Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - La ruota della fortuna
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 La ruota della fortuna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 13:41:50  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Se vi interessa posso illustrarvi la mia ruota per un mini mulino (statico) che sto costruendo.

Per questo lavoro occorrono i seguenti attrezzi.

Immagine:

27,27 KB


Immagine:

32,26 KB


I materiali utilizzati saranno mostrati nelle foto successive.


1 - Su un foglio di compensato spessore 4mm,disegnare due ruote con un compasso (dimenticavo questo attrezzo).
Diametro della circonferenza esterna: 80mm, di quella interna: 70mm



Immagine:

34,48 KB

2 - Ritagliare al meglio col traforo.

Immagine:

47,39 KB

3 - Rifinire con carta abrasiva.

Immagine:

45,02 KB


4 - Incollare dei listelli di acero spessore 0.3mm larghezza 4mm seguendo il disegno fatto precedentamente sulla ruota con la matita.
laciata un po' "fuga" tra un listello e l'altro.


Immagine:

11,09 KB

5 - Con carta abrasiva e molta pazienza, togliete le eccedenze esterne ed interne alla ruota.

Immagine:

12,45 KB


6 - Incolliamo i listelli di abete spessore 1mm larghezza 0,4mm precedentemente tagliati a 76mm di lunghezza. Ho eseguito prima la croce per avere una certa facilità e visione del montaggio.

Immagine:

10,48 KB


7 - Ora mettiamo tutti i tutti i listelli smussando opportunamente i listelli che vanno a confluire al centro della ruota


Immagine:

19,2 KB

8 - Da un foglio di balsa spessore 1 mm, ricaviamo dei rettangoli Larghezza 10mm, altezza 10mm, per creare l'accoppiamento con la seconda ruota che mostrerò in seguito. Con una limetta facciamo anche delle scanalure sulla prima ruota per facilitare l'inserimento delle pale.

Immagine:

14,91 KB


Immagine:

14,93 KB

Scusate per il momento devo sospendere.
Vi interessa?

A presto.......

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 18:13:37  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non devo fare la ruota ma la tua spiegazione sembra molto interessante quindi continua pure

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2013 : 23:03:53  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Scusate il ritardo. Riprendiamo

9 - Ora incolliamo le due ruote.

Immagine:
clicca per ingrandire
87,94 KB

10 - Inseriamo le pale 11mm di larghezza e 10mm di altezza ricavate sempre dal foglio di balsa da 1mm di spessore.

Immagine:
clicca per ingrandire
80,31 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
91,18 KB

12 - la parte posteriore a me non interessa rifinirla con i listelli di acero da o,3mm di spessore in quanto non è visibile. Sulla ruota posteriore monterò solo i raggi in legno.

Immagine:
clicca per ingrandire
102,38 KB

13 - Da un tondino di balsa 10mm di diametro, ricaviamo il mozzo della ruota sul quale sarà montato il perno centrale ricavato da uno stecchino per spiedini (non si può dire la marca). Io l'ho centrato perfettamente ad occhio . Non occorrono attrezzi particolari.
Al mozzo gli diamo una forma leggermente conica con un pezzo di carta abrasiva.
Immagine:
clicca per ingrandire
110,97 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
108,42 KB

14 - Con un listello di legno 10mmx10mm, ricavo il pezzo in legno in cui si inserirà il perno. Dategli una forma a piacere.
Io l'ho lavorato un po' con la limetta tonda.
Poi con una punta ho fatto le scanalture nel legno e ho dato una prima mano di lucido da scarpe marrone miscelato con una punta di nero.
Lasciare asciugare bene.
Immagine:
clicca per ingrandire
113,16 KB


15 - Eseguo l'invecchiamento passando prima una spugnetta bagnata leggermente con diluente.
Poi una volta asciutto, una leggerissima passata con grigio chiaro. Pennello asciuttissimo a punta piatta.

Immagine:
clicca per ingrandire
118,36 KB

16 - Montiamo i chiodi che fissano i raggi in legno.
Distanti tra di loro circa 10mm.
Io ho usato dei chiodini finissimi che avevo da anni.

Immagine:
clicca per ingrandire
78,88 KB

17 - Montiamo i raggi sulla parte posteriore e rifiniamo i chiodi con un colore ruggine.




Immagine:
clicca per ingrandire
115,16 KB



Immagine:
clicca per ingrandire
109,01 KB


Riprenderò questa discussione mostrandovi il lavoro completo di scivolo in legno in cui scorre l'acqua che muove le pale.
Trattandosi di mulino statico, per l'acqua userò una resina effetto acqua.
Ciao a tutti e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 09:48:57  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccezionale... complimenti Marino

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 10:47:09  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow.!! Grazie mille Carlito e grazie Check dei complimenti.
Mi fate sentire ancora utile.
Sto cercando di realizzare lo scivolo in legno e per il mio mulino, spero al più presto di mostrarvi foto dettagliate.

Allego le foto del mulino da cui ho preso spunto.
L'intento è quello di creare anche l'effetto (statico) dell'acqua che
cade sulle pale (speriamo in bene).
Ciao a tutti e buon lavoro.

Immagine:
clicca per ingrandire
86,16 KB


Immagine:
clicca per ingrandire
85 KB

Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 12:21:58  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti... hai fatto un lavoro straordinario... non vedo l'ora di vederlo finito!

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 15:11:04  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti.....grazie per renderci partecipi ...gratuitamente...del tuo sapere!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mg3911
Membro Master


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè


725 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 19:07:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mg3911 Invia a mg3911 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti marino.fusco.Gran bel lavoro!
Ottimo p.p. grazie per averlo condiviso con noi.
marco

mg3911

Fatti, non parole!
Anche oggi non ho vissuto invano
http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 19:58:16  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' stato un vero passo-passo interessante!!!
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 23:38:05  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sarà utile marino. grazie
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Marino sempre molto utili e interessanti i tuoi passo-passo.
ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Greng
Membro Senior


Città: Palermo


250 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2013 : 23:46:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Greng Invia a Greng un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella, complimenti!

https://www.facebook.com/presepiprofetto
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 10:23:46  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, troppo gentili.

Ciao e buon lavoro.



Presepe 2006
Immagine:
clicca per ingrandire
146,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 23 dicembre 2013 : 11:35:06  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedremo dove inserirà la ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Wonka83
Membro Attivo



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Crocetta del montello


141 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2014 : 18:04:52  Mostra Profilo Invia a Wonka83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, ruota bellissima
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2014 : 18:11:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marino,questo mi era sfuggito,grande lavoro,complimentissimi ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2014 : 02:38:22  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero un bel pp utile . Grazie Marino
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2014 : 08:19:54  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da free21

ciao marino,questo mi era sfuggito,grande lavoro,complimentissimi ciao valter


beh...ma che fine ha fatto 'sto mulino????
foto, foto, foto...

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

ps
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra


413 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2014 : 11:31:04  Mostra Profilo Invia a ps un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Marino. Molto utile il tuo passo passo. Aspetto la fine del tuo lavoro.Ciao. Piero

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)