Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Cielo con Fibre ottiche
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Cielo con Fibre ottiche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cic40
Nuovo Arrivato




3 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2009 : 11:57:06  Mostra Profilo Invia a cic40 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao A tutti,
Avrei necessità di un parere da Voi ...
Il mio presepio è lungo 2,80 X 0.70 quindi lineare senza profondità e senza frontescena ....
In Passato ho sempre realizzato il cielo staellato con du Box in legno forati da un lato con all'interno lampadine bianche.
I box sono due da 140 cm affiancati.
Per non far vedere i punti di giunzione li ho sempre ricoperti con un drappo di stoffa leggera (Tipo Fodera) di colore blu in modo che durante la notte si vedessero le luci e che durante il giorno ci fosse un bel cielo sereno !!!!
Ora vorrei sostituire i Box con 2 Pannelli di Legno e con la Fibra Ottica... La mia domanda è Se poi ricopro con il drappo viene penalizzato l'effetto ???? Ho letto che molti dipingono il Fondale di Azzurro ma nel mio caso dovrei farlo in un unico pezzo dal 280 cm con tutte le difficoltà del caso a riporlo tra un Natale e l'altro e se invece lo realizzo in due prti dipinte si vedrà inevitabilmente la linea di unione al centro !!!!
Datemi un Consiglio

Daniele

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2009 : 14:11:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pannello dà un effetto realistico se leggermente curvato e bianco. Il bianco dovrai illuminarlo di giorno con lampade azzurre e la notte non illuminarlo proprio.

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

cic40
Nuovo Arrivato




3 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2009 : 14:18:56  Mostra Profilo Invia a cic40 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con te ma , per la conformazione di casa, non posso fare il fondale curvo ne tanto meno illuminato ( Se non piazzare davanti al Tavolo del presepe due Faretti montati su due cavalletti da foto .... Che non mi sembra bello da vedersi !!!!!) Ecco il motivo per cui cercavo una soluzione con il drappo .....
Se la perdita di luminosità è consistente allora mantengo le lampade dentro i Box !!!!
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 27 ottobre 2009 : 17:31:38  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se usi un drappo e poni attenzione affinché le fibre ottiche non “puntino” da dietro non perdi nessuna luminosità. Il fondale ricurvo è sicuramente meglio, potresti realizzarlo con un unico foglio plastificato facilmente reperibile nei bricocenter. Una volta terminato l’uso il foglio lo puoi arrotolare su se stesso e riporlo.
Per supportare le fibre ottiche utilizza dei panelli di polistirolo ad alta densita.
Torna all'inizio della Pagina

notolino
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2009 : 10:34:39  Mostra Profilo Invia a notolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il cielo, meglio utilizzare illuminazione azzurra o bianca per le stelle? grazie
Torna all'inizio della Pagina

dino
Nuovo Arrivato




21 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2009 : 14:09:19  Mostra Profilo Invia a dino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Il pannello dà un effetto realistico se leggermente curvato e bianco. Il bianco dovrai illuminarlo di giorno con lampade azzurre e la notte non illuminarlo proprio.


ciao!io ho pensato di fare cosi,ma invece di bianco,di un celeste chiaro!dici che viene male?
Torna all'inizio della Pagina

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 16:17:59  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
toc-toc! permesso? ciao ragazzi ho trovato questo video su come costruire un cielo con le fibre ottiche! http://www.youtube.com/watch?v=iTSCCEpLObI&feature=related

saluti lilly
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 17:11:02  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi in Boccasena troverete un po' di messaggi in merito tra me e Fabiowarrior, comunque e' un discorso molto complesso e bello da esaurire, grazie mille x il video

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 19:59:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non per niente, ma il filmato mi sembra la copia di questo:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/costruzione_del_cielo.htm

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 22:46:46  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero.... Spettacolare, quindi Admin dici di utilizzare Masonite e non Pvc rigido?

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 23:32:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I materiali, se si sanno utilizzare, sono tutti buoni.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2010 : 23:24:13  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno sa indicarmi all incirca quante stelle dovrei mettere per un metro quadro di cielo per otteneere un cielo stellato verosimile e non povero di luci?

comunque per chi avesse da spendere qui ho trovato vendono il cielo da pronto all uso

http://www.luminalpark.it/ShowProduct.aspx?IdProduct=1595

per semplificare fissaggio le fibre sul sito vendono anche questi

http://www.luminalpark.it/ShowProduct.aspx?IdProduct=1595

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in data 06 gennaio 2010 00:51:04
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 00:49:10  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmmmm

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 00:52:39  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh si quando si vuole sppendere si trova tutto ma si perde il bello della soddisfazione di crearsele da se:)

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 00:54:50  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e sì... ma se si avesse la possibilità di prendere quel kit... sicuramente si risparmierebbe in benzina e tempo....

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:00:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per mcfive : il foglio plastificato , se non sbaglio , si può anche colorare,giusto?si possono usare bombolette acriliche?

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti da

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:05:47  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
omar il foglio si può colorare con le bombolette spray, e viene anche bene, solo che dipende dalle dimensioni del pezzo, se è molto grande ce ne vogliono tante, e i prezzi non sono bassissimi.

Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:08:36  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque i pareri sono tanti sul cielo, c'è chi dice vetroresina altri masonite..... ma alla fine penso che sono le dimensioni del presepe se ho capito bene che iocano la differenza vero? ovvero con il vetroresina posso coprire spazi più grandi mentre con la masonite no.... la masonite poi ha bisogno di stuccature diffficili vero?

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:18:11  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate qui!:)
http://cgi.ebay.it/PROIETTORE-LAMPADA-STELLA-CIELO-STELLATO-LUCI-A-COLORI_W0QQitemZ250553478143QQcmdZViewItemQQptZAltro_per_Illuminazione?hash=item3a5626abff

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:20:04  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sottobosco ordinamelo ne voglio 2..... ma sono multicolor xò...

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:22:04  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmmm mi sa che vanno bene per rilassarsi nella stanza, belli però.cerco quache video su youtube.
il cielo più bello se si vogliono investire 159 euro è quello del planetario prodotto dalla sega toys
http://www.startheatre.it/
io l ho visto in funzione in un negozio che lo vende a Lecce è fantastico e proietta bene effetto realistco!!!!

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in data 06 gennaio 2010 01:26:42
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:27:07  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma trovale bianche ste fibre altrimnti esce fuorii una serata in discoteca altrocchè Betlemme..

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:29:19  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo và oltre l immaginazioni usato anche nelle univesita

http://www.natura-e.com/customer/pages.php?pageid=268&mode=preview&partner=sito_startheatre

invece il modello da 119 euro proietta stelle e ha un area di proiezione circolare da 2 metri e mezzo.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco

Modificato da - sottobosco in data 06 gennaio 2010 01:37:10
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:37:56  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma non bisogna avere ostacoli in questo modo... altrimenti li proietti sulle montagna....

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2010 : 01:40:24  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh si purtroppo.questo và dietro mountain.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2010 : 10:45:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, ma a compralo bello e fatto che soddisfazione c'è?
Andate e leggete bene:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/costruzione_del_cielo.htm


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 16:24:59  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto amministratore, è bello solo nella stanza dei bimbi per fare studiare le costellazzioni.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2010 : 17:07:14  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Premetto che questa e' la fase che quest'anno io voglio puntare, xo' mi sto rendendo conto che effettivamente ha i suoi costi, allora ho tratto le seguenti conclusioni: sappiamo per scontato che il risultato top lo si ha con la fibra ottica, come abbiamo anche appurato che ha i suoi costi, allora in base ad ogni possibilita' facciamo le cose, magari l'anno prossimo saremo piu' ricchi e potremmo prendere le cose migliori... Io penso di usare i led color ghiaccio su ebay 180 led ad 8 euri... Vediamo come viene, nulla vieta poi di toglierle e mettere le fibre no?... Maledetta crisi......Come dice sempre mio nonno: staumu meju quannu staumu pesciu... Spaccato di dialetto popolare pugliese... (stavamo meglio quando stavamo peggio)

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.

Modificato da - mifo in data 10 gennaio 2010 17:24:10
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 14:49:14  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che il discorso cielo, fibre ecc, è molto postato, quindi voglio fare un regalo per chi lo desidera.
Con tutti i limiti della personale conoscenza, non sono un astronomo, mi sono digitalizzato le costellazioni che si possono vedere nella notte del 24 dicembre da Betlemme.
Per chi vuole lo posso fornire, eventualmente chiedo all'Amministratore di mettere il file nella sezione Download.
Trattasi nello specifico di un file DWG per autocad quindi scalabile in Xe Y secondo la grandezza del proprio cielo.
McFive

visitate il topic http://www.presepioelettronico.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=2036

Modificato da - mcfive in data 12 gennaio 2010 14:52:26
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 14:55:18  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe interessare, io ho scaricato la ns. Costellazione, ma vorrei vedere anche questa.

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 14:57:13  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Mifo
da dove l'hai scaricata?
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2010 : 15:00:46  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ho presa da un sito dopo varie ricerche, ora non ricordo bene il nome. Comunque su google scrivi Costellazione Emisfero Boreale.

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.

Modificato da - mifo in data 12 gennaio 2010 15:41:35
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 14:57:41  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pratica ho usato anche io una di quelle cartine stellari, poi attraverso lAssociazione Italiana Amici del Presepio avevo recuperato una decina di anni fà le costellazione visibili nella notte del 24 e ho digitalizzato solo le costellazioni che interessavano.
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 15:06:46  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mc ti dispiacerebbe inviarmela a questa mail: cosimofontana@gmail.com

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 15:26:32  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inviato
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 16:45:33  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo un pò di peripezie sono riuscito ad aprirlo.... mmmmm..... non è male sai? ora dovrò solo decidere quali schemiu ilizzare......

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 17:55:58  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, devi solo adattarlo alla grandezza del tuo cielo e voilà il gioco è fatto.
Mc Five
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 18:02:51  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si infatti il tuo rispetto al mio schema e' molto piu' semplice e varsatile, il mio e' bello anche ma bisogna fare un po' di calcoli astrali x disegnarlo sulla faesite..

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 19:01:53  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se posso, ti consiglio di dilatarlo con le dimensioni del cielo che vuoi realizzare in X e Y, poi vai presso un centro copie e ti fai fare il plottaggio del disegno che andrai poi trasferire sul tuo panello di faesite.
La diversa simbologia delle stelle, cerchio, quadrato e asterisco indicano la luminosita delle stelle, questo può servire per inserire le fibre più grandi o più piccole.

Modificato da - mcfive in data 13 gennaio 2010 19:03:36
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2010 : 20:43:08  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque obbiettivamente il cielo autocostruito è di sicuro bello.... ma lo star theatre sega è inarrivabile...... forse mi sono anche trovato pentito dal macello che ho dovuto fare tra fibra e quant'altro, con 120 euro fai tutto e ripeto.... è unico!!! e le stelle sono loro non scappi... scegli i cicli delle costellazioni ed il tempo...
http://www.curiosite.com/img/auto_catalogo/w280/2469.jpg

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.

Modificato da - mifo in data 08 marzo 2010 20:44:41
Torna all'inizio della Pagina

gdolphin
Nuovo Arrivato


Prov.: Savona
Città: Varazze


11 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 21:11:07  Mostra Profilo Invia a gdolphin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti
personalmente vorrei provare a costruire il cielo stellato usando della fodera celeste applicandovi sopra delle stelline adesive fosforescenti.
Durante la notte proietterò verso il cielo della luce con lampade blu oppure di Wood non ho ancora deciso( devo fare qualche esperimento ) in modo da "illuminare" le stelline.

Gdolphin
Torna all'inizio della Pagina

babol
Membro Senior


Prov.: Palermo
Città: sicilia


169 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2010 : 08:51:55  Mostra Profilo Invia a babol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe funzionare,ovviamente poi posta le foto

buon natale e buon 2011 da Babol
Torna all'inizio della Pagina

france007
Membro Medio


Prov.: Imperia
Città: dolceacqua


53 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2010 : 19:26:16  Mostra Profilo Invia a france007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io la fibra ottica lo messo in barattolo di ferro co la lampadina da 15w ecco fatto

francescoR. w il presepe
Torna all'inizio della Pagina

lory
Nuovo Arrivato


Prov.: Venezia
Città: chioggia


6 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 21:29:53  Mostra Profilo Invia a lory un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate sono nuovo volevo comprare delle fibre ottiche della frisa presepi ma nn so se attaccarle alla 220volt o alla 12volt???

Immagine:

31,4 KB

lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

lizard
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Vercurago


178 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 23:39:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lizard Invia a lizard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Suppongo che nelle specifiche a corredo sia indicato che tipo di alimentazione occorre.
comunque se è quella della foto credo che serva un alimentatore da collegare alla 220v


Riccardo

http://presepedivercurago.xoom.it/

Modificato da - lizard in data 15 novembre 2011 23:42:27
Torna all'inizio della Pagina

lory
Nuovo Arrivato


Prov.: Venezia
Città: chioggia


6 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 19:14:50  Mostra Profilo Invia a lory un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie

lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 20:36:20  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lory

scusate sono nuovo volevo comprare delle fibre ottiche della frisa presepi ma nn so se attaccarle alla 220volt o alla 12volt???

Immagine:

31,4 KB



Quelle della foto le puoi collegare ai loro appositi apparecchi (es frial)Il frial lo colleghi alla 220V ma in uscita non da 220V mi pare dia un 12V. La serie frial è studiata per i led.
altrimenti compri il fascio che ti interessa e metti la lampada che vuoi qualsiasi voltaggio

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 21:34:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da qualche parte ho postato un modo per risparmare soldi e usare fibre ottiche in un modo differente...
devo trovare l argomento però.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 23:14:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/cielo_e_stelle/costruzione_del_cielo.htm



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

lory
Nuovo Arrivato


Prov.: Venezia
Città: chioggia


6 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 11:28:55  Mostra Profilo Invia a lory un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa mecc74 il frial e' questo:

Immagine:

73,99 KB

lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 13:48:41  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lory

scusa mecc74 il frial e' questo:

Immagine:

73,99 KB



esatto.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)