Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 pitturare muro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
comico90 Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:51:04
quali colori devo utilizzare per pitturare il muro affinchè mi esca fuori uno stile orientale?grazie vi do anke le foto del muro ke dvo pitturare.magari se avete una foto del risultato ke potrebbe uscirne fuori una volta pitturato inseritela pure almeno guardo un pò l'effetto. grazie mille.

Immagine:

19,62 KB

Immagine:

27,68 KB

Immagine:

26,86 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mecc74 Inserito il - 18 febbraio 2010 : 22:13:38
Gli architravi Matth gli architravi della porta di sx e porta e finestra di dx.
matthew Inserito il - 18 febbraio 2010 : 19:41:45
Mi inserisco in questa discussione, senza per il momento aprire un nuovo post, dato che si parla sia di costruzioni che di colorazione anche su supporti diversi. Quelle che vado ad inserire sono le foto di una prima parte di un nuovo lavoro( non appena avro finito di proggettare anche il secondo piano inserirò anche le immagini dell'intero progetto) che ho iniziato da qualche giorno nei ritagli di tempo, si tratta di una parete interna di un sotto portico (lo scrivo per far comprendere cosa sono le colonne divisorie che si vedono)le foto sono scattate frontalmente ma quando sarà montato si vedrà avviamente di profilo in prospettiva

Immagine:


66,78 KB


Immagine:

53,56 KB

Immagine:

62,28 KB

Ovviamente le inserisco per avere i vostri pareri e consigli,soprattutto sulla colorazione in cui sono maggiormente carente,prima di procedere con il resto del lavoro
mecc74 Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:51:44
Mifo continuiamo qua:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2200
Cunaflor Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:47:43
bravo mecc questo è un buon sistema lo uso anche io a volte
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:27:24
ok grazie, poichè sul link di permenione :http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1091&SearchTerms=,Tecnica,catalana

tecnica catalana, sembra che i capitelli e pilastri sono stati ottenuti dallo scavo della lastra.
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:22:06
Se trovo un po' di materiale vedo se posso documentare i primi passaggi
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:18:53
boh.... forse mi risulterebbe più semplice scavare la lastra per ricavarle...
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:13:17
Riprova e confronta
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:03:44
non mi è chiaro
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:55:45
le ha ricavate dallo stesso blocco di polistirolo sul quale le ha disegnate, poi ha ristretto quelle tagliate e reinserite nei fori appena aperti, in modo che il gesso liquido si infiltri e vada a completare anche lo spessore del muro.
Se noti nel mio esperimento nella finestra si vede lo spessore del polistirolo e del gesso.
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:40:54
grazzzz!!!!....... ok x le porte ok per le finestre....... ma le cornici? non ho mica capito come le ha ricavate.
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:40:05
azzz ho dimenticato il link

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1553
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 17:13:38
sotto quale nome la trovo?
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:40:53
Qui ci sono alcuni passaggi, Orlando l'ha adattata alle sue necessità.
Ma la linea di lavoro è quella.
mifo Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:32:23
Errore o no mecc tu hai fatto una cosa che IO mi sono innamorato... devo fare un nucle di case che sistemerò nella seconda linea e quindi più piccole..... adotterò questa tecnica sì catalana ma da te Divinamente riproposta........ ancora una volta ti chiedo: mi posteresti giusto un piccolo passo passo?
mecc74 Inserito il - 13 febbraio 2010 : 15:13:46
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io.
ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......

credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica.



Come dice qualcuno: se usi il tasto cerca....
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1091&SearchTerms=,Tecnica,catalana




Azzzzz errore, errore....mea culpa
Pensa Parmenione che prima di scrivere l'ho pure usato il tasto cerca ma la cercavo come titolo di discussione.
Chiedo scusa!

Comunque non son descritti i vari passaggi, mi pare, parti subito mostrando le pareti e la finitura esterna...
Parmenione Inserito il - 13 febbraio 2010 : 14:44:12
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io.
ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......

credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica.



Come dice qualcuno: se usi il tasto cerca....
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1091&SearchTerms=,Tecnica,catalana

mecc74 Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:19:01
E' comunque una prova, per vedere cosa si può ottenere e come....anche per prendere la mano agli attrezzi
Paola62 Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:12:29
complimenti mecc74
proprio un ottima esecuzione
non oserei chiamarla prova
è perfetta!
Bravo!
mifo Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:08:33
mmmmm......... un pò incasinata pare........ se non si vede il passo passo sarà difficile apprendere...... comunque credo che se si dovesse pirografaere profondamente prima... oppure tagliare tanti mattoncini di polistirolo e colarli con la scaiola non sarebbe male........ magari poi col punteruolo levigarli un pò........
mecc74 Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:04:20
Allora .....su questo forum mi pare che la tecnica catalana non sia descritta.....questo è un esperimento con quello che ho capito io.
ho preso un pannello di polistirolo espanso ho intagliato la finestra e sollevato il quadrato ottenuto.Ho costruito le sponde al pannello e preparato mescolandolo un impasto liquido di scagliola(consistenza panna da montare e anche qualcosa di più) ho atteso circa 10 minuti mescolando ogni tanto e versato il composto nello stampo, dopo circa altri 15/20 minuti ho rimosso le sponde e la finestra e cominciato ad incidere i mattoni con un tagliabalsa operando di fantasia......

credo sia meglio aprire una discussione sulla tecnica.
mifo Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:51:05
da quello che deduco dovrebbe essere polistirolo pirografato e colato del gesso a sua volta intarsato con punteruolo vero?
matthew Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:49:46
mi erano sfuggite queste ultime foto, Mecc complimenti, dalle foto per esser una prova è ottimo!
mifo Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:37:41
BELLO....... come lo haio realizzato? mi piace molto il mattone a rilievi sfalzato...... impazzisco x il genere.......
mecc74 Inserito il - 12 febbraio 2010 : 21:32:55
Due immagini dell'esperimento con quel poco di materiale che ho reperito in garage.

Immagine:

81,72 KB

Immagine:

79,63 KB
mecc74 Inserito il - 11 febbraio 2010 : 22:13:36
Sto sperimentando anch'io la catalana, il gesso resta morbido mi pare più pratica del cartongesso...anche se lo sporco è molto
Paola62 Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:51:19
be Stefano, non vi perdete d'animo
siamo appena all'inizio di Febbraio!
il vostro gruppo è ben fornito di specialisti!
ciao,
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:45:06
per ora PAOLA e tutto fermo, mi fate lavorà ....mastero dvd a gogò ...e sono pieno di impegni......we we ...

appena posso metto foto...non c è furia.....poi stò lavorando al presepe 2010 ...e le varie scenografie abbiante al video...


Ubaldo mi fà lavorà...... ogni giorno ne viene fuori con una nuova.....e poi ci sono gli effetti da studiare e le varie illuminazione....siamo in un campo di battaglia...managgia
Paola62 Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:21:24
allora lo coloriamo questo muro?
ciao Stefano
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 01 febbraio 2010 : 17:08:14
e si.....noi abbiamo proprio quel concetto illudere ho far credere il visitatore...lo schema funziona....... quindi procediamo......

come sempre PAOLA ottimi consigli, basta vedere il Cimone ho la Pania per dedurre che i colori forti e vivaci sono in primis e più ci si allontana per via della rinfrangenza della luce i colori diventano più scuri all orizzonete diciamo freddi

fabiowarrior1 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:45:58
c èun PERO' paola... ovvero che noi partiamo già con una scala ridotta... cioè le staue sono piccole a confronto ad un uomo. è questo determina anche la colorazione.......... sono accorgimenti che determiano l'illusione ottica!!!!!!!!!

anche perchè la parola stessa diorama significa diciamo "illusione nel vedere attraverso".......più o meno il senso è questo......

quindi più si riesce ad illudere l'occhio umano, più si può dire che il lavoro è riuscito..... ovviamente prima di tutto deve venire l'emozione nel osservare il lavoro e poi le cose dette fino ad ora......
poi ovviamente ce ne sono tante altre di cose da dire..,., ,.,.,.,
Paola62 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:24:03
Stefano Bel progetto!
per il colore c'è una semplice spiegazione,
poichè il viola è un colre freddo,
come tutti i colori freddi retrocede!
Pensa ad pittore che fa un quadro, come può fare a far sembrare che alcune cose siano vicine 1 piano e altre 2 piano?
I colori caldi avanzano e i freddi retrocedono eppure sono dipinti sulla stessa tela!
Quindi se lo dai sulla base gesso, quando clori le rocce con colori caldi e chiari aumenterai l'effetto rilievo!
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 01 febbraio 2010 : 12:01:27
quoto tutto FABIO.....infatti quella tecnica mi serve per un altro scopo.....non devo fare diorami, ma solo adattarla come dici tù al mio sistema, poi ci sono le variabili che con il tempo uno nota...tutto calcolescion...ihihihihi.....ottimo consiglio il violaceo se quei birbantelli SAPGNOLI lo fanno un motivo ce sempre....

il progetto prevede mure cittadine e non di facile costruzione.......la scenografia e basata tutto su il racconto di un bimbo che rimasto solo parte insieme ad un magio alla ricerca del BAMBINELLO..tutto ruota in quel contesto quindi devo trovare gli ambienti e statuine giuste per raccontarla....non solo costruzione,arte ecc ecc .... ma video musica parlati luci movimenti ....praticamente cinecittà...con Ubaldo le stiamo progettando oltre alle novità che dovremo testare....lavoro ce ne il largo e lungo, ma noi siamo anche per andare a girelloni finchè si può

spero di realizzare quel progetto sarebbe troppo figo se và in porto, un ulteriore sviluppo e arricchimento generale di tutte le cose del presepe

il fondo casa lo farò violaceo GRAZIE dei consigli FABIO
fabiowarrior1 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 11:27:41
ciao stefano leggo solo ora questa discussione...

vedo che ti stai cimentando nella catalana!!!

io sono arrivato a una piccola conclusione.....ovvero ogni situazione bisogna agire in un determinato sistema o MODO ........

ovvero non sempre il gesso preparato molle è efficace o adatto alla situazione...

ti facio un esempio,per fare determinate rocce,è più consigliato una preparazione divera del gesso.........e così via.......
anche per le pietre funziona così.......

ma questo lo capirai con il tempo non subito........


la colorazione:
immagina che i più talentuosi catalani,davano il fondo viola avvolte miscelato con altri colori...

tu ti domanderai

VIOLA?????


e si.....dopo tante ricerchè ho capito un altro segreto.....

il viola è un colore indispensabile per scenografie,in questo caso per il diorama.........

ma bisogna fare moltissime prove prima di capire come procedere con quel colore.,.,.,.,.





Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 01 febbraio 2010 : 11:12:47
praticamente aggiungo Orlando ,,,,,1/5 ,2 bicchieri pieni d acqua e 5, 6 spatolate di scaiola ....ho girato il tutto per lavare tutti i grumi, deve diventare una consistenza come il latte che si beve, non troppo liquida, con qualche prova si riesce a capire il dosaggio giusto

la si lascia riposare ......dopo 15 20 minuti la si prende e la si cola dentro ad una casseruola già fatta . si aspetta che diventi solida

una foto del muro dell arcata davanti agli occhi e la si disegna con un lapis da muratore, ho qualunque pietra che si vuole ricreare..IMPORTANTISSIMA LA FOTO...dopo aver disegnato con il lapis gli si dà d incisore

a presto mettere la documentazione.....quà ce ne troppe da fare...acciderbolina

Orlando grazie dell apprezzamento, ma era una piccola prova, comunque le pietre sono venute come le volevo, chi sà quando coloro che effetto che fatto
orlando82 Inserito il - 01 febbraio 2010 : 08:13:57
Ho fatto caso che la lavorabilità della scaiola cambia da marca a marca...quindi sarebbe meglio continuare sempre con la stessa marca..

Io sfarino la scaiola nell'acqua e non la tocco nemmeno....dopo 10 min dò qualche giro piano piano per mescolare e togliere l'aria.....ed inizio a spatolarla o versarla....in questo modo vedo che è lavorabile per più tempo.


Ottimmo lavoro Stefano
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 01 febbraio 2010 : 05:10:07
grazie Paola delle informazioni generali, non sono un neofita in questo.....ma la procedura più ho meno e quella .....scaiola e via

oggi coloro la base, primo colore marrone scuro acquarello tendente al celeste di FABIONE e poi vedremo come eseguire le altre mani

Paola62 Inserito il - 31 gennaio 2010 : 20:45:14
direi che mi sono dato da fare, ihihihih ......

Si sì Bravo Stefano!

ciao mecc74

il gesso si mescola con un oggetto metallico per facilitare l'indurimento compatto!
la giusta dose? è molto semplice:
si versa acqua nel recipiente poi con cura si versa il gesso sfarinandolo con le dit fino al punto in cui il gesso sia coperto solo da un velo sottilissimo d'acqua. Quindi niente cupola centrale! Dopo che non emergono + bolle d'aria si mescola e si versa sul supporto.
la colorazione:
a fresco il gesso assorbe poco
colorazione a gesso secco (senza vinavil) il gesso è una spugna il colore si concentrerà nella punto in cui posi il pennello.

non sapendo altro del dwd ho dato nozioni generali.

Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 31 gennaio 2010 : 18:48:44
visto MECC che quà si parla di muri, era meglio raggruppare i trend su questo di COMICO così si a tutto quà...
mecc74 Inserito il - 31 gennaio 2010 : 15:09:40
stef perchè non hai aperto una discussione sulla tua prova???
dal video mi è sfuggita una cosa se il gesso l'hanno mescolato per mancanza di tempo o se è proprio così che funziona la tecnica.
poi la colorazione va fatta tipo affresco o bisogna attendere che il gesso asciughi......nell'attesa cerco di rivedere il dvd.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 31 gennaio 2010 : 14:16:21
ecco il mio primo esperimento....TECNICA CATALANA

Immagine:

65,22 KB

Immagine:

63,57 KB

Immagine:

69,39 KB

Immagine:

50,77 KB

direi che mi sono dato da fare, ihihihih ....per essere la prima volta anche troppo.....in settimana provo il fondo colore ...panello di 25x 20 più ho meno.., vedrò più avanti di farmi le osse.....l impasto e come diceva Pigozzi rimane compatto e morbido nella lavorazione e gli strumenti sono idonei alla lavorazione....una volta che avrò assimilato anche la durata dell impasto e i vari passaggi sarà un gioco da ragazzi..mi è naturale fare queste cose, basta avere pazienza

comico90 Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:00:11
no non uso aeropenna e semplice sabbia fatta cadere con un setaccio dopo che ho spennellato tutto con la colla vinilica. (tengo a precisare che quando la sabbia viene fatta cadere spostatevi velocemente perchè sennò ci saranno parto dve ci sarà concentrata più terra)
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

molto bravo.

per caso usi l'aeropenna?

fabiowarrior1 Inserito il - 02 settembre 2009 : 11:30:00
molto bravo.

per caso usi l'aeropenna?
comico90 Inserito il - 02 settembre 2009 : 00:49:03
grazie!!!! cerco sempre di perfezionare tutto per raggiungere sempre più,un risultato realistico.
esparco86 Inserito il - 01 settembre 2009 : 19:48:44
bravo comico migliori bravo bravo mi piace
mecc74 Inserito il - 01 settembre 2009 : 09:36:02
I miglioramenti sono notevoli
comico90 Inserito il - 31 agosto 2009 : 15:23:58
ed ecco un'altra mia realizzazione. che ve ne pare?????????

Immagine:

67,05 KB

Immagine:

61,16 KB
comico90 Inserito il - 29 agosto 2009 : 11:11:38
bè,mi piacerebbe fare qualke corso presepistico per imparare qualke tecnica ma dve abito io nel mio paese nn ne fanno. peccato! mi darò da fare cn i vostri cnsigli.
fabiowarrior1 Inserito il - 28 agosto 2009 : 19:37:07
certamente mecc. non bisogna mai esagerare in nulla.....

bhe comico....immagina che anche i più esperti si trovano sempre difronte a problemi da risolvere per creare una buona scenografia.......immagina un pò...................

CMQ se è queesto che vuoi lo otterrai !!!!!!!!!!!!!!
comico90 Inserito il - 28 agosto 2009 : 19:24:50
e si! sto veramente migliorando,chissà col tempo arriverò a creare delle scenografie realistiche a tutti gli effetti.(è quello che ho intenzione di realizzare da tempo)

Chiudi Finestra (termina)