Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Il mio primo Presepe storico
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Il mio primo Presepe storico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marella58
Nuovo Arrivato

Prov.: Pavia
Città: stradella


15 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2013 : 01:57:51  Mostra Profilo Invia a marella58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il Natale 2012 mi è stato chiesto di allestire nella mia parrocchia il Presepe. Per prima cosa ho catalogato i pastori,tutti in ceramica dipinta a mano, la cui altezza variava da cm 50 a cm 66. Ho deciso di cimentarmi nella costruzione di una scenografia storica. Ho cercato di proporzionare il tutto ad una altezza media dei pastori di cm 60 ed ho costruito le case, le palme,le agavi,la montagna, le rovine del tempio, la tenda dei re magi, il cespuglio di fichi d'india, i datteri, il pane, le uova ecc. Per riprodurre la sabbia ho imbevuto il tessuto-non tessuto che si usa per proteggere le piante, con una malta color sabbia che si usa in edilizia. Il presepe è stato allestito su una superficie di circa mq. 24 (m 6 x m 4) ed ho realizzato il tutto in quattro mesi.

Immagine:

45,27 KB

Immagine:

34,99 KB

Immagine:

43 KB

Immagine:

45,46 KB

Immagine:

46,76 KB

Immagine:

46,24 KB

Immagine:

44,79 KB

Immagine:

39,5 KB

Immagine:

42,39 KB

Immagine:

38,75 KB

Immagine:

44,48 KB

Immagine:

40,66 KB

Immagine:

41,05 KB

Immagine:

39,41 KB

Immagine:

41,59 KB

Immagine:

43,35 KB

Immagine:

47,83 KB

Immagine:

53,83 KB

Immagine:

46,39 KB

Immagine:

45,21 KB

Immagine:

34,99 KB

Immagine:

47,07 KB

Immagine:

48,79 KB

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2013 : 09:08:54  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho visto bene queste foto, lo riconosco alcune statue (Giuseppe, Maria, Re magi,pastore...), so che sono di cartapesta. Era il 2008/2009 quando il parrocco mi ha chiesto di ricostruire le statue che erano rotte in mille pezzi. Alla fine li ho ricostruito in maniera meravigliosa. Poi a Natale le farò vedere le foto.
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2013 : 09:33:04  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti marella secondo me hai fatto un buon lavoro e ci sono degli spunti interessanti. Una curiosità:come hai realizzato il pane?

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

marella58
Nuovo Arrivato

Prov.: Pavia
Città: stradella


15 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2013 : 12:31:54  Mostra Profilo Invia a marella58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Presepe è stato allestito nella Parrocchia di Stradella (Pavia).Le statue del presepe sono in ceramica, la cartapesta è molto più leggera, in ogni caso posterò le foto dei pastori che ho catalogato in primo piano. Poiché spesso impasto il pane in casa, mi sono limitata a farne delle forme piccole che seccandosi all'aria hanno mantenuto la loro consistenza ed aspetto. Se per Natale sarà ammuffito, è conservato in Chiesa e l'umidità non giova, lo rifarò.
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2013 : 19:08:40  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì è vero bisogna stare attenti alla umidità. Le statue di cui ho parlato avevano avuto questi problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Dom
Membro Senior


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo


231 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2013 : 18:30:12  Mostra Profilo Invia a Dom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bel lavoro Marella. Complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2013 : 19:20:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marella,bel lavoro,mi piace in particolare il tempio diroccato,complimenti ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

marella58
Nuovo Arrivato

Prov.: Pavia
Città: stradella


15 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2013 : 20:42:01  Mostra Profilo Invia a marella58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio Dom e Free21 per gli apprezzamenti.
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2013 : 04:01:54  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nell'insieme mi piace,se devo darti un consiglio....avrei tolto la base delle statuine(sembra una scemata ma rende il tutto molto più realistico...ed infine avrei reso il terreno un po' più sconnesso...cmq ti ripeto..nel complesso hai fatto un buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

marella58
Nuovo Arrivato

Prov.: Pavia
Città: stradella


15 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2013 : 08:47:21  Mostra Profilo Invia a marella58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cara Nicoletta le statue di gesso o ceramica sono di proprietà della parrocchia e hanno misure che oscillano dai cm 50 ai cm 66 e sarebbe stato arduo togliere le basi. Grazie per l'apprezzamento.
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2013 : 00:01:53  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti marella hai allestito un bel presepio, quando hai il problema di nascondere le basi usa la segatura oppure il muschio vedrai che il risultato è veramente buono.
ciao Renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2013 : 07:21:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Così ad occhio direi che le statue sono quelle di gesso di Bersanti, giusto?
Per nascondere le basi di statue così grandi (che ovviamente non si possono tagliare )bisogna coprire il tavolato con dei fogli di polistirolo alti 4/5 cm in cui si ritagliano i buchi dove affondare le statue
Un po' di pongo e qualche colore in polvere o segatura... o come meglio la fantasia suggerisce, completa l'opera!

... come dice nicoletta, non è una scemata per niente, sono quei piccoli trucchetti che a prima vista uno non coglie, ma che nell'insieme, gurdando la scena te la fa sembrare più bella ancora... con poco di più
un po' come quando scegliendo la posizione delle statue si tiene conto di dove punta lo sguardo di ognuna, che nell'insieme rende sempre più realistica la rappresentazione.

le dimensioni poi mi par di capire che sono... 'importanti' e quando è così, tutto diventa sempre più complesso e faticoso, comunque bello, prosegui così, ogni anno poi verrà naturale aggiustare il tiro e perfezionare qualcosa

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)