Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 mio presepe 2010

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jerraus Inserito il - 17 gennaio 2011 : 17:42:00
ciao a tutti, questo e' il lavoro che ho fatto per il 2010, ha partecipato alla mostra presepi di Varese ( in comune ).

Immagine:

30,12 KB


Immagine:

52,68 KB


Immagine:

61,52 KB



Immagine:

59,54 KB

Immagine:

56,84 KB



Immagine:

54,02 KB

Accetto volentieri consigli e suggerimenti per migliorare la tecnica sia nella lavorazione, ma sopratutto nella colorazione dove mi sento meno portato e piu' in difficoltà, per ora grazie!!!!

l' ulivo del mio presepe!!!


Immagine:

65,89 KB


Immagine:

64,82 KB


Immagine:

61,52 KB


Immagine:

63,57 KB
commenti, grazie!!!!
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
massimo Inserito il - 25 gennaio 2011 : 10:00:49
jerraus grazie ugualmente per la segnalazione
jerraus Inserito il - 25 gennaio 2011 : 00:47:45
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

jerraus,ma il nome di questa pianta da te menzionata, angiolina, è il nome reale della pianta?perchè ho provato a fare una ricerca su internet ma non trovo nulla, anche per sapere dove nasce e quindi dove cercarla...grazie


ciao Massimo, scusa se ti ho dato un'indicazione sbagliata per il mone della piantina, non sono un' esperto e poi mi cresce sotto casa e non mi sono mai posto il problema se il nome che mi avevano detto era giusto o sbagliato, ho gia' ringraziato Paolo per avermi corretto e averti detto il nome giusto, ciao!!!
jerraus Inserito il - 25 gennaio 2011 : 00:45:03
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Ciao Massimo,la pianta è la "Santolina",la si trova abbastanza comunemente dai vivaisti della mia zona,ma credo anche da altre parti


grazie Paolo di avermi corretto, non essendo un' esperto, a me l'avevano passata con quel nome, io sono fortunato perche' mi cresce sotto casa e non mi sono mai posto il problema del nome, grazie ancora della correzione!!!
massimo Inserito il - 24 gennaio 2011 : 23:43:00
ah bene adesso si, ho visto ed ho capito di quale pianta si tratta, grazie paolo
Paolobelen Inserito il - 24 gennaio 2011 : 23:23:02
Ciao Massimo,la pianta è la "Santolina",la si trova abbastanza comunemente dai vivaisti della mia zona,ma credo anche da altre parti
massimo Inserito il - 24 gennaio 2011 : 18:00:57
jerraus,ma il nome di questa pianta da te menzionata, angiolina, è il nome reale della pianta?perchè ho provato a fare una ricerca su internet ma non trovo nulla, anche per sapere dove nasce e quindi dove cercarla...grazie
jerraus Inserito il - 24 gennaio 2011 : 17:03:03
Citazione:
Messaggio inserito da nico88

ciao Jerry!prima di tutto complimenti per questo lavoro,a me piace molto!
Molto bello l'ulivo sulla destra,per la chioma che cosa hai usato?
Per quanto riguarda la colorazione direi che può andare bene!mi permetto solo di suggerire forse qualche sfumatura in più sulle pietre e sul legno per rafforzare il senso dell'usura ed ottenere quindi un effetto invecchiato.
ciao alla prossima


ciao Nico, grazie dei complimenti, l' ulivo e' stato realizzato con la tecnica che usa Sergio Fongaro di Castronno, conosci?, il tronco e' fatto cun radici di rosmarino, il fusto con una piantina chiamata Angiolina, colta, fatta seccare al buio e colorata, ciao!!!!
nico88 Inserito il - 17 gennaio 2011 : 17:51:23
ciao Jerry!prima di tutto complimenti per questo lavoro,a me piace molto!
Molto bello l'ulivo sulla destra,per la chioma che cosa hai usato?
Per quanto riguarda la colorazione direi che può andare bene!mi permetto solo di suggerire forse qualche sfumatura in più sulle pietre e sul legno per rafforzare il senso dell'usura ed ottenere quindi un effetto invecchiato.
ciao alla prossima


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)