Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Primissimi passi colorazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mitra Inserito il - 19 gennaio 2014 : 11:16:37
Ciao a tutti, in questi giorni ho iniziato a muovere i primi passi con le terre e i primi risultati naturalmente sono scarsini; avrei due domande da porvi: innanzitutto ho comprato solo poche terre, un po' perchè nella mia città ho trovato solo quelle, un po' perchè volevo prima vedere come mi trovavo; ho comprato blu oltremare, giallo fiore e rosso scuro, poi del bianco liquido (quello nelle boccette di plastica che si usano per la tinteggiatura dei muri), con questi colori non riesco a ottenere molti colori (tipo il verde), sono io o (come penso) per le miscele c'è bisogno dei colori primari puri?
Poi ho un dubbio sulle modalità con cui si devono effettuare le tinteggiature successive al fondo: la miscela con acqua e colla di coniglio deve essere più trasparente e tenue del fondo? Molto? Come mi regolo?

Un0altra cosa: in tutti gli esempi che ho visti, sul forum e sulle dispense, si mette il fondo scuro che poi negli interstizi simulerà la malta....ma dalle mie parti la malta è bianca, posso non mettere il fondo e passare direttamente alla tinteggiatura lasciando il fondo bianco del gesso?

Grazie infinite in anticipo e scusate la moltitudine di domande che si accumulano nella mia mente mentre vado avanti.
daniele
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
coccinella Inserito il - 02 dicembre 2014 : 17:38:49
Bello bravo
mike59 Inserito il - 20 febbraio 2014 : 07:58:03
Grazie Marino.
Ciao mike59
marino.fusco Inserito il - 19 febbraio 2014 : 21:43:59
Leroy Merlin
Ciao
mike59 Inserito il - 19 febbraio 2014 : 08:09:22
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Inserisco i colori utilizzati.
ciao a tutti

Immagine:

121,95 KB

Dove hai acquistato questi pigmenti?.
Grazie.
Ciao mike59





marino.fusco Inserito il - 03 febbraio 2014 : 08:26:52
Grazie Lorenzo per il consiglio.
Ciao
renzo50 Inserito il - 02 febbraio 2014 : 20:27:10
Forma e dimensioni vanno bene, per alternarle intendo quando metti una pietra sopra ad altre lo devi fare nel punto che si incontrano come si fà con i mattoni per dare piu forza al muro, poi capisco che in fondo è un presepio quindi prendilo solo come consiglio. [;)
ciao Renzo.
marino.fusco Inserito il - 30 gennaio 2014 : 12:21:46
Ciao Lorenzo
Grazie per in suggerimento.
Intendi come forma o come dimensioni?
Ciao
renzo50 Inserito il - 30 gennaio 2014 : 00:15:51
Ciao Marino, davvero molto bello il lavoro che stai facendo, un piccolo consiglio cerca di alternare di piu le pietre.
GIALLARO Inserito il - 28 gennaio 2014 : 11:05:19
davvero interessante vedere il lavoro svolto.
marino.fusco Inserito il - 27 gennaio 2014 : 23:02:41
Cioa Mitra
Gli ho dato un piccolo ritocco sempre bagnando leggermente la superficie e facendo cadere i colori miscelati ad un po'di grigio per hiarire leggermente.
Un po' di bianco nelle fughe.
L'altra parete di sinistra è pronta per le fughe.
Fai buona esperienza.
Ciao e buon lavoro


Immagine:

27,43 KB
codman Inserito il - 27 gennaio 2014 : 14:04:24
Direi che sta venendo bene...
mitra Inserito il - 27 gennaio 2014 : 10:12:40
Bello Marino...le mie terre (?) sono in busta trasparente, comunque mi sembrano buone, hanno un buon potere coprente, devo solo trovare qualche tonalità in più; complimenti per il tuo lavoro, viene su bene
Daniele
marino.fusco Inserito il - 26 gennaio 2014 : 14:40:34
Grazie a voi sto imparando nuovi modi di lavorare che aggiungerò al mio bagaglio.
Ciao e grazie
nicoletta Inserito il - 26 gennaio 2014 : 02:56:51
Caspita!bel lavoro e bella colorazione...
marino.fusco Inserito il - 25 gennaio 2014 : 22:38:19
Scusate avevo chiuso troppo in fretta
Allego le altre foto.
Ciao

Le terre utilizzate in questa fase.
Immagine:

106,15 KB


Riempimento delle fughe.
Immagine:

26,11 KB


Appena dopo aver bagnato il miscuglio per riempire le fughe.
Immagine:

26,66 KB
marino.fusco Inserito il - 25 gennaio 2014 : 22:29:53
Inserisco i colori utilizzati.
ciao a tutti

Immagine:

121,95 KB





marino.fusco Inserito il - 23 gennaio 2014 : 13:09:17
Grazie Daniele
I ghiri gori col polistirolo che vedi, sono esperimenti
che sto facendo col nuovo attrezzo che mi sono fatto regalare a Natale, cioè il taglia polistirolo a filo caldo.
E' veramente una comodità.
Inoltre sto provando ad usare il porex. Faccio i mattoncini e le pietre col porex le stropiccio un po' a mano o con un attrezzino e le incollo sul polistirolo normale (vedi foto sotto).
Molto comodo il porex ( e "pulito").
Poi la colorazione e la stuccatura vedremo come farla ma penso che userò i consigli Fabiowarrior appresi sui suoi DVD.

Ti manderò una foto delle terre colorate e relative confezioni.
Ciao e buon lavoro


Immagine:

35,46 KB
Ciao
mitra Inserito il - 23 gennaio 2014 : 11:22:48
Bello Marino, grazie per averlo condiviso il tuo bellissimo lavoro, proverò sicuramente anche la tua tecnica...in questa fase è proprio quello che sto facendo, provare un po' tutto per individuare quale si adatta meglio alle mie capacità.
daniele
marino.fusco Inserito il - 23 gennaio 2014 : 11:16:58
Ciao Mitra
Anch'io sto cominciando a muovere i primi passi con le terre.
Sono stato incentivato guardando i DVD di Fabio (che vi consiglio vivamente di guardare, molto interessante).

In particolare mi piace utilizzarlo a secco facendolo cadere a pioggia su una superficie bagnata con acqua e vinavil (50 e 50).
Per farlo cadere utilizzo un pennellino pulitto, asciutto.
I risultati sono davvero buoni (considera che sto facendo i primi tentativi).
Si riescono in questo modo ad ottenere delle belle sfumature.
L'unico inconventiente è che il risultato non è immediatamente visibile perchè la superficie è umida. Ma con un po' di occhio ed esperienza.....
Più avanti ti mostrerò il dettaglio della confezione dei colori (ma non so se questa è pubblicità che si può fare nel sito).
allego un esempio di presepe che sto facendo per un amico ( se vi interessa)
Nel dettaglio della colonna forse si riescono a scorgere grigio, terra scura (l'ho trovata molto interessante è un mix tra marrone e grigio), ocra (medio), e per il glrigio ho utilizzato lo stucco in polvere che si utilizza normalmente per le chiudere fughe delle piastrelle.

Vista d'assieme del lavoro
Immagine:

32,74 KB.


Dettaglio colore preliminare e stuccatura colonna.


Immagine:

38,86 KB

Dettaglio finale colonna (migliorabile)


Immagine:

23,59 KB
mitra Inserito il - 23 gennaio 2014 : 09:07:45
Può essere, non è che sulla confezione ci fossero molte informazioni...controllerò meglio....nel caso c'è molta differenza, nell'utilizzo e nella resa?
Grazie daniele
Campagna74 Inserito il - 22 gennaio 2014 : 12:12:42
Ciao Daniele, leggendo il tuo post ho visto che hai comprato delle terre in ferramenta.. mi sorge un dubbio .. sei sicuro che si tratta di terre ( pigmenti ) e non di Ossidi e cioè più comunemente chiamati Mordenti?!?!?! perche se non sbaglio quellli sono iclassici colori degli Ossidi ciao e buona giornata
mitra Inserito il - 22 gennaio 2014 : 09:21:59
Grazie per le risposte; si,le terre le ho comprate in ferramenta e devo dire che il prezzo, rispetto a quelli che ho visto in giro su internet, mi sembra basso, in media 3 euro mezzo chilo.
Grazie Fabio, preverò come hai detto;
Grazie Codman, è una tecnica che proverò sicuramente.

Per quanto riguarda i colori primari, lo so che coi i tre primari si possono ottenere tutte le tonalità, mi chiedevo se con quelli che ho preso io ce la potessi fare, dato che non mi sembrano proprio le tonalità di base.

grazie ancora Daniele
fabiowarrior1 Inserito il - 21 gennaio 2014 : 18:50:50
ma sono pigmenti che si comprano in ferramenta?
detto questo se sei bravo con i colori primari riesci a ottenere una vasta gamma di colori
le tabelle ce ne sono in giro molte
per la malta
secondo me per avere una colorazione bella una volta dipinto le pietre dal fond scuro
puoi semplicemente con un pennellino dare la malta piu chiara a colore
cosi hai una gamma di sfumature piu vasta

codman Inserito il - 21 gennaio 2014 : 16:47:15
Ciao Daniele... beh, di domande ne hai fatte diverse e di diverso tipo... per quanto riguarda le terre non so aiutarti perchè per ora uso ancora gli acrilici
Comunque si, i colori secondari si ottengono dall'incrocio dei primari

Immagine:

11,21 KB

Per quanto riguarda la malta c'è una tecnica molto interessante che puoi leggere qui:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3357

Il cemento a presa rapida lo trovi anche bianco
mitra Inserito il - 21 gennaio 2014 : 16:28:26
Non risponde nessuno?

Chiudi Finestra (termina)