Autore |
Discussione  |
|
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2008 : 18:24:57
|
Ragazzi, è tempo di abbozzare le idee....il letargo oramai è finito!! Io sono già al lavoro da un bel pezzo e presto inserirò qualche bozzetto e voi??
Buon Inizio a tutti...
Orlando
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2008 : 20:32:04
|
orla io sto in una situazione critica devo fare una scelta importante, dovrei fare un presepe pubblico chiestomi dall'amministrazione comunale, però non sò se potrò contare sull'aiuto di qualcuno, cmq non è un problema iniziando prima anche da solo potrei fare tutto. il problema e che non posso iniziare prima sigh!! il mio lavoro e "proibitivo" e purtoppo non posso dedicarmi al presepe quando lavoro (poichè lavoro in sicilia ma sono pugliese) mi dedico al presepe solo e a malincuore quando sto in puglia poco più di 6-7 giorni al mese e non sò se sarei in grado di allestire un buon presepe pubblico da solo in soli 6 giorni al mese sigh!
l'altra ipotesi e quella di fare come sempre il classico presepe casalingo di 1,80 * 1,20 anche se mia madre mi ha già detto che quest'anno non vuole che come sempre gli riduca la casa a pezzi hehe,
ultima ipotesi e quella di fare dei piccoli diorami di circa 50 * 70
non sò ancora che fare, io spero cmq nella realizzazione del presepe pubblico....
salvatore |
 |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2008 : 11:39:18
|
Io ho riprogettato la parte elettronica che pilota il movimento del mare. Cambia la velocità, il verso delle onde e l'altezza. Con un micro, un LCD e pochi altri componenti ho sostituito il vecchio e complicato circuito a componenti discreti che iniziava a dare qualche problema e che non aveva le possibilità di programmazione che ha questo nuovo. Poi con questo, visto che mi avanzavano dei pin, ho anche cinque uscite aggiuntive per programmare altrettanti servocomandi. La simulazione funziona, ora però devo montare il circuito e provarlo in ciccia.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2008 : 15:36:53
|
Salvatore chiedi a CUA488 e LEONARDO come del resto a MARCO ORLANDO e il nostro AMMINISTRATORE cosa ne pensano....... anche loro realizzano presepi pubblici, e vuoi k la gente nn critichi...!!!!! se pensi a quello nn incominci mai
io sono al terzo presepe pubblico, con una micro esperienza di 6 anni fatto in casa....quest anno sono venuti presepisti da tutta la provincia, e documentata dalle firme sul registro visite con tanto di commento,per poi nn dirti le foto e le riprese che hanno fatto
a LUCCA ....che bandisce un concorso solo per la sua provincia.....hanno definito il nostro presepe il miglior visto e realizzato....noi sappiamo che ce ne sono dei migliori...ma se ci anno premiato vuol dire che qualcosa d importante abbiamo costruito
SALVATORE ..... CUA488 venendo a trovarmi a Bientina a visto come PAOLO e FABRY la nostra esposizione, sono rimasti contenti di quello k noi gli abbiamo trasmesso sia dal lato scenografico, elettronico,ed un nuovo modo di fare presepe
tutto questo per dire che attraverso le conoscenze altrui possiamo tramandare e migliorare la nostra esperienza, quindi nn ci deve essere la paura di fallire, l importante e farlo con passione, nn pensare a cosa fare, pensa a fare il presepe e in quello in cui credi, il forum poi ti darà la spinta per fare bene
ciao STEFANO
|
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 18 aprile 2008 15:40:46 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2008 : 16:55:00
|
Il problema della tua distanza credo sia facilmente risolvibile....o ti crei muretto per muretto delle case,e te le trasporti a casa rendendo il lavoro al semplice montaggio...(come faccio sempre io, lavoro a casa e poi in mostra devo 'solamente' montarlo....
E se ti crei tutto il presepe in sicilia, sempre smontabile, e ti fai un bel pacco gigante e te lo spedisci a casa tua...non sarebbe più semplice??
Quoto ciò detto da Stefano al 1000 %....tu pensa solamente al tuo presepe, il resto vedrai che verrà da sè... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2008 : 08:52:08
|
In questa piccola pausa presepiale ho costruito una decorazione in legno per un piccolo capitello della mia zona. Si tratta di un pannello 1 m x 2 m in listellare di abete, cornicione e sole (compreso i raggi)in noce nazionale, il tutto lavorato con piccole frese da banco.
Una mano di fondo avorio all'acqua, i cornicioni bianchi, all'interno di essi ho creato un azzurrino spatolato (realizzato per dare l'impressione del cielo) ed il sole tinta oro!!
E' stato un lavoro abbastanza lungo..in quanto lo facevo ad ore perse...di circa un mesetto (sommate circa 10 ore).
Oggi pomeriggio vado a fissarlo nel capitello...
Si sà mai che riesca a fare un qualcosa del genere nella mia sala del presepe  
Ciao a tutti, Orlando
Immagine:
 51,33 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2008 : 12:31:15
|
Oggi faccio le foto e posto subito... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2008 : 18:28:48
|
Immagine:
 48,62 KB
Immagine:
 51,54 KB
E domani inaugurazione del nuovo capitello dedicato alla madonna del carmine...
A pochi metri da lì, esisteva un vecchio albero (mi sembra di tiglio)con un'icona della madonna e che hanno abbattuto per costruire case... I residenti di questa via si sono messi subito all'opera per costruire un piccolo luogo con parchetto annesso, riportando così nel mese di maggio le persone che ogni sera si recavano per il fioretto...
Si sono mobilitati in molti, hanno cercato materiali edili e hanno costruito questo piccolo tempio il sabato e domenica...mi hanno chiesto se potevo realizzare un soffitto ed ho avuto l'onore di farlo!!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 20 aprile 2008 : 10:46:04
|
Uau, complimenti ! ... a te che hai realizzato la decorazione e a tutte le persone che hanno costruito il tempietto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 17:44:22
|
scusate per il ritardo nella risposta
grazie per gli incoraggiamenti, in sicilia provo a realizzare qualche cosa ma non posso fare grandi lavori, mi limito a delle piccolezze (sono un sottufficiale della Marina Militare, e non ho posti dove poter lavorare)il grosso lo faccio quando sto a casa in puglia, spero nell'aiuto di qualche amico... il mio impegno comunque è quello di realizzare un mega presepe pubblico appena possibile magari quando avro un trasferimento e tornerò a lavorare in puglia dove potrò dedicarmi al presepe tutti i giorni nel frattempo l'unica possibilità e sperare nell'aiuto di qualche amico....
salvatore
|
 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 23 aprile 2008 : 13:11:55
|
Ciao 6vior, anche io vivo il problema della distanza dal presepio anche se perlomeno è la stessa città. Io ti suggerisco di preparare fuori casa tutto ciò che riguarda la progettazione cioè costi da sostenere, forma, impianti, materiali, schizzi del progetto, etc. così da poter "passare" qualcosa ad un possibile collaboratore. Essendo la prima volta e dovendo curare un'area che ancora non hai "sperimentato" ti conviene preparare e seguire tutta la logistica del caso. Molti presepisti che come te si sono cimentati per la prima volta nella costruzione di un grande presepio hanno sofferto proprio dell'organizzazione che è mancata perché si era troppo vicini a Natale. Lancia un appello per qualche buon anima che puo' darti una mano nella costruzione. Capita a volte come ad altri utenti di questo forum di stringere belle amicizie che nascono dalla stessa passione per il presepio.
|
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
|
Discussione  |
|