Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepio 2010 ( Army )

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
army Inserito il - 30 ottobre 2010 : 00:02:36
Ciao amici del forum, un saluto a tutti, anche questa’anno voglio fare qualcosa al mio presepio, qualche modifica, un po’ di ampliamento, inserimento del mare fatto con rulli, qualche riciclaggio lo uso per non buttare tutto e altre cose che verranno mano a mano che vado avanti con il lavoro, sono certo che voi maestri del presepio,… una mano me la darete come avete sempre fatto,
ma il cambiamento più importante e la sostituzione della centralina luci, con una che a detta di chi la fatta e di chi la usa già e una bomba, non voglio fare il nome perche non sono autorizzato, ma penso che abbiate capito chi e l’autore, (sperando di essere in grado di portare a termine il cablaggio e la programmazione).
Ora vi posto due foto di quello che stò facendo e vi chiedo subito un parere, secondo voi, per dare piu profondità e meglio la prima foto o la seconda???, vi ringrazio, attendo vostri consigli, un saluto e buon lavoro a tutti che vedo ce né molto in cantiere.


Immagine:

48,19 KB


Immagine:

46,46 KB


Immagine:

55,05 KB
36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
army Inserito il - 03 febbraio 2011 : 22:10:31
Ciao Beppe, scusami se non ti ho risposto prima,,.. ho avuto qualche problema in questo periodo e non avevo letto il tuo messaggio.
Ti ringrazio per il tuo aprezzamento mi fa piacere, , inoltre che sei di verona, cmq quando vuoi venire fammelo sapere che non ho problemi a mostrartelo... dal vivo,... scrivimi pure in ptv che ci accorderemo, ciao a presto.
beppe_vr Inserito il - 22 gennaio 2011 : 15:53:18
Ciao Army, ci siamo sentiti in altra discussione e finalmente vedo il tuo presepe... COMPLIMENTI!!!!
Cavolo non avevo capito che fossi così bravo....
Visto che siamo vicini e che mi avevi detto che lo tieni tutto l'anno mi piacerebbe venire a vedere il tuo lavoro così potrai darmi un po' di consigli!!!!

A presto!!!!

Beppe
army Inserito il - 09 gennaio 2011 : 14:48:09
grazie cap.harlock del tuo aprezzamento

rugas, sembra anche a me che sia riuscito abbastanza bene
il mare, a detta di chi lo ha visto fa un bellissimo effetto,
Luca....hai colto nel segno il problema luci devo lavorarci ancora e poi ancora, in particolare nella fase tramonto, come il tuo buon occhio a notato, diciamo che e sempre un cantiere aperto il mio presepio, poi come ben sai l'impostazione delle luci con la centralina che tu conosci bene perlomeno piu di me, necessita di continue preve per poter raggiungere un ottimo risultato, spero di cavarmela. ciao a tutti e grazie.
Cap. Harlock Inserito il - 08 gennaio 2011 : 22:50:54
Finalmente vedo il lavoro completo! Bravissimo army, hai fatto un gran bel lavoro!
rugas Inserito il - 08 gennaio 2011 : 17:50:32
eccoti qui finalmente...ecco perchè non trovavo le tue foto!!
perchè le avevi postate prima di Natale...
ed io tutto quello che è apparso prima di Natale me lo sono bevuto!

non è male che ne dici?
il mare poi alla fine mi sembra venuto molto bene!

i colori delle luci mi sembrano abbastanza buoni, forse caricherei con meno rosso diffuso il tramonto, ma lo concentrerei più di 'taglio' sulle facciate e le chiome degli alberi
(forse è meglio l'arancio del rosso)...lasciando comunque il cielo blu perlomeno nella parte più alta ma, capisco, bisognerebbe fare un po' di prove... si fa presto a parlare...

ugghh... gli altri mi scusino per il necroposting
army Inserito il - 09 dicembre 2010 : 23:40:53
x gb,...indubbiamente gli effetti di luce danno tutto al paesaggio, sono ancora in fase di prova per le luci spero di migliorare ancor di piu grazie.

paolino....(chi mal capisce peggio risponde) cmq, mi sembra che abbia un primo piano importante "il protagonista", o no?...ciao
paolino Inserito il - 09 dicembre 2010 : 21:07:51
ehm..per protagonista non intendevo te ma IL protagonista...del presepe

non c'era sulle prime foto...
gb_ Inserito il - 09 dicembre 2010 : 19:17:20
bellissima la prima foto!
con una luce giusta un presepio cambia faccia!!
army Inserito il - 09 dicembre 2010 : 18:51:10
Eccomi.....un grazie a tutti voi che avete dado il vostro parere, non speravo tanto, .

x caniggia:giusta domanda, ti rispondo con qualche fotograzie.
x mecc74: me ne sono reso conto e condivido con te, troppo regolari le pietre o mattoni , pero sai io ho cercato nei magazini edili e non ho trovato di meglio,grazie mecc mi fa piacere che ti piaccia.
x Paolino.....grazie dei tuoi aprezzamenti, meglio che ti godi la vista del mio presepe pitosto di quella del suo autore.
vi posto altre foto ora sto lavorando sulla sincronizazione della centralina luci, ciao amici alla prossima e buon presepio a tutti.

Immagine:

34,58 KB

Immagine:

53,27 KB

Immagine:

62 KB

Immagine:

56,71 KB

Immagine:

38,92 KB

Immagine:

38,06 KB

Immagine:

52,86 KB
paolino Inserito il - 09 dicembre 2010 : 13:53:37
Veramente stupendo complimenti!!!

Spero posterai anche qualche foto del protagonista...
gb_ Inserito il - 09 dicembre 2010 : 09:53:51
Mi piacciano molto gli edifici... si inseriscono bene nel paesaggio!
bravo army
omarpreziuso Inserito il - 09 dicembre 2010 : 00:43:01
davvero magico..

(www.ilpresepioartistico.com)


saluti da..
renzo50 Inserito il - 08 dicembre 2010 : 23:27:12
Bravo Army stai facendo veramente un bel presepio complimenti.
paolino Inserito il - 08 dicembre 2010 : 13:59:40
veramente molto bello Army complimenti!!!
mecc74 Inserito il - 08 dicembre 2010 : 12:45:04
Bravo Army!
solo una cosa i mattoni mi paiono troppo regolari come disposizione e dimensione...per il resto mi piace molto.
Dave Inserito il - 07 dicembre 2010 : 20:47:53
Boh, mi vengono in mente solo complimenti!!! Ma ormai lo sai che sono un ammiratore del tuo presepe!
ROX Inserito il - 06 dicembre 2010 : 19:44:58
davvero bello, le foto d'insieme sono davvero suggestive
Cap. Harlock Inserito il - 06 dicembre 2010 : 19:22:47
Bel lavoro, bravo!
Mi piacerebbe proprio vedere il mare in movimento!
orlando82 Inserito il - 06 dicembre 2010 : 19:00:39
Bravissimo...mi piace parecchio l'ambientazione!!e il mare è delizioso...
caniggia67 Inserito il - 06 dicembre 2010 : 18:34:34
Ciao Armando e' talmente bello che trovo difficolta' a darti dei consigli.
la nativita' dove la metti?
army Inserito il - 06 dicembre 2010 : 18:27:52
ciao a tutti, piano piano vado avanti spero di cavarmela, vi posto qualche foto per poter avere i vostri pareri e consigli.


Immagine:

59,76 KB

Immagine:

49,92 KB

Immagine:

52,05 KB
stò lavorando anche x le fasi di illuminazione


Immagine:

48,62 KB

Immagine:

43,4 KB

Immagine:

29,78 KB

Immagine:

30,46 KB
cè ancora molto da lavorare per poter arrivare al meglio, ciao a tutti e buon lavoro.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 02 novembre 2010 : 04:51:07
bhè.... Army , qualcosina meglio averla sempre nel cassetto........ chi lo realizza sà anche questo particolare.....

buon lavoro e a presto ARMY

army Inserito il - 01 novembre 2010 : 22:01:48
ciao esparco, se ti riferisci al piccolo scorcio di pavimentazione sulla destra,....inciso direttamente su panello di estruso, mano di fondo con mordente x legno tinta noce, e poi schiaritura con colori acrilici, io uso anche le terre di siena, tipo terra dombra naturale, ecc. li la cosa e un po soggettiva, va a gusto,... buon presepio.

Stefano,..forse non dovevo dire???.. me ne dispiace, a me sembrava una cosa buona x tutti,.... cmq, leffetto e bellissimo provare x credere, ciao Stefano. buon lavoro a tutti.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 01 novembre 2010 : 19:15:59
ARMY hai scoperto che se i tubi sono un pò incurvati l effetto onda è ancora più determinante nella visone ( ed è pure una cosa semplice e banale).... lo sapevamo...,ma mai spiegato questa birberia sul forum.. diciamo un piccolo trucco, ..... infatti ti avevo detto del cavallone/i.....sono creati appunto dal quel particolare che tù hai citato....

ciao e buon proseguimento per il tuo bel presepe
esparco86 Inserito il - 01 novembre 2010 : 18:25:51
POTREI CAPIRE UNA COSA?io sono negato proprio con la pittura ed i suoi derivati ma come fai a creare un pavimento cosi bello? cosa ai usato per mano di fondo e cosa ai fatto dopo aspetto tue notizie sono una schiappa a riguardo[;)
army Inserito il - 01 novembre 2010 : 10:03:19
Ciao Stefano,…..OK,… x l’effetto,…. si vede, ed è abbastanza soddisfacente, certamente le migliorie x renderlo più veritiero possibile sono da fare,.... certamente come le stai analizzando tu, che se sviluppate sicuramente renderebbero la visione molto più suggestiva,…. Cmq, per quest’anno mi accontento, concordo con tè che l’inclinazione e tutto x una bella visione, anche la distanza tra tubo e tubo e fondamentale, i miei tubi sono da 2,5 cm. Di diametro e distano tra loro di meno di 2 cm. sono azzurri di suo, le ho fatto solo le sfumature di bianco e verde chiaro verso la riva, solo gli ultimi 4 tubi all’orizzonte che sono fermi li ho fatti di azzurro più intenso,
una cosa che a me inizialmente sembrava un difetto, era la non perfetta linearità dei tubi, che qualcuno e leggermente incurvato, bene…. nel girare, rendono il movimento del mare ancor più bello, sembra che ci sia un innalzamento dell’oda,… non male l’effetto,…. Cmq Stefano sono convinto che x ricreare la natura e un’impresa assai difficile,….. ci si puo avvicinare con molta pazienza e costanza,… cosa che non tutti anno.

Ciao Luca ben risentito, si….. per le osservazioni di Stefano, che volevo dire,…..sono sempre molto profonde e certamente sono da capire e come dici tu, si fa prima a fare e vedere che capire,……cmq vai con le idee Stefano che sei forte…….

Luca, x il mare….. stà venendo bene, x le luci???.... Ecco qui viene il bello….speriamo che riesca a concludere il mio programma,… certamente saprai cosa ho preso, cmq magari ci si sente in ptv.... ciao buon lavoro a tutti.


Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 31 ottobre 2010 : 06:16:40
.....se l effetto c è Army và bene anche così, non devi fare quello che io ti dico, era solo un accorgimento di sola e pura visione.......la spiegazione di questo particolare aggiunto è una delle tante modifiche che noi facciamo ...ed ora un analisi approfondita di quello che sappiamo


a Bientina mettiamo il primo tubo più alto,( sembrerebbe illogico, ma c è la famosa battigia, e la colorazione lì deve essere verdastra chiara scura e la superficie deve essere più accentuata, e maggiore) ( non si snaturalizza l effetto ) ......(l inclinazione verso il basso andando verso il cielo non è esagerata)... i tubi scalando sono appena diversi in millimetri rispetto all ultimo tubo, generando con la colorazione delle onde diverse, perchè come spiegato i tubi a livello di superficie visiva e appena diversa ....http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2388
TOPIC_ID=2388....infatti se si osservano bene le due foto del nostro mare , i tubi cioè le righe orizzontali che si possano notare su di essi non si percepiscano e si deve lavorare sulla colorazione ed inclinazione per levare totalmente questo difetto se lo vediamo....figurati quando sono in movimento....

sulla seconda foto del post , se si guarda attentamente, il nostro mare sembra in alcuni pezzi di esso ci sia il cavallone dell onda...ed alcune onde bianche sembrano reali...e da migliorare ancora la battigia di un colore più chiaro...forse gli ultimi 3 tubi li facciamo in movimento pure quelli, ma con un moto più lento..... altra opzione e miglioria....così facendo creo in parte il primo piano, e l ultimo tubo il terzo piano ...praticamente il primo tubo e 1 cm di visione e l ultimo 0,50 cm creando la sua profondità( da dire che se i tubi hanno una la colorazione uniforme e non è ottimale si può vedere e capire il meccanismo, visto nei presepi di Ciciana e Traversagna è ben visibile, anche se c è l effetto.. un altra opzione )


qui si può notare il famoso difetto proposto, a rulli fermi il post http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2668&SearchTerms=+capitan

levando la parte artistica e spulciando il mare.... si capisce da una nostra analisi che sono tubi,..... sono stati smaltati, oppure laccati....Harlock a detto e confermato che la tecnica proposta visivamente è bellissima, non si può dire diversamente....!!!!!!!!!!!!e ci fà molto piacere che altri abbiamo creato come tù stai facendo e con successo questo sistema che rende alla grande!!!!!!!!...poi lo si migliora con il tempo...l importante e che altri lo propongano

ritornando al difetto visivo del post di Harlock si notano benissimo i tubi.. dipende tutto dalla smaltatura oppure la laccatura di essi,da foto non avviene il famoso primo piano e terzo piano, e lo si percepisce benissimo,..i tubi sembrano e sono tutti alla solita distanza,( visivamente) ma se incliniamo di quel tanto sparisce in parte quel difetto... bisogna poi vederlo dal vivo.....sò da visite altrui con mare, che la laccatura non è bella a vedersi per quello che ci riguarda , meglio utilizzare colori senza smaltatura , laccatura...... può servire per il riflesso della luna sul mare, ed è consigliatissimo nella fase notturna, ma diurna non rende..abbiamo fatto anche noi i nostri esperimenti...!!!!

il mare e sempre il mare....l importante e il risultato visivo.....ti ho fatto le due comparazione dei due mari, e secondo noi i difetti che può avere anche il nostro mare...evoluzione comporta il miglioramento di tale



è già bello a vedersi così il tuo progetto e la colorazione è quasi giusta....la puoi però migliorare e farla ancora più certosina.....intanto e premiata la tua capacità nel crearlo...un conto e vederlo, e un conto e realizzarlo, due cose nettamente diverse.......aggiungo l opzione dei piccolissimi riflessi sui tubi quà e là nel girare......... sono delle piccole sflesciate di luce che vediamo sul mare colpito dal sole, c è il sistema ma sempre da collaudare...la visione è che sembra acqua vera, non lo posso spiegare bene, ma posso dire che è fenomenale

ciao ARMY solo dati tecnici e niente più, ...quà a Bientina siamo sempre a sviluppare la migliorie su ogni singolo effetto

ciao ciao e buon proseguimento

rugas Inserito il - 30 ottobre 2010 : 22:22:21
anch'io non ho capito la tua osservazione stefano... probabilmente sono una di quelle cose che si fa prima vederle fare che cercare di capire da una descrizione a parole...

comunque Armando l'effetto dei rulli deve essere proprio bello e sono sicuro che ti verrà fuori benissimo alla fine (già da ora si capisce che deve essere una cosa notevole)

chissà poi con le luci... vero?
army Inserito il - 30 ottobre 2010 : 22:07:28
Grazie a tutti, non avevo dubbi che avreste detto la seconda foto riguardante la profondità, a conferma di quello che pensavo io, cmq meglio il parere di molti che solo il mio.

X ROX : l’edera non l’ho fatta io, l’ho solo fregata da vaso di mia moglie, perciò e vera.

X Stefano: si….sono stato contagiato dai rulli, e a dire il vero mi e riuscito abbastanza bene e quando gira e un effetto bellissimo, spero di creare nei dintorni la giusta atmosfera.
Per quanto riguarda l’orizzonte l’iclinazione,…. Non l’ho mica capita, come ti a scritto pure salvatore,….perchè,… sara una teoria anche giusta la tua, ma a me sembra un po un controsenso vedere piu alta la riva che l’orizzonte, in natura non mi sembra cosi, cmq rispetto la tua teoria e magari quando la capirò, (perche di questo si tratta capirla), allora magari lo vedro con un’altra ottica, cmq Stefano i tuoi consigli e suggerimenti x me sono sempre accetti, e dento le mie capacità li applico.

x Dave: spero di non deluderti,…grazie.
Buon lavoro a tutti.


Cap. Harlock Inserito il - 30 ottobre 2010 : 21:56:44
Anche per me la seconda foto dà l'impressione di una maggiore profondità. Ciao e buon lavoro.
lucailveru Inserito il - 30 ottobre 2010 : 20:02:08
bellissimo presepe confermo la 2 foto da piu profondità
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 30 ottobre 2010 : 19:54:24
praticamente Salvatore, il primo tubo deve essere più alto rispetto a quello che dista vicino al cielo.....leggermente inclinato, non troppo il giusto, per le famose onde......

deve appiattirsi all orizzonte...naturalmente la foto a una ripresa più alta.....ma collocandolo almeno a 4 5 6 metri questo linea e più dolce e più profonda , creando l infinito dietro al cielo..anche se apparentemente sembrerebbe che la superficie di mare diminuisca....l esempio e dato su un rettilineo di corse ciclistiche, quando un corridore e avanti 100 metri la ripresa televisiva schiaccia l immagine e sembra che il gruppo sia vicino, ma non è così...viene ingannato l occhio anche da questo punto di vista

ciao ciao
Dave Inserito il - 30 ottobre 2010 : 19:54:06
Ciao Army! Sono contento di vedere che ti sei rimesso al lavoro, l'anno scorso il tuo presepe mi è piaciuto un sacco e sono sicuro che non mi deluderai nemmeno quest'anno.
Secondo me la profondità è maggiore nella seconda foto!
6vior Inserito il - 30 ottobre 2010 : 14:33:28
ciao army, rispondendo alla tua domanda a mio avviso la lontananza viene eccentuata di più dalla seconda foto!



per stefano, non ho capito tanto bene il fatto dell'inclinazione del mare per renderlo più "infinito" cioè deve leggermente inclinare i rulli come se fosse una salita o come se fossero in discesa?

salvatore
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 30 ottobre 2010 : 08:51:29
bene bene Army...vedo che il sistema rulli stà avendo la sua malattia contagiosa.......penso che lo avrai provato, e ti sarai accorto che è un bel vedere.....la cosa importante oltre che alla colorazione dei tubi e distanza, sarà il suo contorno per farsi che sia un ambiente al quanto vero......mi sembra che stai facendo tutto nella maniera giusta.....un consiglio... la pendenza dei tubi deve essere leggermente inclinata verso lo sfondo per avere meno superficie dei tubi di visione verso l infinito

la riga dell orizzonte del mare deve essere parallela al banco non di traverso, come ho visto in alcuni presepi....innaturale e la visione e brutta, cioè il rettangolo del mare deve essere in squadra con la riga del boccascena.....praticamente se il mare non è in squadra con la riga del boccascena e viene messo di traverso, si nota una cosa falsa e non reale, anche se il mare può sembrare una cosa vera..............la visione non è ad ampio raggio, come è in natura

ciao ciao e buon presepe

ROX Inserito il - 30 ottobre 2010 : 08:41:57
molto bello lo sfondo col mare...
e l'edera... come l'hai realizzata?


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)