V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GIALLARO |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 10:10:44 Ecco un altro lavoro finito del presepe meccanico di quest'anno si tratta del ceramista che modella il vaso, la negra che porta i vasi, il fabbro che martella e fa passare il ferro all'aiutante col soffietto e l'arrotino che affila il coltello.
Mi sono ispirato al movimento del braccio :
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4699
Ecco imiei primi lavori di realizzazione tramite il link: http://www.youtube.com/watch?v=aqyTqoRMAuc
Ed i lavori preliminari dell'arrotino e la prova delle scintille:
Immagine:
 54,94 KB
Immagine:
 89,23 KB
Immagine:
 30,68 KB
viene alimentato mediante il motorino da 4,5 volt e con la mola abrasiva:
Immagine:
 28,57 KB
Immagine:
 32,1 KB
Immagine:
 29,88 KB
Immagine:
 29,53 KB
Immagine:
 30,74 KB
Immagine:
 32,46 KB
Ed ecco i lavori ultimati:
Immagine:
 48,82 KB
vista frontale
Immagine:
 68,77 KB
il ceramista che modella il vaso al tornio ( da notare il movimento del braccio sinistro e le gambe)
Immagine:
 57,06 KB
Immagine:
 49,14 KB
La negra che porta i vasi:
Immagine:
 53,66 KB
Immagine:
 60,46 KB
Il fabbro che martella il ferro su incudine e lo fa passare all'aiutante col soffietto
Immagine:
 58,65 KB
Immagine:
 50,84 KB
sullo sfondo il camino acceso:
Immagine:
 62,56 KB
Ed infine l'arrotino che affila il coltello (da notare bene le scintille):
Immagine:
 54,47 KB
Immagine:
 56,92 KB
Immagine:
 51,22 KB
Immagine:
 56,23 KB
la prova delle scintille al buio:
Immagine:
 53,43 KB Da ricordare per il motorino dell'arrotino li ho alternato a tempo per non surriscaldare.
Ed ecco i link: http://www.youtube.com/watch?v=dZ_zQG0Jz7g
http://www.youtube.com/watch?v=jG4wyZiGwRE
Ora cosa ne dite ?!?!  |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIALLARO |
Inserito il - 20 marzo 2013 : 10:31:46 Per Rela e Pas_dio: grazie per i complimenti. |
Pas_dio |
Inserito il - 19 marzo 2013 : 23:48:32 Complimenti Giuseppe A guardare il meccanismo dell'arrotino devo dire che si tratta di vera e propria ingegneria ! |
Rela |
Inserito il - 19 marzo 2013 : 20:43:36 Ciao Giallaro, Complimeti per l'arrotino e altri buratini chi si muovono.Sono brasiliano, e ho la stessa intencione di fare un grande presepe meccanico. Vede il mio lavoro nello sito "http://www.nonnorela.com" . Saluti. |
GIALLARO |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 16:50:59 Grazie cassandra. |
cassandra |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 13:26:08 Complimenti, lavoro certosino.Bravo! |
fabius83 |
Inserito il - 13 marzo 2013 : 11:42:30 Ciao Giallaro. Complimeti per l'arrotino. Anch'io ne ho fatto uno simile al tuo, ma ho problemi con le scintille. Ottima l'idea del dischetto della dremel, ottima l'idea del chiodo per fare l'attrito e quindi la scintilla, ma una cosa ancora non mi è chiara. Per attivare le scintille, usi un motore 12 volt ad alto numero di giri e vedo che la cinghia collegata all'albero con la molettina inizia a ruotare molto velocemente...ma non infastidisce il moto priuncipale sull'albero che dà il movimento al piede dell'arrotino? Grazie mille per la tua disponibilità, Fabio |
GIALLARO |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 17:11:00 Senti Fabiowarrior1, mi puoi dire dove sono il meccanismo nei presepi che ho visto sui siti indicati ?
Quello che ho fatto io si tratta solo di presepe in movimento.Hai capito.... |
GIALLARO |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 12:13:36 Sì, infatti la mia intenzione è di creare il grande presepe meccanico .... Volevo dirvi che devo inserire le altre strutture dello scorso anno di cui ancora non ho fatto le foto...ma ho fatto i filmati (questo li mando più avanti). Sarà una bella sorpresa.....  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 12:06:35 Citazione: Messaggio inserito da carolus
caro Giallaro, di movimenti meccanici non mi sono mai occupato e quindi tecnicamente non posso pronunciarmi, ma da appassionato di presepi e di "effetti speciali" ti dico che sono rimasto a bocca aperta, soprattutto per le scintille dell'arrotino!!!   Di solito l'impressione che mi danno i meccanismi è di poco realismo, ma quando uno riesce a metterci gli effetti che provoca il movimento...beh, più realistico di quello non c'è nulla!!!! Complimenti sinceri, resto ammirato. P.S.:una curiosità: intendi inserire la struttura in un presepe più articolato? perchè mi piace molto anche la costruzione degli ambienti e sono curioso di sapere ...come va a finire.
|
carolus |
Inserito il - 03 ottobre 2012 : 11:31:20 caro Giallaro, di movimenti meccanici non mi sono mai occupato e quindi tecnicamente non posso pronunciarmi, ma da appassionato di presepi e di "effetti speciali" ti dico che sono rimasto a bocca aperta, soprattutto per le scintille dell'arrotino!!!   Di solito l'impressione che mi danno i meccanismi è di poco realismo, ma quando uno riesce a metterci gli effetti che provoca il movimento...beh, più realistico di quello non c'è nulla!!!! Complimenti sinceri, resto ammirato. P.S.:una curiosità: intendi inserire la struttura in un presepe più articolato? perchè mi piace molto anche la costruzione degli ambienti e sono curioso di sapere ...come va a finire.
|
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|