V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
orlando82 |
Inserito il - 08 giugno 2008 : 12:37:52 Qui a lendinara siamo già a lavoro...a dir la verità è da marzo
Anche quest'anno il mio presepe sarà all'interno delle ex carceri di Lendinara (RO)...Quest'anno apriremo il 4° e ultimo piano della mostra, amplieremo così ancora di più questa esposizione arrivata oramai quasi a livello nazionale con più di 100 presepi....e quest'anno avremo le telecamere RAI a filmare il tutto. Per questo già da quest'anno stiamo cercando di fare spazio solamente ai presepi più interessanti in modo tale di innalzare la qualità di tutta la mostra.
Dopo questo piccolo escursus vado a illustrare il mio presepe:
Si accede dalla scala dal piano inferiore e si arriva su una grande sala
Immagine:
 392,63 KB
Immagine:
 456,89 KB
Questa sarà la sala d'attesa dove metterò circa 10/12 bellissimi diorami della vita di gesù provenienti dall'alto veronese
Immagine:
 461,39 KB
Questa stanza sarà molto buia in quanto, l'illuminazione verrà dai diorami e da delle lanterne particolari (per creare atmosfera) ed un sottofondo molto surreale.
Tutto questo per creare nei visitatori quel stato di attesa e mistero affinchè arrivino davanti all'ingresso del mio presepe..
Immagine:
 334,9 KB
Una volta entrati ci si trova di fronte ad una stanza grande 670 x 670 cm ed alta 345.
La scenografia sarà così suddivisa: un boccascena centrale grande, e due piccoli ai lati, che grazie alla centralina di Cutex, gestirò autonomamente.
Immagine:
 145,95 KB
Immagine:
 157,67 KB
Ora il piano di lavoro: è alto circa 130 cm ed ho creato al centro un ingresso per poterci entrare senza spostare niente
Immagine:
 33,31 KB
Immagine:
 32,19 KB
Immagine:
 28,89 KB
Immagine:
 38,34 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cap. Harlock |
Inserito il - 01 febbraio 2011 : 19:46:12 Ottimo lavoro orlando, peccato non essere potuto venire a vederlo di persona.  Speriamo per il prossimo anno... |
paolino |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 18:28:44 Wow davvero molto bello complimenti!!! Molto curato l'audio mi piace il ciclo in effetti dura un po' troppo poco anche secondo me... |
Dave |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 16:52:41 Bellissimi effetti!!! Forse un po' veloci ma secondo me sono bellissimi, soprattutto l'alba. Secondo me gli edifici li avreste dovuti realizzare con la tecnica della prospettiva accidentale e non centrale. Nel modo che avete usato voi secondo me risulta tutto un po' appiattito, magari con la prospettiva accidentale (si dice anche angolare) avreste ottenuto un effetto più naturale. La differenza tra la prospettiva centrale e quella accidentale è nei punti di fuga: la centrale ne ha uno mentre la accidentale ne ha due, come più spesso succede di vedere le cose nella realtà. |
orlando82 |
Inserito il - 31 gennaio 2011 : 14:42:28 Inserisco una parte del presepe multimediale....ancora per un mese è visitabile, poi smonterò il tutto!! E' giusto cambiare aria ogni tanto....
http://www.youtube.com/watch?v=M7ZbfcsPmGo |
omarpreziuso |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 20:00:14 è davvero bellissimo e ben curato nei particolari.. |
orlando82 |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 08:33:40 Grazie calatì ...i complimenti non dvresti farli solamente a mè, perchè tra gli 'autori' c'è la pazienza di Cutex ad insegnarmi per la costruzione della sua centralina..a Stefano e cavuby per i preziosissimi consigli sull'illuminazione e i vari aspetti scenografici...e tutto il forum perchè è sempre Pieno di idee e di stimoli.
UN GRAZIE A TUTTI VOI...
Ora faccio il Cavuby della situazione...ihihih...tutto questo popò di robe che ho imparato sono frutto di tutti i km fatti in giro per presepi...ho fatto un calcolo approssimativo dei km fatti da marzo fino a ieri sera...sono più di 2.000 Km......
Ieri sono andato a un raduno di presepi a Pizzighettone, ed avevo chiesto anche ad alcuni utenti se venivano (poi si sà, ognuno ha i suoi impegni)......c'erano 150 presepisti provenienti da tutta Italia....abbiamo passato oltre 8 ore a parlare di polistirolo, luci, statue di tutto di più...e con gente veramente professionale.
Ho avuto il piacere di conosce Fedeli Vittorio...un ' vecchietto' con delle doti innate....la mattina ci ha portato in una sua cascina in cui aveva sicuramente più di 100 presepi accatastati (perchè non fà più rassegne) ed ha prestato a chiunque voleva qualche diorama suo...aggratis...l'importante è farlo girare per più mostre. Una persona da un cuore d'oro e con una passione fortissima.
Perciò RAGAZZUOLI...non fate i timidi...fate tanta strada, sopratutto in questi periodi in cui si può parlare tranquillamente con il costruttore.... |
calatino |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 10:09:34 certo orlando che che l'impianto elettrico della centrale nucleare ha dato i suoi frutti, l'illuminazione è eccellente, il cielo è realisticissimo e la disposizione dei personaggi e degli edifici, dà davvero l'impressione di una profondità impressionante.oltretutto ho appena visto il video,che spettacolo! ti rinnovo i miei complimenti. Giacomo
|
orlando82 |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 09:21:51 Finalmente sono riuscito a trovare una buon'anima che mi sviluppasse delle foto come si deve...se fate caso però è stata piazzata una lampada gialla davanti al presepe per far risaltare i particolari nelle foto...ma non ha pregiudicato le foto!!
Immagine:
 56,85 KB
Immagine:
 56,47 KB
Immagine:
 63,54 KB
Immagine:
 63,06 KB
Immagine:
 58,18 KB
Immagine:
 93,38 KB
Immagine:
 92,62 KB
Immagine:
 63,85 KB
Immagine:
 101,23 KB
Immagine:
 88,85 KB
Immagine:
 90,16 KB
Immagine:
 89,18 KB
Immagine:
 76,57 KB
Immagine:
 83,3 KB
Immagine:
 80,4 KB
Immagine:
 103,38 KB
Immagine:
 106,81 KB
Immagine:
 82,42 KB
Immagine:
 94,49 KB
Immagine:
 75,91 KB
Immagine:
 72,23 KB
Immagine:
 84,44 KB |
orlando82 |
Inserito il - 05 febbraio 2009 : 09:00:12 Come non darti ragione hadamo.....oltre a un corso per presepi, mi metto in lizza per un corso per 'fotografi veramente ma veramente scarsi' |
hadamo |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 19:59:20 Veramente un presepe d'eccellenza il tuo...... molto bello X l'anno prossimo vedi di mettere la stessa cura anche nel fotografarlo   
Ti rinnovo i miei complimenti |
SNK |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 19:02:47 ti dirò che più lo guardo e più mi pare che sto presepe sia identico a quello di villa prati a bagnacavallo...non vi sarete mica messi d'accordo? |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 18:03:25 Orlando anch io stò fermo         |
orlando82 |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 18:02:26 Ma va laaaaaaa.......sono già all'opera con bozze di progetto, materiale che mi serve...tutto su carta e mente!!
Appena pasquale toglie il presepe con le concoglie, sveliamo la stanza al piano di sopra....come misure è la stessa di quella che ho usato quest'anno,l'incognita è l'altezza...iun base a quella si ragiona sulla posizione dello schermo....e quindi del presepio stesso!! |
orlando82 |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 17:58:44 Il prossimo anno basta presepio....mi sono stufato!!! |
cavuby |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 16:30:57 Orlando il prossimo ANNOoooooo............???
Stefano
|
orlando82 |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 08:20:33 Non ho fatto a tempo ..però dai ci sono i lampi e il rumore della pioggia durante la notte...quindi sembra che piova veramente
Appena trovo qualcuno che sia capace di fotografare metto subito le foto....grazie Salvatore...il prossimo anno ti vogliamo quà da noi...come ospite naturalmente |
6vior |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 21:56:30 bello, molto bello alla fine cmq sei riuscito a mettere la pioggia?? cmq posta altre foto un po più dettagliate... L'unica cosa che avrei appena modificato (ma perche sono io un pattito) è l'aggiunta di un po di umido sui muri.
salvatore |
orlando82 |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 21:01:05 Come lavoro ci sono circa 5/6 mesi...anche se poi è da febbraio che comincia a frullarmi le idee...
I punti di fuga sul boccascena principale sono uno al centro con scorcio di montagne...e ai due lati che vengono interrotti da case...dove ho lavorato più di prospettiva è sulla stalla centrale, infatti si vede bene che la stalla con gli archi prendono una forma strana...
Grazie Alex... |
Alex |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 20:35:51 molto bello orlando, purtroppo le foto non rendono mai onore a tanto lavoro e tanta passione.
la visione dei presepi, la musica, le luci etc.... dal vivo suscitano emozioni che una foto purtroppo non può dare
complimenti! quanto tempo hai impiegato in tutto? quanti punti di fuga nella scena centrale?
|
orlando82 |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 19:12:56 Altre foto scattate dal fotografo scarso che sono io:
La struttura ma che durante il ciclo non si vede mai perchè sempre al buio
Immagine:
 97,46 KB
Immagine:
 124,76 KB
L'accampamento dei re magi con la stella sullo sfondo
Immagine:
 68,26 KB
Immagine:
 105,79 KB
La ricerca della locanda
Immagine:
 83,96 KB
Immagine:
 93,21 KB
Boccascena centrale
Immagine:
 124,63 KB
Immagine:
 110,92 KB
Immagine:
 95,68 KB
Immagine:
 96,75 KB
Immagine:
 72,7 KB |
cavuby |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 18:53:51 Hehe la storia del bimbo non è inventata appena visto il presepe non solo lo rispettava lui ma lo faceva rispettare come se fosse una cosa sua   
Cavuby |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 17:38:56 come si fà a nn dire quelle cose ......bisognerebbe essere senza cuore
vedo che il sistema funziona IHIHIHIH
Orlando oggi mi sono masterizzato 20 dvd e tutti li devo spedire,........ i video di Motella te li mando la prossima settimana anche a MECC naturalmente
ho visionato VILLA ci andremo il prossimo anno anche Magico presepe è in lizza ......ora ho capito perchè si è messo quel nick gh |
orlando82 |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 17:12:56 Oggi è venuto il nostro Vescovo a farci visita....alla visione del mio presepe....ha detto testualmente che gli sono venuti i brividi...che l'impostazione del presepe in questo modo può creare a chi è titubante nella fede un emozione unica ed un messaggio cristiano fortissimo. Poi ha anche affermato che il mio presepe può sostituire tranquillamente una predica...tanto è forte il messaggio che trasmette!!
Ci ha ringraziato non sò quante volte e ci ha promesso che tornerà sicuramente a farci visita! |
orlando82 |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 23:09:48 Sono state poche ore ma passate in amicizia vera, sincera...e sopratutto rispetto.
Volevo ringraziarvi prima di tutto per essere venuti fino a Lendinara a vedere il mio umile ma sincero presepio....e sono contento che il lavoro che ho svolto con tanto cuore e devozione sia servito a far pensare la gente. Quello era il mio obiettivo principale che in parte penso di aver raggiunto....
Naturalmente sono il primo che ha detto che il mio lavoro è da migliorare...quest'anno si può dire che è stata una prova, perchè non sapevo minimamente il risultato, poco tempo a disposizione e sopratutto l'inesperienza data dai soli 2 anni di pratica in mostre pubbliche
Ringrazio Stefano per le dritte che mi ha dato anche ieri ed avevo veramente a cuore che venissi a visitarmi in segno di riconoscenza.
Il grandissimo Ubaldo (che ha passato con fatica gli esami di elettronica ) e con il quale ho intrapreso una bella discussione di morale. Ed in più come Stefano è sempre pronto a darmi una dritta.
Mecc74 per essere venuto, aver scambiato opinioni ed avere scoperto anche in parte il segreto della nonnina con la carriola che cammina
E tutto il resto della combricola presente in foto
Come promesso posto il video del mio presepe http://it.youtube.com/watch?v=YvYlAm71_bY
Alcune foto fatte al volo...le ho fatte con il flash quindi qualità zero...aspetto che il mio fotografo di fiducia ne faccia di serie!!
Giuseppe e Maria fatte da me attraverso stampi, i vestiti invece fatti da un'amica (la foto è stata fatta durante i lavori)
Immagine:
 91,81 KB
Immagine:
 91,9 KB
Immagine:
 76,33 KB
Immagine:
 73,18 KB |
mecc74 |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 22:48:51 Certo Cavuby saluto tutti anche quelli che non hai incontrato. Al nostro paesaggista "cartarocciaio" cmq dobbiamo dire solo GRAZIE, per tutte le ore che passa dentro alla chiesetta, se si ferma lui affondiamo. |
cavuby |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 14:13:57 Ho passato una splendida giornata in compagnia di amici sono stato anche sotto esame ma va bene cosi. La giornata è iniziata alle 6 ed alle 9 eravamo a Motella ed un signore che faticava a scaricare un camion di pezzi di legno ci ha aperto il presepe e come siamo entrati, siamo stati indirizzati in un percorso di non so quanti metri quadrati( forse 450 mt )siamo entrati in una atmosfera fiabesca composta da strutture che replicavano tutto il paesaggio palestinese da Gerusalemme a Betlemme sono raffigurate tutte le attività di lavoro dell'epoca dal contadino al fabbro alle tessitrici ed a Erode nella sua dimora ed il tempio con i fedeli che pregano il tutto era meccanizzato non ho potuto contare le statue in movimento ma di sicuro erano piu di 300 compresa la natività dove il bimbo si muove accanto a Maria e Giuseppe si china a baciare sulla testa il bimbo Trovo molto strano che ad un presepe di questa levatura non sia stata data la giusta rilevanza nel forum ( la trovo una cosa molto disdicevole )è un presepe dal quale tutti possono imparare qualcosa sulla maniera di ricreare i paesaggi palestinesi,i movimenti dei personaggi,i costumi da far indossare ai vari personaggi ed a 10000 altre cose che si possono apprendere da un presepe così fatto.Proseguendo la mattinata siamo andati prima a Mantova poi a Bondeno dove ci aspettava Mecc ingegnere e cartocciaio un bel presepe quello di Bondeno molto diverso dallo scorso anno una cascata all'inizio del presepe molto molto bella la riunione del castello di Erode con il resto del paesaggio il paese in fondo molto ben proporzionato e le statuine che parlavano (una chicca )molto carino il gattino che si proteggeva dietro l'agolo di un muro.Il pranzo ottimo e fatto con amici(ancora più buono)essere ospiti(ancora piu buono)Poi è entrato nel ristorante un sorriso (la signora Mecc)la quale con la sua spontaneità ci ha richiamato al dovere e siamo tutti partiti per Lendinara.Cosa devo dire di un posto dove ci sono circa 200 presepi esposti di tutti i paesi e le nazionalità (è una mostra bellissima, vorrei rammentare solo uno dei 200,per la sua originalità un bel presepe fatto solo con conchiglie da vedere assolutamente,molto piu grande di altri presepi visti e fatti con conchiglie li vorrei rammentare tutti, é una mostra che va assolutamente visitata.Ci ha accolto Orlando ed arrivato Pasquale(il GURU )di Lendinara abbiamo visitato la mostra.Devo citare assolutamente un bassorilievo Romano inciso su marmo (credo) bellissimo,molti presepi,moltissimi diorami, fatti da mani diverse(molti di Pasquale ) il quale ci faceva da guida é vero l'episodio del bimbo con la scolaresca il quale ha detto testualmente (SHSH li dentro c'è la storia di Gesù)il presepe di Orlando è da migliorare ma se un bimbo di circa 8-9 anni tiene quell'atteggiamento in difesa del presepe appena visto ,Orlando ha raggiunto con il suo lavoro un traguardo che molti presepisti dopo anni di lavoro sui presepi non hanno ancora raggiunto.Una giornata difficile da dimenticare per come siamo stati accolti e per come siamo stati insieme un salutone a tutti.Non mi stancherò mai di ripetere che se i presepisti vanno a visitare i presepi di sicuro imparano sempre cose nuove che gli serviranno poi nella costruzione dei propri presepi Mecc saluta l'ingegnere ed il cartocciaio e dai un bacio alla tua signora per me.Pasquale ti aspettiamo a Bientina,Orlando avanti così che funziona(il cascinale era bellissimo)
Cavuby
|
mecc74 |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 23:52:19 Le foto come solito non rendono giustizia all'opera. Qualche difettuccio di gioventù nella gestione delle luci....ma ottimo lavoro Orlà.
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:37:03 anche quest anno abbiamo mangiato 842 km d asfalto, e siamo andati a far visita ad alcuni presepi, frà cui il presepe di Bondeno e la mostra ormai nota della Bibbia Pasquale e del nostro moderatore Orlando
il primo da citare sono stati i ragazzi di Motella,come sempre dopo la visione del presepe, abbiamo scambiato alcuni pareri Oltre ad essere estremamente bello è anche molto didattico perchè sono rappresentati tutti i mestieri, quasi al pari di un documentario.
Credo che dal video valgano 100000 parole. Se decidete di visitarlo sappiate che in zona se ne possono vedere anche altri, minori e più tradizionali, ma pur sempre molto curati, a S. Giacomo.
(( mi sono dimenticato i nomi ma l ospitalità era da paesani...!!!! ))
Immagine:
 33,73 KB
ecco un piccolo pezzettino video, chi a la possibiltà vadi a fare una bella visita a Motella
http://it.youtube.com/watch?v=96uD6-gm1QA
strano, che questo presepe oltre a quello di Cignano e che sono a 20 km da BRESCIA + - e che conosciamo nn sia menzionato da utenti che sono scritti quà sul forum ,forse xchè nn lo sanno... bhò... come altri presepi che sono nelle sue vicinanze
Mantova,..... la visita alla mostra della sala polivalente del parco Vincio chiusa,nella mattinataAZZ quindi, Bondeno.... MECC INGEGNERE E CARTAROCCIAIO e compani quest anno hanno proposto un presepe più rifinito e ben disposto, ottima la bella cascata,il palazzo pretorio reso più vero, la natività illuminata a dovere alcune statuine che sembrano che parlino,no parlano davvero.....ogni angolo messo in sintonia,ed è una piacevole visione
quà abbiamo consumato il pranzo, ottimo tutto, io mi sono fatto due piatti x ogni portata ne valeva la pena...super economico grazie ai ragazzi di Bondeno...UBALDO messa a dura prova dall ingegnere...bè a superato ancora la prova
Immagine:
 31,5 KB
i presepi di Casumaro e Salvaterra li faremo il prossimo anno
Lendinara, una visita inattesa di MAGICOPRESEPE che ringrazio del dvd che mi ha regalato e visionato dentro la mostra, il quale proponeva statue in movimento fatte da lui stesso (( penso )) una vera maestria, sperando di andarlo a trovare il prossimo anno, una bella foto di gruppo davanti ex carcere
Immagine:
 56,13 KB
infine la visita completa di tutti i presepi, c è ne sono di tutti i gusti, arrivati al presepe di Orlando ho visionato il suo lavoro,
per quanto riguarda il presepe e ben fatto, và migliorato esteticamente, ma questo lo aveva già detto, come vanno migliorati l effetti e la sincronia delle luci,((passaggi troppo veloci sullo sfondo)) le due finestre sono Okey,(( la stella meglio una diapositiva di una cometa )) la luce della natività andava illuminta solo sui tre protagonisti, senza far vedere il presepe(( annotazione che Orlando a capito vedendo il nostro presepe ))ma la cosa che m interessava, era l impostazione data al tutto e le musiche abbinate a tutte le scenografie........tutto azzeccato......una cosa da scrivere e che penso sia da dire....c era una visita di ragazzini/e con maestre, all uscita della visione del presepe di Orlando un ragazzino a espresso....con il dito sulle labbra zitti zitti la dentro c è la storia di Gesù....!!!!!! ecco la differenza... il presepe racconta una storia in parte con abbinate musiche e commento, quindi la visione RIMANE IMPRESSA,per noi adulti la viviamo con il sorriso sulle labbre, dimenticando in quei minuti quelle cose brutte che abbiamo davanti tutti i giorni
con Orlando poi ci siamo messi a ragionare, una cosa scontata....
Orlando il prossimo anno mi ha riferito che farà il presepe con la tecnologia del video da noi proposta quest anno , grazie alla sua visita quà a Bientina....  
le foto nn le ho fatte in quanto i diretti interessati, lo faranno personalmente
|
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 21 gennaio 2009 : 14:20:19 Giacomo purtroppo siamo lontani....... il lavoro, famiglia, riunioni, impegni, ecc ecc ... e poi i Microprocessori, Videogiochi, (( Gonnelle_ Sceriffe... eh eh )) ecc ecc nn si parte mai
però ogni lasciata è persa e qui sono purtroppo d accordo
|
Amministratore |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 20:47:30 Ma mannaggia quel porcello !!! Ma non potevate essere più vicini a Roma ?????? Costi quel che costi, ache se dovrò venire da solo, il prossimo anno verrò a rompervi le scatole, anzi se jaco passa a Roma poi veniamo su insieme.
|
cavuby |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 18:14:48 desidero assolutamente vedere il tuo lavoro, prima l,architettura del presepe e poi con il tempo (non ci rincorre nessuno)l'abbellimento, a presto.
Cavuby |
orlando82 |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 14:48:23 Come ti ho scritto per mail non sò se mi libero la mattina causa lavoro...a Salvaterra è aperto solo il pomeriggio...quindi per forza dovremmo andarci assieme!!
Ci hai azzeccato quasi...il cambio scena non sono riuscito a metterlo e ho qualche prolemino con il portone...infatti ti ricordo che il presepe è stato finito il 24 alle 16...quindi non sono riuscito a farmi tutte le prove...diciamo che in sè è molto semplice come presepio...ma quello in cui ho lavorato di più sono le musiche sincronizzate con le luci!!
Vedete voi se tralasciare Padova...nessun problema...il presepe che è a Villa del conte ricorda molto Saltocchio... |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 14:34:36 stò già andando di Fantasia......bè...Orlando mi avevi detto 2 finestre, ma penso tù ne abbia 3 levando il boccascena centrale
potresti aver utilizzato la tecnica della porta di Salvaterra, il cambio scena, che l anno precedente abbiamo scoperchiato a quei presepisti
e quest anno scoperchiamo anche la donnina, ma tu vieni a Salvaterra ???
poi Cusamano voglio vedere anche il loro presepe, Padova forse la lasciamo per Cremona, andremo a far visita il prossimo anno
il presepe sò già che è in stile Polesine con cascina, me ne avevi già parlato nelle e-mail durante l anno
quindi mi aspetto una visione armonic e semplice, dietro ad una colonna sonora ben fatta
|
orlando82 |
Inserito il - 20 gennaio 2009 : 09:55:23 Ubaldo....aspetto mettere foto, video e reazioni della gente dopo la vostra visita di sabato...altrimenti dove è la sorpresa??  Prima scrivete le vostre reazioni che sono quelle vere e sincere di chi ha visto di persona il presepe....e poi metterò il resto 
Sono quasi emozionato della vostra visita...i maestri che vengono dall'allievo a valutare il lavoro svolto...che bello !! |
cavuby |
Inserito il - 19 gennaio 2009 : 19:21:12 Ciao Orlando vorrei sapere la reazione della gente che è venuta al vostro presepe (bella la locanda ed il cascinale)
Cavuby |
calatino |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:24:02 sono proprio curioso di vedere il lavoro completo con relativi efffetti ciao
ps ottimi progetti ma d'altronde presumo si tratti di deformazione professionale
|
orlando82 |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:09:50 Non ho ancora avuto tempo di fare foto della centralina e del presepio....appena ho due minuti posto i dettagli della centralina e il 24 gennaio dopo la visita di Stefano, posterò tutto il presepe.... |
calatino |
Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:04:47 caspita che lavorone , la scena è davvero bella ma l'impianto elettrico è incredibile complimenti per la pazienza nell'assemblare tutto . quanto tempo c'ì hai messo tra progetto realizzazione e assemblaggio? |
paky |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 16:41:43 Orlando è un presepio o una centrale atomica? scherzi a parte complimenti è davvero bello. |
orlando82 |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 15:00:44 Mi stò già leccando i baffi....
Noi forse veniamo con due macchine perchè forse viene anche la mia compagnia di amici che eventualmente na volta visitati tuti i presepi...andiamo a farci una scappatella di pulzelle toscane in serata |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 12:29:42 Orlando ........allora per magnare andiamo ad una vettola di banditi.....mi sono messo in contatto telefonico con Pieve fosciana ed è tutto okey, rimane il problema della visita intorno alle 9 9,30 del mattino, per poter avere più tempo dopo per altri presepi...(( meglio se arriviamo alle 9 a Pieve tanto meglio, poi ci vogliono 30 minuti x scendere a LUCCA.......... meglio nn ritardare per vedere se Saltocchio è aperto
Lucca ..da LUCA ed altri nn ci dovrebbero essere problemi così vedi anche città LUCCA se c è tempo disponibile da LUCCA andiamo a PISA 13 minuti la torre pendente una cosa bellissima dal vivo e ci facciamo anche due fotozze se possibile
poi andremo a magnare 12 12,30 guardo se è possibile andare a Ciciana o traversagna o Montecatini alto oppure andare a Cigoli e San romano e da un mio amico a San Giovanni alla vena vedremo in seguito
l importante è fare Pieve Saltocchio e LUCA a Lucca per l alto livello artistico
ciao a presto |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 19:53:45 quella è la centralina dissolvenze e prese on off tutto cablato, una vero impianto industriale.....ah e pure il LUCCHETTO
le schede sono state montate da Cutex che andrò a trovare il 17 gennaio e che gentilmente a dato una grossa mano ad Orlando
Orlando tanto ci vediamo sabato.....NN LAVORO....la ditta rimane chiusa IHIHIH
Orlando devo sentire GIUSTI a pieve fosciana se è possibile andare a trovarlo nella presta mattinata se no nn facciamo in tempo per altri presepi |
Vincenzo |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 15:23:17 Ciao orlando ma te x mandare avanti tutto l'impianto ti arriva a casa la 20000??? scerzo cmq attendo delucidazioni sull'impianto a presto.... |
orlando82 |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 08:55:28 Altre foto fatte con il cell...le definitive le farò quando ho finito tutto.
Immagine:
 52,36 KB
Immagine:
 30,54 KB
Immagine:
 39,36 KB |
santos |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 09:52:12 Veramente affascinante e beato te che hai la possibilità di tanto spazio. |
hadamo |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 09:37:37 Complimenti... un lavoro davvero...notevole  |
orlando82 |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 08:53:20 Adria dista circa 30 km da Lendinara...a parte il mio presepe, tutta la mostra merita veramente di essere visitata.
Grazie a tutti per i complimenti....vedo di postare altre foto.. |
Nicola |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 22:22:43 Come sempre, non deludi! Dalle foto, che trovo interessantissime, mi pare di vedere un ottimo lavoro. Speriamo di ammirare presto altre novità... Per quest'anno spererei di visitare pure io Lendinara...io ho studiato ad Adria, nn ricordo però quanto è distante... |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 19:55:50 il 17 orlando potrò ammirare il tuo lavoro.... 
Pasquale lo ai messo kapù..... 
dalle foto è un bel lavoro....mi gusterò dal vivo la tua scenografia......naturalmente ti dirò le mie impressioni,....... dal vivo è un altra musica.....   
Pasquale l aspetto a porte aperte......, che nonnetto simpatico, ce ne fossero come lui in giro, mi ci vorrebbe quà a Bientina e poi lo faccio lavorare GHGH   
vi aspetto a presto |
mecc74 |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 16:07:40 Bravo Orlà! completi x il 24??  Se riesco vengo il 17-01 ad ammirare le tue opere.
|