Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Possibile Alternativa alla Teloxis
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Possibile Alternativa alla Teloxis
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 11:51:21  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,

volevo proporre a tutti le foto di una prova effettuata per la realizzazione di un albero.è un albero di fantasia, nel senso che non voleva essere ne ulivo ne chissa che cosa, semplicemente ho seguito le forme dei rami che ho trovato.
I tronchi sono ottenuti innestando tra loro vari rametti, per la chioma invece ho utilizzato una specie di felce dalle foglie molto piccole, che cresce spontaneamente in giardino.
dopo bagno in acqua e vinavil e conseguente asciugatura, ho incollato tra loro i vari pezzi, e questo è il risultato.
nelle foto si vedranno alcuni punti dove la stuccatura va ancora ricolorata, così come il fogliame ancora va ritoccato con qualche sfumatura, ed il tronco ingrossato alla base, ma sono operazioni che farò quando l'albero sarà messo in posa nel presepe.
certo non è la teloxis, ma visto il suo costo (0€), credo non sia così male !!!
lascio la parola agli esperti

un saluto


Immagine:

48,47 KB

Immagine:

53,65 KB

Immagine:

49,88 KB

Immagine:

50,49 KB

Immagine:

34,56 KB

Immagine:

46,95 KB

Immagine:

50,61 KB

Immagine:

47,76 KB

Luca

mancio61
Membro Medio



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


86 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 12:27:43  Mostra Profilo Invia a mancio61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perbacco!! Pur non essendo un esperto la soluzione mi sembra ottima, sembra un albero vero!!!
Bravissimo
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 12:42:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando si secca perde gli aghi?
aggiornaci

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 13:55:45  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh riguardo alla permanenza degli aghi al loro posto è tutto da scoprire !!!
nel senso che l'ho provato la settimana scorsa quindi è presto per dirlo.
essendo stati ammollati nel vinavil sono ottimista, ma tra qualche settimana avrò conferma o meno.

vi tengo aggiornati


Luca
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:22:47  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'effetto è buono. facci sapere se il tuo ottimismo ha ragione
Torna all'inizio della Pagina

carolus
Membro Master

Prov.: Roma
Città: albano laziale


449 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:27:09  Mostra Profilo Invia a carolus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
niente male, anzi! Complimenti per l'idea, solo provando si fanno scoperte utili. Soprattutto se non verrà utilizzata per un primissimo piano, credo che anche le proporzioni del fogliame siano perfette.
Peccato non "riconoscere" la pianta, ma d'altronde ...basta guardare per terra e provare, no?

filippo ferrandu
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:35:13  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non è la nebbiolina che usano i fiorai?
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:37:18  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
p.s. visto così assomiglia al falso pepe
Torna all'inizio della Pagina

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:39:50  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, non è la nebbiolina. come detto a vista mi sembra una specie di felce, anche perchè cresce tra i rami molto fitti di altre piante, e quindi in condizioni di umido.
proverò ad indagare con qualcuno che magari ne conosce il nome e vi faccio sapere


Luca
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:45:28  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo il tuo albero così sembra un'acacia pertanto potrebbe essere usato nei presepi orientali. Per quanto riguarda il nome della pianta che hai usato si tratta dell' Asparago Plumoso, una pianta appartenenti appunto alla famiglia degli asparagi ed utilizzata dai fioristi per le composizioni floreali e di facilissima coltivazione.

Non vorrei sbagliarmi ma ad essiccazione completa perde gli aghi, ma se la tua tecnica del bagno in acqua e vinavil mantiene allora potrebbe essere un valida alternativa, occorre solo trovare il modo per farla rimanere verde.

http://culturaepresepe.altervista.org/

Modificato da - MyGianos in data 20 novembre 2013 15:47:49
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 19:55:47  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' quello che lo penso pure io, facci sapere se perderà gli aghi.
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

quando si secca perde gli aghi?
aggiornaci

Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 21:01:19  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo mancio,molto bello l'albero,per il fogliame se quando secca perde le foglie nonostante il bagno in acqua e vinavil,prova ad immergere i rametti in acqua e glicerina e poi li fai asciugare capovolti....
facci sapere...

ciaoooo

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 21:05:32  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oooppppssss,mi sono sbagliato bravo lucan72!!!!

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 23:36:55  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

quando si secca perde gli aghi?
aggiornaci



Hai potuto verificare? E fondamentale per la conservazione del
lavoro nel tempo

ciao Fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 23:39:25  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabrix

Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

quando si secca perde gli aghi?
aggiornaci



Hai potuto verificare? E fondamentale per la conservazione del
lavoro nel tempo

ciao Fabrix


Scusa non avevo visto la tua risposta.
Comunque mi pare che la pianta assomigli tanto ad una felce o sbaglio

Fabrix



http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2013 : 23:46:51  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è l'asparago di cui parla Gianos dovrebbe ingiallire e sfarinare un po' . Però in questo caso e stato fatto il bagno nel vinavil e questo potrebbe fissare e fare la differenza. Stai a guardare e sapremo
Torna all'inizio della Pagina

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 00:06:48  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
noto con piacere che l'argomento stuzzica....
scherzi a parte, appena posso ne porto un po da qualche fioraio per confermare il nome, cosi anche qualcun'altro puo fare altre prove. nel frattempo non resta che attendere....
per adesso gli aghi sono tutti al loro posto

Luca
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 01:55:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, posso confermare che il nome è corretto, poi è chiamato volgarmente anche "spuntone",quando secca perde tutti gli aghetti ma essendo molto leggeri, credo che il bagno in vinavil possa bastare a tenerlo insieme.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 02:05:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si tratta di Asparago Plumoso o anche detto Plumos.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2013 : 09:40:03  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo ....o meglio mi hanno confermato, si tratta di asparago plumoso.

a presto

Luca
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2013 : 13:52:41  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante Luca, facci sapere come reagirà nelle prossime settimane.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Wonka83
Membro Attivo



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Crocetta del montello


141 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2014 : 22:22:32  Mostra Profilo Invia a Wonka83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ci sono novità a riguardo della perdità delle foglie?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2014 : 02:29:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non dovesse reggere come colore ma sopratutto dovesse perdere gli aghi
esiste stabilizzato ovvero dura nel tempo perchè trattato chimicamente

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2014 : 23:29:45  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto interessante...

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

lucan72
Membro


Prov.: Catania
Città: Catania


48 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2014 : 12:38:47  Mostra Profilo Invia a lucan72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,

mi scuso per la prolungata assenza , e la consegnente mancanza di risposte. Allora, dopo esposizione in mostra del presepe, in locali anche abbastanza caldi dal punto di vista della temperatura, devo dire che gli aghetti hanno retto bene.Certo , toccando energicamente le foglie (per internderci passandole tra le dita tipo quando si mette il sale) tendono a staccarsi, ma credo che non sia questo il tipo di stress a cui si presume sottoposto un alberello da presepe.
per quanto riguarda il colore invece, questo è ingiallito , ma credo che a ciò si possa preventivamente riparare, magari con del colore spray, in fase di costruzione dell'albero.
appena posso posto qualche foto dello stato attuale.
un caloroso saluto a tutti


Luca
Torna all'inizio della Pagina

mg3911
Membro Master


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè


725 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2014 : 15:25:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mg3911 Invia a mg3911 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok lucan72. Grazie dell'aggiornamento. E' logico che stopicciando le foglioline con le dita si deteriorano, però se lasciamo fare la sua funzione intatta ....vedremo per il colore. Aspettiamo le foto.
Grazie!
marco

mg3911

Fatti, non parole!
Anche oggi non ho vissuto invano
http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm
Torna all'inizio della Pagina

Wonka83
Membro Attivo



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Crocetta del montello


141 Messaggi

Inserito il - 16 dicembre 2014 : 22:10:56  Mostra Profilo Invia a Wonka83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
novita???
Torna all'inizio della Pagina

coccinella
Membro Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda


417 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2014 : 07:20:54  Mostra Profilo Invia a coccinella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Asparago piumoso viene utilizzato dai fioristi nelle confezioni lo già utilizzato circa due anni fa ingiallimento degli aghi è caduta dopo circa 10 mesi va stabilizzato ma il risultato anch'esso non si mantiene tanto a lungo anche spolverandoci della segatura semi fina le foglioline o aghi tendono a staccarsi dal peso un vero peccato dopo tanto lavoro e impegno ..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia :

Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)