Autore |
Discussione  |
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:45:58
|
c èun PERO' paola... ovvero che noi partiamo già con una scala ridotta... cioè le staue sono piccole a confronto ad un uomo. è questo determina anche la colorazione.......... sono accorgimenti che determiano l'illusione ottica!!!!!!!!!
anche perchè la parola stessa diorama significa diciamo "illusione nel vedere attraverso".......più o meno il senso è questo......
quindi più si riesce ad illudere l'occhio umano, più si può dire che il lavoro è riuscito..... ovviamente prima di tutto deve venire l'emozione nel osservare il lavoro e poi le cose dette fino ad ora...... poi ovviamente ce ne sono tante altre di cose da dire..,., ,.,.,.,  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 01 febbraio 2010 15:49:01 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 17:08:14
|
e si.....noi abbiamo proprio quel concetto illudere ho far credere il visitatore...lo schema funziona....... quindi procediamo......
come sempre PAOLA ottimi consigli, basta vedere il Cimone ho la Pania per dedurre che i colori forti e vivaci sono in primis e più ci si allontana per via della rinfrangenza della luce i colori diventano più scuri all orizzonete diciamo freddi
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:21:24
|
allora lo coloriamo questo muro?    ciao Stefano |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:45:06
|
per ora PAOLA e tutto fermo, mi fate lavorà ....mastero dvd a gogò ...e sono pieno di impegni......we we ...
appena posso metto foto...non c è furia.....poi stò lavorando al presepe 2010 ...e le varie scenografie abbiante al video...
Ubaldo mi fà lavorà...... ogni giorno ne viene fuori con una nuova.....e poi ci sono gli effetti da studiare e le varie illuminazione....siamo in un campo di battaglia...managgia                        |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:51:19
|
be Stefano, non vi perdete d'animo  siamo appena all'inizio di Febbraio! il vostro gruppo è ben fornito di specialisti! ciao, |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 22:13:36
|
Sto sperimentando anch'io la catalana, il gesso resta morbido mi pare più pratica del cartongesso...anche se lo sporco è molto |
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:32:55
|
Due immagini dell'esperimento con quel poco di materiale che ho reperito in garage.
Immagine:
 81,72 KB
Immagine:
 79,63 KB |
Mecc74
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:37:41
|
BELLO....... come lo haio realizzato? mi piace molto il mattone a rilievi sfalzato...... impazzisco x il genere....... |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:51:05
|
da quello che deduco dovrebbe essere polistirolo pirografato e colato del gesso a sua volta intarsato con punteruolo vero? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:04:20
|
Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io. ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......
credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica. |
Mecc74
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:08:33
|
mmmmm......... un pò incasinata pare........ se non si vede il passo passo sarà difficile apprendere...... comunque credo che se si dovesse pirografaere profondamente prima... oppure tagliare tanti mattoncini di polistirolo e colarli con la scaiola non sarebbe male........ magari poi col punteruolo levigarli un pò........ |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 12 febbraio 2010 22:10:28 |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:12:29
|
complimenti mecc74 proprio un ottima esecuzione non oserei chiamarla prova  è perfetta! Bravo!   |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:19:01
|
E' comunque una prova, per vedere cosa si può ottenere e come....anche per prendere la mano agli attrezzi  |
Mecc74
|
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 14:44:12
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io. ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......
credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica.
Come dice qualcuno: se usi il tasto cerca.... http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1091&SearchTerms=,Tecnica,catalana
 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:13:46
|
Citazione: Messaggio inserito da Parmenione
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io. ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......
credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica.
Come dice qualcuno: se usi il tasto cerca.... http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1091&SearchTerms=,Tecnica,catalana

Azzzzz errore, errore....mea culpa    Pensa Parmenione che prima di scrivere l'ho pure usato il tasto cerca ma la cercavo come titolo di discussione.     Chiedo scusa!
Comunque non son descritti i vari passaggi, mi pare, parti subito mostrando le pareti e la finitura esterna...
 |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 13 febbraio 2010 15:28:47 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:32:23
|
Errore o no mecc tu hai fatto una cosa che IO mi sono innamorato... devo fare un nucle di case che sistemerò nella seconda linea e quindi più piccole..... adotterò questa tecnica sì catalana ma da te Divinamente riproposta........ ancora una volta ti chiedo: mi posteresti giusto un piccolo passo passo? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:40:53
|
Qui ci sono alcuni passaggi, Orlando l'ha adattata alle sue necessità. Ma la linea di lavoro è quella. |
Mecc74
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 17:13:38
|
sotto quale nome la trovo? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:40:54
|
grazzzz!!!!....... ok x le porte ok per le finestre....... ma le cornici? non ho mica capito come le ha ricavate. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 13 febbraio 2010 21:44:09 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:55:45
|
le ha ricavate dallo stesso blocco di polistirolo sul quale le ha disegnate, poi ha ristretto quelle tagliate e reinserite nei fori appena aperti, in modo che il gesso liquido si infiltri e vada a completare anche lo spessore del muro. Se noti nel mio esperimento nella finestra si vede lo spessore del polistirolo e del gesso. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 13 febbraio 2010 22:11:57 |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:03:44
|
   non mi è chiaro        |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:13:17
|
Riprova e confronta    |
Mecc74
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:18:53
|
boh.... forse mi risulterebbe più semplice scavare la lastra per ricavarle... |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:22:06
|
Se trovo un po' di materiale vedo se posso documentare i primi passaggi |
Mecc74
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:47:43
|
bravo mecc questo è un buon sistema lo uso anche io a volte |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 19:41:45
|
Mi inserisco in questa discussione, senza per il momento aprire un nuovo post, dato che si parla sia di costruzioni che di colorazione anche su supporti diversi. Quelle che vado ad inserire sono le foto di una prima parte di un nuovo lavoro( non appena avro finito di proggettare anche il secondo piano inserirò anche le immagini dell'intero progetto) che ho iniziato da qualche giorno nei ritagli di tempo, si tratta di una parete interna di un sotto portico (lo scrivo per far comprendere cosa sono le colonne divisorie che si vedono)le foto sono scattate frontalmente ma quando sarà montato si vedrà avviamente di profilo in prospettiva
Immagine:
 66,78 KB
Immagine:
 53,56 KB
Immagine:
 62,28 KB
Ovviamente le inserisco per avere i vostri pareri e consigli,soprattutto sulla colorazione in cui sono maggiormente carente,prima di procedere con il resto del lavoro |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 22:13:38
|
Gli architravi Matth gli architravi della porta di sx e porta e finestra di dx. |
Mecc74
|
 |
|
Discussione  |
|