Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - richiesta delucidazioni utilizzo cera miniature
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 richiesta delucidazioni utilizzo cera miniature
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frapresepe
Membro Medio

Città: Firenze


80 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2017 : 15:07:24  Mostra Profilo Invia a frapresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi sono da poco inscritta in questo utilissimo forum, per appassionati del presepe.
Da poco mi è venuta voglia di provare la tecnica della cera per fare miniature (tecnica del tutto nuova per me, ho qualche esperienza invece con il fimo).
Ho letto che conviene acquistare il pan di cera della Prochimia, meglio il panetto a pasta gialla perchè incolore (e colorarlo con pastelli a cera) e unirla, con tecnica del bagnomaria,ad una piccola porzione di candela bianca normale (paraffina).
Volevo sapere ma per freddarla e lavorarla cosa mi consigliate? Da qualche parte ho letto di colare la cera su una lastra di marmo leggermente oleata, è così?
E poi: se abbiamo bisogno di due colori meglio fondere la cera dei due colori desiderati in due contenitori nello stesso momento o si può prima crearne uno e dopo il secondo (naturalmente la domanda nasce dal volerla lavorare subito)?
E per fare la carne: come si fa a creare le venature di grasso della carne anche all'interno del rosso, solo mischiando cera rossa e bianca in maniera random? e il grasso di fuori è dato da un'applicazione (sul tavolo da lavoro) di uno strato sottile di cera bianco esterno al rosso o il pezzo di "carne rossa" viene immerso, magari con uno stecchino, all'interno del pentolino in cui c'è la cera a fondere, così da farlo colorare di bianco?

Lo so sono tante domande, ma capite che sono neofita nel lavoro della cera (anche se leggermete mi aiuta conoscere un po' la tecnica del fimo)...ne avrei tante altre di domande eh eh eh.
Grazie a chi avrà la pazienza e gentilezza di rispondere :),
France

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3764 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2017 : 11:16:10  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poni le tue domande nelle discussioni esistenti che riguardano tali tecniche. Avremo discussioni più complete e info meno frammentate

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2017 : 15:50:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto quello scritto da mecc

usa il tasto cerca e trova la discussione adatta
cosi le domande rimarranno nel forum piu ordinate

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

frapresepe
Membro Medio

Città: Firenze


80 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2017 : 10:20:46  Mostra Profilo Invia a frapresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo scritto qui perchè mi sembrava consono essendo una neofita e la discussione chiamata" Per chi inizia, primi passi".
Tra l'altro le prime due domande poste sono molto generiche.
Ok cercherò con il tasto cerca dove collocarle.
Grazie per ora,
France
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)