Autore |
Discussione  |
|
Fabio76
Membro

 Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio
44 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2003 : 12:08:17
|
Ciao a tutti! Per un cielo smplice e realistico prendete un foglio di carta da pacco grande come la superficie di cielo da coprire e dipingetela di un azzurrino leggerissimo (ne esistono in commercio fogli già pronti, ma di un azzurro troppo forte) tenendo conto che deve risultare abbastanza permeabile alla luce (cioè non ci si deve vedere attraverso ma puntando da vicino una piccola torcia la luce deve trasparire attraverso la carta). Preparate poi un foglio di cartone completamente oscurante (spessore min.3mm) grande come il foglio di carta, e su questo disegnate le vostre stelle, luna ed eventualmente cometa. A questo punto una cosa MOLTO IMPORTANTE: dovendo forare nel cartone le stelle con uno spillo (o chiodi di diverso diametro secondo le dimensioni volute) e ritagliare luna e cometa facciamo attenzione di lavorare SEMPRE DALLA FACCIA ANTERIORE del cartone verso la posteriore. Mi spiego: Il cartone forato va incollato DIETRO la carta azzurra, quindi per evitare pieghe e bozze su quest'ultima a lavoro finito, foriamo il cartone dalla faccia che andrà incollata verso il retro, otterremo dei fori più precisi e che non sporgono. Prima di incollare può essere utile come ulteriore rifinitura "rasare" il lato colla del cartone con un rasoio a lametta tipo usa e getta. Eliminare la polvere, incollare. Usate colla in stick e occhio alle pieghe.
A questo punto avrete un cielo liscio e azzurrino, senza fori da un lato e una bella maschera di proiezione costellazioni dall'altro.
Create ora uno scatolato (immaginate il cielo come il coperchio di una scatola da scarpe, create dietro ad esso il resto della scatola) dietro la faccia posteriore forata per contenere la luce (occhio che se la luce esce può illuminare dove non deve, e le vostre stelle non si vedranno più!!) e metteteci 2 o più lampadine a bassa potenza (meglio se a bassa tensione, se dovete usare la 220V ottime sono quelle da 15-20W fatte a fiamma di candela) magari schermate per diffondere la luce. Io le ho appoggiate, a cielo montato, in basso nello scatolato con carta azzurrina per diffondere la luce. Fate buio, accendete e...
IL CIELO E' FINITO!!!
NB: Procurate di tenere la faccia azzurra il più liscia possibile perchè la luce radente (da casette, fuochi, lampade ecc) evidenzierà in maniara IMPLACABILE ogni minima bozza nella carta!!!
Ciao e alla prossima!!
Fabio
|
|
n/a
deleted
13 Messaggi |
Inserito il - 26 agosto 2003 : 21:37:09
|
Ciao Fabio,
il tuo suggerimento mi pare molto interessante e ottimo per chi, come me, non deve realizzare grandi cieli... solo una domanda: come fare a dipingere il foglio di azzurrino in modo perfettamente uniforme? Sul cielo ogni alone o variazione di intensità di colore è sempre visibile e sta male; le vernici spray non risolvono affatto il problema...
grazie mille e ciao
Daniele
Scritto Da - Mi1971 on 26 Agosto 2003 21:37:57 |
 |
|
Fabio76
Membro


Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio
44 Messaggi |
Inserito il - 02 settembre 2003 : 11:22:34
|
Ciao! Scusa il ritardo nella risposta, ho controllato solo ora questa parte di forum.
Dunque: il primo anno ho usato una carta azzurrina che pur essendo ottima come trasparenza e consistenza era di un azzurro troppo intenso... l'ho poi sprayata di bianco creando un effetto nuvole non malaccio... L'anno scorso invece sono partito dal bianco e ho verniciato a spray (bomboletta) stando parecchio lontano dalla carta (circa 1metro) e muovendomi velocemente per non lasciare troppa vernice. Puoi anche mettere un ventilatore che spinga la vernice spray verso il cielo, spruzzando così un po' più verso il basso in modo che le eventuali gocce cadano sul pavimento (coperto con un telo!) mentre lo spray utile viene spinto dal ventilatore sullo sfondo da dipingere!
Beh, non è difficile, inoltre con il ventilatore si risparmia parecchia vernice.
Se cerchi in cartoleria però a volte vendono carta da pacco colorata... tenter non nuoce!
Per quanto riguarda quest'anno penso sostituirò il cartone spesso con un foglio di plastica... per il resto tutto come prima.
Ciao!
Fabio C.
|
 |
|
jenni
Membro

Prov.: Roma
Città: Roma
42 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2004 : 22:24:33
|
l'anno passato ho provato con un foglio di masonite e poi ho praticato dei fori con il trapano e vi ho inserito delle luci a piselo per fare le stelle ed e venuto molto carino il tutto era programato da una centralina.
|
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2010 : 15:47:59
|
salve a tutti...io avrei bisogno di un consiglio...dobbiamo costruire un cielo con dimensioni 4m di lunghezza per 1 di h. meglio il telo o materiale più solido??...noi pensavamo ad un materiale solido per poter fargli dei forellini ed incollarci dietro i led per le stelle...il sole lo proietteremmo... consigli sul materiale da utilizzare??... tenete conto che il cielo dovrà curvare leggermente (ma inesorabilmente) per poter dare meglio l'impressione dell'infinito...insomma dovrà essere un unico pezzo(possibilmente)dalla forma a C!!! |
Carlo
https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano |
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2010 : 13:52:08
|
Prova con un foglio di vetroresina,lo trovi nei magazzini di edilizia in rotoli da 50,100,150,200 cm.di altezza |
Paolo Biasi |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
|
lilly
Membro Senior
   

207 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 11:14:47
|
weilà ciao ragazzi avete delle foto da postare per rendere meglio l'ideaa? |
saluti lilly |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 settembre 2010 : 12:38:18
|
a livello di prezzi la vetroresina è economica 4 /5 euro al metro ovvero 100cm X 100cm = 5 euro lo spessore se non erro è di 1 mm
se pitturato o verniciato bene il risultato è ottimale...... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 18:19:59
|
Il prezzo è attorno alla cifra dette da Fabio,e poi ha il vantaggio di essere leggero e una volta smontato il presepe lo si arrotola per riporlo senza problemi;personalmente lo uso da anni per fare il cielo dei diorami e mi trovo benissimo |
Paolo Biasi |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2010 : 18:22:19
|
ah...si può arrotolare?!?!?...bene,bene!!!... ma riuscirò a trovare un pezzo lungo 5 metri??
Citazione: Messaggio inserito da Paolobelen
Il prezzo è attorno alla cifra dette da Fabio,e poi ha il vantaggio di essere leggero e una volta smontato il presepe lo si arrotola per riporlo senza problemi;personalmente lo uso da anni per fare il cielo dei diorami e mi trovo benissimo
|
Carlo
https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano |
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 08 settembre 2010 : 19:25:23
|
Come ti ho detto è in bobine o rotoli da almeno 100 metri!! |
Paolo Biasi |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 11:43:13
|
ho trovato il foglio di "resina"!!!... ho una domanda... come la si può colorare in modo che il colore si aggrappi e non si stacchi?? carteggiarla??, antisiliconico?, aggrappante?? AIUTO!!!
Citazione: Messaggio inserito da carlo1986
scusa...ma io pensavo fosse una cosa più rigida...ok...ok...andrò a vedere!...grazie!
Citazione: Messaggio inserito da Paolobelen
Come ti ho detto è in bobine o rotoli da almeno 100 metri!!
|
Carlo
https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 17:44:42
|
Puoi usare come aggrappante il corrispondente "moderno"della vecchia "cementite";personalmente per l'utilizzo nei diorami che faccio(non sono grandi)do direttamente la Tempera da muro direttamente sulla vetroresina. |
Paolo Biasi |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 17:54:47
|
grazie mecc...bella discussione...
grazie!...il nostro è un cielo lungo 7 metri e alto 1metro dalla forma a C...poi lo dobbiamo coprire tutto in alto...va bene lo stesso il PET(vetroresina)??
Citazione: Messaggio inserito da Paolobelen
Puoi usare come aggrappante il corrispondente "moderno"della vecchia "cementite";personalmente per l'utilizzo nei diorami che faccio(non sono grandi)do direttamente la Tempera da muro direttamente sulla vetroresina.
|
Carlo
https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano |
 |
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2010 : 15:27:34
|
Ciao,il cielo lo devi mettere dove ci hai fatto federe nell'altro topic(presepio Casalromano)? se si ti conviene pensare a un'altezza superiore al metro per evitare che si veda dove finsce,se hai spazio fallo di 2 metri o almeno di 1,50 |
Paolo Biasi |
 |
|
carlo1986
Membro Master
    

Prov.: Mantova
Città: Casalromano
499 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2010 : 15:50:21
|
si...ma pensavo di coprirlo anche tutto sopra...è un lavorone..ma...si può fare!
Citazione: Messaggio inserito da Paolobelen
Ciao,il cielo lo devi mettere dove ci hai fatto federe nell'altro topic(presepio Casalromano)? se si ti conviene pensare a un'altezza superiore al metro per evitare che si veda dove finsce,se hai spazio fallo di 2 metri o almeno di 1,50
|
Carlo
https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano |
 |
|
Alexxandro
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 17:13:50
|
ma secondo voi è buono un vetro colorato azzurro?? |
 |
|
sabraxas
Membro Senior
   
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
207 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 17:58:38
|
sinceramente quest'anno vorrei provare con una carta cielo che ho trovato in un negozio molto fornito che non mi dispiace affatto abbastanza realistica....vorrei metterla su un foglio di polistirolo e mettergli 2 faretti che da sotto l'illuminano come potrebbe andare??? |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2010 : 21:35:59
|
Ciao Carlo, la vetroresina è abbastanza rigida da mantenersi quando è in verticale ma tieni conto che per coprire la parte superiore del cielo (e quindi in orizzontale) avrai bisogno di un sistema di supporto. Forse vale la pena di valutare se mettere un foglio più alto e lasciar perdere la parte superiore del cielo. Ciao e buon lavoro! |
http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|