Autore |
Discussione  |
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 22:49:45
|
Citazione: Messaggio inserito da SNK
Citazione: Messaggio inserito da giovane
mi sono iscritto a questo forum xkè odio tutti i ragazzi della my età e nn sono accettato da loro xkè nn bevo...
bravo, bravo bere fa male malissimo (specie l'acqua, mi raccomando non berla!)               
E' vero l'acqua potrebbe essere inquinata       |
Mecc74
|
 |
|
giovane
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: prizzi
207 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 23:30:08
|
raga nn riesco ad entrare in chat!!!!!!!!!! |
saluti da giovane... |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 23:58:44
|
Mi sn persa la serata...vedo che vi siete divertiti... Ma "Giovane"è proprio giovane!!L'avesse mio figlio(14) la passione del presepe! A lui piace disegnare e la Juve.
Citazione: cerca poi di dare qualche ...dritta ad..Annamaria che suo marito mi ha detto che patisce la fame
Mio marito patire la fame!!!!!!!!!!!Che ne sai? Io origine calabrese ('nduja,soppressate, capicolli, cipolle di Tropea, pane di casa...) ora vivo in Sicilia....beh, se volete siete invitati a "scacciati cui sacchi". Calatino traduci!
|
vivi la vita! |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 08:59:51
|
Caro Tommaso, tanti auguri di buon compleanno (scusa il ritardo ma ho letto solo adesso il tuo messaggio)

Immagine:
 36,26 KB |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 09:00:52
|
Sorry, come al solito non sono riuscita a copiare l'immagine! |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 10:00:09
|
finalmente ho trovato qualche minuto per scrivere,
allora inizio col fare gli auguri a giovane per il suo 13° compleanno,auguri              e mi complimento per la passione dimostrata verso i presepi,che alla tua età non è da tutti  bravo!
per rispondere ad anna maria, premetto che pultroppo il nostro dialetto varia tantissimo già da paese in paese,ancor piu trà provincie, per via delle numerose invasioni e dominazioni da parte di numerosissimi popoli di cui è stata teatro la nostra sicilia. allora i scacci o scacciati sono le focacce, che a caltagirone hanno un'altro nome ancora ossia piruni p^run^ solo che per dirlo a voce si pronuncia diversamente, utilizzando una lettera che è un misto tra I E ed H ,( la identificherò con ^ della tastiera) come pure molte parole in dialetto calatino n^caccatu (marcato) che derivano dal francese dallo spagnolo, dall'arabo ecc.ecc. infatti i paesi vicini che non hanno questo tipo di dialetto, gli abianti di caltagirone, vengono definiti "calatini cà favitta n^tà bucca" ossia calatini con la fava in bocca, per via di quello strano accento chè è tipico solo di caltagirone. arrivederci alla prossima lezione di dizione calatina
|
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 20 febbraio 2009 10:07:12 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 10:01:07
|
Vedo che vi siete.......scatenati  
Tommy.....amazza a quanto sei giovane...come regalo di compleanno di dichiaro ufficialmente....specie protetta e mascott ufficiale del forum    
E perciò ti prendo sotto la mia personale....ala di protezione  
Penelope..... la tua idiosincrasia verso l'informatica di base è ormai per tutti noi un...punto di riferimento    
Chiederemo a Giacomo,l'amministratore se può darti una........( senza doppi sensi che ormai vi conosco bene a voi )...ripassata     
|
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 20 febbraio 2009 13:01:03 |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 13:24:36
|
Immagine:
 63,49 KB AUGURI!
I "scacciati cui sacchi" sono delle focacce chiuse (tipo i calzoni) con verdure, in questo caso con le bietole selvatiche e salsiccia. |
vivi la vita! |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:49:57
|
Citazione: Messaggio inserito da anna maria
I "scacciati cui sacchi" sono delle focacce chiuse (tipo i calzoni) con verdure, in questo caso con le bietole selvatiche e salsiccia.
    io ne sono ghiotto, mi piacciono tanto quanto quelle di spinaci,in più dalle mie parti oltre alla salsiccia, si mette dentro anche i pomodori secchi fatti a pezzettini (capuliatu o nciappat^ ri pumaroru),poi non so se anche nella tua provincia li chiamano così
|
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 16:53:47
|
Hai ragione, Hadamo, con l'informatica non vado molto d'accordo; quel poco che ho appreso lo devo alla pazienza dei miei colleghi che da qualche tempo, quando mi vedono da lontano, fuggono da tutte le parti! Ma non mi dò per vinta e provo con qualcosa di più... leggero.
Immagine:
 18,48 KB |
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 17:26:57
|
Come non detto...
Ciao Tommaso, fai bene a non dar retta ai tuoi amici, l'alcol fa malissimo, però non ci credo che li "odi", sono sicura che intendevi dire che non ti sono simpatici perchè non la pensi come loro, e fai benissimo a non bere, a prescindere dalla tua appendicite.

Anna Maria, Calatino, Hadamo devo fare la dieta, ma se continuate con questi discorsi credo che non inizierò mai, ora siamo a carnevale, poi verrà S.Giuseppe con i bignè, poi Pasqua, il primo maggio a Roma si mangia la fava con il pecorino, poi con le belle giornate inizia la voglia di gelato e così per tutto l'anno, ogni scusa è buona per mangiare... 
Matthew S.O.S.!!!  |
Modificato da - penelope07 in data 20 febbraio 2009 17:29:56 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 18:13:17
|
Giovane è il prossimo giovedì (ovvero il 26 il tuo comple??)perchè giovedì era ieri.
Hei cuochi qualcuno deve aver lasciato qualcosa sul fuoco che sta bruciando.....la sede del club è piena di fumo    |
Mecc74
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 18:48:07
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Come non detto...
Anna Maria, Calatino, Hadamo devo fare la dieta, ma se continuate con questi discorsi credo che non inizierò mai, ora siamo a carnevale, poi verrà S.Giuseppe con i bignè, poi Pasqua, il primo maggio a Roma si mangia la fava con il pecorino, poi con le belle giornate inizia la voglia di gelato e così per tutto l'anno, ogni scusa è buona per mangiare... 
Matthew S.O.S.!!! 
PENELOPE HAI PERFETTAMENTE RAGIONE,per un motivo o per l'altro c'è sempre un'occasione o una festività che puntualmente ritarda l'inizio della dieta. oltretutto hai nominato l'innominabile, pasqua,   che non vedo l'ora che arrivi, a casa mia si preparano le mpanate e trucciniuni, che sono una pietanza tipica della provincia di ragusa, ma essendo mia mamma di quella provincia, ha importato anche le relative tradizioni culinarie.mentre dalla parte di mio padre di origine calatina, arrivano altre pietanze tipo stigH^ole, panareddi e altro ancora. quindi immagina questo mix di province e di piatti tipici che cosè   quasi ne sento già l'odore. se ti interessa ti dico nel dettaglio in cosa consistono questi piatti.
per mecc74 no stai tranquillo non è bruciato nulla, è solo hadamo che si è appena fumato una canna di muschio e polistirolo   |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 20 febbraio 2009 18:49:13 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 18:53:10
|
Allora dobbiamo ricordare ad Hadamo che nei luoghi pubblici è vietato fumare |
Mecc74
|
 |
|
penelope07
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
330 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 18:57:00
|
Eh già, caro Calatino, ora devi spiegarci cosa sono questi piatti, io non ho capito una parola ma sono sicura che sono da leccarsi i baffi! (Io mi faccio la barba tutte le mattine!) |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 19:39:05
|
Citazione: Messaggio inserito da penelope07
Eh già, caro Calatino, ora devi spiegarci cosa sono questi piatti, io non ho capito una parola ma sono sicura che sono da leccarsi i baffi! (Io mi faccio la barba tutte le mattine!)
allora cominciamo dalle mpanate ragusane, vengono preparate impastando con un particolare attrezzo chiamato scaniaturi la pasta(lo stesso procedimento si adopera per fare il pane ragusano detto scaniato) questo è lo scaniaturi Immagine:
 33,06 KB dopodichè si realizzano dei cestini di pasta molto profondi e si rfiempiono di carne di pollo rigorosamente casereccio haimè ucciso il giorno prima, piselli,cipolla,olio d'oliva e prezzemolo,si chiude il cestino tramite un coperchio di pasta e si mettono a cuocere nel forno a legna
Immagine:
 17,83 KB ed ecco la mpanata finita, eventualmente si può pure riempire di carne d'agnello
Immagine:
 142,75 KB
poi sempre della tradizione ragusana c'ì sono i trucciniuni, che vengono fatti in maniera simile anche a caltagirone, ma prendono il nome di stigliole sono le interiora di pollo fegatini e duroni,legati tramite budello a tanta cipolla e prezzemolo che li racchiude, dopodichè vengono anchessi infornati.
poi abbiamo i pastureddi, fatti sempre facendo stavolta un piccolo cestino di pasta e riempirlo di la solita cipolla, prezzemolo, tritato di maiale, formaggio e uovo il tutto stavolta viene messso sempère nel solito forno ma senza il coperchio di pasta sopra (in alternativa si fanno quelli dolci riempiti di ricotta zuccherata e cannella, chiodi di garofano,vaniglia e cioccolato). ecco una foto dei pastureddi variante con la ricotta dolce
Immagine:
 153,69 KB
per dolce c'ì sono i biscotti scaniati o biscotti scavuratiossia biscotti bolliti, realizzati con la pasta scaniata, utilizzando lo strumento che ho postato prima, dandogli delle forme svariate e successivamente d'apprima bolliti e poi cotti al forno. ecco la bollitura
Immagine:
 15,83 KB
successivamente vengono infornati
Immagine:
 147,79 KB ed ecco i biscotti cotti e pronti per essere mangiati
Immagine:
 172,19 KB
invece come dolce tipico calatino sono i panareddi, ossia un cestino,realizzato di pasta frolla,riccamente guarnito e con delle uova intere sopra, mia nonna ne realizza uno per ogni membro della famiglia e per dispetto delle volte al posto delle uova convenzionali, ne mette alcune svuotate del loro contenuto e riempite di cotone.
e questi sono solamente alcuni piatti pasquali, c'è ne sono tantissimi altri buon appetito   
|
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 21 febbraio 2009 11:01:32 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 20 febbraio 2009 : 20:03:37
|
Cara Isabella,(in questo mio fugace passaggio...xè sta sera c'è da correre e la gente poi reclama!!)posso dirti che purtroppo io non ti sarei di grande aiuto xè al massimo potre darti qualke ricetta x non fare la dieta...     
Hadamo possibile che debba essere io a dirti che che muschio e polistirolo insieme non vanno bene poi ti vengono allucinazioni....presepistiche...  
Calatino cosa hai deciso di rubarmi il mestiere con tutte ste ricette???   non ho avuto il tempo materiale di leggere tutto e lo farò appena un minuto di calma ma con tutte queste tra le tue e quelle delle mattoncin-cuoche alla fine dovrò fare anche un menù composto di ricette di tutte le regioni....    
|
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 17:07:44
|
Mamma mia....anche le foto. Incredibile la nostra cucina italiana, ed è bello sapere che regione che vai...cose buone che trovi e gusti! |
vivi la vita! |
 |
|
giovane
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: prizzi
207 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 21:37:42
|
grazie per la nomina... ma anke voi siciliani? io dalla provincia di palermo... |
saluti da giovane... |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 21:52:47
|
ciao giovane al momento siamo un 6-7 siciliani in questo forum, io come si evince dal profilo sono della provincia di catania, ma adoro la provincia di palermo, vengo dalle tue parti un paio di volte l'anno, in occasione della mitica targa florio e per l'historic rally quindi giro tutte quelle zone tipo termini imerese ,cefalù, cerda, caltavuturo ,sclafani ,scillato ,montemaggiore, e tanti altri paesini che non ricordo neanche come si chiamano. e tu vai a vedere la targa? |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 21 febbraio 2009 22:15:35 |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 21 febbraio 2009 : 22:40:04
|
Io vivo a Siracusa da ormai 15 anni. |
vivi la vita! |
 |
|
giovane
Membro Senior
   

Prov.: Palermo
Città: prizzi
207 Messaggi |
Inserito il - 22 febbraio 2009 : 09:09:59
|
cos'è? io vivo a prizzi... ci siete mai stati? specialmenta a pasqua? |
saluti da giovane... |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 10:07:27
|
Citazione: Messaggio inserito da giovane
cos'è? io vivo a prizzi... ci siete mai stati? specialmenta a pasqua?
giovane mi stupisco che tu non conosca il mitico rally targa florio, è in assoluto la gara automobilistica più antica al mondo e viene disputata tra le stradine tortuose delle madonie, tra i piccoli paesi che citavo prima, per farti un'idea di cosa sia realmente basta che dai un'occhiata in internet, o ancor meglio venga a vederla di presenza, solitamente si corre a maggio. partecipano equipaggi da tutto il mondo e gli spettatori sono migliaia. ciao p.s. pultroppo non sono mai venuto a prizzi. |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 24 febbraio 2009 10:08:41 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 11:10:34
|
Miticissima la targa Florio, un amante dei motori come mè....darebbe un....braccio per parteciparvi.....magari a bordo di una lancia fulvia, oppure di una Morgan    
Chi di voi vuol farmi da.... navigatore?   
Calatino....premetto ..tutti tranne te che da come mangi...penso che la tua presenza.......appesantirebbe troppo la macchina       |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 24 febbraio 2009 11:25:16 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 11:57:46
|
Non ci posso credere partecipi alla Florio....è la mia seconda...anzi dai terza passione (la seconda è la batteria mentre la prima è donne e presepi )...
A casa ho la classica fiat 500 L che chi è appassionato non può aver cominciato senza di quella ...ed ora stò restaurando una Fiat 1100 103/D |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 12:57:21
|
finalmente abbiamo trovato un'altro argomento di comune interesse, dopo presepi e cucina. hadamo se dai un braccio per partecipare alla targa florio, mi spieghi come faresti a guidare? apparte lo scherzo anchio parteciperei volentierissimo alla targa, magari con una delle mitiche ma pultroppo bamdite gruppo b tipo renault 5 turbo Audi Quattro Sport Lancia Rally 037 Peugeot 205 T16 Audi Quattro Sport S1 Austin Metro 6R4 Toyota Celica Twin-cam Turbo Lancia Delta S4 Ford RS200 lancia stratos ma la mia preferita in assoluto è la delta s4 e la stratos, a 15 giorni dal rally targa florio, si disputa nelle stesse strade l'historic rally targa florio, uno spettacolo unico, dove questi mostri da 5-600 cavalli fanno spettacolo. certo non corrono proprio sul serio, anche perchè chi le guida sono dei ricchi collezzionisti,che non sempre hanno il manico.uno di quelli che invece c'è l'ha è sandro munari che si diverte e fa divertire con la sua lancia stratos ufficiale alitalia. invece 3 o quattro anni fà sempre nella targa florio in una ps. un team straniero ,credo olandese, bo, a bordo di una stratos, ha distrutto l'auto su una fontana che peccato, mi veniva quasi da piangere   caspita adesso devo proprio andare a mangiare, pomeriggio rispondo meglio ad orlando e hadamo, buon pranzo a dopo |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:09:02
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
Non ci posso credere partecipi alla Florio....è la mia seconda...anzi dai terza passione (la seconda è la batteria mentre la prima è donne e presepi )...
A casa ho la classica fiat 500 L che chi è appassionato non può aver cominciato senza di quella ...ed ora stò restaurando una Fiat 1100 103/D
orlando come vedi anche la sorella della tua 1100 berlina ha partecipato con onore alla targa florio. e la 500 L il motore è originale oppure gli hai dato qualche piccolo upgrade? anche a me piacerebbe collezionare qualche auto particolare, ma non ho spazio a sufficenza, oltretutto sai una cosa mio padre aveva alla mia età una mini couper tutta elaborata e se ne è disfatto qualche anno prima di nascere io che rabbia.ma quello che mi fa salire il sangue agli occhi è che mia madre da ragazza aveva una lancia fulvia Hf montecarlo, praticamente un'auto introvabile e lei se ne è disfatta perchè a suo tempo aveva bruciato la guarnizione della testata, non immagini la rabbia a sentirgli dire che l'anno rottamata     
Immagine:
 91,48 KB |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 24 febbraio 2009 17:11:59 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:09:41
|
A ragà........anche le mie passioni sono... molteplici cmq io sono un pilota di due ruote.... non che vicepresidente di club F.M.I....mica ho detto cotiche   
Tempo e...autovelox permettendo amo scorrazzare sulla mia kawasaki ninja 900.....145 cv 285km orari effettivi...ammazza    
ma nell ultimo periodo ho restaurato una vespa 125 del 1964 2cv 70km orari....questo per la gioia dei miei pargoli che posso così scarrazzare in lungo ed in largo...con sicurezza  
allego una foto... non è esattamente la mia.. ma è pressochè identica alla mia   
Mcfive...bella la morgan vero?    
Immagine:
 75,3 KB |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 24 febbraio 2009 17:15:27 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:18:33
|
La 500 che ho praticamente era abbandonata in un vigneto da anni...quindi praticamente distrutta dalla ruggine. In circa due anni è stata smontata vite per vite (ma proprio tutta eh!! )...ho lucidato tutte le viti originali marchiate fiat...ho cambiato la carrozzorei marcia...ed il motore rettificato....originale al 100 %
Non mi piacciono molto quelle modifiche che fanno...la bellezza è l'originalità dell'epoca...
Con la signora 1100 stò procedendo alla stessa maniera.
Ho anche una Vespa mio caro Hadamo..per carità è un 50 PK...quindi abbastanza moderno nel genere...ma fà il suo dovere!!
La uso d'estate per andare al lavoro visto che sono a 2 km da casa... Presto posto le foto visto l'interesse |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:22:23
|
Massiccio Orlando......restaurare un auto o una moto d'epoca è un atto d'amore per la nostra storia     |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:30:40
|
Citazione: Messaggio inserito da hadamo
A ragà........anche le mie passioni sono... molteplici cmq io sono un pilota di due ruote.... non che vicepresidente di club F.M.I....mica ho detto cotiche   
Tempo e...autovelox permettendo amo scorrazzare sulla mia kawasaki ninja 900.....145 cv 285km orari effettivi...ammazza    
ma nell ultimo periodo ho restaurato una vespa 125 del 1964 2cv 70km orari....questo per la gioia dei miei pargoli che posso così scarrazzare in lungo ed in largo...con sicurezza  
allego una foto... non è esattamente la mia.. ma è pressochè identica alla mia   
e bravo hadamo vice presidente f.m.i . mio padre è iscritto da un 3 anni circa, da quando dopo decenni di abbandono l'ho convinto a restaurare la sua moto guzzi 850t3 california del 73. per convincerlo, un giorno qualsiasi, ho preso è gli ho regalato un casco in tinta con la moto, quindi da lì è partita la scintilla che finalmente l'ha convinto a rimetterla in funzione. allora noi due c'ì siamo messi d'impegno per sistemarla, smontata pezzo per pezzo e rimontata, i problemi sono stati per trovare i ricambi, ma è stato un vero spasso davvero delle ore di puro divertimento vedendo via via riprendere forma alla moto, un'esperienza che rifarei volentieri, ma la cosa che mi ha colpito di più è lo sguardo di mio padre quando dopo aver finito l'abbiamo rimessa in moto per la prima volta dopo anni, una gioia incontenibile, tanto che mio padre si è messo a saltare di gioia come un bambino , e quando è tornato dal suo primo giro di prova, sembrava fosse tornato ringiovanito di un ventennio, davvero un'esperienza fantastica. fai bene a restaurarla insieme ai tuoi figli, vedrai che sarà uno spasso. |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:35:04
|
Se ti fa piacere sono un amante delle due ruote, mi sono dedicato per anni alle BMW, ne ho restaurata una la mitica GS80 da fuoristrada vincitrice di tre PARIS DAKAR. Se qualcuno ha bisogno di un po' di consulenza per questo tipo di moto sono disponibile. |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:37:36
|
Citazione: Messaggio inserito da orlando82
La 500 che ho praticamente era abbandonata in un vigneto da anni...quindi praticamente distrutta dalla ruggine. In circa due anni è stata smontata vite per vite (ma proprio tutta eh!! )...ho lucidato tutte le viti originali marchiate fiat...ho cambiato la carrozzorei marcia...ed il motore rettificato....originale al 100 %
Non mi piacciono molto quelle modifiche che fanno...la bellezza è l'originalità dell'epoca...
Con la signora 1100 stò procedendo alla stessa maniera.
Ho anche una Vespa mio caro Hadamo..per carità è un 50 PK...quindi abbastanza moderno nel genere...ma fà il suo dovere!!
La uso d'estate per andare al lavoro visto che sono a 2 km da casa... Presto posto le foto visto l'interesse
per la prima volta mi complimento con te per una cosa che non sia un presepe rimettere a nuovo un'auto in quelle condizioni , giuto come dice hadamo è un atto d'amore, sopratutto se consideriamo la facilità delle 500 ad arrugginirsi. e per il libretto come hai fatto? hai utilizzato quello dell'auto a cui hai preso il telaio o l'hai reimmatricolata? |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:39:29
|
scusa mc five ma mi sono perso qualche post, davvero possiedi una morgan? |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 24 febbraio 2009 17:40:08 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:39:50
|
La libertà che regala la guida di una moto è un qualcosa di...indescrivibile....chi l'ha provata...sà a cosa mi riferisco.
Capisco perfettamente lo stato d'animo di tuo padre tempo fà dopo una brutta caduta di un mio amico ho messo in..."pausa" la moto per circa un anno e mezzo....quando poi l'ho ripresa è stato bellissimo
La ..." simbiosi" con un mezzo meccanico è quasi come un.....prolungamento dei nostri sensi  
Anche in un notore può battere un...cuore   
Mcfive....se sul serio possiedi una morgan.....facce fà nu giroooooooooooo  
Bella la BMW la tua è quella col sellino arancio vero? |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 24 febbraio 2009 17:43:01 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:54:10
|
Citazione: Messaggio inserito da hadamo
La libertà che regala la guida di una moto è un qualcosa di...indescrivibile....chi l'ha provata...sà a cosa mi riferisco.
Capisco perfettamente lo stato d'animo di tuo padre tempo fà dopo una brutta caduta di un mio amico ho messo in..."pausa" la moto per circa un anno e mezzo....quando poi l'ho ripresa è stato bellissimo
La ..." simbiosi" con un mezzo meccanico è quasi come un.....prolungamento dei nostri sensi  
Anche in un notore può battere un...cuore   
HADAMO ti quoto pienamente, mi dispiace di non avere una foto di mio padre in quel giorno, ma sicuramente risentire il rombo della sua amata moto dopo anni e anni di oblio gli avrà rievocato in mente tonnellate di ricordi. pultroppo mio padre non è riuscito per il momento a trasmettermi la passione per le due ruote, ma quella per le quattro ruote e per i motori sì ed è davvero tanta. infatti il mio tempo libero lo trascorro buona parte immancabilmente al presepe, ma un'altra parte sostanziosa la dedico alla meccanica, ed uso come cavia la mia auto  . |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 24 febbraio 2009 17:55:19 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 17:58:10
|
Ricordate signori "chi va piano va sano e lontano"  .... Eeeh vi vedo.....via quelle mani |
Mecc74
|
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 18:28:03
|
Più che dal rombo sarai stato richiamato dall'olezzo dei gas di scarico    |
Mecc74
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 18:50:15
|
Citazione: Messaggio inserito da matthew
whe qui si parla di motori in assenza del sottoscritto???    ...sono stato richiamato dal rombo dei motori che veniva da queste parti...mi aggiungo alla lista dei grandi appassionati...  
Hadamo non sarai mica quello che ogni tanto sfreccia sulla 16 bis tra Cerignola e Bari o sulla tangenziale??    
sei un'appassionato di 2 o 4 ruote? |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 19:18:53
|
Citazione: Messaggio inserito da matthew
mi piacciono entrambe ma la passione è principalmente per le due ruote...
ti dico che quasi ti saprei dire marca modello e cilindrata di una moto sia moderna che d'epoca dal rombo del motore...    
  caspita roba da "scommettiamo che"    |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 24 febbraio 2009 19:19:35 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 19:44:58
|
Citazione: Messaggio inserito da matthew
ho detto quasi Caro Calatino..diciamo che era un modo x far capire il livello di passione....   
caspita avevo già scaricato il modulo per iscriverti  
io per mia fortuna sono appassionatissimo alle 4 ruote, dico per fortuna perchè conoscendomi non sarei stato affatto prudente su una 2 ruote ma avvolte c'è un qualcosa che mi spinge a provare la moto, magari per cominciare potrei optare per qualcosa di piccola cilindrata, poi magari se la passione cresce chissà. |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 10:02:10
|
Weilààààààààààà........ma.. ma... ma......non vedo la partecipazione delle.... mattoncine,..embhè...ragazze noi con la culinaria abbiamo dato il nostro contributo...e per essere sinceri neppure tanto piccolo, come mai...disertate questo tema? 
Non vorrei che fosse vera quella ..diceria che le donne al volante sono un...pericolo costante   
Matthew...che moto hai?...o nel caso che moto ti piacerebbe possedere?..o nel caso che moto hai posseduto?... ma sopratutto.....cosa sei?..un cuoco, preseparo, motociclista,palombaro ,ciclista?     |
L'omo è omo e..addà ommà |
Modificato da - hadamo in data 25 febbraio 2009 10:11:07 |
 |
|
anna maria
Membro Attivo
  

Città: siracusa
119 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 10:33:33
|
Nella prima Targa Florio motociclistica i 324 chilometri del circuito furono percorsi in 7 ore e due minuti alla media di km/h 46,094. L’anno successivo fu percorso in 6 ore 19 minuti alla media di 51,183 km/h. La media si abbasserà notevolmente nel 1928 dove i 324 chilometri verranno percorsi in 4 ore e 58 minuti, alla media di 67,068 km/h con Ernest Henne, primo su BMW 500. Sicuramente il cattivo tempo giocava un ruolo determinante, considerato che correre sul fango in una gara di velocità non aiuta certo a migliorare le medie, ma una cosa è certa: con il tempo si capì che non occorrevano moto di elevata cilindrata e potenza per ottenere ottimi piazzamenti nelle classifiche. In quel tipo di circuito occorrevano moto agili e con un rapporto peso potenza ottimale. E lo dimostrarono gli ottimi piazzamenti di moto come la belga Sarolea, le italiane Frera, Bianchi, Moto Guzzi, le inglesi AJS e Rudge.
Immagine:
 61,49 KB Nella targa del 1924 il premio per il primo assoluto era di 3000 lire, 1000 per il secondo, 500 per il terzo, mentre al primo di categoria veniva assegnata una medaglia d’oro, al secondo quella d’argento, al terzo il bronzo. Le iscrizioni dovevano essere inviate alla sede del Raci di Palermo e dovevano essere accompagnate da un versamento di 100 lire. Ai partecipanti che dovevano effettuare la “trasferta” venivano rimborsate le spese di viaggio di andata e ritorno in seconda classe e il trasporto delle moto sul piroscafo Napoli-Palermo. Purtroppo esiste poco materiale su ciò che riguarda la Targa motociclistica, e documentarsi diventa veramente difficile. Per esempio, oltre ai marchi delle moto che hanno partecipato alla Targa Florio, sarebbe interessante riuscire a determinarne anche i modelli, gli anni di produzione e le loro tabelle tecniche. Mi riprometto di effettuare delle ricerche in questo campo andando a spulciare fra enciclopedie motociclistiche, riviste e quotidiani di quel periodo. Per gli appassionati di moto d’epoca e della Targa Florio che fu anche motociclistica, vorrei ricordare che il Moto Club “Le Aquile” di Palermo da ormai due anni organizza una rievocazione storica della corsa (Moto Targa Vincenzo Florio). Un’iniziativa encomiabile che consente ai partecipanti di ripercorrere per intero un circuito ormai entrato nella leggenda e di rivivere sulla propria pelle la storia e le emozioni dei pionieri delle due ruote. Godendo anche di quei panorami, di quei colori, di quelle fragranze che purtroppo loro non poterono assaporare, presi dalla concentrazione e dalla foga della competizione. (Questo articolo lo trovate anche nella rivista Sicilia Moto di ottobre 2008).
Le foto sono state reperite dall’archivio del sito www.targaflorio.info.
Immagine:
 33,41 KB
HADAMO, TI BASTA? |
vivi la vita! |
Modificato da - anna maria in data 25 febbraio 2009 10:35:54 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 10:39:08
|
 brava annamaria che la targa florio a suo tempo fosse stata disputata anche in moto non lo sapevo proprio |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
Modificato da - calatino in data 25 febbraio 2009 10:39:40 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 10:59:22
|
Anna Maria...... mica ti ho chiesto il...compitino   
Noi siamo...avidi dei vostri commenti personali    |
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 12:53:13
|
Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Si era quella, ora lo venduta, con i figli, le mogli si mettono in aprensione se vai sulle due ruote.
Se penso alla moto, ne ho avute una decina, mi prende lo sconforto.
Non mi piace molto farlo sapere in giro perchè qua la gente è molto invidiosa, comunque ho: 1 MORGAN originale con pianale in legno ecc, provenienza Belgio 1 MATHIS francese erano dei vecchi taxi, pare che sia l'unica in italia cc 1600; 1 JAGUAR MK2 restaurata.
complimenti   beato tè io nella mia collezione privata invece oltre alla mia auto ho un prestigioso esemplare italiano di casa fiat, un meraviglioso fiat ducato cassonato da rottamare   vuoi fare a cambio con la morgan? guarda voglio proprio rovinarmi lo do via ANCHE IN CAMBIO DELLA TUA JAGUAR      |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
hadamo
Membro Master
    

Prov.: Bari
865 Messaggi |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 13:01:35
|
Mcfive..........mio...carisssssssimo amico....l'apprendere che possiedi una morgan mi provoca una...leggera palpitazione al cuore e un altra cosa che .... non posso mica dire  
Noi non siamo mica...invidiosi di te...figurati vai tranquillo...semmai gioiamo con te...anzi...gioiremmo di più se ci facessimo un bel giro   
Del resto è la condivisione dei beni che provoca la vera felicità concordi? allora smettila di far prendere polvere alla vettura e muovi il **** portandolo....( con la vettura ovviamente) verso noi    
Nei miei hobby passati cè pure la vela, per due anni sono uscito ogni domenica su di un bialbero di 18mt, non era il mio ovviamente, ma il suo capitano era felice di dividere il vento con mè  , (poi è morto e i figli hanno venduto tutto) 
Se hai un legno e ti serve un prodiere, marinaio, mozzo tuttofare disponi pure di me 
|
L'omo è omo e..addà ommà |
 |
|
Discussione  |
|