Autore |
Discussione  |
comico90
Membro Attivo
  
 Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 15:51:04
|
quali colori devo utilizzare per pitturare il muro affinchè mi esca fuori uno stile orientale?grazie vi do anke le foto del muro ke dvo pitturare.magari se avete una foto del risultato ke potrebbe uscirne fuori una volta pitturato inseritela pure almeno guardo un pò l'effetto. grazie mille.
Immagine:
 19,62 KB
Immagine:
 27,68 KB
Immagine:
 26,86 KB
|
comico90 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 18:03:06
|
ciao comico a dirti la verità non sono pratico con lo stile orientale ma penso che anche qui non cambi molto con il popolare secondo me dovresti inziare con una mano di colore molto scuro e poi vai schiarendo con varie tonalita sempre piu chiare fino ad arrivare all effetto desiderato inizia con un marrone scuro tu comunque prova a cercare nel forum ci sono gia tante discussioni che trattano questo argomento  |
 |
Modificato da - esparco86 in data 30 luglio 2009 18:05:08 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 12:43:40
|
qualcun'altro che mi possa dare consigli su che pittura usare per fare un muro stile orientale? grazie |
comico90 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 14:38:59
|
allora,esparco ha detto bene, parti dal terra d'ombra naturale e schiarisci con mescolanza di ocra gialla bianco ed una punta quasi impercettibile di terra bruciata, considera che il presepe storico ha delle tonalità di colore sul giallo ocra\terra naturale, quindi devi arrivare ad un risultato finale sul giallo paglierino, infatti le case storiche venivano fatte impastando terra del posto e sabbia, ecco il perchè di quelle tonalità... |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 15:25:25
|
ecco il risultato del mio lavoro.Che ve ne pare?ho iniziato la colorazione con un ocra,e poi via via sempre più chiaro a pennello asciutto.(se pensate he ci sia ankora qualkosa da perfezionare descrivetelo pure mi servirà a migliorare) GRAZIE.
Immagine:
 21,26 KB
Immagine:
 28,77 KB
Immagine:
 29,03 KB
Immagine:
 34,56 KB
Immagine:
 31,19 KB |
comico90 |
Modificato da - comico90 in data 31 luglio 2009 15:26:49 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 20:21:04
|
allora come prima può andare, nelle prossime devi diminuire ulteriormente la quantita di colore sul pennello, perchè si vede che in alcuni punti il colore e più marcato, e si vedono le classiche striscie fatte dal pennello che npn sono bellissime da vedere (specie in basso a destra ed in alto a sinistra)
Hai detto che hai iniziato la colorazione con un ocra quale?? e perchè l'ocra indipendentemente se rossa o gialla non è scura, il primo colore quello diluito deve essere molto scuro, per far si che non ci sia una colorazione senza profondità.
spero di esser stato chiaro, continua così cmq che sei sulla buona strada |
 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 21:22:19
|
dovresti marcare di piu i mattoni magari con un nero per far si che si notino e tra un mattone e l'altro dovresti lasciare qualche millimetro cosi si nota di piu mattone comunque un ottimo lavoro come prima volta io sono una schiappa con i pennelli    |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 00:40:43
|
grazie mille per i cnsigli ke mi date sto facendo delle prove almeno quest'anno realizzo un diorama decente.ho deciso di fare un diorama per mankanza di spazio.cmq se potete indicarmi i tipi di colori da usare mi aiutereste di più.grazie
|
comico90 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 01 agosto 2009 : 08:59:21
|
Citazione: Messaggio inserito da comico90
grazie mille per i cnsigli ke mi date sto facendo delle prove almeno quest'anno realizzo un diorama decente.ho deciso di fare un diorama per mankanza di spazio.cmq se potete indicarmi i tipi di colori da usare mi aiutereste di più.grazie
buongiono comico prova a dare un occhiata qui
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1658 spero di essere stato d'aiuto |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 03 agosto 2009 : 00:52:32
|
ecco un altro muro realizzato da me ma ankora nn sono soddisfatto sui colori.esponete i vostri consigli gli accetto volentieri.
Immagine:
 29,63 KB
Immagine:
 37,44 KB
Immagine:
 26,53 KB
Immagine:
 24,84 KB |
comico90 |
Modificato da - comico90 in data 05 agosto 2009 14:36:12 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 15:36:38
|
sono le foto, o il muro è troppo verde? |
Mecc74
|
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 15:49:51
|
sono le foto. ho utilizzato il marrone come fondo scuro e poi o dato delle passate di pennello asciutto del colore marrone schiarito,poi cn il bianko,e un po d'ocra |
comico90 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 20:21:44
|
va molto meglio, si notano anche di più le rugosità dei mattoni, io l'ho schiarirei ancora, e poi dimmi in che ambientazione lo vuoi mettere?? |
 |
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 20:58:49
|
gia!!!! e proprio migliorato di tantissimo bravo   |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 21:43:48
|
non ti dico che sei migliorano.ne tanto meno peggiorato.......... dico solo che sono 2 muri riprodotti,in modo diverso.e che riproducono pietre diverese...............ecco tutto quì.........
però c è da considerare che non simulano proprio benissimo .......ma questo è migliorabile .....ricordi me quando facevo prove su prove...........non esiste una tecnica uguale per tutti.perche anche la miscelazione del colore la facciamo tutti diversi (per deire)figuriamoci la colorazione........ l ' unico consiglio che posso darti e di provare a schiarire il secondo muro........
oppuremodificando il primomuro......... dai una lavatura di terra d'ombra naturale e puoi una volta ascugato dai qualche altra velatura di tonalità ocra gialla+bianco sempre a schiarire fino a un beige..........
può essere una soluzione in base al tuo stile di colorazione che in base alle foto sembra da ritoccare un pò!!!!!
ovviamente le mie sono idee per semplificarti il lavoro..ma per adesso devi fare molta pratica.,,.. sbizzarrendoti con i vari tentativi......
CMQ non ti costa nulla provare ciò che ti ho scritto....magari riesci a fare tua una tecnica ........ |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 05 agosto 2009 21:47:40 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 11:40:05
|
vorrei metterlo in un'ambientazione orientaleCitazione: Messaggio inserito da 6vior
va molto meglio, si notano anche di più le rugosità dei mattoni, io l'ho schiarirei ancora, e poi dimmi in che ambientazione lo vuoi mettere??
|
comico90 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 17:38:58
|
ciao amici!!!!! questa è un'altra mia prova che diciamo mi ha soddisfatto del risultato.ora per la colorazione proverò cn del mordente scuro e poi vediamo di schiarirlo con dell'avorio,non so vediamo,per le colorazioni nn sono ankora molto pratico.però adesso ho un'altro dubbio,l'arco e alto 18 centimetri di quanti cm devono essere i personaggi?grazie esponete vostri pareri
Immagine:
 46,6 KB
Immagine:
 96,46 KB |
comico90 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 17:46:34
|
I miglioramenti sono evidenti......però in genere si costruisce in funzione delle statue non il contrario......cmq credo delle 10-12cm possano andare bene. |
Mecc74
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 21:51:30
|
[quote]Messaggio inserito da comico90
ciao amici!!!!! questa è un'altra mia prova che diciamo mi ha soddisfatto del risultato.ora per la colorazione proverò cn del mordente scuro e poi vediamo di schiarirlo con dell'avorio,non so vediamo,per le colorazioni nn sono ankora molto pratico.però adesso ho un'altro dubbio,l'arco e alto 18 centimetri di quanti cm devono essere i personaggi?grazie esponete vostri pareri
[quote] il mordente lo schiarisci aggiungendo acqua. una volta dato il mordente, prepara con le tempere o li acrilici un colore base che poi schiarirai.... |
Mecc74
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 00:02:25
|
ciao, allora se lo devi mettere in un ambientazione storica, i colori devono tendere ul giallino ma leggero. L'ultimo arco, francamente non mi piace molto perchè è un po troppo marcato il bianco e si vede poco e niente la velatura del colore precedente. Comunque come ha detto mecc le costruzioni si fanno in base alle statue e non al contrario. |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 00:06:17
|
ankor il muro deve essere pitturato.cmq ma le statuette le dvo ancora cmprare nn ce li ho,poi questa è stata una prova ke ho voluto fare.Citazione: Messaggio inserito da 6vior
ciao, allora se lo devi mettere in un ambientazione storica, i colori devono tendere ul giallino ma leggero. L'ultimo arco, francamente non mi piace molto perchè è un po troppo marcato il bianco e si vede poco e niente la velatura del colore precedente. Comunque come ha detto mecc le costruzioni si fanno in base alle statue e non al contrario.
|
comico90 |
Modificato da - comico90 in data 08 agosto 2009 00:09:16 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 15:38:00
|
ed ecco il risultato dell'arco pitturato.io sono molto soddisfatto del risltato ottenuto! VOI CHE NE PENSATE??????????
Immagine:
 79,1 KB
Immagine:
 63,17 KB
Immagine:
 78,98 KB |
comico90 |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 17:39:51
|
Secondo me il muro l'hai colorato molto bene! Io però ridurrei la quantità di verde |
Davide |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 19:51:49
|
le macchie verdi sono enormi, non si vedono colori intermedi.....ma diamo la colpa alle foto.  |
Mecc74
|
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2009 : 22:39:50
|
forse se il verde viene messo tra i mattoni e col pennello asciutto viene spolverato su qualche mattone penso che verrebbe meglio non so se sono stato chiaro |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 10:56:42
|
che mordente hai usato? Noce, mogano, ciliegio......o cosa? |
Mecc74
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:54:29
|
e molto il verde per un presepe storico |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 20:30:07
|
per quanto riguarda le makkie verdi sono kiarissime quasi quasi nn si vedono purtroppo è la contro luce ve lo assikuro,per quanto riguarda il mordente sinceramente nn so,lo aveva mio zio in garage e l'ho preso un po,pratikamente sn dei granellini neri che si sciolgono in acqua. |
comico90 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 16:04:44
|
e cco un'altra mia prova.cme prima mano di colore ho dato del mordente per legno molto diluito per dare ai matoni una colorazione più chiara pio l'arco e alcune chiazze di puro le ho realizzate con della colla vinilica e fatta cadere sopra della sabbia,poi lungo il muro cn della spugna per fiori,maginata finemente l'ho incollata per fare un pò di verde per simulare l'erbetta.che ve ne pare?
Immagine:
 53,32 KB
Immagine:
 60,28 KB
Immagine:
 57,72 KB |
comico90 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 17:00:56
|
buona l'idea, ma nei presepi orientali è meglio non esagerare troppo col verde, secondo me. |
Mecc74
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 17:18:09
|
calma mecc .calma........          
non immaginare il presepio orientale come un deserto.......
ma il clima permette le stesse cose che dalle nostre parti... quindi..........
poi i gusti son gusti......
        
stai migliorando comico 90!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 17:41:36
|
Certo , certo maestro Fabio... mica ho detto non mettere il verde.....solo di non esagerare   |
Mecc74
|
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2009 : 19:24:50
|
e si! sto veramente migliorando,chissà col tempo arriverò a creare delle scenografie realistiche a tutti gli effetti.(è quello che ho intenzione di realizzare da tempo) |
comico90 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2009 : 19:37:07
|
certamente mecc. non bisogna mai esagerare in nulla.....
bhe comico....immagina che anche i più esperti si trovano sempre difronte a problemi da risolvere per creare una buona scenografia.......immagina un pò...................
CMQ se è queesto che vuoi lo otterrai !!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 11:11:38
|
bè,mi piacerebbe fare qualke corso presepistico per imparare qualke tecnica ma dve abito io nel mio paese nn ne fanno. peccato! mi darò da fare cn i vostri cnsigli. |
comico90 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2009 : 15:23:58
|
ed ecco un'altra mia realizzazione. che ve ne pare?????????
Immagine:
 67,05 KB
Immagine:
 61,16 KB |
comico90 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2009 : 09:36:02
|
I miglioramenti sono notevoli |
Mecc74
|
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 01 settembre 2009 : 19:48:44
|
bravo comico migliori bravo bravo mi piace |
 |
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2009 : 00:49:03
|
grazie!!!! cerco sempre di perfezionare tutto per raggiungere sempre più,un risultato realistico. |
comico90 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2009 : 11:30:00
|
molto bravo.
per caso usi l'aeropenna? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
comico90
Membro Attivo
  

Prov.: Caltanisetta
Città: gela
107 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2009 : 12:00:11
|
no non uso aeropenna e semplice sabbia fatta cadere con un setaccio dopo che ho spennellato tutto con la colla vinilica. (tengo a precisare che quando la sabbia viene fatta cadere spostatevi velocemente perchè sennò ci saranno parto dve ci sarà concentrata più terra)Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
molto bravo.
per caso usi l'aeropenna?
|
comico90 |
Modificato da - comico90 in data 02 settembre 2009 12:02:23 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 14:16:21
|
ecco il mio primo esperimento....TECNICA CATALANA
Immagine:
 65,22 KB
Immagine:
 63,57 KB
Immagine:
 69,39 KB
Immagine:
 50,77 KB
direi che mi sono dato da fare, ihihihih ....per essere la prima volta anche troppo.....in settimana provo il fondo colore ...panello di 25x 20 più ho meno.., vedrò più avanti di farmi le osse.....l impasto e come diceva Pigozzi rimane compatto e morbido nella lavorazione e gli strumenti sono idonei alla lavorazione....una volta che avrò assimilato anche la durata dell impasto e i vari passaggi sarà un gioco da ragazzi..mi è naturale fare queste cose, basta avere pazienza
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 31 gennaio 2010 18:57:30 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 15:09:40
|
stef perchè non hai aperto una discussione sulla tua prova??? dal video mi è sfuggita una cosa se il gesso l'hanno mescolato per mancanza di tempo o se è proprio così che funziona la tecnica. poi la colorazione va fatta tipo affresco o bisogna attendere che il gesso asciughi......nell'attesa cerco di rivedere il dvd.  |
Mecc74
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 18:48:44
|
visto MECC che quà si parla di muri, era meglio raggruppare i trend su questo di COMICO così si a tutto quà... |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 01 febbraio 2010 05:06:33 |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2010 : 20:45:14
|
direi che mi sono dato da fare, ihihihih ......
Si sì Bravo Stefano!
ciao mecc74
il gesso si mescola con un oggetto metallico per facilitare l'indurimento compatto! la giusta dose? è molto semplice: si versa acqua nel recipiente poi con cura si versa il gesso sfarinandolo con le dit fino al punto in cui il gesso sia coperto solo da un velo sottilissimo d'acqua. Quindi niente cupola centrale! Dopo che non emergono + bolle d'aria si mescola e si versa sul supporto. la colorazione: a fresco il gesso assorbe poco colorazione a gesso secco (senza vinavil) il gesso è una spugna il colore si concentrerà nella punto in cui posi il pennello.
non sapendo altro del dwd ho dato nozioni generali.
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 05:10:07
|
grazie Paola delle informazioni generali, non sono un neofita in questo.....ma la procedura più ho meno e quella .....scaiola e via
oggi coloro la base, primo colore marrone scuro acquarello tendente al celeste di FABIONE e poi vedremo come eseguire le altre mani
|
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 08:13:57
|
Ho fatto caso che la lavorabilità della scaiola cambia da marca a marca...quindi sarebbe meglio continuare sempre con la stessa marca..
Io sfarino la scaiola nell'acqua e non la tocco nemmeno....dopo 10 min dò qualche giro piano piano per mescolare e togliere l'aria.....ed inizio a spatolarla o versarla....in questo modo vedo che è lavorabile per più tempo.
Ottimmo lavoro Stefano |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 11:12:47
|
praticamente aggiungo Orlando ,,,,,1/5 ,2 bicchieri pieni d acqua e 5, 6 spatolate di scaiola ....ho girato il tutto per lavare tutti i grumi, deve diventare una consistenza come il latte che si beve, non troppo liquida, con qualche prova si riesce a capire il dosaggio giusto
la si lascia riposare ......dopo 15 20 minuti la si prende e la si cola dentro ad una casseruola già fatta . si aspetta che diventi solida
una foto del muro dell arcata davanti agli occhi e la si disegna con un lapis da muratore, ho qualunque pietra che si vuole ricreare..IMPORTANTISSIMA LA FOTO...dopo aver disegnato con il lapis gli si dà d incisore
a presto mettere la documentazione.....quà ce ne troppe da fare...acciderbolina
Orlando grazie dell apprezzamento, ma era una piccola prova, comunque le pietre sono venute come le volevo, chi sà quando coloro che effetto che fatto
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 11:27:41
|
ciao stefano leggo solo ora questa discussione...
vedo che ti stai cimentando nella catalana!!!
io sono arrivato a una piccola conclusione.....ovvero ogni situazione bisogna agire in un determinato sistema o MODO ........
ovvero non sempre il gesso preparato molle è efficace o adatto alla situazione...
ti facio un esempio,per fare determinate rocce,è più consigliato una preparazione divera del gesso.........e così via....... anche per le pietre funziona così.......
ma questo lo capirai con il tempo non subito........
la colorazione: immagina che i più talentuosi catalani,davano il fondo viola avvolte miscelato con altri colori...
tu ti domanderai
VIOLA?????
e si.....dopo tante ricerchè ho capito un altro segreto.....
il viola è un colore indispensabile per scenografie,in questo caso per il diorama.........
ma bisogna fare moltissime prove prima di capire come procedere con quel colore.,.,.,.,.
  
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 01 febbraio 2010 11:31:00 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 12:01:27
|
quoto tutto FABIO.....infatti quella tecnica mi serve per un altro scopo.....non devo fare diorami, ma solo adattarla come dici tù al mio sistema, poi ci sono le variabili che con il tempo uno nota...tutto calcolescion...ihihihihi.....ottimo consiglio il violaceo se quei birbantelli SAPGNOLI lo fanno un motivo ce sempre....
il progetto prevede mure cittadine e non di facile costruzione.......la scenografia e basata tutto su il racconto di un bimbo che rimasto solo parte insieme ad un magio alla ricerca del BAMBINELLO..tutto ruota in quel contesto quindi devo trovare gli ambienti e statuine giuste per raccontarla....non solo costruzione,arte ecc ecc .... ma video musica parlati luci movimenti ....praticamente cinecittà...con Ubaldo le stiamo progettando oltre alle novità che dovremo testare....lavoro ce ne il largo e lungo, ma noi siamo anche per andare a girelloni finchè si può
spero di realizzare quel progetto sarebbe troppo figo se và in porto, un ulteriore sviluppo e arricchimento generale di tutte le cose del presepe
il fondo casa lo farò violaceo GRAZIE dei consigli FABIO |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2010 : 15:24:03
|
Stefano Bel progetto! per il colore c'è una semplice spiegazione, poichè il viola è un colre freddo, come tutti i colori freddi retrocede! Pensa ad pittore che fa un quadro, come può fare a far sembrare che alcune cose siano vicine 1 piano e altre 2 piano? I colori caldi avanzano e i freddi retrocedono eppure sono dipinti sulla stessa tela! Quindi se lo dai sulla base gesso, quando clori le rocce con colori caldi e chiari aumenterai l'effetto rilievo!
|
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 01 febbraio 2010 15:26:30 |
 |
|
Discussione  |
|