Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - mare (1)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 mare (1)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2008 : 13:07:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi volevo chiedere che lunghezza deve avere il piano del presepe affinche funzioni l effetto del mare con i rulli?mi potete spiegare questo meccanismo?
grazie

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!

Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 12:25:00

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2008 : 13:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mare non deve essere troppo vicino allo spettatore e deve avere una leggera inclinazione verso l'alto.
Bisogna provare... provare... provare per ottenereun buon effetto.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2008 : 20:13:24  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, io ho sentito dire che deve avere almeno 3 metri altrimenti si putrebbe sgamare il trucco.

io però quest'anno farò un tentativo per vedere come viene l'effetto ad una distanza di circa 1 metro, chiaramente diminuirò il diametro dei rulli e sperando che viene accettabile ti farò sapere anche se credo che verrà una ciofeca.

approposito amministratore la pensi come me?


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2008 : 20:52:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si io pure ho circa questo spazio a disposizione

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2008 : 20:27:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
infatti per dare un senso di vero, il mare + è lontano più nn si capisce il trucco......fondamentale è la colorazione dei tubi lo spessore ecc ecc

naturalmente deve essere fatto con maestria.......nel nostro caso e posizionato ad una distanza dallo spettatore di oltre 3 metri in profondità........se vuoi dei pareri chiedi a CUA488.....

quando è venuto a vedere il nostro presepe, nn credeva che il nostro mare è proprio un mare ed è un effetto bellissimo

per voi che lo fate in casa, penso che con la tecnica dei tubi, dovrete trovarli molto piccoli e posizionatelo se riuscite, il piano presepe ad altezza occhi, lo rende alquanto più vicino alla realtà

se trovo due foto del mare le metto :::::.....!!!!!!

ciao a presto


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 giugno 2008 : 23:37:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi il mare l'abbiamo a una distanza di un paio di metri dagli spettatori.
In teoria lo spazio libero tra i rulli non deve essere maggiore del 50% del diametro dei medesimi, ma se la distanza dal pubblico è considerevole può essere anche notevolmente maggiore.
Vicino Roma, a Grottaferrata, c'è un presepio con un bellissimo mare, molto grande, che è stato realizzato usando solo 3 rulli !

Il mio consiglio è questo: PROVARE, PROVARE, PROVARE.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2008 : 15:24:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno mi puo spiegare con degli schizzi o altro come fare questo mare..grazie aspetto la vostra risposta

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2008 : 15:37:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte date .pensate che usando dei tubi piu piccoli il trucco funzioni..datemi ancora suggerimenti.grazie

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2008 : 17:16:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca in questo forum e troverai anche le fotografie...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2008 : 17:37:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
questa tecnica è stata fatta realizzando la colorazione sui tubi

NATURALMENTE I TUBI GIRANDO CAMBIANO LE ONDE, NN FACENDO CAPIRE DA UNA CERTA DISTANZA LA TECNICA UTILIZZATA

IL MARGHINGEGNO COLLAUDATO E MIGLIORATO ........

QUEST ANNO LO ABBIAMO RICOLORATO, nn è FINITA C è DA FARE ANCORA DEI MIGLIORAMENTI
Immagine:

59,25 KB
.........UN BELLISSIMO EFFETTO VISTO DAL VERO

INSERISCO ORA LE DUE FOTO VISTE DA UNA DISTANZA DI 3,50 4,50 DALLO SPETTATORE, AD UN ALTEZZA DA TERRA DI 1,00 METRO, (( LA FAMOSA PROFONDITà E PUNTO DI FUGA CHE SERVE PER CONCENTRARE TUTTO IN UN PUNTO E RENDERE LE PROSPETTIVE REALI


GUARDA BENE LE DUE FOTO SOTTO, VEDRAI CHE LE FAMOSE ONDE CHIAMATE OCHE SONO DIVERSE.....COME DIVERSO SONO LE SFUMATURE DEL MARE CHE TENDE AL VERDE CHIARO E SCURO PIù VICINO ALLA BATTIGIA
Immagine:

19,4 KB
Immagine:

21,06 KB

QUESTA è UNA DELLE VARIE TECNICHE PER REALIZZARE IL MARE

CIAO ALLA PROSSIMA


Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 07 giugno 2008 17:57:13
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2008 : 18:50:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io invece lascio i rulli bianchi e gioco con la luce.
Il risultato si vede nelle foto del presepio...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 07 giugno 2008 : 20:25:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
GIACOMO IHIHIH..... IL PROSSIMO ANNO RITORNIAMO .........forse......... a vedere cosa hai combinato nuovamente, ne fai sempre delle nuove


quà stiamo già valutando delle cosette interessanti,evolute .....?????

riguarda la scenografia che dovremo fare,interessante sarà forse il tramonto ma anche la parte introduttiva al tutto........per poi nn parlare di nuovi personaggi e paesaggio + evoluto

per il mare vedremo di farlo ancora + intrigante con il tramonto del sole
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2008 : 10:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quest'anno lo facciamo in stile orientale.
Ho riprogettato il circuito che controlla il mare rendendolo più semplice perchè ci sono meno componenti ma notevolmente più potente perchè ho fatto uso di un microprocessore.
Adesso devo montarlo e vedere se funziona...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2008 : 13:24:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bene Giacomo ,.........ma la locanda come la farai ???????

visto che mi hai detto che prenderai la mia idea ....!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

masik
Membro Attivo


Prov.: Trapani


126 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2008 : 21:46:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masik Invia a masik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Amministratore

Quest'anno lo facciamo in stile orientale.
Ho riprogettato il circuito che controlla il mare rendendolo più semplice perchè ci sono meno componenti ma notevolmente più potente perchè ho fatto uso di un microprocessore.
Adesso devo montarlo e vedere se funziona...



Giacomo hai più provato per far girare gli STEPPER l'MC3479?
Io ne ho montati una dozzina per altrettanti motori e funzionano alla grande!
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 09 giugno 2008 : 21:55:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ritornando al discorso dei del mare l'effetto funzionerebbe con circa 1.50 di lunghezza?

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 11:33:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Stefano:
La locanda dovrò vederla con Pino. Mi piace troppo la persona che muove la tenda.

X Masik:
L'integrato lo conosco ma non l'ho mai usato per due ragioni:
- La prima perchè le stesse funzioni le svolge la scheda (ormai vecchiotta) che si trova nel sistema di controllo.
- La seconda perchè ha poca corrente in uscita (350 mA) e non può pilotare motori di una certa consistenza.

X Katriele93:
A 1.5 metri l'effetto dovrebbe essere visibile.
L'unica cosa da fare è provare, cambiando anche l'inclinazione del piano del mare rispetto allo spettatore.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 13:37:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
katriele.......... penso funzioni anche a quella distanza, ma dovrai usare tubi più piccoli, e ben colorati se utilizzi la colorazione se invece utilizzi la tecnica di Giacomo dovrai valutare bene le lampade e la sua collocazione

l altezza sarebbe gradita di tutto il presepe 1,50 1,70 se puoi realizzare una cosa del genere il mare ne giova

magari nn farlo grosso ma piccolo


certo che più lontano è...... è più bello ha vedersi
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 15:55:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora se usassi dei tubi piu piccoli ad esempio di grandezza come le penne funzionerebbe..ma come devo costruire il tutto (meccanismo) che rulli devo usare e i motoriduttori vanno bene

grazie

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!

Modificato da - katriele93 in data 10 giugno 2008 16:01:48
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 19:04:58  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova e vedrai, attualmente nessuno ha fatto prove con quelle dimensioni quindi nessuno credo che ti può aiutare.

io che mi trovo nel tuo stesso caso proverò a fare il mare con dei rulli piccoli, usando i legnetti cilindrici che vendono nei negozi di bricolage con una sezione di circa 1 cm (poi verdò qual'è il più realistico) per farli girare credo che metterò dei chiodi alle 2 estremita e per farligirare poi inventerò qualcosa, cmq per grandi linee credo che farò qualcosa simile alla foto dei rulli che ha postato stefano.

ciao salvatore

e come dice l'amministratore PROVA PROVA.......

Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 19:49:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mentre fai queste tuo prove pubblica delle foto o altre cose se puoi cosi riesco a farlo anch io grazie

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 20:22:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla distanza di 1.5 metri è meglio colorare i rulli che lavorare con la luce.
Ricordati che i rulli devono essere abbastanza vicini per non far vedere lo spazio vuoto tra loro.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 10 giugno 2008 : 20:25:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Katriele nn è difficile farlo, basta incominciare

ti ho messo la foto del nostro mare, almeno ti fai un idea della tecnica utilizzata

il nostro mare ècomposto da tubi di 1 metro .......bello largo

se lo vedi in funzione dal vivo diventi matto,,,,,, Garantito è un bell effetto

sul forum vai su cerca e scrivi mare dovresti trovare anche la tecnica del mare del nostro amministratore e quello di jacobrs

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2008 : 03:45:18  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok Katriele, posterò le foto della realizzazione del mare man mano che i lavori procedono, però non credo di iniziare assolutamente la costruzione prima di una decina di giorni (devo prima terminare il diorama),

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 10:55:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao 6vior hai finito per caso di costruire il mare?

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 12:13:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altre foto, così capisci meglio...




Modificato da - Pierchi in data 02 settembre 2008 12:15:12
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 14:27:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie pierchi,ma dovevo chiedere 6vior perche lui ha lo stesso problema di distanza nel piano del presepe come me

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!

Modificato da - katriele93 in data 02 settembre 2008 14:28:33
Torna all'inizio della Pagina

jacobrs
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


1181 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 16:50:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacobrs Invia a jacobrs un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi se la distanza è troppo poca rinunciate...Io mi sono impegnato per un anno, ma non c'è nulla da fare...Nemmeno con i rulli trasparenti diventa reale. Per fare il mare con questo sistema e far rimanere a bocca aperta i visitatori isogna per forza montarlo ad una bella distanza...E magari perchè no anche un bel sole che tramonta sul filo del penultimo rullo...

La magia di una notte.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 21:37:32  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto tremendamente in dietro, non ho ancora iniziato la progettazione fi ora non ho avuto tanto tempo, e a dir la verità mi so dedicato di più alla costruzione di altri piccoli presepe vedi le discussioni che ho postato, spero veramente di iniziare entro fine settembre....


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2008 : 22:57:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie 6vior mi raccomando fatti sentire ....in caso mi potresti lasciare il tuo contatto msn:il mio e questo katriele93@hotmail.it

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 21:49:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Siccome dovrei iniziare a realizzare il mare con i rulli trasparenti ,avrei bisogno di alcune delucidazioni : dove posso trovare dei rulli trasparenti lunghi un metro e sessanta ?esistono tubi rigidi trasparenti magari in pvc tipo quelli che usano i tubisti per fare gli impianti idrici negli appartamenti?
8 rulli , di cui i primi 4 in movimento su una profondità di 3 metri potrebbero andare bene ??

saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 20:21:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Giacomo potresti darmi qualche dritta sui rulli trasparenti..??

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 21:16:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I rulli lasciati trasparenti puoi colorarli solo con la luce.
Il fondo sotto i rulli deve essere bianco in modo da riflettere la luce e i rulli li illumini con dei fari disposti in modo strategico, perchè hanno il brutto vizio di riflettere la luce e potrebbero riflettere le lampade. Ottenere un buon effetto è più difficoltoso rispetto ai rulli colorati, ma così io ho sul mare il riflesso del sole al tramonto e quello della luna (nelle notti con la luna, ovvio).

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 10:38:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie per la dritta Giacomo..

un salutone by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 maggio 2011 : 17:24:50  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per evitare cigolii, gli assi dei rulli girano su cuscinetti?(ma non mi sembra dalle foto) o semplici boccole oppure solo nel foro del supporto?

Qualcuno ha provato il mare con i rulli di diametro decrescente o crescente?
Es: partire con i Ø 40 davanti, e terminare con i Ø 16 dietro o viceversa?
Avevo trovato qualcosa in giro ma non è più stato portato avanti il discorso con i rulli a decrescere.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 22 maggio 2011 20:58:47
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 22 maggio 2011 : 21:15:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I rulli girano nel foro.
Il materiale dei laterali è teflon, quindi se il rullo è dello stesso diametro del foro può girare con pochissimo attrito per anni.
Ormai è molto tempo che usiamo questo meccanismo e non abbiamo mai avuto problemi di sorta.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 11 giugno 2011 : 17:46:30  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanti giri deve fare all'incirca il motore per dare un effetto credibile?
Grazie

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2011 : 09:35:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che una sessantina di giri al minuto è OK.
Però è una cosa soggettiva.
La cosa migliore è poter regolare la velocità del motore/i.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 12 giugno 2011 : 14:44:14  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz 1 giro al secondo!!! mi aspettavo molto meno....cercherò renedere regolabile il motore, azz cosa non prevista.

Cmq mi sono espresso male mi interessava avere un'idea di quanti giri al minuto debbano fare i rulli per avre un effetto credibile.

Mecc74


Modificato da - mecc74 in data 12 giugno 2011 15:20:46
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 giugno 2011 : 08:28:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai dei motori in corrente continua basta che usi un pwm...


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)