Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - religione
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 religione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 23 marzo 2008 : 21:06:40  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo all'amministratore se fosse possibile aprire una sezione dove si possa discutere di religione....penso che oltre ad essere tutti accomunati dalla passione del presepio siamo anche accomunati da ciò che il presepio rappresenta...

Immagine:

17,22 KB

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 18:45:54  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a mio modo di vedere la religione rappresenta una questione personale,cioe' ognuno di noi la vive in un modo suo...essere credenti significa anche avere un proprio rapporto con DIO;PUO ESSERE ANCHE OGGETTO DI DISCUSSIONE IN UN FORUM DI PRESEPISTI,MA IO RESTO DELL IDEA CHE OGNUNO HA RIPETO IL SUO MODO DI CREDERE E IL SUO DIALOGO PRIVATO CON DIO QUINDI SECONDO ME PER UNA QUESTIONE DI RISPETTO CREDO SIA GIUSTO CHE RIMANGA COSI.

Modificato da - ATTY in data 24 marzo 2008 18:48:15
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 19:25:17  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho chiesto questa cosa proprio perchè volevo confrontarmi con persone che la pensano diversamente da me...ho cercato anche se ci fossero altri forum...ma sono o tutti estremamente contro il cristianesimo o troppo di parte...per cui si rischia o di fare a botte o piove sul bagnato....immagino che comunque essendo tutti presepisti non facciate parte di sette strane o religioni improbabili pur vivendo la religiosità ognuno a modo suo...naturalmente è sottointeso che non volglio provocare nessuno ne mandare "fuori tema" l'intero sito

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 20:39:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Credo che non sarebbe male parlare della parte religiosa o spirituale che anima i presepisti.Per me ,è un 'idea carina ..


(www.ilpresepioartistico.com)

saluti by

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 21:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuate a dire la vostra.
Ognuno dica quello che pensa.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2008 : 22:48:47  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho lanciato questa cosa perchè di recente sono stato mooolto disturbato da certe insinuazioni di carattere religioso provenienti da un mio amico di vecchia data così mi sono spinto a fare varie ricerche su internet scoprendo tutto un intero mondo che sta dietro a queste cose...e vorrei fare un consulto "obbiettivo", per approfondire argomenti molto vari, di carattere anche storico (nel quale i presepisti forse sono più informati di altri) con qualcuno che appunto non sia troppo di parte ne da un lato ne dall'altro

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2008 : 13:24:58  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me è un idea interessante.
io son molto cristiano, ed anche praticante sarebbe bello.....


salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2008 : 17:06:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....la discussione o la sezione è: "Di tutto un pò" ....quindi.....

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 25 marzo 2008 17:07:25
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2008 : 19:23:24  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse SNK dovresti essere piu chiaro cosi anche noi tutti possiamo essere piu precisi con te.....ad esempio cosa significa che sei stato "disturbato" da certi discorsi di un tuo amico???...poi dici:persone che la pensano diversamente da me....cioe' facci capire la tua posizione e da li forse puo partire un dibattito costruttivo,per quanto mi riguarda io sono credente e praticante anche se non in maniera continua,io ho fatto un percorso personale.... fregandomene e lo dico senza presunzione di chi era a favore o contro....anche per me questa potrebbe pero' essere una prima volta, un confronto su questo argomento ahime' assai delicato

Modificato da - ATTY in data 25 marzo 2008 19:29:24
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2008 : 20:01:14  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo rimanere un po sul generico....(riassumendo la faccenda)comunque in questi giorni un mio amico (arrampicandosi sugli specchi) ha fatto varie insinuazioni sulla religione cristiana...questo perchè ho scoperto che lui si definisce un fanatico di una religione o pseudoreligione nata negli anni '60...si chiama wicca (sarebbe un misto tra riti celtici , robe egiziane e misticismo orientale...di fatto è una religione new age inventata di sana pianta)...io gli ho suggerito di riflettere...non certo di convertirsi (non voglio evangelizzare nessuno)...naturalmente si è alterato e ha tentato di ribattere...come farebbe un ragazzino....(i miracoli sono tutti falsi, i riti cristiani sono stupidi ecc...naturalmente non mi sono arrabbiato perchè so che lui è fatto così...però questo mi ha dato motivo di riflessione...così come dicevo ho fatto varie ricerche su internet...inoltre ho guardato the passion...e uno special sulla Sacra Sindone che c'era ieri sera su porta a porta.....volevo solo trovare qualcuno su cui discutere...ma non un prete...sarebbe troppo scontato...e ho visto che tra i non credenti è quasi impossibile discutere costruttivamente si va sempre a finire nell'insulto....
La cosa che mi ha stupito è che poi sono andato sul forum del portale italiano di questa famosa setta (che pare molto diffusa...purtroppo anche in italia) e a parte le discussioni deliranti dei "credenti" ci sono discussioni tranquille e pare che i vei fedeli a questa religione siano molto aperti al dialogo (ma ce ne sono pochi)...mi pare anche di aver riconosciuto un mio parrocchiano all'interno del forum....(spero di essermi sbagliato)

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 25 marzo 2008 : 20:13:05  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho 22 anni sono decisamente credente....vado a messa tutte le domeniche...ecc mi sono riservato di non credere ciecamente ai fatti del cristianesmo (alcune cose penso vadano viste come metafore ovviamente)...lo so che sono temi scottanti...anche perchè sennò non ci sarebbe motivo di discussione...(lancio la pietra)....mi piacerebbe approfondire argomenti come....le stigmate...(padre Pio...cosa ne pensate)....e poi anche di un altro monaco un certo fra elia di cui ho sentito parlare giorni fa al tlegiornale...sempre uno stigmatizzato...altro argomento molto discusso...Gesù è veramente esistito?...queste penso siano discussioni veramente impegnative...perchè ho trovato molti posti dove ne viene parlato...quello che vorrei è una discussione pulita e semplice senza infilarsi in discorsi troppo filosofici...voglio trovare qualcuno di più idealmente simili a me per discutere...se avessi voluto semplici risposte avrei chiesto ai miei genitori che sono entrambi diplomati con lode in scienze religiose (ma sono troppo di parte non so se mi spiego)...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 08:26:17  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente non sono argomenti facili da trattare ma dai quali possono uscire interessanti discussioni su cui riflettere....a mio modo ognuno interpreta la religione a modo suo, proprio perchè sono ragionamenti a livello molto personale, ed ognuno la vive a modo suo.

A livello generale posso dire di essere un cattolico ma non molto praticante, ma non per pigrizia ma perchè sono rimasto deluso dal rapporto della chiesa con i cristiani e quindi preferisco manifestare il mio credo a livello puramente personale.

Il presepio per me è un modo di pregare e di riflettere....sicuramente non sono un esempio da seguire, ma stando bene così con me stesso, non ne trovo colpa alcuna!!

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare

Modificato da - orlando82 in data 26 marzo 2008 08:28:24
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 13:24:16  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao snk, son contento che a 22 anni hai preso già una seria posizione sul credo e soprattutto sulla pratica.
perche oggi non è facilissimo ci sono troppi stupidi atei o di altre religioni che ti guardano male se vai in chiesa, cmq non ci dobbiamo pensare, daltronde dio disse "beati quelli che verranno derisi nel mio nome".
Una cosa che voglio dire a tutti è questa la religione NON PUO' essere interpretata a modo proprio!!! ricordiamoci che in 1 comandamento e detto "RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE" che significa letteralmente VAI IN CHIESA i giorni di festa (la domenica è un giorno di festa quindi si và!).

Soprattutto non diciamo non vado in chiesa perchè i preti sono strani (vedi qualche pedofilo, o qualcuno che si è sposato) perche noi crediamo nella chiesa come ISTITUZIONE.
ES. io non e che dico la scuola e brutta solo perchè 1 professore e pedofilo, dico che quel professore è brutto, e non la scuola!!!!
La gente cattiva che vuol sminuire la chiesa batte proprio su queste cose.

Potrei stare a parlare ore ed ore, capisco pienamente cosa provi anche io come te (a causa del mio lavoro che mi fa conoscere tante persone)mi trovo sempre in lunghi e spesso offensivi dibattiti sulla verità della chiesa!

Noi sappiamo che gesù è esistito, CI SONO LE PROVE!!!!!

Sai come puoi spiazzare facilmente chi ti controbatte e soprattutto dice che dio non esiste?

digli semplicemente se crede nell'esistenza del diavolo/male. (sicuramente ti dirà di si)perchè non ho mai capito il perchè ma quando una cosa è cattiva rimane più impressa (vedi sedute spiritiche,sette sataniche....) a questo punto gli dici ma perchè il diavolo esiste e dio no! Iniziano ad arrampicarsi sugli specchi perche sanno che è vero!

Se vuoi sono a disposizione su questo argomento, mi interessa moltissimo, ed ho avuto tanti dibattiti....



ciao salvatore

Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 18:12:31  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
condivido le parole di 6vior,essere cristiani credenti in un mondo come questo non e' facile e non e' retorica,per essere forti dentro ed "affrontare" i contrari o quelli che praticano altre pseudo religioni significa essere preparati sull argomento e poi,come dice GESU' non essere tristi, il cristiano puo anche non essere forte puo essere intimorito dagli eventi...ma mai triste.ESSERE preparati significa rispettare innanzittutto le regole che vengono dettate da questa religione,i comandamenti ,la santificazione delle feste.MI piace pero' anche l attegiamento di ORLANDO,che non da al credere una sensazione di duello di conflitto tra i cristiani e gli altri....essere credenti significa anche fare un proprio percorso senza per forza di cose sbattere addosso agli altri pensieri...in poche parole se uno la pensa diversamente da me lo lascio vivere nel suo mondo purche non mi ostacoli se questo mi da un senzo di tranquillita' e di pace.....vivo ....e lascio vivere....non dimenticatevi parole di CRISTO come... LASCIA CHE SIA....questa frase racchiude tutto...e se quando vi alzate la mattina siete abituati a farvi il segno della croce anche se frettolosamente prima di affrontare i vostri impegni giornalieri..provate a aggiungere la frase...SIGNORE E' TUTTO NELLE TUE MANI....vi sentirete subito piu leggeri e gli impegni sembreranno piu piccoli....provate..funziona
Torna all'inizio della Pagina

Emilio
Membro


Prov.: Udine
Città: Tavagnacco


38 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 18:44:18  Mostra Profilo Invia a Emilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono un credente praticante e vivo in un paese dove il parroco è molto attivo per quanto riguarda sia le funzioni religiose che tutte le attività parrochiali.
Alcuni seminaristi che studiano a Roma passano i periodi festivi nella mia parrocchia e, alla messa di giovedì santo, erano in sei preti a celebrare la messa con una ventina di chierichetti.
Infatti nel mio paese è molto vivo il sentimento parrocchiale, però manca un sentimento cristiano profondo, che vada aldilà delle cose materiali; infatti pochissime persone vanno oltre la Parola e capiscono davvero cosa essa cerchi di comunicare, questo specialmente nei giovani.
Vedo infatti che difficilmente la gente è in grado di perdonare, di donare... virtù che stanno alla base della nostra religione che però sono fra le più trascurate.
E ritengo che soltanto chi trova la fede e ha la forza di donarsi completamente raggiungerà la vera felicità; ci sono molte altre cose da dire ma spero che queste possano essere spunto per altre discussioni.
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 18:57:40  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando parlo di altre religioni mipiace essere documentato cosa che a dire il vero andrebbe fatta su qualsiasi atgomento di discussione...(per non palrare a vanvera)...ora io ho fatto delle ricerche su queste religioni "false"...per quanto possa interessare pare che la wicca abbia un unica regola..."se non fai del male fai ciò che vuoi" ...questo si riferisce a loro modo di vedere a particolari poteri che loro credono di avere...un altro errore che spesso si fà è di giudicare le sette come sataniche....il fatto è che nemmeno i satanisti sono veramente come vengono descritti al telegiornale...quelli sono solo fanatici o ragazzini deficenti...(scusate il termine)....per sfizio infatti ho visitato anche il sito dei bambini di satana...(lo so non è bello da dire)...il webmaster è spesso apparso in talkshow dove di solito è controbattuto da un certo padre amorth...sicuramente l'avrete sentito nominare (è un esorcista)...ecco il proprietario del sito non ammazza nessuno in nome di satana...è solo un pazzo che sotiene cose che farebbero ridere anche su x-files....a volte leggo i suoi articoli per farmi due risate....e così per altre sette (ad eccezione di scieltology)...(i wiccan sono sotanzialmente pacifisti...)...poi a volte ho parlato con un mio compagno di scuola che è testimone di geova...(basta non dargli troppo la corda sennò tenta di convertirti)...per dire ne ho sentite tante di buffonate sulla religione ...ma penso anche sia necessaria l'obbiettività...non si può dire che se la tua religione non si basa sui sacri testi allora è male/satana....
mi rendo conto che forse alla maggior parte della gente queste cose non interessano...non dobbiamo pensare sono cristiano tutto il resto è noia..anche se in effeti in parte è così...e che io mi sono trovato in difficoltà perchè sembra di voler essere arroganti e ho notato che se invece si apre un dialogo con queste persone è più facile che si sentano loro in difficoltà....certo bisogna anche sapere quando non ne vale più la pena...tipo con il mio amico (non ne vale la pena)...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 19:21:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
......mi dispiace 6vior ma fai un pò di confusione quando parli di "ricordati di santificare le feste" e che significhi letteralmente "andare in chiesa"!

....significa sostanzialmente "ricordati di santificare le feste".

"andare in Chiesa" non è la traduzione letterale bensì una pratica "imposta", se mi si vuol concedere la licenza, dal Clero;
in nessun passo della Bibbia ne Gesù ne Dio esplicita tale pratica anche perchè la "chiesa" come luogo di culto e altro è subentrata dopo!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 26 marzo 2008 21:24:20
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:34:41  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

......mi dispiace 6vior ma fai un pò di confusione quando parli di "ricordati di santificare le feste" e che significhi letteralmente "andare in chiesa"!

....significa sostanzialmente "ricordati di santificare le feste".

"andare in Chiesa" non è la traduzione letterale bensì una pratica "imposta", se mi si vuol concedere la licenza, dal Clero;
in nessun passo della Bibbia ne Gesù ne Dio esplicita tale pratica anche perchè la "chiesa" come luogo di culto e altro è subentrata dopo!




assolutamente no!

il settimo giorno (quello di festa) Dio si fermo dal creare il mondo, e lo dedico al riposo.
per NOI cristiani il giorno di festa è il giorno che dobbiamo dedicare magiormente a Dio proprio perchè durante il resto della settimana non abbiam avuto modo di dedicarci completamente a causa de nostri impegni quali potrebbero essere di studio o di lavoro.
Per dedicarci dobbiamo capire la parola di Dio e quindi seguire l'eucaristia domenicale.

mi riservo di parlare con un Prete per dei maggiori dettagli e chiarimenti di dubbi.

In attesa di una più approfondita risposta dai anche un occhiata qua, è spiegato meglio ciò che ho detto.


http://www.diaconicomo.it/comandamenti_ricordati%20di%20santificare~.htm

e qua

http://www.missioni.org/rivista/2000/Agosto/decalogo0800.htm

Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 22:09:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
......hai detto bene è un giorno dedicato a Dio, santifico la festa come giorno di riposo e come omaggio a nostro Signore Gesù Cristo (saprai bene infatti che prima era il sabato, ma abbrogata la legge ebrea si è voluto tenere, come Cristiani i fondamenti, cambiando il giorno con la domenica perchè giorno di Resurrezione di nostro Gesù Cristo)......ma non necessariamente devo farlo in Chiesa;

......che poi sia più giusto farlo in Chiesa, beh questo posso non metterlo in dubbio!

nei Vangeli non è scritto ...se poi lo trovi...
dammi il passo!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 23:15:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anch'io come orlando 82 sono rimasto deluso dalla chiesa e dal suo rapporto con i fedeli .IO credo in Dio ,sono sempre ben disposto ad aiutare il prossimo ma non vado in chiesa :IL Presepe è l'unica preghiera che conosco..


un caro saluto a tutti voi..

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 27 marzo 2008 : 00:03:27  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io non vedo la necessità di certi riti della chiesa ciononostante vado a messa....ho anche tentanto di chiedere al mio parroco per quale motivo si debbano fare i canti...o le preghiere sono tutte cose inventate molto dopo la venuta di cristo...o anche certi riti che si fanno...sono tutti adattamenti che la chiesa ha inventato per celebrare la messa...Attenzione...non sto dicendo che sono anticlericale...anzi trovo che la chiesa svolga una funzione molto importante...cioè quella di farci seguire la retta via...(ma comunque una funzione morale e niente più)...il parroco mi accusa di non essere cattolico....bo?....io dico tutti i riti fatti durante la messa sono simboli che rievocano i gesti fatti da Gesù...Assolutamente no dice lui...durante il rito scende veramente lo spirito santo.....(per me questa è questione di fede..magari più in là negli anni cambiero idea...ma mi riesce difficile pensare che durante la consacrazione dell'ostia per esempio...lo spirito scenda materialmente dal cielo....voglio dire fisicamente non accade nulla...)...e questo sono indotto a pensarlo per forza è quello che viene insegnato a tutti a scuola...pensare in maniera critica...così ho posto una domanda al parroco...e se Gesù si materializzasse Oggi e vedesse una messa?...o vedesse nella sua interezza il complesso chiesa cosa direbbe/penserebbe?.....secondo me per certi versi direbbe che perlomento abbiamo travisato il suo messaggio

Immagine:

17,22 KB

Modificato da - SNK in data 27 marzo 2008 00:05:50
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2008 : 22:58:58  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se di presepe si parla..si può(si deve) parlare anche di religione cristiana.
Altrimenti parliamo di un ramo di modellismo e basta.
Quindi , secondo me, ben venga una parte del forum dedicata alla nostra religione.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 08:53:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
una bella discussione questa............

io penso k essere cristiani significa mettere in atto tutta una serie di azioni e comportamenti in conformità con l'insegnamento di Gesù

In sntesi tutto quello che avete detto si raggruppa in questa mia tesi;
il genere umano ha paura della morte, del dolore e della sofferenza sia fisica che spirituale, tutte cose che lo disturbano e lo rendono infelice, l'uomo le sperimenta sulla propria pelle, le cui conseguenze lo portano a dubitare e a non credere in Dio. E' assurdo essere cristiani quando stai male e soffri il mal di denti o quando vedi i bambini africani morire di fame. E allora come la mettiamo? pensando agli anni bui della chiesa con l inquisizione ecc ecc, massacrando persone innocenti, e i crociati k professavano, e ammazzano anck essi i suoi simili.Ma se Dio fosse certezza, allora non avrebbe più senso la fede, ed essere cristiani, Gesù conosce bene Dio e conosce bene anche l'incredulità dell'uomo, quindi essere cristiani significa anche credere nella morte e nella risurrezione di Gesù

In conclusione, è dovere di tutta la Chiesa del Papa e di noi cristiani, testimoniare il Vangelo, affidandosi concretamente alla provvidenza di Dio, come insegnato da Gesù

un ultima cosa + k altro una osservazione, ci avete mai pensato a tutto quello k vediamo ogni giorno con i nostri okki....il cielo le stelle il mare gli alberi gli animali qualsiasi cosa che c è su questa terra ed ogni essere di come è stato fatto con tutte le sue complessità fisike e morfologiche........la domanda k vi faccio ki ha fatto tutto questo se un essere ke a la capacità di creare la vita e quindi ancke di ridarla ?????

per le stigmate di padre PIO sò ke prima di morire gli sono scomparse, nn sò se le fonti siano attendibili, comunque il cristiano nn ha bisogno di reliquie ho vedere con i propri okki






Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 11:55:45  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono d accordo STEFANO il cristiano non deve avere bisogno di segni per credere,io alcuni anni fa ho visitato ls tomba di PADRE PIO era in posto molto bello e appropriato per la grandezza di quell uomo,insomma era ideale per chi voleva avvicinarsi in preghiera,una tomba degna di un santo come lui...la mia domanda e' questa che bisogno c era di riesumarla,che bisogno c era di aprire la cassa per elencare quello che non c era o c era dentro???nessun motivo,PADRE PIO poteva essere rispettato e lasciato nel suo mistero,INVECE COSA E' SUCCESSO CHE NOI PICCOLI UMANI DELLA CHIESA O NON DELLA CHIESA ABBIAMO FATTO COME SAN TOMMASO....ABBIAMO VOLUTO FICCARE LE DITA NELLA PIAGA E METTERE IL NASO.COLTI DA UN ATTACCO DI STUPIDITA' UMANA A MIO AVVISO,CI SIAMO PRESENTATI LI CON LA FACCIA DI CHI APRE UN UOVO DI PASQUA....VEDIAMO COSA C E DENTRO VEDIAMO SE E' SANTO ED E' ANCORA TUTTO INTERO...IN POCHE PAROLE A MIO MODESTO E PERSONALE PARERE...E RIMANE TALE..SI E' TRATTATO DI UNA PROFANAZIONE VERA E PROPRIA.
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 15:24:37  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non si discute che se cè fede non c'è bisogno di vedere i miracoli...ho solo fatte queste domande perchè sono argomenti molto discussi ed essendo io abbastanza giovane e curioso mi interessano molto le varie teorie in riguardo...ad esempio sulla Sindone per ora la scienza non ha risposte ufficialmente per cui per me è un grande schiaffo in faccia a tutti coloro che sminuiscono i miracoli o che credono che la scienza possa dimostrare tutto...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 15:41:13  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento che molti all'interno del forum..non si sono dimenticati che il presepe NON è un modellino...cerchiamo di non dimenticarlo.....parlando sempre e solo di illuminazione,effetti speciali, elettronica..si rischia di dimenticare cosa stiamo realmente rappresentando

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 16:02:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la Religione crea domande, la Scienza cerca le risposte

SNK è il famoso detto ke professiamo in chiesa MISTERO della FEDE, annunciamo la tua .........eccecc

una mia opinione; il telo della sindone lò visto di persona quando ero pikkolino, mi ricordo però di quel telo biankissimo, mi è rimasto impresso...... si notano bene le famose toppe delle suore......per quando detto e scritto da filmati e giornali l unica cosa da dire ed è certa ...... c è un immagine d uomo nelle sue misure originali sia dal davanti k dal di dietro ......ci sono particolari certi k risalirebbero al tempo di Gesù .....

il famoso test del carbonio anke se x la scienza è un dato certo, nn mi convincie poi + di tanto.......i reperti arkeologici vengano contaminati negli anni a contatto con gli agenti atmosferici
, non è stato custodito in quel tempo con la tecnlogia di ora, i reperti attualmente vengano conservati con certe procedure, quindi x me il test al carbonio cade completamente, qui si parla di 1974/75 anni già passati

.....la cosa interessante sarebbe capire se qualcke scienziato antico come Leonardo sia stato in grado di fare una cosa del genere, parlo di alkimia fisica ecc ecc

attualmente la nostra tecnlogia nn permette certe cose, ho concretizzare con tesi sicure il fatto......mi domando........ manufatto pubblicitario dove tali posso sfruttare le debolezze umane ho la verità nascosta di una vera icona di Dio fattosi uomo e ancora x noi increduli ???

ve lo immaginate se quella fosse davvero l immagine di Gesù ......cosa accadrebbe nel Mondo ????

quel telo per me è sacro e tale rimane


niente a k vedere con il discorso k ho menzionato prima nn c è bisogno di reliquie ho vedere con i propri okki

ci sarebbe da scrivere molto ...............alla prossima

x ATTY come sempre noi umani ci distinguiamo sempre, siamo San Tommaso se nn vediamo....... lasciamo riposare in santa Pace un uomo ke a dedicato la sua vita x DIO



Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 29 marzo 2008 18:28:11
Torna all'inizio della Pagina

Emilio
Membro


Prov.: Udine
Città: Tavagnacco


38 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2008 : 19:27:52  Mostra Profilo Invia a Emilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi Cristiani dobbiamo credere che Gesù discende come Spirito Santo durante la messa, altrimenti quando assumiamo la Comunione assumeremmo un semplice pezzo di pane...
Si può fare riferimento pure alla festività del Corpus Domini, nata per motivi simili, ecco di cui la storia:

Secondo la tradizione, nella tarda estate dell'anno 1263 (o 1264) un sacerdote boemo, Pietro da Praga, fu assalito dal dubbio sulla reale presenza di Cristo nel pane e nel vino consacrato.
In un periodo di controversie teologiche sul mistero eucaristico, il sacerdote intraprese un pellegrinaggio verso Roma, per pregare sulla tomba di Pietro e placare nel suo animo i dubbi di fede che, in quel momento, stavano mettendo in crisi la sua vocazione. La preghiera, la penitenza e la meditazione nella basilica di San Pietro rinfrancarono l'animo del sacerdote, che riprese quindi il viaggio di ritorno verso la sua terra.
Percorrendo la via Cassia, si fermò a pernottare nella chiesa di Santa Cristina a Bolsena.
Il ricordo della martire Cristina, la cui fede non aveva vacillato di fronte all'estremo sacrificio del martirio, turbò nuovamente il sacerdote e, il giorno dopo, chiese di celebrare messa nella chiesa. Di nuovo tornò l'incertezza di quello che stava facendo; pregò intensamente la santa perché intercedesse presso Dio affinché anche lui potesse avere «quella fortezza d'animo e quell'estremo abbandono che Dio dona a chi si affida a lui».
Durante la celebrazione, dopo la consacrazione, alla frazione dell'Ostia, sarebbe apparso ai suoi occhi un "prodigio" al quale da principio non voleva credere: l'Ostia che teneva tra le mani sarebbe diventata carne da cui stillava "miracolosamente" abbondante sangue. Impaurito e confuso ma, nello stesso tempo, pieno di gioia, cercò di nascondere ai presenti quello che stava avvenendo: concluse la celebrazione, avvolse tutto nel corporale di lino usato per la purificazione del calice che si macchiò immediatamente di sangue e fuggì verso la sacrestia. Durante il tragitto alcune gocce di sangue sarebbero cadute anche sul marmo del pavimento e sui gradini dell'altare.
Il sacerdote andò subito da papa Urbano IV, che si trovava ad Orvieto, per riferirgli l'accaduto. Il papa inviò a Bolsena Giacomo, vescovo di Orvieto, per verificare la veridicità del fatto e riportare le reliquie. Tra la commozione e l'esultanza di tutti, il vescovo di Orvieto tornò dal Papa con le reliquie del "miracolo". Urbano IV ricevette l'ostia e i lini che si supponeva fossero intrisi di sangue, li mostrò al popolo dei fedeli e li depose nel sacrario della cattedrale orvietana di Santa Maria.
A seguito di ciò, nel 1264, con la bolla Transiturus de hoc mundo, Urbano IV istituì la solennità del Corpus Domini, e fu affidato a Tommaso d'Aquino il compito di preparare i testi per la liturgia delle ore e per la Messa della nuova festività, stabilendo che questa venisse celebrata il giovedì dopo l'ottava di Pentecoste.


Vorrei far notare che però c'è anche una interpretazione scientifica del miracolo, che è stato riprodotto in termini scientifici.

La giovane ricercatrice della Georgetown University Johanna C. Cullen nel 1994 ritiene di essere riuscita a riprodurre il "miracolo" in laboratorio facendo attaccare le ostie da un batterio molto diffuso, la Serratia marcescens, documentando il suo studio in un articolo comparso sulla rivista della American Society for Microbiology. Nel 1998 la validità scientifica dell'esperimento fu confermata dal ricercatore del dipartimento di chimica organica dell'Università di Pavia Luigi Garlaschelli e nel 2000 dai ricercatori di biologia molecolare della Tulane University J.W. Bennett e R. Bentley.

(Ho trovato i vari testi su Wikipedia)

Cmq anche se il miracolo è stato smentito io credo fermamente che lo Spirito Santo discenda durante la messa, e continuo a credere nel miracolo ......

Ah, un miracolo simile avvenne a Lanciano, per due volte, la prima ad un prete e la seconda ad una donna del paese (il link è http://it.wikipedia.org/wiki/Lanciano#Il_Miracolo_Eucaristico e http://it.wikipedia.org/wiki/Lanciano#Il_miracolo_de_.22Lu_Frijacriste.22 )

Invece per quanto riguarda la Sindone... Beh, nella mia parrocchia è stata appesa una copia identica all'originale, viene dall'istituto sindonologico.
Io non ci credevo molto prima, ma sapendo ce ci sono varie prove a favore, che si creda sia formata dall'effetto corona, che il sangue sia di gruppo AB, lo stesso fra l'altro del miracolo di Lanciano, la statura, il carbonio 14... E avendola vista di fronte a me, forse mettendoci un po' di impegno ci credo, soprattutto perchè voglio vedere impresso il volto di Gesù, e con questo trovar la forza di non compiere peccati, detto in modo semplice...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)