Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - MOVIMENTO CON CATENA
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 MOVIMENTO CON CATENA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2008 : 15:35:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi come posso realizzare un percorso con catena x far muovere alcuni pastori tra le case(messi in secondo piano ovviamente).
Molto simile a quello realizzato da 6vior, sarebbe perfetto. Che tipo di materiali hai usato? Catena di bici o cosa?E come hai fissato le statue sulla catena?E quei dischi bianchi? ILLUMINATEMI!!!


Immagine:

27,54 KB

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2008 : 19:19:57  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao quei dischi bianchi dovrebbero essere dei tendicatena..
Io tempo fa ho usato una catena di una fotocopiatrice, ma anche quella di una bici dovrebbe andare bene, ho saldato su alcune maglie dei bulloncini dove poi ho fissato i piedistalli delle statuine.
Non mettere troppe statue però, altrimenti sembra una processione :-).
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2008 : 21:29:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I dischi bianchi secondo me servono a sorreggere la catena,la regolazione della tensione di quest' ultima la possiamo ottenere pratincando dei fori ad asola in modo da poter posizionare il motore nella posizione migliore o di massima tensione.
Per bloccare dischi e motore, bulloni e dadi autobloccanti.
Per il resto quoto Parmenione.
Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 04 luglio 2008 : 15:46:52  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao masik, allora per quel percorso, ho utilizzato una catena per bicicletta se vai ad un negozio di biciclette te le regalano quelle usate, io ne ho usata 1 e mezza, chiaramente per allungare o diminuire la lunghezza devi comperarti uno smaglia catena (sempre dal negozio di bici, costa pochi euro ed e eterno.

dopo che su una tavola ho disegnato le case ed ho segnato i punti dove dovevano venire i perni ho iniziato la costruzione.

inizialmente il mio percorso era questo:


Immagine:

62,52 KB

cioè dei Pignoni da bicicletta messi su un perno, il problema era che dopo un paio di giri anche se la catena era molto tesa cadeva. quindi ho risolto applicando quei dischi bianchi che si vedono nella foto che hai postato. che come si vede la catena si appoggia sopra ed è impossibile che cada. quei dischi bianchi non son altro che le bobine porta merletti che trovi nelle mercerie vai in una merceria e chiediglieli, (ne hanno sempre da buttare) ogni bobbina aperta crea 2 mezzi dischi io per fare il percorso ho usato 3 bobine.

Per fissare le statue è semplicissimo. con lo smagliacatena dividi la catena dove vuoi che deve essere messa la statua al posto del pezzettino di ferro gli infili un perno da 4 lungo 5 - 6 cm, per bloccarlo bastano 2 dadi uno da un lato e l'altro dall'altro lato della catena. Poi richiudi la catena e ti troverai un perno che esce di circa 4 - 5 cm che potrai ficcare nella statuetta precedentemente bucata purtroppo non ho una foto per farti vedere, ma se fai 1 ricerca postai proprio una foto del perno fissato per sorreggere le statue...

Poichè la catena in base alle curve aumenta l'attrito ti serve un motorino potente. Io ho usato quello dei tergicristallo delle auto. Sempre dalla foto si vede che mi son messo in serie con un tester per vedere quanta potenza assorbiva, circa 2 Ampere quindi non avendo un trasformatore così potente ho usato l'alimentatore del PC.


Per qualunque cosa chiedi pure sempre a disposizione



salvatore

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 04 luglio 2008 : 21:31:16  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa 6vior se mi metto in mezzo ancora..
anch'io ho usato un motore da tergi ma faceva circa 60giri/min ed il tutto risultava troppo veloce
come hai ridotto o si può ridurre (intendo elettricamente)
il numero di giri senza penalizzare le prestazioni del motore?
Ad un riduttore meccanico avevamo già pensato.

Modificato da - mecc74 in data 05 luglio 2008 16:06:03
Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2008 : 16:19:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie delle delucidazioni.

In effetti come hai ridotto il numero di giri del motore?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2008 : 17:33:55  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
semplicemente diminuendo la tensione con cui lo alimentavo.

Se ci fate caso vicino al trasformatore per pc ci sono tanti fili colorati, in uno dei terminali però ci sono solo dei fili di colore Rosso Giallo Arancione E nero. ognuno di quei fili fa cambiare la tensione, e quindi la velocita del motore, la prima volta presi il nero (va preso SEMPRE) ed il rosso (solo che era troppo veloce aveva 5 volts) quindi ho preso il nero e l'arancione (circa 3 volts) la velocita era perfetta...

per altro chiedete pure

Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 09 luglio 2008 : 09:43:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Salvatore un'altra cosa: Come hai risolto il problema del rumore?La catena sfrega sui dadi e fa un bel casotto. Come si può risolvere?

Grazie masik
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 09 luglio 2008 : 20:59:45  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rumore è notevole è vero....io proverei con la guarnizione adesiva in gomma espansa da 3mm. Ma non garantisco....
In più credo che i reggicatena debbano avere piattelli di forma conica per evitare strappi e salti.

Modificato da - mecc74 in data 10 luglio 2008 14:55:50
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 09 luglio 2008 : 21:05:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
x 6vior : ma per farla fermare la catena in un punto desiderato e poi farla ripartire , come si può fare..


saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 10 luglio 2008 : 18:30:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da omarpreziuso

x 6vior : ma per farla fermare la catena in un punto desiderato e poi farla ripartire , come si può fare..






Puoi provare con dei temporizzatori opportunamente regolati.
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 10 luglio 2008 : 20:50:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
che tipo di temporizzatori posso usare ??

saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2008 : 12:42:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su che livelli sei con l'elettronica?In alcuni post nella categoria Elettronica di qst forum c'è qualche circuito che potrebbe fare al caso tuo, senò potresti acquistare qualche kit già pronto.
Servirebbe un temporizzatore che all'accensione eccita un relè per x secondi regolabili e dopo x secondi (sempre regolabili) si rieccità e così via.

Ciao Masik
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2008 : 15:10:00  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti scusate il ritardo so stato impegnatissimo per organizzare un viaggio che inizia fra 30 minuti ..

allora personalmente il rumore che io avevo era molto poco, non so dirvi il perchè, azzarderei un ipotesi dicendovi che ho ingrassato ben benino sia i dadi che le bobine con abbondante grasso, (quello dei meccanici) e sicuramente questo avrà diminuito l'attrito e di conseguenza il rumore....

per quanto riguarda il far fermare la catena non ho provato ancora ma è un obbiettivo che mi sto ponendo per quest'anno... con la mia centralina (quella artigianale) non ci son problemi, potrei impostarla che parte e si ferma dopo un tot di secondi facendo coincidere la pausa quando la statua si trova in un determinato punto del percorso.
Ma credo che sarebbe meglio usare dei temporizzatori o fine corsa, non so ancora quando riusirò vi faro sapere...


ciao salvatore

Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2008 : 20:40:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per Masik : purtroppo noi siamo abituati a lavorare solo con le parti meccaniche , siamo a digiuno di elettronica

Potresti darmi qualche consiglio sull'acquisto di un circuito elettronico già pronto da utilizzare :

in pratica dovremmo realizzare la ricerca dell'alloggio con tre fermate..

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 15 luglio 2008 : 09:45:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok faccio una ricerca e appena trovo qualcosa di interessante la posto.

Ciao


Torna all'inizio della Pagina

Taghman
Membro




35 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2011 : 11:33:42  Mostra Profilo Invia a Taghman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa 6vior ma cosa sono le bobine porta merletti???
e poi scusa tu dici che i dischi bianchi sorreggono la catena che dopo un po' tende a cadere ma dalla foto sembra che quele "guide" che fai con le bobine siano diciamo schiacciate sopra e sotto da qst cerchi mi puoi rispiegare.... grazie...
Torna all'inizio della Pagina

Taghman
Membro




35 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2011 : 16:15:56  Mostra Profilo Invia a Taghman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..........allora......nessuna risposta......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)