Autore |
Discussione  |
|
Alex
Membro Master
    
.gif) Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 21:03:37
|
....volendo rapresentare sottoportici in stile palestinese (diorama provabile Ricerca dell'Alloggio o Censimento), sapete se erano illuminati con torce anche di giorno?...o perlomeno avete visto rappresentazioni che avevano tale illuminazione?
|
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 00:04:08
|
Non credo illuminati di giorno perchè in qualche modo la luce arrivava comunque. Il dubbio è: ma la notte erano illuminati ? sicuramente le zone più ricche potevano essere illuminate in qualche modo, ma durante la ricerca dell'alloggio non credo che le zone battute siano state zone ricche.
Bisognerebbe chiedere a qualche storico o fare qualche ricerca in rete. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 08:48:53
|
Sicuramente l'olio per le lampade o la pece per le torce non veniva sprecata per illuminare la strada di notte. Si parla nel vangelo di alcune donne che vegliano di sera e portano con se delle lampade e vengono rimproverate per l'uso improprio e "sprecoso" dell'olio... Nel nostro presepio usiamo lanterne esterne alle case, purtroppo è anacronistico ma è l'unico modo per illuminare la scena col buio. Ci siamo "inventati" la luce della luna piena per ovviare al problema del buio completo. Il risultato è chiaramente migliore ma rimane il dubbio se sia artistico rappresentare solo ciò che l'occhio vorrebbe vedere. Altro trucchetto è quello di usare come scusa un fuoco acceso e un microbivacco nelle vicinanze della scena così da dare un senso e rendere credibile la luce che illumina. Le torce di giorno ardevano per avere a disposizione il fuoco che rimaneva nel limite del possibile sempre acceso presso le tribu' nomadi della zona. Personalmente su una scena "buia" si possono aggiungere tonalità che con la luce diretta del sole non si avrebbero, amo purtroppo le sfumature. |
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
katriele93
Membro Master
    

Prov.: Catania
313 Messaggi |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 20 marzo 2008 : 15:58:26
|
Ciao Alex,
di portici in stile palestinese ne ho visti in diversi diorami/presepi, c'è da dire, che di giorno (come hanno già detto altri) realmente non dovrebbero eserci torce accerse, dato che la luce solare dovrebbe arrivarci, anche se non in modo diretto... magari di sera/notte si... per il Censimento, è giusto reppresentarlo di giorno, ma per la Ricerca, io lo farei si sera/notte, illuminando il diorama di notte, e dalle finestre far uscire la luce gialla (lampade a filamento): è molto bello l'effetto: c'è da distinzione fra luce fredda (della notte) e la luce calda (dall'interno delle case), e magari mettere qualche torcia o piccolo focolare ;) [non è uma mia invenzione, ho visto una foto di una ricerca così, provo a cercarla.. ma non ti prometto niente!]
Luca  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 20 marzo 2008 : 16:13:48
|
Citazione:
[non è uma mia invenzione, ho visto una foto di una ricerca così, provo a cercarla.. ma non ti prometto niente!]
Luca 
come non detto: questa è la foto che dicevo io
Immagine:
 82,13 KB
questa è un altra, la casa si vede da dentro, ma è differenza di luce che non è male 
Immagine:
 73,18 KB
Luca 
|
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 20 marzo 2008 : 21:50:28
|
Ciao Alex , secondo me potresti utilizzare anche dei led blu ,per illuminare in fase notturna la ricerca dell'alloggio.
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
Omar Preziuso |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2008 : 15:10:28
|
Potrebbero andare bene i microled blu come questi:
http://cgi.ebay.it/Flexible-Strip-Car-Light-120-CM-15-Led-Blu_W0QQitemZ360032260960QQihZ023QQcategoryZ72686QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Marco (Cutex) li aveva al raduno fatto a Cignano e ci ha mostrato il loro funzionamento...loro lo hanno adattato proprio sotto il tetto delle case e danno quel senso di albore della luna che è spettacolare....e si potrebbe usarlo all'interno delle case di colore giallo....così non si usano più le lampadine normali che ingonbrano e scaldano...queste sono spesse 2 mm e non scldano niente...
Io quest'anno le prove... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 21 marzo 2008 15:10:57 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2008 : 16:36:02
|
Caro Orlando, non te l'avevo detto, ma tutto il lato DX le case hanno un led giallo/arancio che riproduce il colore delle lampade da 5W a 230V. |
 www.presepiodicignano.it www.maringudelpresepio.it
Saluti da cutex -:- moderatus hic forum est -:- |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 21 marzo 2008 : 18:37:36
|
Per Alex : si intendo i led ad alta luminosità , sono davvero fantastici e possono andar bene per l'illuminazione notturna ,abbinando qualche bivacco e qualche torcia..
un salutone by |
Omar Preziuso |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 00:31:19
|
scusate se sono un po' rompiscatole ma riguardo al link inviato da katriele93 non pensavo ci si potesse spingere tanto in là...un parco divertimenti sulla vita di Gesù....neanche flanders osò tanto con osannalandia.... questo video dice tutto: http://www.youtube.com/watch?v=wJDagPy0xs8&feature=related lo reputo a dir poco di cattivo gusto...se si vuole mettere in cattiva luce la religione...a buonos aires ci sono riusciti....hanno fatto sembrare la fede un operazione di marketing |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 18:46:54
|
......ti meravigli così tanto? dovremmo ormai essere abituati a vedere porcherie in giro, basta fare una visita ai Santuari principali per notare il giro di soldi e scemate che ci sono....una vera gadgetlandia della religione, molto spesso sostenuta dal clero stesso! |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 26 marzo 2008 20:34:47 |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 23:53:50
|
si mi meraviglio..in Italia cose così non le ho mai viste fortunatamente...poi sono state date delucidazioni...in realtà le varie interpretazioni della religione che si trovano negli stati uniti sono in buona parte a trama settaria ed è normale commercializzare in maniera assurda la fede...contrariamente a quanto si vuol far credere i cristiani in America non sono poi così cristiani |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2008 : 18:37:09
|
Il problema non è dei cristiani. Tanti agiscono in buona fede e credono veramente a quello che gli viene detto. Il problema molto spesso è la mancanza di cultura ! Chi abbocca a tutto e viene sfruttato è generalmente gente semplice e non maliziosa, nel senso che non pensa mai a male. E' vero che umanamente una persona deve avere qualcosa a cui aggrapparsi, anche nella fede. Io non mi reputo un buon cristiano, quando vedo tante ingiustizie non posso fare a meno di pensare perchè il Padreterno ha permesso queste cose. Quando vado al cimitero a trovare i miei genitori, vedo tantissime tombe di persone giovani e giovanissime. E questa cosa non mi fa affatto bene. Perchè tanti criminali vivono benissimo e in salute e tanta povera gente che si meriterebbe di più invece soffre oppure muore ? La preghiera... anche questa la vedo più come una cosa personale e non la formula detta a memoria, spesso anche senza comprenderne pienamente il significato. Pregare è anche quando vedi un bel paesaggio, un bel tramonto, le bellezze della natura e ringrazi Dio per averle create.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2008 : 21:15:13
|
sono d'accordo con Giacomo quando dice che anche vedere un bel tramonto rappresenta una preghiera nei confronti di Dio che ha creato delle cose belle e irripetibili..ed anche io mi rammarico purtroppo nel sentire quanti giovani e quanta gente innocente muore ogni giorno..Pregare secondo il mio modesto parere significa dare realmente una mano a chi ne ha bisogno,questa secondo me è la preghiera per eccellenza a differenza di persone ,a cui magari hai chiesto aiuto e che con grande ipocrisia hanno risposto "pregherò per te"..
auguro una buona domenica a tutti voi.. |
Omar Preziuso |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 15:36:45
|
non pensavo che i presepisti potessero essere così "anticlericali" (senza offesa)...il presepe è una tradizione (a mio vedere, lanciata da S.Francesco)...una tradizione della chiesa...non discuto sul fatto che molti se ne approfittino lanciando un business ma non mi sembra il caso di generalizzare...siamo sicuri che voi non vediate il presepe come un modellino molto sofisticato?...ho sentito spesso parlare di bei colori, bei tramonti...ecc..il presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù...non un bel tramonto delle belle luci..scusate il tono forse un po "aggressivo"...ma secondo me il presepe è così...non, vedo una bella immagine->quindi penso a dio e al creato... Non ho capito cosa centrano i morti nel discorso.... inoltre...molti pensano..la gente muore..perchè Dio lo permette? non vedo perchè Dio debba farci da balia...è colpa dell'uomo se succedono certe cose ...(come si dice aiutati che il ciel t'aiuta) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 20:36:26
|
Fare un bel presepio e metterci tutta la passione è, secondo me, anche questa una forma di preghiera e di fede. Ognuno può glorificare Dio come meglio crede e come meglio gli riesce. Il sacerdote ha una grande fede e glorifica Dio dedicandogli tutta la vita. Per un presepisca cercare di creare degli effetti molto belli e reali nel presepio significa dedicarci passione e impegno e questo impegno è segno e dimostrazione di fede. Ovviamente se fosse solo un hobby, allora ci si potrebbe benissimo dedicare al modellismo e non darsi tanto da fare per arrivare a terminate il proprio lavoro in tempo per Natale.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 20:45:00
|
Bravissimo Giacomo ,sono pienamente d'accordo con te e sinceramente penso che chi si dedica con impegno e passione al presepe , è molto vicino a Dio..
un salutone by |
Omar Preziuso |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2008 : 11:58:38
|
CARO SNK MI SEMBRA CHE TU ORA STIA UN PO SPARANDO NEL MUCCHIO...NON HAI LA MIRA BEN PRECISA,E' OVVIO CHE SE PARLO DI RELIGIONE PARLO ANCHE DI PRESEPIO E VICEVERSA,NON CAPISCO PERCHE TU TI ACCANISCA COSI TANTO SULLA FIGURA DEL PRESEPISTA...IL PRESEPISTA COSTRUISCE UN PRESEPIO CHE E' SIMBOLO DI PACE DI SERENITA'.NON SO TE MA IO QUANDO VADO A VEDERE UN PRESEPE ANCHE SE HO I MIEI PROBLEMI O LA GIORNATA E' STORTA SUBITO MI PERDO COME UN BAMBINO E IN QUEL TEMPO CHE TRASCORRO LI DAVANTI IN CONTEMPLAZIONE IL MIO ANIMO TORNA SERENO SEMPRE.QUANDO GUARDO IL MODELLINO DI UNA NAVE ANTICA QUESTO AD ESEMPIO NON MI SUCCEDE.QUELLO CHE VOGLIO DIRTI E'....BEN VENGANO I PRESEPISTI BEN VENGANO I LORO PROGETTI SOFISTICATI...PIU COSE METTONO PIU TEMPO TRASCORRO DAVANTI AL PRESEPE E MEGLIO STO.PER QUANTO RIGUARDA IL LORO PERCORSO RELIGIOSO IO LO VEDO ANCHE NELLA GRANDE PASSIONE CHE CI METTONO NELLE COSTRUZIONE DELLE LORO OPERE,NELLE ORE E ORE CHE PASSANO PER MIGLIORARLO. IL LAVORO DEL PRESEPISTA,RIPETO TRASMETTE BENE E PACE AL VISITATORE....NON E' FORSE QUESTA FEDE....FANNO DEL BENE AGLI ALTRI.PUNTO |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2008 : 15:40:41
|
non vedo la necessità di urlare...il presepe è una rappresentazione religiosa...NON un modellino con effetti speciali!!! vedere e costruire un presepe mettendoci molto tempo non vuol dire nulla..è come se io andassi a messa per vedere quanto è bella la chiesa o quanto è bravo il prete a parlare...non ha alcun senso...se volete sentirvi bene facendo un modellino fate i trenini o i soldatini non il presepe....fare il presepe esclussivamente per sentirsi in pace con se stessi o stupire i bambini e gli spettatori per me non ha alcun senso...per fare del bene si può anche fare del volontariato c'è tanta gente che ha bisogno ed è molto più importate e utile che chiudersi in casa a fare il presepe (in fretta per finirlo a Natale)...io non sparo sul mucchio chi costruisce il presepe deve avere fede...sennò è come predicare bene e razzolare male...il presepista non solo deve costruire ma deve anche predicare la fede... nel nostro presepe in parrochia ci facciamo aiutare da numerosi disabili (spesso fanno danni...il presepe non è un opera meravigliosa piena giochini elettronici come i vostri...ma si fa del volontariato..si aiuta il prossimo)
qui mi sembra che molti abbiano le idee molto confuse...credo che interpellerò il mio parroco per spiegare alcune cose...a meno che non siate cotrari... |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2008 : 21:40:27
|
mi dispiace per l uso delle maiuscole non era mia intenzione risponderti urlando..per quanto riguarda il tuo ultimo messaggio beh non ti rispondo nemmeno...entrare in un forum di presepismo e criticare i presepisti tirando in ballo i disabili e' un discorso misero che lascia il tempo che trova.Le risposte che stai cercando devi trovarle dentro di te, ci sono o ci saranno vista la tua giovane eta'.ripeto sparare a zero sui presepisti non ti serve a niente non siamo noi il problema dei tuoi conflitti religiosi interiori. |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 10:31:27
|
ripeto il presepe non è un modellino...immagino che tu come presipista ti senta offeso...ma ripeto il presepe è una rappresentazione religiosa...se uno non è religioso che la fa a fare? è solo un hobby come un altro.....e poi non sto criticando i prespisti anche perchè molti hanno risposto bene per esempio 6vior (mi pare) in un altro post...ed infatti è stato subito zittito....secondo la tua idea e quella di altri...fare il presepe è come pregare...ok è una forma di devozione verso Dio ma questo non sostituisce l'essere religiosi...posso rimanere a bocca aperta per i begli effetti anche davanti ad un qualsiasi modellino da museo...mi sembra solo che qui molti interpretino molto a modo loro il presepe tutto qua..(il prespe non sostituisce la fede...ne fa parte)
P.S io non critico i presepisti tirando in ballo i disabili..sto esponendo la mia esperienza e la mia idea di volontariato
questo forum mi è sempre piaciuto molto ma mi è sempre parso che dietro i discorsi prettamente tecnici mancasse qualcosa...la religiosità appunto...ora vedo che per molti versi avevo ragione
...inoltre essere giovani non vuol dire necessarriamente essere meno "saggi" dei veterani quali immagino siate voi... |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 10:38:28
|
vorrei precisare che non voglio offendere nessuno....non voglio aprire battaglie nei forum...sono agressivo nei discorsi...ma è difficle farsi capire scrivendo piuttosto che parlando...
non voglio sminuire ne il presepe in se ne il presepista...voglio solo parlare di quello che il presepe rappresenta...sono rimasto stupito perchè molti presepisti che ho conosciuto sono profondamente religiosi in senso stretto...tutta questa "interpretazione" che voi altri date al presepe mi ha lasciato sconcertato...e anche un po' l'attegimento di atty..che prende posizioni del tipo "poverino è un ragazzino lasciatelo perdere"....(questo non mi piace) |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 11:54:08
|
Non serve creare confusione in un forum come questo....è naturale che tutti abbiano una propria idea su un tema così scottante e fin troppo personale, qualè la religione....
Nessuno può avere ragione in questo ambito...ognuno manifesta il suo credo nella maniera che lo rende più sereno...il solo fine secono me è quello della nascita di Gesù..ed il presepe serve proprio a questo, manifestare questo evento straordinario; poi ognuno può pensare, pregare e credere a modo proprio...nessuno verrà a fare il terzo grado .
Il presepe è solamente una rappresentazione e stà a chi lo ammira carpire il significato dell'opera...poi se questa è fatta bene o male è tutto un altro discorso. Qui si incentra abilità, voglia e passione. Ma non è detto che chi costruisce il presepe con la capannina del supermercato sia meno credente di noi...
L'ambito religione è fin troppo vasto e intrecciato....lasciamo stare inutili polemiche che non portano a niente. Ben venga la discussione RELIGIONE ma che sia un momento in cui ognuno dice la sua, ma non possono nascere dibattiti veri e propri perchè ognuno a ragione a modo proprio...
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 17:29:54
|
ALT!nessuno ha mai parlato di "ragazzino lasciamolo perdere",non mettermi in bocca frasi che non ho detto...io ho semplicemete detto che il percorso religioso che intraprendiamo dentro di noi e' lungo e difficile e le risposte che cerchiamo possono arrivare subito in giovane eta' o magari piu avanti quando si ha qualche anno in piu...o addirittura aggiungo per certe persone non arrivano mai dipende anche dal proprio destino.Non mi permetterei mai di dire ad uno piu giovane di me "sei inesperto" solo perche' ha meno anni di me...non so perche' tu ti sia sentito...toccato.non voglio aggiungere altro mi affido agli ultimi messaggi di ORLANDO E STEFANO....CHE MI SEMBRANO COMPLETI ED ESAUDIENTI.PER QUANTO MI RIGUARDA TI AUGURO DI STARE BENE COME LA MAGGIOR PARTE DEI RAGAZZI CHE CI SONO IN QUESTO SPLENDIDO FORUM. |
Modificato da - ATTY in data 31 marzo 2008 17:39:14 |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 22:03:03
|
ragazzi mi sembra che stiamo sparando fuori dal bersaglio!
ognuno di noi e per svariati motivi che non debbono essere elencati perchè strettamente personali, costruiscono il presepe.
Stiamo inventando delle regole che non esistono e si basano solo ed esclusivamente sul proprio modo di pensare. Rispettiamo comunque le varie discussioni in questa ad esempio la domanda era: ....volendo rapresentare sottoportici in stile palestinese (diorama provabile Ricerca dell'Alloggio o Censimento), sapete se erano illuminati con torce anche di giorno?...o perlomeno avete visto rappresentazioni che avevano tale illuminazione?
....si risponde a questa o se si vogliono aggiungere altre cose che poco centrano ,...si ape una nuova discussione. Ma che figura facciamo con quelli che visitano il forum entrano per trovare consigli e trovano discussioni su discussioni senza concludere niente. Mi rimeto all'Amministratore ....grazie!! |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 22:14:37
|
ciao Alex ,storicamente parlando non so darti una risposta certa ,ma credo secondo il mio gusto , che magari le torce possano avere un maggiore effetto artistico e luminoso durante la fase notturna ..
(www.ilpresepioartistico.com)
salutoni by
|
Omar Preziuso |
 |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 05:03:38
|
perfetto cancellate pure la mia sequela di risposte fuoritema...ricordo solo che avevo risposto ad un link che conteneva cose poco appropriate...e non mi sembrava il caso di aprire un post per commentarlo...poi è venuto tutto il resto |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 01 aprile 2008 : 13:42:47
|
La discussione rimane così com'è senza tagli perchè in questo forum siamo liberi di dire quello che pensiamo sempre nel rispetto reciproco.
Dobbiamo comunque cercare di non andare fuori tema. Se serve apriamo un'altra discussione. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2008 : 17:19:23
|
Da questo sito...non servono programmi...metti direttamente l'indirizzo nella casella e salva sul desktop
http://keepvid.com/ |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
SNK
Membro Master
    

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
419 Messaggi |
Inserito il - 05 aprile 2008 : 15:59:14
|
se usi mozilla firefox c'è il download helper che scarica più o meno tutto da qualsiasi sito...a parte i siti in flash praticamente..comodissimo |
Immagine:
 17,22 KB |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|