Autore |
Discussione  |
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2009 : 09:33:49
|
Citazione: Messaggio inserito da cavuby
Per Hadamo il Senatore della Repubblica Italiana D'ALIA dell'UDC vuole mettere una censura ad Internet piu o meno come il MYANMAR ( BURMA )oppure la CINA o altro paese totalitario.
Cavuby
Caro Cavuby...come recitano le parole di un nostro cantante/poeta ormai scomparso..il caro...Battisti..."come può uno scoglio arginare il mare?"... bene...quel mare siamo noi |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
GZ
Nuovo Arrivato

Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte
24 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2009 : 23:02:19
|
forse qualcuno mi conosce? conosce le mie esperienze? conosce i miei sentimenti? quante persone ammalate avete dovuto assistere? sapete veramente cos'è la sofferenza? quante notti insonni avete passato accanto ad un letto? sapete quanti malati terminali ci sono? Sapete quante persone prossime a morire, hanno atteso la morte e quante hanno maledetto la vita? che differenza c'è fra un malato terminale e uno in stato vegetativo? avete mai visto le piaghe da decubito? avete letto personalmente le cartelle cliniche? dietro quali dati certi siete arrivati alla conclusione che per Eluana era giusto così?
Potrei farvi decine di domande simili e probabilmente non sapreste rispondere.
Io non mi pongo il problema solo perchè quello che ho fatto e quello che faccio, l'ho fatto e lo faccio con amore e non mi importa chi è o cosa ha e se mi potrà essere riconoscente o meno; lo faccio e basta, non perchè me lo comanda la chiesa o la politica ma perchè lo voglio io. Quindi risparmiatevi certe allusioni.
Le persone troppo premurose per se stesse o premurose per altri di cui non conoscono poco a nulla, dovrebbero provare a misurarsi con certe realtà e testare se sono capaci a superarle.
A volte non basta leggere, bisogna anche capire ciò che intende dire chi scrive.
Erare umanum est! Io non sostengo che sia stato uno sbaglio ma non ho nemmeno la certezza che sia stata la cosa giusta. Beati voi che avete le idee così chiare!
|
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2009 : 03:16:04
|
GZ, con quella sfilza di domande molto diverse non so dove vuoi andare a parare. Non c'è un filo, un collegamento, sono tante e sono varie... probabilmente tante domande vogliono mettere in dubbio la credibilità di chi ti risponde? Non lo so, ma è l'unica idea che mi viene, dopo varie letture...
Nessuno qui impone la propria convinzione agli altri, nè la pone al di sopra dei pareri diversi. Certo, c'è chi ha idee chiare, chi no. Io sostengo la mia visione in base alle mie esperienze; e perchè io ho conosciuto e so cosa vuol dire l'infermità e tutto ciò che ne deriva, mi esprimo con sicurezza e ho idee molto chiare a riguardo.
Io commento ciò che leggo. Anche perchè è l'unico mezzo per scambiarsi le opinioni. Tu dici che bisogna capire ciò che uno scrive... io rileggo tutti i post almeno 2 volte con attenzione... ora, estrapolando certe frasi, con tutta la buona volontà, le trovo a dir poco discutibili e le ho citate in precedenza con chiarezza evidenziando ciò che non mi convinceva. Non c'è stato nessun tuo chiarimento, se non la lista di domande, boh! Certamente è molto difficile capirsi in un Forum, specie su questioni così delicate... però magari un pò piu' di precisione non guastava... Sempre per lo stesso discorso... non capisco dove hai trovato delle allusioni nei tuoi confronti, sono a disposizione per tutti i chiarimenti. |
 |
|
GZ
Nuovo Arrivato

Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte
24 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2009 : 21:41:14
|
Scusa Nicola se sono impreciso nelle risposte ma solitamente rispondo in generale senza riferimenti a particolari frasi o utenti, quindi, comprendi che il discorso allusioni politiche non è tuo.
Ritengo che se uno fa un affermazione, non la fa tanto per fare ma perchè ne è convinto. Inoltre per evitare "fraintendimenti" bisognerebbe avere la delicatezza di esporre solo le proprie idee.
Rispondendo genericamente e non esclusivamente a te, ho ritenuto opportuno scrivere quella serie di domande così diverse perchè, chi si trova a leggere, rifletta sui molteplici aspetti legati ad una decisione importantissima in quanto mi sono accorto che qui ed in altri forum, c'è troppa superficialità nello schierarsi da una o dall'altra parte e spesso senza avere un minimo di informazione precisa. In pratica una decisione presa sul solo "sentito dire", non sul verificato o provato.
Cosa posso aggiungere per farti capire la mia posizione? Provo così: Se Madre Teresa di Calcutta si fosse trovata a dover decidere per Eluana cosa avrebbe fatto? Credo che la sua sarebbe stata una decisione saggia. Purtroppo non avendo questa risposta rimango nel mio dubbio e solo quando mi troverò ad affrontare quello che il padre di Eluana a affrontato saprò darti una risposta. Fin'ora, grazie a Dio, ho superato tutte le difficoltà o "prove" che ho incontrato.
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 12:54:50
|
Ragazzi, ragazzi, sù . Un forum non è di certo l'ambiente più adatto per trattare questo tipo di argomenti, con un...botta e risposta  Forse dite le stesse cose ma non vi siete ancora ......incontrati E' molto facile fraintendersi e capire fischi per ...fiaschi
Ricordate sempre che...." verba volant e scripta manent"
Consiglierei di riporre..."le asce di guerra" e di dare spazio agli altri che voglio lasciare un..." pensiero" per la povera Eluana  |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 14:02:34
|
Hadamo, sono assolutamente d'accordo con te, però vorrei aggiungere che, anche se uno non ha vissuto in prima persona (e grazie a Dio!)l'esperienza di Eluana o dei suoi genitori, non è detto che non possa esprimere liberamente la propria opinione, giusta o sbagliata che sia, e mi sembra di aver capito che quasi tutti concordiamo nell'affermare che operare una scelta in un caso come questo è estremamente difficile, se non impossibile. Personalmente ritengo che portare alla luce simili problemi, come altri di varia natura, vedi pedofilia, stupri, bullismo, omosessualità ecc. sia positivo perchè, oltre a coinvolgere emozionalmente i media, pone il governo di fronte alla necessità di prendere delle decisioni in materia di problematiche che si trascinano da un'infinità di tempo e per le quali non è mai stato preso alcun provvedimento. Alcuni anni fa mi arrivò a casa un modulo dove si chiedeva se ero favorevole o meno all'espianto degli organi nel momento del "trapasso", ovviamente risposi di sì ed ho anche una tesserina nel portafoglio, dopodichè non ne ho più sentito parlare: che fine ha fatto questa iniziativa? Questa normativa vige ancora? In attesa di trovare risposte a tanti perchè, salutiamo la nostra cara Eluana che, al momento, è l'unica a conoscere la verità. |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 18:46:16
|
Cara Penelope...nessuno impedisce a nessuno di esprimere la propria legittima opinione, evidenziavo solamente la ...sterilità di simili diatribe condotte in luoghi non deputati all'uopo.
Concordo con te che sia giusto portare alla luce gli svariati problemi che tu hai così prontamente elencato,ma spero che tu mi darai il conforto nell affermare con me che "forse" simili problematiche debbano essere trattate in luoghi ...più consoni ad essi.
Un forum mal si colloca nel trattare un certo tipo di argomenti, proprio per la geometria concettuale che lo governa, il rischio di fare poi alla fine una specie di..." insalata russa"è a dir poco elevatissimo e ciò vanificherebbe gli sforzi di tutti quelli che poi avrebbero aderito alla discussione cercando di apportare il proprio contributo.
Volendo citare Sun Tzu..." la scelta del campo di battaglia è predeterminante alla vittoria " 
|
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 21:28:10
|
Certo carissimo Hadamo, concordo con te nel modo più assoluto. |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 01:43:09
|
Caro hadamo, personalmente credo sia stato un momento importante per il Forum, anche se ha registrato poche attenzioni (come num. di utenti che sono intervenuti) in questa discussione credo oltre alla commemorazione ci sia stato un bel confronto. Anche su piani diversi e/o opposti, certo, c'è sempre stata un pò di tensione, ma sempre nel rispetto e nella correttezza. Quindi su un argomento che ha conivolto tutti, anche noi abbiamo detto la nostra. Molto importante il rispetto, anche alla luce di quello che ho letto su altri forum, blog e spazi x commenti. Quindi invece di parlare di cielo, movimenti, elettronica... (in questo momento sono in pausa assoluta col presepio) sono stato davvero soddisfatto di confrontarmi con Voi e ripeto, credo sia stato un importante momento di confronto. Perciò nessuna "ascia di guerra"   |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 12:27:25
|
La cosa che mi fa rabbia è che il nostro Paese è strapieno di casi difficili e tragici sotto vari aspetti e chi sa e chi può o potrebbe, spesso fa finta di nulla e non fa nulla(scusate il giro di parole)per aiutare famiglie in difficoltà. Basta pensare a piccole cose o molti handicap che impediscono il normale vivere quotidiano, alla spesa enorme per sostenere delle cure, a bambini sballottati di quà e di là per motivi vari...poi salta qualche caso all'opinione pubblica ed allora si scatena il putiferio e tutti ci sentiamo in obbligo di dire la nostra (non parlo di noi, ma dei pezzi grossi), ma siamo veramente razionali o parliamo solo perchè fa moda ed è giunto il momento di parlare? Dove vanno a finire i sacrifici di famiglie e le porte sbattute in faccia o gli scarica-barili degli iter burocratici, mentre passano magari anni? Arriva il bello di turno e ti dice-" non ti preoccupare, te la sbrigo io la situazione!" Ed io mi chiedo, ma prima dov'eri? Cosa vuoi dimostrare,ora? A chi? Non so se mi sono spiegata nella mia rabbia, ma certe persone che s'arrogano il diritto di parlare a vanvera, giudicare dei genitori ed addirittura fare delle leggi all'uopo, senza sapere realmente cosa sia successo negli anni e nei cuori degli interessati...beh, mi infondono una tristezza enorme e mi chiedo sempre più in che mondo viviamo. Lo stesso in modi più semplici quando dei programmi televisivi portano alla luce dei problemi (vedi Striscia,Iene e compagnia...)ed allora davanti alle telecamere i presi in causa promettono di risolvere dati problemi. E perchè non l'hanno fatto prima, nel silenzio...ce ne sono di casi e di cose che non vanno. Dobbiamo camminare con le carte bollate o con le telecamere per far funzionare la nostra società? Ed il rispetto, la giustizia, i diritti, il nostro VIVERE, dove va a finire? Mi dispiace, ma da qualche tempo sto insegnando ai miei figli di cominciare ad alzare la voce anche nel loro piccolo, anche per sciocchezze, se sono nel giusto e se non limita la libertà altrui.Devono capire che la società non è solo Doveri, ma prima di tutto Diritti.Io ho la mia libertà fin dove comincia la tua, poi c'è la tua e quindi c'è un gran spazio neutro dove si può e si dovrebbe discutere,dialogare e venirsi incontro, ma nulla è possibile senza volontà e rispetto reciproco.Purtroppo basta poco che uno o l'altro invada con superbia il confine dell'altro e questo non è vivere in un mondo civile. |
vivi la vita! |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 17:02:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicola
Quindi invece di parlare di cielo, movimenti, elettronica... (in questo momento sono in pausa assoluta col presepio) sono stato davvero soddisfatto di confrontarmi con Voi e ripeto, credo sia stato un importante momento di confronto. Perciò nessuna "ascia di guerra"  
Concordo     |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
GZ
Nuovo Arrivato

Prov.: Lucca
Città: Segromigno Monte
24 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 23:10:43
|
Cari amici, nessuna ascia di guerra; solo opinioni diverse, confroto magari in toni "agguerriti" (sono toscano, concedetemelo) ma sempre nel massimo rispetto degli interlocutori e pronto, dopo un'aspra discussione, ad andare al bar a prendersi un bel caffè assieme.
Il caso Eluana è importante e "storico" perchè apre vie fin'ora impraticabili a prescindere se sono giuste o meno, e non saranno le nostre "diatribe" a cambiare le cose.
|
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 10:32:34
|
Citazione: Messaggio inserito da GZ
ma sempre nel massimo rispetto degli interlocutori e pronto, dopo un'aspra discussione, ad andare al bar a prendersi un bel caffè assieme.
Quotone per GZ 
Ma il caffè lo facciamo pagare a Giacomo l'amministratore |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
Prov.: Venezia
255 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 15:37:51
|
Appunto hadamo dicevo che invece di trattare i soliti argomenti, sia stato un momento importante e diverso della vita "forumistica". Anche perchè qui c'è la possibilità di confronto con persone civili (diversamente da altri siti web), la tensione è scontata per via della delicatezza delle questioni. Ovviamente nessuno si aspetta che i pareri altrui cambino, ma è giusto che ognuno argomenti come meglio crede per avvalorare la propria tesi. Poi alla fine... amici come prima |
 |
|
Discussione  |
|
|
|