Inserito il - 28 ottobre 2009 : 19:14:28 bella guida mi piace GRAZIE
ninux84
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 23:37:58 Ciao Ragazzi, vi mostro come ho provato a realizzare una botte con un procedimento molto semplice e veloce con l'uso di polisterolo espanso (quello compatto, quello che non si divide in tante palline per intenderci)! Ho tagliato un cubetto 3x3x3cm (fig.1) e con della carta vetra sottile gli ho dato la forma desiderata (fig.2) dopodichè sempre con essa ho creato dei rintagli che andranno a rappresentare le fasce della botte (fig.3) fase successiva è stata la colorazione (fig.4)(nn chiedetemi il colore xkè è un composto)in ultimo con della carta stagnola e dell'attack ho realizzato le fasce che bloccano i listelli di legno :-) (fig.5 e 6) Ciao ragazzi a presto
Immagine: 46,52 KB
passero
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 19:49:10 ciao cecio ho dimenticato di chiederti come l'hai colorato ? con che colori? io uso abitualmente i colori acrilici di nuovo grazie
passero
Inserito il - 15 febbraio 2009 : 19:41:47 ciao cecio la tua tecnica sembra facile e da risultati molto buoni grazie e saluti dal
ATTY
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 20:58:22 si possono usare anche i listelli sottili di fasciame per rivestire lo scafo dei modelli di navi antiche.si trovano nei negozi di modellismo di spessore anche di 0,5 mm.
cecio
Inserito il - 12 dicembre 2008 : 12:01:19 il legno utilizzato è una lamina di impellicciatura che io ho trovato da ferramenta
fabiowarrior1
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 16:54:39 ciao enzo in teoria si trova facilmente..... magari al negiozio di modellismo...oppure se conosci un falegname.
Enzo85
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 16:11:23 quel legno dai falegnami si dovrebbe trovare quindi, o è poco usato?
fabiowarrior1
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 12:13:43 bravo. una delle tecniche più usate è proprio questa