Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Dislocazione elementi vari e altro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
penelope07 Inserito il - 30 novembre 2008 : 20:43:59
Salve ragazzi,
nel mio messaggio di presentazione avevo detto che il mio presepe è lungo mt. 5 x 84 cm., in realtà è lungo 4 mt. ma proprio oggi, dopo aver tirato fuori le tavole e i cavalletti su cui poggia, mi sono ricordata che lo scorso anno, proprio per via della poca profondità (ulteriormente ridotta dallo spazio occupato dalle montagne, fatte rigorosamente con giornali appollottolati e carta roccia!), ho dovuto svilupparlo in lunghezza e siccome i personaggi sono parecchi sono troppo vicini gli uni agli altri, il taglialegna è andato quasi a finire nel campo che i buoi stavano arando, il pozzo per poco non stava dentro la stalla, e così via; e allora avevo deciso di farmi fare un'altra tavola di un metro per allungarlo fino a 5 metri, voi cosa mi suggerite? Se vi dicessi quali sono i pezzi che compongono il presepe, potreste darmi una mano a dislocare i vari elementi? Non c'è bisogno che facciate il disegno o lo schizzo, è sufficiente una "x" o un "+" o un "o" al posto delle statuine ecc., non voglio sottrarvi tempo prezioso. Le mie figurine sono di 12 cm. E per l'illuminazione cosa mi consigliate? Purtroppo la mia deve essere giocoforza un'illuminazione molto semplice, fatta con i led o le minilucciole,, sono da escludere apparecchi elettronici o dispositivi vari data la mia inesperienza, anche se non so cosa darei per avere il mio cielo con le fibre ottiche e la macchina per la neve che scende lieve lieve...
Grazie e tutti quelli che vorranno rispondermi, ed anche a chi non lo farà, grazie lo stesso!
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
6vior Inserito il - 11 febbraio 2009 : 04:29:24
molto bene, ti senti parlare come si deve, armati di buona volontà e vai....

un consiglio che ti dò e quello di fare il presepe che più senti che ti stimola (quello popolare che volevi già fare oppure quello che hai visto al museo) vedrai che se lo vuoi fare per passione piuttosto che per curiosità sarai maggiormente spronata...


per circia quel variatore l'ho comprai all' auchan nel reparto materiale elettrico.
calatino Inserito il - 05 febbraio 2009 : 16:09:40
alleluia alleluia
era quello che c'ì aspettavamo di sentire, finalmente cominci a sperimentare, era ora.


penelope07 Inserito il - 05 febbraio 2009 : 14:50:45
Grazie, cari amici, grazie di cuore.
Grazie a te, Circia, Calatino, Mecc, Orlando, Brontolo... a tutti voi che mi incoraggiate e mi sostenete (scusate se non vi nomino tutti!).
Allora ho deciso che, per iniziare, acquisterò il saldatore a stagno con relativo variatore di temperatura, un foglio di polistirolo e poi... vediamo cosa succede. Spero che mi sentirete fischiare presto, almeno relativamente presto.
Però, scusatemi, ma se proprio devo essere paragonata ad un grande calciatore, questo non può essere che il magico Totti!
calatino Inserito il - 05 febbraio 2009 : 12:17:10
orlando hai ragione ma io di calcio non ne mastico
allora ne faccio un'altro diciamo che un un alunno non studia matematica perchè crede che non diventerà mai bravo come il suo professore. potrebbe andar bene ma a me ad esempio la matematica non piaceva proprio
adesso si che penelope va in confusione totale
orlando82 Inserito il - 05 febbraio 2009 : 11:51:02
Calatino....hai sbagliato proprio paragone...se dici di diventare come ronaldo, ci credo che perde consapevolezza......digli che ne sò.... Ibrahimovic, Cruz, Adriano...quelli sanno giocare veramente a calcio
circia Inserito il - 05 febbraio 2009 : 11:29:31
Riquoto tutti. Hanno ragione davvero! E come principiante io ho una certa esperienza.
Allora prima di tutti vai dai cinesi e comprati un saldatore a stagno, lo trovi anche al Lidl, costa sui 10 euro.
Questa foto è per farti vedere di cosa si tratta
Immagine:

38,29 KB
Se non ha il variatore di temperatura (come il mio, preso al lidl), o lo stacchi quando è troppo caldo o come insegnato da 6vior inserisci questo variatore
(la foto è di 6vior, l'ho presa in questo link: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=627&SearchTerms=,variatore)
Immagine:

36,29 KB
Non so dove l'ha comprato 6vior (anzi se volesse dirmelo ) perchè io l'ho trovato in un brico a 15,00 euro
Poi prendi un pezzo di polistirolo, lo trovi negli scarti dei rivenditore di elettrodomestici (lo usano come imballaggio) è un prodotto comunissimo
disegni con una matita un muro di pietre e poi vai di incisione (con la finestra aperta perché i fumi sono tossici)
Sarà solo un esperimento, ma ti servirà per imparare
Quando avrai fatto un po' di esperimenti fai un fischio, che tutti gli amici del mattoncino saranno pronti a dirti come procedere

calatino Inserito il - 05 febbraio 2009 : 09:18:25
quoto orlando,brontolo e mecc74

penelope, il difficile è cominciare, poi il resto vien da sè, ma bisogna pur cominciareù. sia che tu voglia riprodurre un presepe storico, bucolico o popolare, quello che conta di più è coiminciare a fare le tue esperienze. se già parti dal presupposto che non raggiungerai determinati livelli, ti ammazzi in partenza. c'ì credo che non ti viene voglia di cominciare. per fare un'esempio, si può dire che un ragazzino non va a giocare a calcio, perchè "crede" che non diventerà mai come ronaldo.
che senzo hà? tu devi cominciare senza paragonarti a nessuno, anzi le belle cose realizzate dagli altri, devono servirti da imput per migliorarti, ma in te devi acquisire la consapevolezza che quei risultati sono facilmente raggiungibili e pure superabili se solo ti impegni.
spero di esser riuscito a scalfire un pezzettino di quella corazza di sfiducia che ti avvolge

giacomo c-aladino
mecc74 Inserito il - 04 febbraio 2009 : 23:47:37
Quoto Brontolo, è ora di smettere di leggere ()......
dice un tale alla TV "fatti, non pu...tte"
brontolo Inserito il - 04 febbraio 2009 : 23:36:42
Ciao Penelope,ti armi di macchina fotografica e fai la turista nelle viuzze di Roma,ci sono degli angolini stupendi,ti fai un giro per la campagna romana che è splendida e poi che dire dei deliziosi paesini arroccati sui Castelli?E vedrai che l'ispirazione ti viene.
Brontolo(ma non troppo)
orlando82 Inserito il - 04 febbraio 2009 : 19:37:25
Secondo mè...prendine uno a caso ma che ti piaccia...e cerchi di copiarlo spudoratamente....iniziare non è poi cosi difficile...se lo desidero lo può fare anche con il cartone...l'importante è iniziare
penelope07 Inserito il - 04 febbraio 2009 : 19:24:10
Ciao C-aladino,
grazie per la fiducia che mi dai, ma temo che tu mi stia sopravvalutando, e credo che ne passerà di tempo prima che tu e gli altri "geni" possiate vedere una mia creazione, nel senso che non ho ancora iniziato perchè, a parte il poco tempo libero, sinceramente non so da dove iniziare. Le mie idee si confondono sempre più, ero partita con l'idea di fare un presepe oriental-palestinese ma, da quando all'AIAP ho visto quello ambientato sui tetti di Roma, mi è venuta una gran voglia di farne uno simile, anche perchè mi sembra il meno difficile da farsi. Chissà se mi permetterebbero di fare una foto con il flash? Così lo posterei sul forum e voi potreste darmi il vostro prezioso aiuto. Per il momento sto ancora... rimuginando tra me e me senza essere in grado di prendere una decisione!

calatino Inserito il - 04 febbraio 2009 : 11:56:40
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

Già mi è venuta una voglia matta di crearmi uno spazio tutto per me da adibire a piccolo laboratorio permanente, dove iniziare a creare qualcosa, visto che sarebbe anche ora, e visti i prezzi.
Buona domenica



ciao penelope finalmente mi sembra di capire che il virus dei presepi ha contagiato anche te, adesso aspettiamo tutti di vedere le tue nuove e personali creazioni. ricordati che qualunque problema possa avere durante la realizzazione, ti basterà accedere al forum, dire la parola magica ed ecco che tutti noi usciremo dal tuo pc a modi geni nella lampada,prontissimi ad aiutarti
ciao a presto
giacomo
penelope07 Inserito il - 01 febbraio 2009 : 12:11:42
Ciao Circia, buongiorno cari amici,
sì certo, ieri sera ho preso il libro e sono d'accordo con te che è molto interessante e pieno di consigli utili, devi sapere che sulla strada del ritorno (mezz'ora circa in una città piena di traffico come Roma, il sabato poi non ne parliamo!) me lo sono letto tutto, a parte le tecniche passo passo, ovviamente l'ho letto in maniera molto veloce ma la curiosità era tanta e ne sono stata subito coinvolta. Naturalmente non guidavo io.
Non è stato facile trovare la sede perchè non avevo capito che fosse una chiesa, io cercavo un'associazione ed anche quando ho chiesto a qualcuno del luogo non mi hanno saputo dare indicazioni precise, poi passando per la seconda volta davanti alla chiesa ho avuto un'ispirazione e sono entrata, e finalmente l'ho trovata. Ho visitato anche il museo, a dire la verità all'inizio, nel vedere quelle statue antiche, con i visi seri seri, e molto grandi, ho avuto un pò di timore, oltretutto c'era un odore di chiuso o di muffa tipico dei luoghi chiusi, ma andando avanti nella visita sono rimasta sempre più affascinata dai vari presepi esposti, uno più bello dell'altro, e mi si è spalancato il cuore, non solo per la loro bellezza in sè, ma soprattutto per l'atmosfera magica che riuscivano a trasmettere sia per l'ambientazione che per lo spettacolo delle luci. Purtroppo ho potuto dare solo un'occhiata al volo perchè chi mi accompagnava mi sollecitava ad andare perchè avevamo lasciato la macchina in doppia fila (questi uomini, non hanno mai interesse per quello che invece interessa noi donne, meno male che almeno in questo forum non è così, cmq spero che non ci arrivi una bella multa). In particolare la mia attenzione è stata attirata da due presepi ambientati a Roma, uno dal titolo "Natale sui tetti di Roma", ed in effetti si vedevano soltanto i tetti innevati, due panni stesi e non ricordo se ci fosse anche un gatto, mi sembra che fosse notte e c'era anche la luna, mi piacerebbe molto ricreare un presepe così: a parole non riesco a rendere l'idea ma ti assicuro che era molto suggestivo. L'altro era la rappresentazione di una strada di Roma molto famosa, che si chiama Via in Piscinula e si trova a Trastevere.
La prima cosa che avrei fatto stamattina, cara Circia, sarebbe stata quella di dirti che avevo preso il libro, ma tu mi hai anticipata. Ringrazio te e gli altri amici che me lo hanno consigliato ed oggi, tra una cosa e l'altra, comincerò a leggerlo con la dovuta calma. Già mi è venuta una voglia matta di crearmi uno spazio tutto per me da adibire a piccolo laboratorio permanente, dove iniziare a creare qualcosa, visto che sarebbe anche ora, e visti i prezzi.
Dimenticavo: nel museo c'erano esposte anche delle statue di Angela Tripi, meravigliiose!
Buona domenica
circia Inserito il - 01 febbraio 2009 : 10:01:09
Ciao Isabella, hai preso il libro?
Come ti sembra?
penelope07 Inserito il - 29 gennaio 2009 : 09:01:17
Buongiorno ragazzi,
sabato pomeriggio andrò a prendere il libro (almeno lo spero!). Purtroppo l'AIAP è aperta solo il mercoledì e il sabato pomeriggio. Non vedo l'ora di leggerlo!
Grazie ancora e buona giornata a tutti.
penelope07 Inserito il - 27 gennaio 2009 : 21:30:20
Grazie Parmemione e Circia,
purtroppo l'AIAP non mi ha ancora risposto, ma attendo fiduciosa qualche altro giorno, dopodichè proverò a cercarlo altrove.

circia Inserito il - 27 gennaio 2009 : 14:54:21
Ciao Isabella, volevo solo informarti che il libro in mio possesso è una riedizione del 2007. Il contenuto è lo stesso cambia solo la copertina.
Può essere però che l'AIAP abbia ancora qualche copia dell'edizione 2001. Ti hanno già risposto?
Ciao Fausta
Parmenione Inserito il - 26 gennaio 2009 : 23:50:20
Quando potrai leggere questo libro ti renderai conto di come costruiva le abitazioni questo grande maestro...
penelope07 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 17:08:07
Grazie anche a te, cara Circia,
più precisa di così!!!
La discussione l'avevo già letta ieri, grazie al tasto cerca ed è proprio lì che ho "scoperto" che le case palestinesi e quelle arabe non sono uguali!
Grazie ancora e ciao
circia Inserito il - 26 gennaio 2009 : 16:36:16
Scusa Isabella, è mancata corrente. Sono rimasta appesa, ma non ero più collegata. Qui sta nevicando di brutto!!!
Comunque ho visto che ti ha già dato un'ottima risposta Mecc.
Io invece l'ho trovato in una cartolibreria
Penso che se vai con questi dati:
ERRIQUEZ VITO
CREARE E COSTRUIRE IL PRESEPE
TECNICHE E PROGETTAZIONE
Editore: DE VECCHI
Collana: HOBBIES
Pubblicazione: 10/2001
Numero di pagine: 96
Prezzo: € 8,90
ISBN-13: 9788841274668
ISBN:88412746682
Immagine:

28,13 KB
Dovrebbero riuscire a fartelo arrivare in pochi giorni
Invece la discussione relativa al libro in questione è qua
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=976
Ciao Fausta
penelope07 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 16:17:21
Grazie Mecc,
ho appena chiamato l'Associazione ma mi ha risposto la segreteria tel. dicendo che sono aperti il mercoledì e il sabato dalle 17,00 alle 19,30, brutto orario per andare in centro! Ora gli invierò una e-mail per sapere se il libro è disponibile.
Grazie ancora e ciao

Ciao Amministratore,
venerdì scorso sarei dovuta venire ad ammirare il tuo bellissimo presepe insieme ad un'amica, che abita da quelle parti (lei lo ha visto già l'anno scorso, me lo ha descritto e credo che le parole non siano sufficienti per apprezzarlo come merita), e ti avrei avvertito per tempo, ma poi la mia amica si è ammalata e allora... niente presepe! Spero tanto di riuscire a vederlo, il fatto è che io abito dalla parte opposta della città ed in questo periodo non ho la macchina. Ma si può vedere anche di domenica?
Ciao
mecc74 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 15:35:23
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

[br[quote]Messaggio inserito da circia
Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida.
Fausta

Ciao Fausta,
ho provato a cercare sul sito il libro che mi hai consigliato, ma non ne ho trovato traccia, credi che lo troverò facilmente oppure dovrò ordinarlo? Ti ricordi in che anno è stato pubblicato?
Grazie e buona giornata




scusate l'intromissione io il libro in questione l'ho trovato presso la sede Dell'associazione amici del presepe proprio li a Roma via tor de conti (n°131 mi pare).
mecc74 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 15:32:03
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

Grazie, Mecc., ma cosa significa esattamente incollare "a secco"?



usi il nastro adesivo per tenere ferme le pareti senza incollarle definitivamente, così hai la possibilità di valutare in complessivo il lavoro svolto ed eventualmente apportare modifiche
penelope07 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 14:09:09
[br[quote]Messaggio inserito da circia
Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida.
Fausta

Ciao Fausta,
ho provato a cercare sul sito il libro che mi hai consigliato, ma non ne ho trovato traccia, credi che lo troverò facilmente oppure dovrò ordinarlo? Ti ricordi in che anno è stato pubblicato?
Grazie e buona giornata
penelope07 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 13:49:59
Grazie, Mecc., ma cosa significa esattamente incollare "a secco"?
mecc74 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:36:32
Con tutto il rispetto Penelope, secondo me leggi troppo sul forum così facendo ti deprimi vedendo cosa combinano gli altri......
Dai su lastra di polistirolo, cutter/tagliabalsa(se non hai un tagliaplistirolo),colla vilica ,scagliola, stuzzicadenti ,pennelli ed acqua.....taglia qualche pezzo e le unisci a secco (senza colla)dove mettere porte e finestre viene da sè guardando le pareti.
penelope07 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:27:29
Buongiorno ragazzi,
vi ringrazio per la fiducia che riponete in me, ma le cose non stanno proprio cosi! Se mi trovassi un foglio di polistirolo davanti lo guarderei chiedendomi spaventata "e adesso che ci faccio con questo foglio", ma tenterò, ve lo prometto, tenterò.
Proprio ieri sera sono andata in tilt quando ho letto sul forum che le case arabe e quelle palestinesi non sono sono la stessa cosa!!!
Grazie ancora e buona giornata!
mecc74 Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:19:29
Quoto Calatino!
in più con la cifra per le case ci compri un tir di polistirolo.Beh forse non proprio un tir....però.
calatino Inserito il - 26 gennaio 2009 : 10:00:49
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Le case proposte da Frisa mi sembrano piuttosto piccole considerando che sono a più piani credo vadano bene per statue da 5-6 cm, cmq adatte pre 2°-3° piano.
Dai su un po' di polistirolo e scagliola, pasticci un po' e vedi cosa viene la seconda sarà meglio della prima, la terza meglio della seconda......col programmino che puoi scaricare dal forum ti calcoli rapidamente le dimensioni.......ci ancora molti mesi prima di Natale !!!!!


ha ragione mecc74 ad acquistare le cose belle e fatte e limitarsi ad assemblarle non c'è gusto. è meglio una cosa realizzata da te , che per quanto pasticciata possa essere, è comunque una cosa tua personale di cui essere orgogliosa. per il resto è solo una questione di esperienze, te ne accorgerai col tempo mettendo a confronto i tuoi lavori di quando hai iniziato con quelli realizzati a qualche mese di distanza. senza dubbio la differenza sarà notevole, a testimonianza dell'esperienza maturata, delle tecniche apprese, ecc.ecc.. quindi ti rinnovo il mio invito a cominciare a costruire qualcosa di tuo , che ti gratificherà mille volte di più di un qualunque altro oggetto comprato e piazzato sul presepe. GARANTITO!
mecc74 Inserito il - 25 gennaio 2009 : 21:45:26
Le case proposte da Frisa mi sembrano piuttosto piccole considerando che sono a più piani credo vadano bene per statue da 5-6 cm, cmq adatte pre 2°-3° piano.
Dai su un po' di polistirolo e scagliola, pasticci un po' e vedi cosa viene la seconda casa sarà meglio della prima, la terza meglio della seconda......col programmino che puoi scaricare dal forum ti calcoli rapidamente le dimensioni.......ci sono ancora molti mesi prima di Natale !!!!!
mecc74 Inserito il - 25 gennaio 2009 : 21:37:21
Beh non ci sono troppi cavi in presepe.... guarda qua http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=807
Scherzo naturalmente nel mio presepe di casa servono almeno 6 cavi(4 per le fasi giorno e 2 per gli effetti)
penelope07 Inserito il - 25 gennaio 2009 : 18:43:37
Grazie a tutti ragazzi,
il vostro sostegno morale e i vostri consigli sono davvero preziosi. Ho dato di nuovo un'occhiata al presepe di Cecio, dire che è stupendo sarebbe quasi offenderlo... In effetti è proprio lui che ha messo la Natività sotto la tenda e non mi sembra difficile realizzarla. Cecio, ti dispiace se ti rubo l'idea? Le lampadine per le torce quanto sono piccole? Mi chiedo spesso una cosa: ma con tutte le luci, effetti speciali ecc., che realizzate voi, ma quante prese avete dietro il presepe, una centrale elettrica? Io per poche luci ho utilizzato la bellezza di tre prolunghe multiple...
Avevo già visto il sito di Angela Tripi, le sue statuine sono le più belle che ho visto finora, ma sul catalogo non ci sono nemmeno i prezzi, non oso immaginare quanto potrebbero costare, una vera fortuna!
Escludendo il fatto che io possa costruire da sola le abitazioni, ho visto che la Frisa ha qualche casetta stile arabo come le mie, e potrei prenderne qualcuna, anche se non è che le regalino proprio, però queste casette sono tutte simili, qualcuna in pietra la posso mettere nel presepe orientale? Che misura dovrebbero avere queste casette per le mie statuine di 12 cm? Quelle che ho sono molto piccole, quindi da secondo piano, avrei bisogno di prenderne qualcuna da primo piano, ma come si fa a fare un villaggio? E poi le torce non si possono mettere davanti a queste case... vedete quanti problemi, e non ho nemmeno iniziato?
Calatino, sei un maestro molto presente e paziente, grazie!
Grazie a tutti, ragazzi/e, vi sono molto grata e vi auguro una splendida settimana... lavorativa!
6vior Inserito il - 25 gennaio 2009 : 16:08:26
ciao, prendi spunto dal catalogo della frisa per costruirti da sola qualche cosa, non devi assolutamente comprare tutto altrimenti spensi un patrimonio, come giustamente hai detto la natività sotto la tenda è facile da realizzare, procurati una stoffa a righe e dei listelli, e costruisciti la tenda! forza al lavoro, ehehe! vedrai che ti piacera.

Una cosa importante, se fai il presepe orientale\storico NON ti servono i lampioni, le lampadine a quell'epoca non erano ancora state inventate, puoi cmq illuminare le case esternamente con delle torce appese hai muri, non so se mi son spiegato in uno dei presepi di cecio ci sono queste torce autocostruite.

ciao salvatore
calatino Inserito il - 25 gennaio 2009 : 00:09:20
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

Grazie Giacomo per il tuo incoraggiamento, però devo dirti una cosa.
I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare. E' già passato un mese dallo scorso Natale ed io non so da dove iniziare a fare qualcosina, un piccolo progettino, uno schizzo, non sono proprio capace. L'unica cosa sulla quale non ho dubbi è la Madonna della Frisa da 13 cm. Finalmente mi è arrivato il catalogo e la Madonna costa effettivamente €. 25,80 IVA compresa. Però, oltre la i personaggi della Natività, quelli da 13 cm. sono pochissimi, vi sono i Re Magi e 4 pastori. Non sono un pò pochini per un presepe? Oppure bisognerebbe abbinarci quelli da 12 cm, oppure da 15, ma poi si vede la differenza; la Madonna distesa che piace a me misura 13 cm, non ce ne sono altre così. Oltretutto, i personaggi più grandi, da 24 o 30 cm, hanno dei prezzi per me proibitivi.
Confusione totale, aiutatemi voi!



ciao penelopeallora mi è sembrato di capire che sei veramente confusa. allora fase

1 compra la madonna della frisa che ti piace tanto, farà da traino per spingerti a cominciare il lavoro.

2 per quest'anno il mio consiglio è di cominciare con quello che hai iniziando a costruire la scenografia che contestualizzi i personaggi che già hai.

3 metti i personaggi sul tavolo e comincia a disegnare su un foglietto uno schizzo degli edifici da costruire , con i vari contesti per i vari personaggi es. hai la statuetta del fornaio? bene tra le case fanne una bella grande da contenere il forno e l'ambiente per il fornaio. e così via per i vari personaggi.

4 inizia piano piano la costruzione, cominciando a concretizzare lo skizzo che avevi fatto in precedenza, e vedrai che via via che sagomi il paesaggio andrai ad apportare modifiche ed aggiustamenti che andranno a migliorare ed armonizzare il tutto. quindi ti consiglio di segure lo skizzo solo per avere un idea, poi nella realtà segui l'istinto, la fantasia e l'ispirazione. l'unica cosa da seguire obligatoriamente sono le proporzioni, per il resto c'ì pensa la creatività.

5 via via che prosegui nel lavoro ti accorgerai automaticamente di quali statuette aggiuntive eventualmente acquistare, che servano a completare o ad aggiungere nuovi particolari al presepe.

6 dopo un lungo lavoro, avrai acquisito tanta esperienza e con soddisfazione potrai postare le foto sul forum, seguite senza dubbio da un sacco di complimenti per lo stupefacente lavoro.

ti rinnovo un imbocca al lupo per l'inizio dei lavori e per qualunque cosa non esitare a chiedere saluti da giacomo
penelope07 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:10:19
Dimenticavo, nel catalogo ci sono anche le tende arabe, sono carine però il prezzo mi sembra eccessivo. Non ricordo chi di voi ha messo la Natività sotto la tenda, è un'idea che mi piace molto e credo che non sia molto difficile realizzarla.
Buona domenica a tutti!
penelope07 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:06:48
Grazie Fausta,
acquisterò senz'altro il libro, spero di trovare qualche idea facile facile per cominciare.

Grazie 6vior,
allora pensi che la Natività di Frisa possa legare con le mie statuine? Ma in che stile è? Non è che si capisca molto, sembra quasi una ragazza dei nostri tempi, è meravigliosa.
Sul catalogo, a parte appunto la Natività, c'è di tutto e di più, come ad esempio le casette, sono molto carine, e ci sono perfino i lampioni, di tutti i tipi e misure, mi piacerebbero molto nel mio presepe, però se lo faccio in stile palestinese non credo che c'entrino molto, vero? E allora come erano le lampade palestinesi? Non ne ho proprio idea... Le pecore le hanno fatte solo per i pastori di 30 cm., chissà perchè!
6vior Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:31:12
Avevo dimenticato che possiedi la del preso da 12. A questo punto visto che ti l'ice molto la nativita della frisa io comprerei solo la nativita da 13cm e lascerei tutte le altre statue da 12. Secondo me e meglio avere solo la nativita più grande piuttosto che vari pastori sullo stesso piano.

circia Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:13:58
Ciao Isabella, io credo possano andar bene l'importante è non mescolare stile popolare e orientale, anche se penso che sarebbe meglio se la Natività fosse della stessa serie.
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare.

Succede anche a me
Guarda se posso darti un consiglio comincia con un piccolo progetto, aiutati magari con qualche testo
Io ho acquistato "Creare e costruire il Presepe" di Vito Erriquez - Edizione De Vecchi. Ho letto che molti utenti del forum lo giudicano un'ottima guida.
Ci sono le spiegazioni per due progetti: uno per un presepe orientale e uno per un presepe popolare oltre tanti consigli e informazioni utilissime.
E costa soltanto € 8,90
Inoltre nella sezione download di questo forum puoi trovare alla voce "Paesaggi orientali" una bellissima collezione di bozzetti
Spero possano aiutarti
Ciao e buon week end
Fausta

PS: per amministratore e moderatori: spero di non aver commesso una scorrettezza citando il libro, nel caso provvederò ad eliminare immediatamente il messaggio
penelope07 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 19:53:58
Quelle della Del Prado da 12 cm., che già possiedo, potrebbero andar bene? Se non le avete presenti potete vederle sulle foto e sul video del mio presepe.
Grazie e buon week-end a tutti.
ATTY Inserito il - 24 gennaio 2009 : 18:27:49
quoto 6vior,la serie da 13 cm della LANDI e' molto bella e anche il rapporto qualita' prezzo e' buono
6vior Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:39:23
nessuno vieta di mettere insieme statue di altre ditte purche siano belle, potresti aggiungere qualche bel pezzo della collezione landi da 13 cm
Parmenione Inserito il - 24 gennaio 2009 : 16:31:41
In effetti la serie in questione non è molto vasta, ci sono pchi personaggi..
Per fare un presepe non è detto che devi mettere un sacco di statue, anzi secondo il mio parere poche è meglio..
Puoi usare anche delle statue con misure più piccole, basta che non le metti in primo piano, devi lavorare secondo le "regole" della prospettiva, certo che se non hai molta profondità allora puoi fare ben poco.
Un saluto
penelope07 Inserito il - 24 gennaio 2009 : 15:59:51
Grazie Giacomo per il tuo incoraggiamento, però devo dirti una cosa.
I vostri lavori sono tutti bellissimi, ed ognuno di essi vorrei farlo mio, nel senso che vorrei farlo uguale, e così la confusione nella mia testa non fa che aumentare. E' già passato un mese dallo scorso Natale ed io non so da dove iniziare a fare qualcosina, un piccolo progettino, uno schizzo, non sono proprio capace. L'unica cosa sulla quale non ho dubbi è la Madonna della Frisa da 13 cm. Finalmente mi è arrivato il catalogo e la Madonna costa effettivamente €. 25,80 IVA compresa. Però, oltre la i personaggi della Natività, quelli da 13 cm. sono pochissimi, vi sono i Re Magi e 4 pastori. Non sono un pò pochini per un presepe? Oppure bisognerebbe abbinarci quelli da 12 cm, oppure da 15, ma poi si vede la differenza; la Madonna distesa che piace a me misura 13 cm, non ce ne sono altre così. Oltretutto, i personaggi più grandi, da 24 o 30 cm, hanno dei prezzi per me proibitivi.
Confusione totale, aiutatemi voi!
calatino Inserito il - 24 gennaio 2009 : 11:29:54
Citazione:
Messaggio inserito da circia

No no, non esiste. Nulla è impossibile. Devi provare.
La struttura della mia stalla non mi piace, ma il tetto è spettacolare
Credimi devi provare, pasticciare, prendere confidenza con i materiali e gli attrezzi
Vai a dare un'occiata al passo passo di 6vior
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1092
e poi prova
Ma devi provare, davvero. E sbagliare anche. Solo così puoi farcela
Su che le donne san fare di tutto, se vogliono
Ciao Fausta


quoto circia forza penelope comincia a sperimentare a costruire qualcosa di tuo, vedrai che man mano riuscirai ad acquisire l'esperienza e le tecniche che ti permetteranno di ottenere risultati che a te adesso possono sembrare impensabili. ma che col tempo diventeranno una cosa concreta credimi. a riprova appena posso ti posto il mio presepe di qualche anno fa. un enorme in bocca al lupo da giacomo
penelope07 Inserito il - 18 gennaio 2009 : 14:23:47
Ciao Fausta,
devi sapere che la polenta a casa non la facciamo quasi mai, tranne qualche volta d'inverno che ci viene voglia, ma compriamo quella precotta, giusto per toglierci lo sfizio. Ma stavolta la farina gialla l'ho comprata esclusivamente per fare i sentieri, e ne ho consumati pochissimi grammi, e così quella avanzata, e cioè quasi un Kg, l'ho utilizzata in due volte per fare la polenta, ma che fatica! Però che buona!
circia Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:21:50
Citazione:
Messaggio inserito da penelope07

Il sentiero del mio ultimo presepe l'ho fatto usando la farina gialla, quella della polenta, prendendo spunto dal forum, invece di quella bianca come negli anni passati, e devo dire che è venuto molto carino. Però ne ho utilizzata appena una manciatina ed è avanzato quasi un Kg. di farina. Stasera mi è venuta la brillante idea di fare la polenta con le salsicce, solo che bisogna star lì a mescolare per 40 minuti, a me dopo due minuti facevano già male le braccia, allora ho lasciato la postazione ed ogni tanto vado a mescolare, pazienza se si attacca tutto...
La prossima volta userò di nuovo la farina bianca, o meglio ancora dei sassolini... anzi, mi è venuta un'idea fantastica! Vi inviterò tutti a cena a casa mia e tutti, mogli e mariti, fidanzati/e, amici/e, vi darete il cambio a girare un pò ciascuno la polenta mentre io, che sono la padrona, sarò impegnata a fare gli onori di casa e perciò sarò esentata dal girare!!! Vi piace la mia idea?


Guarda io vengo proprio volentieri. Però una curiosità: perchè non usi la farina istantanea? Sono sicura che i grandi cuochi griderebbero alla scandalo, ma cuoce in fretta e non è vero che non è buona. Per persone che, come noi lavorano 8 ore al giorno fuori casa, questi piccoli espedienti sono molto utili
Ciao Fausta
penelope07 Inserito il - 17 gennaio 2009 : 22:28:36
Ma certo che vorrei altri dettagli! Per es. un passo passo non è possibile? Ma a due metri e mezzo non è troppo alto? Come si fa ad arrivare a vedere il terzo piano? Una curiosità: ma l'hai fatto proprio sul pianerottolo? Se abitassi in un condominio come il mio, mi avrebbero già sfrattata, anche se il mio presepe fosse stato bello come il tuo.
ketty Inserito il - 17 gennaio 2009 : 20:11:46
Penelope non pensare che sia difficile, ho fatto molti presepi nello stesso spazio, tutti con tecniche costruttive diverse , scatoli cassette frutta, tavoli e tavolini da giardino ma quest'anno è stato molto semplice.
Sono andata da un rivenditore di materiale edile che aveva polistirolo di vari spessori , ho utilizzato come sostegni i fogli di polistirolo da 3 cm ,per le varie costruzione ne ho presi di svariate misure.
Se hai notato la parte alta del mio presepe è a due metri e mezzo di altezza ,l'ho realizzata a terra e poi con l'aiuto di mia figlia sollevata in alto. Mi fermo qui se vuoi altri dettagli sono a tua disposizione.
penelope07 Inserito il - 17 gennaio 2009 : 17:13:07
Ciao Ketty,
mi farebbe davvero molto piacere se mi aiutassi a realizzare il mio prossimo presepe. In effetti, come avevo già detto, dispongo di molto spazio in lunghezza ma poco in profondità; il mio presepe misurava 4,20 x 0,84, ma il prossimo vorrei ridurlo alla metà come lunghezza e svilupparlo appunto in altezza. Però non troppo alto, diciamo non più di due livelli altrimenti diventerebbe una... torre. So che nel napoletano sono soliti farli così, ma loro sono dei maghi!
Ed anche tu hai fatto una vera opera d'arte, che è ben lontana dalle mie capacità. Sono già curiosa di sapere cosa mi proporrai, naturalmente quando avrai tempo e voglia. Io sono qui che aspetto...
Ti ringrazio di cuore e ti auguro buona domenica, a te e a tutti gli altri amici del forum.
ketty Inserito il - 17 gennaio 2009 : 16:25:33
Ciao Penelope07 non avevo letto questo tuo post altrimenti ti avrei consigliata di sviluppare in altezza, come ho fatto io avendo a disposisione uno spazio molto più ristretto del tuo.
Ciao se vuoi chiarimenti fammelo sapere.

Chiudi Finestra (termina)