenerla ed accudirla per il resto della sua vita.

Se questo pacco dava così fastidio a tutti non era possibile dimenticarlo "parcheggiato" da quelle suore?
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 23:15:39  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GZ

Quello che mi rammarica, in tutta questa vicenda, è che Eluana è stata considerata un pacco. Un pacco scomodo conteso da politica, religione, e privati cittadini.
Nessuno e ripeto nessuno ha voluto prendere in considerazione l'offerta fatta dalle suore che l'hanno accudita per 17 anni cioè di continuare a tenerla ed accudirla per il resto della sua vita.

Se questo pacco dava così fastidio a tutti non era possibile dimenticarlo "parcheggiato" da quelle suore?



quoto in pieno, e poi sbaglio o una volta c'era un comandamento che diceva non uccidere? questo non interessa a nessuno pare...per non parlare deglia altri

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2009 : 23:24:06  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era quella la vita per quella povera ragazza continuare a procurargli piaghe dopo 17 anni ferma a letto senza riprendere conoscenza è una vita ??????? ed i genitori quanto ancora dovevano soffrire altri 17 anni ???????

Cavuby

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 01:44:07  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo dire che il post di GZ mi ha lasciato basito. Ecco la parte:

"Nessuno e ripeto nessuno ha voluto prendere in considerazione l'offerta fatta dalle suore che l'hanno accudita per 17 anni cioè di continuare a tenerla ed accudirla per il resto della sua vita.

Se questo pacco dava così fastidio a tutti non era possibile dimenticarlo "parcheggiato" da quelle suore?"

1) sul fatto che "nessuno ripeto nessuno..." c'è poco da chiedersi: decide la famiglia, non la Chiesa nè lo Stato.

2) il post prende molto dalle dichiarazioni sconcertanti del Presidente del Consiglio (che voto abitualmente, quindi non sono persona che notoriamente lo detesta) secondo il quale "il padre vuole togliersi un scomodità" e "in questi anni hanno fatto quasi tutto le suore"
Ora mi chiedo se Englaro che ha già dovuto vedere la figlia per 17 anni in quella situazione, deve magari sentirsi in colpa?

x SNK: forse bisognerebbe ragionare in maniera un pò piu' estesa, visto che la popolazione italiana non è interamente composta da cattolici praticanti e lo Stato non può legiferare basandosi sui comandamenti o su ciò che arriva dal Palazzo Apostolico.

Poi scusate se insisto... sul fatto che non è stata lasciata alle suore, emerge quasi l'inconsapevolezza di sapere cosa sono 17 anni su un letto... poi ragazzi si parla di "fastidio", "parcheggiare" e "dimenticare", calibriamo bene le parole...

Modificato da - Nicola in data 13 febbraio 2009 01:45:28
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 04:05:24  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nicola



x SNK: forse bisognerebbe ragionare in maniera un pò piu' estesa, visto che la popolazione italiana non è interamente composta da cattolici praticanti e lo Stato non può legiferare basandosi sui comandamenti o su ciò che arriva dal Palazzo Apostolico.

Poi scusate se insisto... sul fatto che non è stata lasciata alle suore, emerge quasi l'inconsapevolezza di sapere cosa sono 17 anni su un letto... poi ragazzi si parla di "fastidio", "parcheggiare" e "dimenticare", calibriamo bene le parole...



forse oltre a un dopo (cioè i 17 anni) c'era anche un prima...bisognava decidere ben prima che strada prendere..prendendo come presupposto che se una persona finisce in coma e ci sono certe premesse è difficile aspettarsi che la storia finisse in maniera diversa..
rimango del parere che uccidere (con tutti i risvolti che volete) non è una soluzione...
sicuramente troppo clamore

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

calatino
Membro Master

Prov.: Catania
Città: caltagirone


651 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 09:19:59  Mostra Profilo Invia a calatino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco il link di uno dei tanti video su you tube in memoria di eluana
http://www.youtube.com/watch?v=-c5y06W7kgU
arrivederci eluana

SALUTI DA CALATINO
http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 09:45:12  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ragazzi, ma forse la discussione sta prendendo una..."brutta piega",come al solito casi come questo spaccano l'italia in due, e la verità o la ragione non è quasi mai almeno totalmente in nessuna delle due parti.
Quindi volutamente vorrei blissare su quelle che sono le mie convinzioni personali per mettere in luce solo i fatti concreti.
L'unico fatto realmente concreto è la sofferenza di una persona che o consapevolmente o inconsapevolmente giace in un letto senza avere la possibilità di interagire col mondo esterno per 17 lunghi anni.
Nell'ipotesi che Eluana fosse lucida e percepisse tutto quello che gli accadeva intorno, comprese le dolorosissime piaghe da decupito, credo che dopo 17 anni anche lei fosse stanca, e che abbia voluto...."riposare"
Nell'ipotesi invece ( e che mi auguro) che Eluana non fosse consapevole della sua situazione, e che avesse vissuto gli ultimi 17 anni in una sorta di..limbo diafano, credo che la morte non abbia portato a nessuna variazione sostanziale del suo stato, anzi che abbia finalmente liberato la sua anima da un corpo che ormai era solo una..."prigione"
Tirando le somme la vera diatriba è: eutanasia..si o no?
E' giusto uccidere chi non ha speranze di vita e vive momenti di grandissima sofferenza?
Oppure continuare con un accanimento terapeutico teso solo a mantenere uno stato vegetativo?
Io come voi tutti non ho le risposte in tasca, e francamente non so come rispondere a queste domande, ma penso che in un paese definito..."civilizzato" almeno una linea guida per questi casi limite ci debba essere.
Affidare ai cari l' onere di porre fine o far continuare una vita.. forse non è la soluzione ideale, ma è pur sempre una soluzione che in mancanza o per meglio dire in..latitanza di una normativa seria risulta al momento l'unica via percorribile per chi vive questi drammi.

L'omo è omo e..addà ommà

Modificato da - hadamo in data 13 febbraio 2009 09:53:50
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 12:32:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
voglio spendere due parole.....riflessive.....

la penso come Hadamo

UN ALTRO ESEMPIO FORTE....

Vogliamo dare voce a quei bambini mai nati a causa di pratiche abortive usate contro persone ritenute inferiori o portatrici di un qualunque handicap o persone non amate e non volute, vittime soltanto di sbagli, non a loro imputabili, commessi da altri. E, ancora, a causa di sperimentazioni genetiche atte a migliorare il valore della ricerca scientifica, usati come cavie da laboratorio. Chi è l’uomo per decidere se consentire o se negare la vita ad una creatura di Dio? Questo è il vero peccato, mettersi al posto di Dio e decidere che cosa è bene e cosa è male.


quando accendo la tv sento tutti i giorni....solo morte, inganni, corruzione........ diciamo assassini, ma che gente siamo ????

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 15:01:16  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

Citazione:
Messaggio inserito da Nicola



x SNK: forse bisognerebbe ragionare in maniera un pò piu' estesa, visto che la popolazione italiana non è interamente composta da cattolici praticanti e lo Stato non può legiferare basandosi sui comandamenti o su ciò che arriva dal Palazzo Apostolico.

Poi scusate se insisto... sul fatto che non è stata lasciata alle suore, emerge quasi l'inconsapevolezza di sapere cosa sono 17 anni su un letto... poi ragazzi si parla di "fastidio", "parcheggiare" e "dimenticare", calibriamo bene le parole...



forse oltre a un dopo (cioè i 17 anni) c'era anche un prima...bisognava decidere ben prima che strada prendere..prendendo come presupposto che se una persona finisce in coma e ci sono certe premesse è difficile aspettarsi che la storia finisse in maniera diversa..
rimango del parere che uccidere (con tutti i risvolti che volete) non è una soluzione...
sicuramente troppo clamore



Premetto che non ho capito benissimo quello che hai scritto ma provo a risp lo stesso, eventualmente se ho male interepretato fammi sapere.
Sul fatto che c'era un prima e lì bisognava decidere... se oggi non si può fare testamento biologico, figuriamoci nel 1992... e cmq credo che certi pensieri fossero un pò lontani da una ragazza 20enne.
PEr quanto riguarda la fine che si aspettava, quando i medici hanno tolto le speranze al padre, 10 anni fa quest'ultimo si è rivolto alla magistratura che l'anno scorso ha dato via libera alla domanda. Poi che uno può definirla "uccisione" è questione personale, però credo sia stata seguita la strada piu' alla luce del sole possibile.

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 15:21:57  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendo spunto dal post di hadamo...

ho letto con molta attenzione il tuo post che ammiro per l'equilibrio dimostrato. Non sono d'accordo sulla "brutta piega", mi pare anzi che la discussione proceda, pur su piani diversi, con rispetto reciproco e tranquillità.
Vorrei dire due principi che si collegano (piu' o meno) con ciò che ho letto.

1) Il problema è la mancanza della legge. Bisognerà vedere come verrà fatta (anche se le premesse non sembrano buone) e poi ci faremo un'idea. Negli ultimi post, ho letto sempre la parola UCCIDERE, Stefano non l'ha scritta ma il significato pare lo stesso.
Ora intuisco che dal vostro punto di vista avreste lasciato Eluana vivere (?...) per altri anni così. Credo quindi, che lo fareste per qualsiasi altra persona. Opinione che rispetto.

2) Io non sono d'accordo con quanto detto sopra. Non uso la parola uccidere ma piuttosto "interruzione di terapia", cioè di invenzioni umane per mantenere in vita il corpo in (quasi) qualsiasi situazione.
Il problema è quindi quello di avere una legge che tuteli sia chi la pensa "finchè Dio vuole / l'uomo non può uccidere", ma anche chi decide per libera scelta l'interruzione di qualsiasi intervento esterno.
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 17:53:34  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Nicola,ti ringrazio per aver..quotato il mio modesto contributo,la frase..."brutta piega"...era appunto virgolettata,e non a caso lo era.
In effetti non è facile dare....." colore" alle parole scritte,e questo differenzia noi comuni mortali dagli scrittori famosi.
Per questo vorrei precisare che che non mi riferivo ai toni della discussione, che sinora mi sembra abbastanza pacata e corretta, ma forse erroneamente io avevo percepito che lo scopo di questo 3d fosse quello di..."salutare" una persona che ci ha lasciato, e non certo quello di iniziare una diatriba fra due scuole di pensiero opposte.

L'avatar che mi sono scelto, appunto Leonida un re spartano penso che non debba lasciare dubbi a quale parte delle fazioni io tendo ad appartenere,ma ciò non di meno rimango con i miei dubbi, del resto..solo gli stolti hanno le certezze.

Come dice l'amico Stefano...il vero problema è l'indifferenza, ormai siamo abituati a pasteggiare di fronte a scene di una violenza inaudida. ma pare che la nostra..."digestione" non ne venga in alcun modo..influenzata, l'eccesso di una informazione distorta e tendenziosa ci ha ormai..." anestetizzati", salvo quando sempre dalla stessa informazione veniamo chiamati a versare le famose..lacrime del coccodrillo.
Ed eccoci allora pronti a scendere in piazza come tanti burattini, a manifestare pro quello o contro quell'altro,per poi ritornare nelle nostre case soddisfatti e convinti di aver fatto la cosa giusta.

La realtà invece è un altra, ognuno di noi quando è solo con la propia meschinità, pensa nel io più profondo..." mors tua vita mea ", e la cosa non mi stupisce più di tanto, propio perche siamo umani, umani imperfetti e deboli.

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 17:59:22  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se io fossi padre, e spero che un giorno lo sarò...probabilemente avrei lasciato Eluana alle cure delle suore fino alla fine, ma d'altrocanto avrei anche potuto decidermi molto prima, quando ormai era chiaro che non ci sarebbero stati miglioramenti..

per quanto mi riguarda quando succedono queste cose ci sono solo due strade o la si lascia in osservazione per un tempo ragionevole sperando che ce la faccia e se non ce la fa lasciare che la natura faccia il suo corso, oppure la strada che si prende più spesso lasciare a tempo indeterminato la persona attaccata ad una macchina ( e la cosa può durare praticamente all'infinito) e alla fine stremati si decide sempre di staccare
che è comunque una crudeltà...

scusatemi per queste considerazioni che senz'altro vi appariranno fredde e ciniche

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 19:25:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
nn ho parlato di morte e nemmeno lo penso dal mio post precedente.....

ma per aprofondire ancora, con poche righe;

credo che se qualcuno non è in grado di scegliere per sé la famiglia deve avere il diritto di scegliere per lui...in uno STATO LAICO credo che la persona debba avere questo diritto.

Ognuno ha diritto di vivere, ma deve avere altre sì il diritto di scegliere della propria vita, il diritto di interrompere una cura e di avere una morte dignitosa nel caso la volesse.

anche se il post è stato aperto per dare un saluto d affetto
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 19:46:20  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Stefano i genitori danno la vita ad un figlio-a e devono avere gli strumenti ( le leggi )per offrire una morte dignitosa al propio figlio-a.Se siamo una società laica e l'Italia fino a prova contraria è una società laica

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 20:43:34  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano



anche se il post è stato aperto per dare un saluto d affetto




èra invtiabile che il post degenerasse in altro specie su un argomento così contestato, ad ogni modo ognuno ha le sue idee ed è difficile che le cambi discutendo con altri...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 22:34:26  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovo strano leggere in un forum sul presepe, la parola "laico"..siamo uno stato "laico" vogliamo una legge "laica".
Come se Dio non facesse parte della nostra vita, della nostra morte.
Come se la "Chiesa" dovesse rimanere fuori da questa situazione...
Io non so cosa sarebbe stato meglio per Eluana..se continuare a vivere così oppure morire...Proprio non so..
Provo però un senso di tristezza, amarezza, su tutta questa vicenda, da come è partita a come è finita.
Sono un pò stupito nel vedere persone che hanno le idee chiare: meglio farla morire oppure non è giusto farla morire.
Rispetto i genitori di Eluana e la loro dolorosa decisione presa.
Spero che ora trovino un pò di pace lontano dai riflettori, se mai sarà possibile.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 22:52:57  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da SNK


...quando succedono queste cose ci sono solo due strade o la si lascia in osservazione per un tempo ragionevole sperando che ce la faccia e se non ce la fa lasciare che la natura faccia il suo corso,...oppure la strada che si prende più spesso lasciare a tempo indeterminato la persona attaccata ad una macchina ( e la cosa può durare praticamente all'infinito) e alla fine stremati si decide sempre di staccare




Scusa ma mi pare un pò semplicistica come affermazione, perchè a leggere sembra che a decidere sia la famiglia, mentre sono i medici. Difficilmente si trovano medici "aperti" alle richieste dei parenti. Il caso Englaro fa storia, il padre chiese subito di evitare ogni trattamento e sappiamo come è andata. Quindi fosse per il padre questa situazione sarebbe durata molto meno di 17 anni. E non sarebbe sicuramente arrivato così stremato. Ma il punto cruciale è questo: quando dici "...alla fine stremati si decide sempre di staccare": chi decide? Il padre credo, mi sembra la cosa piu' naturale. Ma non è cosa così semplice, in veste di tutore ha dovuto combattere 10 anni di richieste nei tribunali per arrivare al punto che sappiamo.
E Beppino Englaro, da sempre contrario verso ogni forma di terapia esterna, passa per colui che ha ucciso la figlia.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2009 : 23:28:07  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Trovo strano leggere in un forum sul presepe, la parola "laico"..siamo uno stato "laico" vogliamo una legge "laica".
Come se Dio non facesse parte della nostra vita, della nostra morte.
Come se la "Chiesa" dovesse rimanere fuori da questa situazione...

...Sono un pò stupito nel vedere persone che hanno le idee chiare: meglio farla morire oppure non è giusto farla morire.



Se posso risponderti, dal mio punto di vista.
La parola "laico" non deve essere un tabu'.
La chiesa ha piena libertà di espressione e mai è restata fuori su nessun tema (come è giusto che sia), il problema è che il parlamento non è soggetto ai dettami ecclesiastici e deve (o meglio dovrebbe) agire autonomamente. Ognuno poi vive la propria fede a modo suo, intimamente. Personalmente non prendo tutto ciò che proviene dalla chiesa come qualcosa di indiscutibile, anzi. (vedi la contrarietà all'uso del preservativo).

Sul fatto delle certezze... io ho dovuto nella mia vita girare vari reparti di ospedale, sono stato in contatto con le malattie (non una sola) e con la morte. Ho dovuto per fare assistenza passare mesi in un centro di riabilitazione per persone reduci da incidenti e patologie ischemiche. Ho visto bambini e giovani pieni di tubi, fori e alimentatori... dopo certe esperienze le idee sono piuttosto chiare in materia.
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2009 : 15:07:42  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto una piccola ricerca sul termine laico: http://it.wikipedia.org/wiki/Laico
Tante volte viene usato in maniera impropria..
Da come vedo io il termine come si è usato in questo topic vuol significare : che il parlamento deve fare una legge non tenendo conto di ciò che dice la Chiesa.
Giusto che sia autonomo..ma io vorrei sperare che nel scrivere la legge tenga conto anche dei “pareri” di tanti cittadini cattolici.
Anch’io a volte trovo difficoltà ad accettare tutto ciò che professa la chiesa, ma comunque il suo “parere” è una cosa che non mi lascia indifferente anzi.

Sul fatto delle certezze… come ti dicevo IO non ho la risposta..
Negli ultimi anni sono stato anch’io a contatto con la morte, la sofferenza, ho dovuto prendere anche delle decisioni sulla vita o sulla morte, legate proprio alla salute futura di mio figlio.
Ho visto mia madre soffrire negli ultimi suoi giorni di vita..
Nonostante ciò ancora adesso non ho le idee ben chiare su cosa è meglio fare in queste situazioni.
Ho solo un grande rispetto per la famiglia di Eluana, mi spiace che suo padre abbia dovuto prendere una decisione così difficile, solo chi si trova davanti ad un bivio di questo genere capisce cosa vuol dire decidere per la vita o per la morte.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2009 : 16:33:45  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma, per "laico" io intendevo la speranza di fare una legge che assicuri piena di libertà di scelta, a chi professa la religione cattolica e ne segue gran parte delle indicazioni... ma anche coloro che non professano questa religione o sono atei. In modo che tutti (o quasi) vengano tutelati. E come dicevo in altro post, sembra che le premesse non portino a quanto detto sopra, ma a una legge molto restrittiva (dal mio punto di vista).

Riguardo le esperienze, io ragiono col mio bagaglio di esperienza. Anche se la mia era una situazione non uguale al caso Englaro, pure noi come famiglia abbiamo dovuto scegliere per mio padre nel famoso bivio di cui parlavi.

Vorrei fare un discorso un pò in generale. Credo che le esperienze siano determinanti per crearsi un'idea, un modo di vedere le cose che prima non avevi. Credo quindi che l'esperienza e la conoscenza in certe situazioni fa vedere le cose con occhi diversi.
Viceversa, conosco molte persone arrivate ai 50 anni (e anche piu') che non sono mai entrati in un ospedale, se non per fare un esame del sangue. Ora non voglio creare opinioni di serie A e serie B, ma sicuramente quando sento certe persone che si esprimono dando certi epiteti, credo che si esprimano su basi davvero poco solide e non abbiano neanche la minima idea su cosa si stia parlando.

Ps: Tendo a precisare in merito all'ultima mia considerazione, che non mi riferisco a questo Forum, ma alle tante cose che ho sentito e letto in questi gg, giornali compresi.

Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2009 : 20:03:09  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meno male !!! che in un paese libero e democratico ogniuno esprima le propie idee se non le potesse esprimere staremmo in una nazione totalitaria e l'Italia per ora è un paese democratico a dispetto di non fare certe leggi e la nostra Costituzione è promulgata per persone LAICHE nel rispetto di TUTTE le religioni ogni giorno si sente alla televione che vogliono cambiare la costituzione scritta dai nostri padri per dare libertà e uguaglianza ai cittadini ma per cambiare la costituzione ci vogliono i tre-quarti del parlamento e fino ad ora non hanno i numeri per farlo quindi per ora siamo in un paese , Libero - Democratico - Civile .Forse volete cambiare questo stato di cose ????????

Cavuby

Modificato da - cavuby in data 14 febbraio 2009 22:03:16
Torna all'inizio della Pagina

anna maria
Membro Attivo


Città: siracusa


119 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2009 : 22:31:57  Mostra Profilo Invia a anna maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono sicura che ora mi lincerete o forse quello che sto per dire non ha nulla a che fare con questo discorso...
Io rispetto tutte le religioni che esistano, ma non riesco a comprendere perchè questo caso abbia suscitato tanto clamore, mentre ci sono "testimoni di Geova" che pur di evitare trasfusioni di sangue si lasciano morire...ed allora...dov'è la legge in quei casi?
Cosa sappiamo noi di quello che succede nel mondo intero, in fondo?
E ripeto, chi siamo noi per giudicare delle scelte così tragiche e coraggiose.Nessuno parla della mamma di Eluana che combatte con un'altra malattia...quella non fa notizia.Ce l'ho con i media che fanno a gara a riportare le notizie più spettacolarmente degli altri facendo di storie di vita fatti da raccontare, ma vivere è tutt'altra cosa.

vivi la vita!
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 09:46:38  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Anna maria, hai centrato il vero fulcro del problema.
Il vero problema sono le verità " distorte" che ci propinano i media e noi quasi succubi di questo sistema agiamo in una massificazione collettiva, tipo quella del "Grande fratello" di George Orwell.
E' triste doverlo amettere ma siamo quasi incapaci di avere delle opinioni nostre, che nascono da una convinzione ...profonda, preferiamo " incollarci" addosso opinioni preconcette frutto di linee guida preconfezionate e servite dal grande schermo.
Ci si illude di agire in una sorta di..." libero arbitrio", ma purtoppo non è così,quello che io vedo è una condizione simile a quella citata dal film di Bob Wynn " Settimo potere"
Per che vuole ancora pensare con la propia testa, non è rimasto altro che.. la rete,e questa è una vera fortuna, e forse sarà la nostra sola salvezza.

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

GZ
Nuovo Arrivato


Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte


24 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 20:15:23  Mostra Profilo Invia a GZ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto in pieno Anna Maria e mi riallaccio al mio precedente post dove dicevo del pacco conteso fra cittadini, politica e religione. Infatti è quello che i media ci hanno propinato tralasciando una "soluzione" prospettata che non ha fatto notizia perchè lo scoop più importante era quello di enfatizzare le divergenze fra i "per la vita" e i "per la morte".

17 anni sono tanti ma a questo punto che differenza c'era fra 17 e 18?

Io non mi pongo il problema se la decisione è giusta o sbagliata o se la vita di Eluana era vera vita, oppure se aveva il cliclo mestruale o se era piena di piaghe e nemmeno se capiva.

C'era una possibilità, cioè quella di lasciarla alle suore almeno finchè non fossero state emanate norme adeguate che avrebbero evitato tutta quella serie di ridicole manifestazioni sia da una parte che dall'altra.

Eravamo di fronte ad un caso "storico" e come tale andava trattato nel rispetto di Eluana stessa.

In un sito dedicato alla nascita del nostro DIO, venuto sulla terra assumendo tutta la fragilità umana dimostrando come anche nella sofferenza di una morte in Croce si possa arrivare a perdonare, è impensabile leggere parole come omicio e assassini o dire che vita era quella di Eluana.

Eluana, io non conosco il tuo stato di "salute" ne la tua sofferenza e non so nemmeno come avrei agito se fossi stato tuo padre.

Hai sicuramente raggiunto la Casa del Padre e avrai capito qual'è la verità sullo stato vegetativo. Raccomandaci al Padre affinchè, d'ora in poi, ci faccia scegliere la cosa giusta. CIAO ELUANA buon riposo!
Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 21:57:58  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse si gira intorno ad una cosa che non si conosce o non si vuole accettare, GZ 10 anni orsono i medici dichiararono al padre che non si poteva fare piu niente per sua figlia solo tenerla in stato vegetativo il padre con il referto medico in mano si è rivolto alla magistratura per porre fine a quello stato di cose ,la magistratura con molta fretta (10 anni ) ha emesso una sentenza che è stata eseguita, questi i fatti non si tratta di un giorno in piu o in meno.

Cavuby

Torna all'inizio della Pagina

cavuby
Membro Master


Prov.: Pisa
Città: Calcinaia


303 Messaggi

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 22:06:52  Mostra Profilo Invia a cavuby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Hadamo il Senatore della Repubblica Italiana D'ALIA dell'UDC
vuole mettere una censura ad Internet piu o meno come il MYANMAR
( BURMA )oppure la CINA o altro paese totalitario.

Cavuby
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 16 febbraio 2009 : 00:56:37  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GZ scrive:
17 anni sono tanti ma a questo punto che differenza c'era fra 17 e 18?


Per te nessuna, per quella che era nel letto o per i genitori forse si...

GZ scrive:
Io non mi pongo il problema ... se la vita di Eluana era vera vita, oppure se aveva il cliclo mestruale o se era piena di piaghe e nemmeno se capiva

Io invece me li pongo certi problemi, se non altro perchè in una situazione simile potremo (in una disgraziata eventualità) ritrovarci anche noi. E spero vivamente che un malato non sia assistito da persone che ragionano con questa impassibilità.

GZ scrive:
C'era una possibilità, cioè quella di lasciarla alle suore almeno finchè non fossero state emanate norme adeguate che avrebbero evitato tutta quella serie di ridicole manifestazioni sia da una parte che dall'altra

Se si aspettava, non ci sarebbe stato piu' nulla da fare. Il blitz della politica (che improvvisamente si era svegliata) sarebbe andato in porto e la sentenza sarebbe divenuta non applicabile.
Ci sarebbe da precisare che le "norme", qualora fossero state emanate e applicate, non avrebbero certo evitato le manifestazioni, anzi...le avrebbero senza dubbio moltiplicate, almeno da una parte.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)