Autore |
Discussione  |
|
Lucia
Membro

 Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 22:56:31
|
Vorrei ordinare alla frisa la centralina Natalino 200 R per la dissolvenza giorno/notte. Quali lampade mi consigliate? Per provare avevo pensato di acquistare la lampada a filamento con effetto wood 75 watt (cod. C9) per la notte e una lampada 60 watt (cod. C5) per il giorno ma sono indecisa sul colore, non so se prenderla bianca, gialla, o arancio. Il presepe sarà di dimensioni ridotte e il colore predominante bianco (neve). Potrebbero andar bene? Sono alla prima esperienza e non vorrei spendere molto senza poi conoscere l'effetto. Che ne pensate? Aiutoooooooooooooooooooooo
|
Lucia |
|
magicopresepe
Membro Master
    

Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 23:30:30
|
Ciao non so che effetto tu voglia ottenere, ma se vuoi che di giorno la tua neve appaia bianca (come credo sia giusto) non puoi prescindere dall'usare una lampada neutra, in quanto la neve prenderà il colore della luce che tu gli dai.In questo momento non ricordo se la centralina di cui parli abbia solo le due uscite che tu nomini quì(giorno e notte),mi sembra però che disponga anche delle prese x alba e tramonto. se vuoi giocare anche con la luce colorata,allora ti consiglio di farlo durante queste altre fasi |
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 00:26:07
|
Grazie Magicopresepe . La centralina ha solo 2 uscite. Come devo posizionare le luci? Entrambe davanti lateralmente? |
Lucia |
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 00:30:33
|
se sono solo 2 le dissolvenze, devi metterle entrambe avanti...se poi sono 3 o 4 devo posizionarle anche dietro per simulare il sole che sorge e tramonta...di pende da te e dalla centralina... |
La magia di una notte. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 04:19:18
|
ciao lucia, non sapendo quanto sia grande il presepe non so se 60 watt siano sufficienti ad illuminare omogeneamente tutto il presepe, per il giorno puoi usare una comunissima lampadina prova sia da 60 che da 40 watt che da 100watt, e vedi come sembra piu realistico il tutto,la lampadina che userai per simulare il giorno io ti consiglio di metterla in alto e lateralmente (o a destra o a sinistra) preferibilmente dal lato opposto dove hai fatto la natività. mettere la lampadina di lato, crea un gioco di ombre derivanti dalle statuine, case, oggettini vari ecc. molto suggestivo. (vedi le ombre che ai allungano diagonalmente). per la notte se usi il wood mettilo in alto e al centro del boccascena, illuminerà tutto in maniera omogenea . se invece vuoi simulare una notte più chiara (tipo luna piena) utilizza uno spot blu, e posizionalo nello stesso punto dove hai messo la lampadina del giorno. se non crei il boccascena il wood prova a metterlo anche in alto e laterale, e vedi come ti sembra, altrimenti mettilo dietro dietro, tra le montagne del 3° piano ed il cielo. Occhio che la lampada wood diventa caldissima, e puoi scottarti o addirittura\sciogliere bruciare qualcosa (vedi polistirolo o cartoncino).
ciao salvatore |
 |
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 08:59:18
|
Grazie a tutti per l'aiuto ed in particolare a 6vior per le indicazioni molto dettagliate e "iluminanti". Ho un altro problema però. La mia idea è questa: vorrei mettere in primo piano dei bambini che giocano con la neve e creano, invece del solito pupazzo, una natività di neve, in secondo piano le case ed in una vorrei creare l'effetto fumo dal camino, in terzo piano le montagne. Se inserisco il tutto in una scatola di polistirolo chiusa per creare il boccascena il fumo tenderà ad uscire frontalmente anche se lo regolo al minimo? E se non utilizzo una scatola di polistirolo e non creo il boccascena come nascondo le lampade? Forse creando lateralmente delle montagne o la facciata di una casa? Non so come fare ma mi è venuta questa idea e, nonostante le difficoltà, vorrei provare a realizzarla. Oggi farò uno schizzo e comincerò a tagliare il polistirolo, un grazie anticipato a tutti coloro che mi aiuteranno.   |
Lucia |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 10:28:13
|
ciao e BENVENUTA su questo forum........
ho seguito un pò ed ho capito + - cosa vuoi realizzare, 6VIOR ti ha dato già le dritte giuste
x prima cosa bisogna sapere la superficie del presepe larghezza e profondità...........questo mi serve per farti fare il boccascena e rinchiudere tutto dentro ad uno scatolone rettangolare , se possibile di faesite ho compensato fine.............penso che la faesite nn costi molto.......in + quella struttura la potrai smontare......chi mi può dire quanto costa al metro
aspetto una tua risposta.......e poi vediamo dove possiamo arrivare......ti facciamo fare, con l aiuto di tutti un bel presepe |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 10:35:08
|
la faesite viene dai 2 ai 3 euro al metro quadro...se non lo sò io che è il mio pane quotidiano... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 11:10:37
|
GRANDE ORLANDO ora che sò quanto costa........okey
domani vengo ha vedere anche il tuo presepe.....così per quest anno sono apposto......idee ne ho viste poche ma utili.....+ ho meno presepi bellissimi....quelli + evoluti
ora aspettiamo la risposta di LUCIA
|
 |
|
Lucia
Membro


Prov.: Campobasso
Città: Termoli
33 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 14:25:44
|
Grazie a tutti per l'interessamento. Cosa pensate dell'idea? Per quanto riguarda le dimensioni devono necessariamente essere ridotte perchè non ho lo spazio materiale per conservare presepi grandi, diciamo 80 x 60 o giù di lì (non so se esteticamente è giusto il rapporto larghezza/profondità). Datemi una dritta (anche di più) voi  Grazie a tutti di nuovo. Aspetto i vostri preziosi consigli. Ciao |
Lucia |
 |
|
|
Discussione  |
|