V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 20:16:26 salve amici belenisti/presepisti/dioramisti hehehehehjejejej
sto creando un diorama piccolo per la mia compagna.....perchè giustamente ne desidera uno.......
allora il progetto è molto semplice..........cioè una volta a botte con un edificio frontale a chiudere il tutto........
non so che fase della giornata dargli ma deciderò in seguito...........
si calcora la prospettiva della strada

si calcola la prospettiva dell altezza della strada


una volta calcolato l'altezza e la larghezza dell'arco di entrata si prendono le misure con una squadretta per calcolare l'altezza dell'arco in uscita


se tutto è ok il risultato è questo

adesso create un armatura di legno utilizzzando colla a caldo per fissare il tutto


se notate bene ho ideato un attrezzo che taglia il polistirolo o il polipan di turno in modo orizzontale in questo caso ho affettato il polipan a 3 Millimetri in modo da essere molto flessibile..................


adesso ho applicato il foglio di polipan sulla struttura della volta a botte,facendolo aderire perfettamente.........
il risultato è una volta a botte prospettica al 99,9%



|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 09:14:33 di nulla pisano!!!!!!! per me è solo un piacere !!!!!!!!!!  |
pisano |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 22:49:16 bravissimo fabio,e grazie per avermi fatto capire cosa è la prospettiva e come la si ottiene  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 22:07:57 grazie orlano ,sei molto gentile...... grazie ante a luca e a cutex ciaooooooooooo  |
cutex |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 12:57:26 Che eri bravo lo si era visto. Sono le spiegazioni così che ci servono. Quella luce che "rientra" dal fondo è uno spettacolo!
|
Luca_PC |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 10:34:15 orlando, cercando su internet ho visto che ne esistono 2 versioni:
http://www.100casa.it/index.php?/archives/595-Ferri-pulisciscarpe.html
delle ultime 3 foto, ce ne sono 2 tipi: uno a "pavimento" e uno da muro! (anche qui da me lo si trova spesso nelle case si campagna!) tutti e 3 però sono di case signorili! ho cercato un po', ma non ho trovato altro! |
orlando82 |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 08:55:41 Vedo di farmi un giretto per campagne e ti faccio qualche foto.. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 19:51:30 grazie orlano mi interessa..... |
orlando82 |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 19:25:18 Mi è venuta in mente un'altra cosa carina....dalle mie parti, non sò se in tutta italia...vicino alla porta d'ingresso delle case, mettevano un ferro fatto a C..in orrizontale con i due gambette della C attaccate al muro....questo serviva per pulirsi le scarpe dal fango dal rientro della campagna...
Se ti interessa la cosa ti cerco delle foto... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 19:08:32 grand belle idee... terrò conto!!!!! |
orlando82 |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 18:57:22 Fabio...il lavoro è ottimo....se fosse il mio presepe ci metterei all'interno del tunnel delle fiaccole a parete (o forse si chiamano torce)....ed aggiungerei una mini panchina fatta di pietre...
Come sempre è un mio parere personale...secondo mè ti sei divertito un mondo a creare questo presepe...almeno personalmente, quando ho a che fare con cose piccole ci perdo delle serate come ridere |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 14:08:08 ok.......manca solo un altare sul frontale e la vegetazione e le statue e poi è finito.......
datemi dei suggerimenti se vi va.......
ciaoooooooooooooooooooooooo

|
comico90 |
Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:22:25 SALVE! CSA è STATO UTILIZZATO PER REALIZZARE L'ERBETTA? |
mecc74 |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 11:34:57 Signori più che droga il forum, sono droghe le opere di fabiowarrior1 (ma non potevi scegliere un nome più corto????    ogni minuto che abbiamo ci colleghiamo per vedere se ha messo qualche foto nuova |
Mauri |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 21:39:00 ma di cosa ???      
vai così fabione      |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 18:19:33 perdonami carissimo mauro....
come al solito faccio gaffe        
|
Mauri |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 17:41:46 tranquillo amico fabio, non c'è problema !!!! forse mi sono spiegato male dall'inizio io non intendevo mettere in discussione l'esecuzione del tuo lavoro o le reogle applicate alla perfezione ma era una semplice osservazione dell'effetto percepito in foto. grazie per i consigli....   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 16:12:43 confermi chicho??????????  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 15:37:21 grazie mille chicho.....    
sicuramente la foto non renderà giustizia..... però una cosa la posso dire con certezza mauri.... che se fai la strada dritta non ti protra venire mai e poi mai la prospettiva......... tienilo a mente amico mio che è importantissimo.........  
anche se già so che lo sai..................      |
Mauri |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 15:32:59 ok, io mi riferivo solo a quella foto, a me dà quella impressione, vista l'altezza del filo lato boccascena sicuramente sotto i 10cm, le fughe sembrano convergere verso il basso, sicuramente è la pendenza a salire della strada che dà questa sensazione. |
CHICHO |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 14:27:26 Perfetto Fabio semplice e più che esaustiva spiegazione
   non avrei saputo fare di meglio
    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:50:36 haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora ho capito.........
sai cosa ti ha ingannato?????????
praticamente per una corretta esecuzione della prospettiva ,anche la strada deve andare in salita.(cioè segue il cavo).....anche se poi il risultato da la strada ,è dritta ma con effetto lontananza........ matematicamente ti è sembrato che il punto di fuga fosse più basso della testa della statua. ma in realtà no.
    
|
Mauri |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 11:36:51 provo a farti l'esempio sulla tua foto, spero sia chiaro , dalla foto si ha l'impressione che il punto di fuga sia + basso rispetto alla statua del primo piano e di conseguenza le linee orizzontali dei mattoni vadano verso il basso, tutto qua  poi come ti ho scritto nel post precedente nelle altre foto non si ha questa sensazione
Immagine:
 67,62 KB
grazie per la spiegazione dei cornicioni, proverò a leggermi bene l'altro topic...
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 10:52:31 ho usato il metodo classico per la prospettiva.. una volta piazzato il filo al centro,e all'altezza della testa della statua più grande del primo piano........ tutto segue appunto il filo anche le fughe dei mattoni.....
poi non so .forse ho mal capito ciò che vuoi dire.....     se mi fai un esempio perchè sono curioso di capire meglio mauri 
ecco l'esempio simpatico fatto con il paint     

la carta stagnola lho messo per sicurezza..sia come schermatura dalla luce.(non si sa mai)magRI se protegge anche da un eventuale calore.tanto di guadagnato.....
per quanto riguarda i cornicioni come ho già scritto ci sono 3/4 metodi... dovrebbe essere scritto nel topic dell'altro diorama.....
poi essendo un materiale flessibile è davvero una figata creare gli effetti........
ps:se ho ben capito tu intendi l'ultima striscia quella di spra al cornicio?
se è quella io la applico per ultimo perchè risolvo il problema della precisione delle pietre.perchè altrimenti risulta molto difficile far combaciare le pietre del muro con le pietre del cornicione...
anche se è molto difficile spiegaro a parole.- tanto devo fare altre cose simili spiego con le foto che è meglio heheheheheheheh
|
Mauri |
Inserito il - 17 agosto 2009 : 09:35:33 devo dire che stà venedo veramente bene, BRAVO Fabione ! nel suo "piccolo", fa sicuramente effetto  una curiosità, nella foto per calcolare la prospettiva dei mattoni, sembra che il filo del punto di fuga, converga verso il basso anzichè verso l'alto, guradando i segni di riferimento fatti sulla sinistra, dovresti essere a 3 - 4 cm da terra quindi sotto il punto di fuga, (staue da 10 cm), le linee dei mattoni dovrebbero convergere verso l'alto, è un'effetto della foto o ???, difatti poi nelle foto successive non si ha questo effetto. volevo chiederti qualche cosa sulle cornici che applichi agli archi, molto belle e realistiche  praticamentre tagli dei listelli del tuo propexan (o come diavolo si chiama) di misura diversa (spessore, lunghezza e larghezza), poi le incolli sovrapponendole, usi la colla a caldo se non sbaglio, con il problema della fusione del polistirolo , in caso di vista laterale, l'ultima striscia la lasci larga quanto lo spessore totale e le incidi seguendo la fuga della pietra ?
Immagine:
 141,51 KB
quando ci insegnerai a fare pietre tipo queste ?
Immagine:
 162,07 KB
la carta stagnola che hai messo sulla volta, serve a riparare il polistirolo dal caldo della futura lampada ?
Complimenti ancora...
dai Fabio, facci i passo passo..., se i pure in ferie.   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 agosto 2009 : 13:22:04 ciao chicho... ti rispondo subito.... sto in ferie....però a taranto siccome il mare è OTTIMO si può dire che è sempre ferragosto...... però c è da dire anche che io odio questa festività perchè molti anni fa successe una cosa bruttissima.....................
ok tornando a noi.........
sono semplici colori acrilici della ferrario apacolor...... si può dire che uso molte lavature,per miscelare in modo armonioso i vari colori....in modo da non dar fastidio alla vista.......
anche se le terre sono consigliabili.....o al massimo conbinare le due cose......
però come si dice basta che viene bene puoi colorare anche con la pupù hehehehehehehehe
più tosto ti rifaccio io la stessa domanda.tu come colori?
o meglio dire cosa preferisci?
e grazie mille amico mio!!!!!!!!!!!!!
a presto.,.,.,.,.,
ps:hai proprio ragione è una bella droga sto forum heheheheheheh ps:davvero ti piace questo piccolo lavoro? se è si mi fa molto piacere...... SALVATORE CAMIOLO è molto bravo,hai ragione chicho ce lha nel sangue.lo si capisce vedendo i suoi lavori  vero?
|
CHICHO |
Inserito il - 16 agosto 2009 : 12:11:12 Scusa una domanda che mi è sfuggita,i colori che usi sono terre? PS ti rispondo qui all'altro topic Purtroppo le foto del diorama di Giarre come gran parte dei presepi da mè realizzati non le ho Quello in particolare è di qualche anno fà e ancora non cerano le digitali Se Qualcuno di voi andrà a giarre mi saluti il GRANDE SALVATORE CAMIOLO ideatore e curatore del Museo In LUI il PRESEPIO ha trovato casa ce l'ha nel sangue |
CHICHO |
Inserito il - 16 agosto 2009 : 12:05:47 Ciao a tutti e Ciao Fabione CHE dire ..........GRANDE anche SE PICCOLO Ragazzi che droga sto forum 5 minuti liberi e vedo di passarli con voi GRAZIE A TUTTI Non sei in ferie FABIONE? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 agosto 2009 : 23:06:47 allora non posso altro che ringrazziarti dal profondo del mio corazo.amcio passero.,.,.,
ps:quando hai in mente di postare tu qualche lavoro?    
aspetto con ansia passero miraccomando ........
a presto!!! |
passero |
Inserito il - 15 agosto 2009 : 21:38:19 fabione altre la spiegazione perfetta io trovo il lavoro perfetto come puo essere una bamboniera gia vedo sotto l'arco la natività non tutti possono avere molto spazio per un presepe bello ricco mentre questo lo ritengo bellissimo per la tua compagna complimenti |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 agosto 2009 : 17:38:40 grazie passero. forse vuoi dire perfetta la spiegazione? perche io lo giudicherei simpatico.,.,., anche perchè nasce in partenza simpatico.,.,. poi ovviamente deve piacere alla mia compagna.,.,., lo sto facendo seguendo i suoi gusti.,., io ho solo eseguito gli ordini.,., (come si suol dire)
vediamo cosa esce fuori .,.,.      |
passero |
Inserito il - 14 agosto 2009 : 21:24:43 caro fabione piccolo ma perfetto complimenti |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 14 agosto 2009 : 19:24:45 come calcorare la prospettiva dei mattoni




 mano di fondo più le diverse tonalità delle pietre
 una volta asciugato necessita di velature prima grigio chiaro, poi un po di bianco con pizzico di ocra dopo ancora colpi di luce di binco su i punti strategici......
la foto purtroppo non si è salvata
satacciare un pò di terra nelle fessure delle pietre


poi applicate la cegetazione






MISURE


le statue più grandi sono da 10 CM mentre ho calcolato che le più piccole arrivano esattamente a 6 cm
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 14 agosto 2009 : 09:00:29 il finale ci sarà.........
non vi aspettate nulla di eccezionale..

|
esparco86 |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 21:17:26 non ti emozionare fabio vogliamo il finale    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:07:48 ragazzi vi ringrazio dal profondo del mio cuore.......... i vostri complimenti mi spingono a migliorarmi!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE  |
CHICHO |
Inserito il - 10 agosto 2009 : 21:40:32 Quoto mauri VISTO che GENIO il nostro amico fabione................. Onestamente ragazzi Mauri a pienamente ragione |
Mauri |
Inserito il - 10 agosto 2009 : 08:57:26 complimenti fabione, un'esecuzione perfetta in piena regola, ma come si fa a non chiamarti Maestro.   per non parlare del taglio a filo caldo in orrizzontale. perfect |
jeremfer |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 16:22:39 Modo di fare http://foro.belenismo.net/category-view.asp
Immagine:
 83,86 KB
Immagine:
 83,31 KB |
jeremfer |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 16:06:03 Questo post è un PDF di una fresa orizzontale. Per cercare il forum spagnolo è facile,,,, ,,,,, pulsante di ricerca al di sotto di mettere la ricerca google, per esempio, "porex cutter" e lasciare molti post su questo argomento e quindi utilizzare un po 'di traduttore .. .. ma certo che capisco http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=1863&posts=12 amici
|
Dave |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 15:48:02 Che dire Fabio...complimenti, come al solito! Sei un grande |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 15:08:24 ciao jeremfer.....grazie per i complimenti.,.,,
il taglio a caldo per il porex orizzontale è una cosa favolosa.,.,. cosiglio vivamente a tutti di crearsene uno da se, perchè è molto semplice 
ancora buona serata amico jeremfer  |
jeremfer |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:57:54 Ciao a tutti, alcuni cercano di post sul tema del taglio orizzontale porex per aiutare questa favolosa Fabione. Il Forum è uno spagnolo soggetti in questione e, spesso, mentre la lingua è un piccolo problema che sono sicuro che abbiamo capito ..... unisce le quinte e non è Idoma barriera, un grande abbraccio a tutti i |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 11:23:13 sto in piscina ma il tempo lascia a desiderare!!!!!!!!!!
allora chicho vai qui http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1585
e qui http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1577
questo è per il sistema verticale... ma il sistema è identico..... |
CHICHO |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 10:49:26 Ciao Fabione amico mio Eccezionale sistema....... come al solito tuo sul topic a che voce lo trovo come costruire il sistema?
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 09:14:58 ma quale pensione e pensione carissimo amico luigi    stai nel pieno della maturità presepiale........ripeto hai stoffa da vendere,.,.,con pochi accorgimenti vedrai che capolavori invidiabili che farai uscire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FIDATI!!!!!!!! un passo alla volta si arriva lontano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok? 
ps:sto ustionato da per tutto......maledetta pistola a caldo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Luigiqdm |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 23:56:38 ripeto per l'ennesima volta ...io mi metto in pensione  Fabione tu ci andrai facendo tutti i passo-p. che hai promesso  ne hai di arretrati....ma ci riuscirai...VERO!!!!! bada bene non è una minaccia... MA UNA PREGHIERA
mi accodo per possibili soluzioni problema pistola colla a caldo.
ps- anche contro le scottature    |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 23:36:58 allora il principio e quello del taglio del filo a caldo...solo che ho crato la versione orizzontale in modo da assottigliare il polipan a mio piacimento 
sul forum ci sono già i topic su come costruire il tutto... è molto semplice...
ti piego subito chicho con immagine

x il cro passeriddu  se ti piacciono i diorami la prima cosa da imparare e come stabilire la prospettiva............anche se esistono modi illusori che funzionano ugualmente..ma non sempre....... ecco perchè bisogna lavorare con il filo.......... domani apro un topic sull'argomento.........
ps:che te ne pare chihco di questo sistema per creare la volte a botte prospettica???
ps2:si uso colla a caldo......solo che domani apro un altro topic per chiedere aiuto ai geni della eletronica.in modo da capire quale pistola a caldo è la migliore(cioè che non si rompe) e se funziona un dimmere per fa rimanere il "silicone" a una temperatura non altissima altrimenti fonde il polipan o polistirolo.........
ecco perchè bisogna staccare sempre la spina in modo da regolare manualmente la temperatura................ 2 PALLE.................... |
passero |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 22:58:09 fabione caro mi piace molto la tua padronanza nel fare un presepe in un'ora e mezzo bravo poi la profondità che dai nel diorama con quella fune me la devi spiegare perchè è perfetto |
CHICHO |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 21:51:48 Ma per l'incollaggio usi la colla a caldo? |
CHICHO |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 21:50:47 SEnti vengo lì e ti .............. cosa e come funziona quell'attrezzo? FARCHIMEDE |