Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 help primi passi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ernesto Scrivano Inserito il - 23 novembre 2014 : 13:33:44
Salve e mi scuso per non essermi ancora presentato nella sezione dedicata ma lo faro' quanto prima.
Vorrei realizzare un presepe classico in polistirolo ma non ho ben capito se va prima inciso e poi trattato con il gesso scagliola o le incisioni vanno fatte dopo.
Grazie e compliment... bel forum.
22   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ernesto Scrivano Inserito il - 11 dicembre 2014 : 14:34:28
Scusatemi...per la base di fondo mi confermate cortesemente se i colori acrilici vanno bene o meglio la pittura normale lavabile come alcuni usano. Come colore di fondo, per non incorrere in altri problemi preferisco prenderlo già fatto, è preferibile grigio pietra, grigio blue o... e in che misura va diluito con l acqua. Grazie 1000
Ernesto Scrivano Inserito il - 11 dicembre 2014 : 08:07:00
Grazie
La base di pittura sempre con gli acrilici vero? Devono essere molto diluiti? belli gli accostamenti di colore se nn ricordo male dovrebbe uscire un grigio.
coccinella Inserito il - 11 dicembre 2014 : 08:01:12
Il gesso deve essere con una consistenza yogurt per poterlo lavorare dopo qualche ora se si screpola potrebbe essere vecchio inserisci polvere di varia granulo metrica poi caffè segatura in modo che la roccia non sia proprio liscia la mano di fondo colore scuro marrone+blu+rosso ciao più marrone deve essere il colore dominante comunque ..
Ernesto Scrivano Inserito il - 06 dicembre 2014 : 20:37:06
Chssa se risolvo qualcosa se uso spruzzino con acqua e vinilica
ilovemotard Inserito il - 06 dicembre 2014 : 18:37:04
ciao e di che...anche io ho le mie rognette con la colorazione e spero qualcuno mi aiuti hehe

Cmq la consistenza deve essere tipo come yogurt e come spessore almeni 3-4 millimetri...
Ernesto Scrivano Inserito il - 06 dicembre 2014 : 11:00:20
Ieri sera ho spolverato un po di gesso asciutto vediamo se assorbe l umido. Bagnando e rige..la consistenza del gesso come deve essere? Devo abbondare come quantità o posso von poco, è già pesante adesso :( GRZ 1000
ilovemotard Inserito il - 06 dicembre 2014 : 09:49:04
Prova ad aspettare un altro gg, poi rigessa i umidendo il gesso vecchio..

Ernesto Scrivano Inserito il - 05 dicembre 2014 : 23:05:47
Secondo te conviene intervenire adesso?, strano da ieri esce ancora umido in alcuni punti, o faccio asciugare per un paio di giorni e poi procedo come suggerito?
Spero di non dover buttare via tutto il lavoro :( In alcuni punti forse il gesso è effettivamente poco ma scrosta anche dove ne ho colato tanto :(
ilovemotard Inserito il - 05 dicembre 2014 : 23:01:11
Guarda anche io sono agli inizi...

A me il gesso fortunatamente non si è ancora scrostato... Speriamo bene ...

Comunque premesso che meglio aspettare altri esperti ti dho la mia opinione...

Secondi me la scrostatura può essere dovuta perché hai usato il gesso allungandolo con acqua ... O comunque può darsi che lo strato di gesso e' troppo sottile.

Io dove si e' scrostato agirei così ...

1-inumidirei il punto scrostato con acqua
2- gli applico del gesso ( densità poco più di yogurt ) con la spatolina.

Le prossime volte che impasti il gesso inserisci anche un po di vinavil...
Ernesto Scrivano Inserito il - 05 dicembre 2014 : 20:49:56
Salve, sto procedendo a piccoli passi - mi servirebbe un vs parere.
Ho notato delle crepe alla capanna che è l'unica cosa che al momento ho realizzato, il gesso l'ho dovuto quasi colare perchè i punti erano difficili da raggiungere con la spatolina.
Ho notato che asciuga lentamente e si formano delle crepe ma leggere, secondo voi può essere un problema? le crepe mi stanno bene anche perchè è realizzata tipo pietra lavicaa ma non vorrei che si scrosta.
Per non perdere troppo gesso, ho aggiunto, dopo essersi un po indurito ma non troppo, tanta acqua - secondo voi ho sbagliato?
Una volta asciugato bene bene, se passo la vinilica e acqua, miglioro la tenuta del gesso?
Come proporzione andrebbe bene un misurino di vinilica e 9 misurini d'acqua?
Grazie e speriamo non abbia fatto un danno :( rassicuratemi.....
Scusate... un pochetto si è scrostato, troppo delicato c'è qualcosa che nn quadra, come procedo? Grz
daniele70 Inserito il - 29 novembre 2014 : 09:40:11
Per il fondo io uso della pittura lavabile (quella per dipingere i muri) di colore marrone, allungata con un pò di acqua.
Questo fondo lo passo su tutto il presepe (case, strade, rocce, etc) e poi ujna volta asciutto comincio a schiarire con gli acrilici (tecnica del pennello asciutto)

Ciao
Ernesto Scrivano Inserito il - 29 novembre 2014 : 00:22:53
Usavo la formula ma ho scaricato l'applicativo grazie.
Devo simulare case che nella realtà sono basse.
Sto procedendo con la natività ma non avendo pezzi di polisterolo grossi mi si sono creati tanti buchi.
Il colore di fondo da passare su tutto tranne le case, per un presepe popolare, quale è?
Ho letto che deve essere grigio o grigio/marrone - ho integrato della cenere e posa di caffè al gesso ma il colore non è un gran chè pertanto rifaccio un po di gesso/scagliola normale.
Il fondo deve essere molto liquido (acrilici) acquoso?
Grazie
carlito Inserito il - 27 novembre 2014 : 18:19:59
se le due statuine (in piedi e piegata) fanno parte della stessa serie (da 9 cm anche se quella piegata misura meno) devi utilizzare come riferimento i 9 cm

se vai nella sezione download (in alto a destra) puoi scaricare un ottimo programma in cui puoi inserire le misure reali di qualsiasi cosa e l'altezza dei pastori (9 cm nel tuo caso) e ti esce la misura da riportare nel presepe... oppure c'è questa tabella a questo link http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2107 che puoi consultare
Ernesto Scrivano Inserito il - 27 novembre 2014 : 12:29:18
Perdonami potresti indicarmi altezza casa, porta eventuale finestra in modo da verificare la correttezza. Secondo te devo calcolarla in base alla statuina che è da 9cm o in base all'altezza della statuina che si trova nei pressi delle case: 7.3cm poiché piegata. Grazie e saluti a tutti
carlito Inserito il - 27 novembre 2014 : 11:00:23
Citazione:
Messaggio inserito da Ernesto Scrivano

Per un presepe popolare avendo a disposizione poco più di un metro di larghezza e 50cm di profondità, con statuine da 9cm in piedi e 7/8 per le piegate... Per le case, vanno mantenute le proporzioni...? Grazie

beh direi che le proporzioni vanno mantenute sempre...
Ernesto Scrivano Inserito il - 27 novembre 2014 : 10:33:44
Per un presepe popolare avendo a disposizione poco più di un metro di larghezza e 50cm di profondità, con statuine da 9cm in piedi e 7/8 per le piegate... Per le case, vanno mantenute le proporzioni...? Grazie
Ernesto Scrivano Inserito il - 25 novembre 2014 : 23:24:22
Grazie a tutti chiederò di sicuro.
Ciao Milo, hai centrato il problema.
Ho dato un occhiata in giro a vari presepi per individuare una scena che si adatta...cmq ho deciso, niente ...catalana, vediamo di fare per questa volta, qualcosa di poco impegnativo visto il poco tempo a disposizione.
Passo da una cosa ad un altra, c'è differenza tra la colla vinilica vinavil e giotto?
marino.fusco Inserito il - 25 novembre 2014 : 16:01:49
Ciao
La tecnica catalana cerrrrto che la puoi applicare con le dimensioni di cui hai bisogno, però devi fare delle prove per impratichirti (posto che tu non sia pratico in questo tipo di tecnica).
Ricorda che le incisioni sul gesso colato dovrebbero essere fatte quando il gesso si sta solidificando; ma ovviamente nessuno vieta di farle anche quando è asciutto. Il vantaggio rispetto alla lastra di carton gesso e che puoi stabilire lo spessore di gesso che vuoi tu (quindi peso), stabilire a priori le aperture (finestre rettangolari o ad arco) nelle posizioni desiderate, e lavorare il gesso quando ancora non è solido che è un aspetto da non sottovalutare.
Per poter lavorare il gesso ancora "molle" devi avere gia le idee chiare sulle dimensioni dei mattoni che intendi scolpire visto che intendi fare un lavoro in prospettiva(proporzioni).
Comunque prima che si solidifichi il gesso hai tutto il tempp per tracciare le linee e scolpirle.
Io ho colato il gesso sul polistirolo. Ovviamente devi mettere un perimetro intorno al polistirolo (assi in legno) in modo da impedire che il gesso liquido fuoriesca.
Ovviamente a tua volontà potresti anche mettere una lastra di compensato se non ti fidi sulla robustezza.
Vai tranquillo sperimenta è l'unico modo per imparare.

Poi ovviamente c'è il tasto "cerca" se vuoi illustrazioni dettagliate
Sotto un link abbastanza esplicativo (ma non è il solo).
Ciao e buon lavoro
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5748

Ciao
milo Inserito il - 24 novembre 2014 : 20:30:21
Non ho mai usato la tecnica catalana quindi non posso esserti di aiuto. Per il resto chiedi pure... perle proporzioni ci sono tabelle di comparazione che i saranno di grande aiuto. 50 cm non sono tanti ma neanche pochi se imposti bene la scena.
Ernesto Scrivano Inserito il - 24 novembre 2014 : 12:37:10
La tecnica catalana credo sia adatta per pareti di modeste dimensioni. Io devo ridurre al minimo la grandezza delle case perche non ho profondità, 50cm, e con pastorelli da 9 , in primo piano, devo stare su case da 25/26cm e sono già grandi...Correggetemi se sbaglio, grazie 1000.
carlito Inserito il - 24 novembre 2014 : 09:54:36
volendo puoi anche usare la tecnica catalana... coli il gesso sul polistirolo e poi lo incidi! La scelta dipende da te... tutti i procedimenti danno ottime rese!
milo Inserito il - 23 novembre 2014 : 23:35:10
Ciao Ernesto. Il polistirolo va prima inciso e poi trattato. Puoi anche preparare prima i mattoncini e poi incollarrli uno ad uno. Dipende da come vuoi impostare la scena. Personalmente ho usato entrambe le lavorazioni e mi sono trovato bene. Spero di esserti stato utile. Ciao #55357;#56841;

Chiudi Finestra (termina)