Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Cielo presepe
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Cielo presepe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2015 : 14:52:44  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e anche io appassionato (anche se da poco) di presepi.
Dato che quest'anno avrei pensato di dedicarmi al cielo per il mio presepe non grandissimo (circa 130 cm di lunghezza x 50 cm di profondità e 45 cm di altezza, insomma un presepino che poggia sul mobile del soggiorno) avrei alcuni dubbi, nonostante abbia letto anche il tutorial che c'è su questo sito, che spero possiate chiarirmi sul progetto di cielo a fibre ottiche.
Ho deciso di usare un pannello di Faesite della giusta lunghezza e di colore bianco e di curvarlo e fissarlo in qualche modo alla base (la parte retro) del presepe dopodiché lo forerò,e inserirò i fasci di fibra (0.5 - 0.75 - 1 mm in quantità da stabilire in base alla grandezza del presepe)e li illuminerò con illuminatori. Il primo e unico dubbio è quanti illuminatori devo prendere ipotizzando circa 80 -100 stelle!? 80-100 stelle per un cielo di 130 x h 40 cm sono troppe?
Infine secondo voi è proporzionato un cielo di 40 cm di altezza con uno scenario di h max 45 o è troppo? Per l'effetto tremolio delle stelle devo per forza comprare gli illuminatori già predisposti e "inscatolati" oppure c'è qualche altro modo?

Il secondo problema riguarda l'illuminazione del fondale. Avevo pensato di farlo illuminando dal basso verso l'alto mettendo le lampade tra la parte retrostante delle montagne e il pannello del fondale.
Per far funzionare il tutto avevo pensato di prendere una centralina (la Natalino 502) che ha 4 fasi in dissolvenza più due sincro. Nelle 4 in dissolvenza, se ho capito bene, farò convergere tutte le lampade delle 4 fasi (alba, giorno, tramonto e notte) mentre nelle sincro giorno i movimenti di 2 statue e 1 mulino e nel sincro notte le fibre ottiche.
Che tipo di lampade dovrei prendere per il fondale e quante secondo voi?
E' corretto quello che ho scritto sul cielo?
Tenete infine conto che per le lampade userò le gelatine oppure vernicerò le lampadine.

Grazie e scusate per le troppe domande ma sono neofita sul tema e ho molto da imparare

Modificato da - luiggino in Data 19 ottobre 2015 17:30:39

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 19 ottobre 2015 : 17:40:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,dovresti utilizzare o delle lampade ad incandescenza o alogene,colorate o con gelatina.Per l'alba lampadine gialle,per il giorno blu(per illuminare il fondale)e bianche per illuminare la scena.Per il tramonto il rosso e per la notte la lampade effetto wood o lampade blu(in base alle tue preferenze).Quest'anno anche io vorrei creare un cielo con telo bianco e sto cercando di sperimentare il tutto con spot alogeni con gelatina e lampadine ad incandescenza colorate. Potresti anche utilizzare se ti è più pratico la centralina a led ella Frisa.Usa il tasto cerca per trovare informazioni e consigli

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2015 : 12:20:18  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema delle fibre ottiche è quello di tenerle alla faesite o qualsiasi altra cosa tu usi .
Se usi la colla a caldo sciogli al fibra , a meno che no usi quelle in vetro ma penso di no,io ti consiglio di usare
stucco da vetri o DAS . Un sistema buono è quello di tagliare dischi di tappo , sia sughero che silicone , forare il disco e incollarlo a caldo,
il problema è che raddoppi i fori da fare.
Un cielo da 130 x 40 anche con 40 stelle lo illumini bene
Per i tremolii e gli illuminatori si possono anche autocostruire ma dipende su cosa vuoi dedicare il tuo tempo.
Io ne produco alcuni esemplari scrivimi.

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 20 ottobre 2015 : 21:50:38  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

Il problema delle fibre ottiche è quello di tenerle alla faesite o qualsiasi altra cosa tu usi .
Se usi la colla a caldo sciogli al fibra , a meno che no usi quelle in vetro ma penso di no,io ti consiglio di usare
stucco da vetri o DAS . Un sistema buono è quello di tagliare dischi di tappo , sia sughero che silicone , forare il disco e incollarlo a caldo,
il problema è che raddoppi i fori da fare.
Un cielo da 130 x 40 anche con 40 stelle lo illumini bene
Per i tremolii e gli illuminatori si possono anche autocostruire ma dipende su cosa vuoi dedicare il tuo tempo.
Io ne produco alcuni esemplari scrivimi.



Ciao Riccardo ti ho scritto in privato per gli illuminatori. Per quanto riguarda le fibre da incollare ho letto di una colla su internet fatta apposta per lo scopo, ma non ricordo dove dovrei ritrovarla. Per il resto vorrei fare un cielo quanto più credibile possibile in modo da poter simulare bene le 4 fasi. Ovviamente illuminando il pannello dal basso verso l alto ma senza illuminazione frontale perche non saprei come fare
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 09:07:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora prova ad utilizzare le strisce a led con la rispettiva centralina:)
La centralina della Frisa:
http://www.frisapresepi.it/catalogo.aspx?cat=83&rel=82
Gli accessori:http://www.frisapresepi.it/catalogo.aspx?cat=28&rel=82

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!

Modificato da - katriele93 in data 21 ottobre 2015 09:14:39
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 09:27:26  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' un anno che sto litigando con le colle, però dato che le uso sulla testa della fibra non mi basta che tengano ma devono anche essere trasparenti.
Puoi provare comunque a chedere ai fornitori di fibra .
Tieni presente che la colla fissa definitivamente e quindi se devi riporre il presepe o smontartlo ti conviene lo stucco che non irrigidisce (almeno per qualche mese).
Ti scrivo in privato alcune ditte che potrebbero averla tieni pero presente che sono costose.
Per quanto riguarda il pannello fondale ,concordo per le strisce che danno una illuminazione diffusa, ma se hai poco spazio tra la base e la parte in vista del fondale,
ti suggerisco di coprirle con qualcosa che diffonda maggiormente la luce (plastica trasparente grattata con carta vetro non finissma , o barrette di perpex o metacrilato semiopache,
perchè fino a 6 7 centimetri di distanza si vedono i fasci dei singoli led .
Attento che se hai montagne davanti devi comunque illuminarle dall'alto per evitare le ombre.

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 10:35:48  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

E' un anno che sto litigando con le colle, per� dato che le uso sulla testa della fibra non mi basta che tengano ma devono anche essere trasparenti.
Puoi provare comunque a chedere ai fornitori di fibra .
Tieni presente che la colla fissa definitivamente e quindi se devi riporre il presepe o smontartlo ti conviene lo stucco che non irrigidisce (almeno per qualche mese).
Ti scrivo in privato alcune ditte che potrebbero averla tieni pero presente che sono costose.
Per quanto riguarda il pannello fondale ,concordo per le strisce che danno una illuminazione diffusa, ma se hai poco spazio tra la base e la parte in vista del fondale,
ti suggerisco di coprirle con qualcosa che diffonda maggiormente la luce (plastica trasparente grattata con carta vetro non finissma , o barrette di perpex o metacrilato semiopache,
perch� fino a 6 7 centimetri di distanza si vedono i fasci dei singoli led .
Attento che se hai montagne davanti devi comunque illuminarle dall'alto per evitare le ombre.




grazie innanzitutto per le dritte che mi darai sulle colle, in effetti è un problema a cui non davo tanto peso mentre invece a quanto ho capito ne ha eccome.
Per quanto riguarda le strisce intendi strisce led!? per il discorso ombre il pannello sarà piazzato tra montagne e parete, e tra montagne e pannello volevo infilarci le strisce o lampade (opportunamente gelatinate in base alla fase da ottenere)ma dato che la montagne hanno un altezza da mobile di un minimo di 33 ad un massimo di 45 cm in realtà le ombre non dovrei vederle perché coperte dalle montagne stesse o sbaglio?!
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 14:40:05  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per strisce intendo strisce led .
Per il discorso ombre :
quando tu fai il giorno dove si trova l'illuminazione principale ?
Ricorda che chi guarda il presepe deve avere,di giorno , la sorgente principale ( la più forte )dal proprio lato in maniera che tutto risulti illuminato e niente in controluce;
le strisce led , messe tra le montagne e il pannello cielo, possono solo servire a schiarire il colore del cielo rispetto al notturno, ma le montagne devono risultare
illuminate di più dal lato spettatore.Se la luce della stanza è accesa questo può bastare ma se come penso la spegni per vedere megio l'effetto notte devi avere un'altra sorgente
forte al di quà delle montagne .

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 16:32:37  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

Per strisce intendo strisce led .
Per il discorso ombre :
quando tu fai il giorno dove si trova l'illuminazione principale ?
Ricorda che chi guarda il presepe deve avere,di giorno , la sorgente principale ( la più forte )dal proprio lato in maniera che tutto risulti illuminato e niente in controluce;
le strisce led , messe tra le montagne e il pannello cielo, possono solo servire a schiarire il colore del cielo rispetto al notturno, ma le montagne devono risultare
illuminate di più dal lato spettatore.Se la luce della stanza è accesa questo può bastare ma se come penso la spegni per vedere megio l'effetto notte devi avere un'altra sorgente
forte al di quà delle montagne .



Allora ricapitolando illuminazione unica a luce bianca della scena completa (presepe,montagne e cielo), fondale bianco e lampade a led oppure incandescenza con gelatine colorate per le varie fasi tra montagne e fondale.
Corretto?
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 17:22:10  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok si
ti suggerisco fondale azzurro cielo ( qualche nuvola ) e strisce led bianco caldo per giorno e blu per notte

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 19:25:11  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

ok si
ti suggerisco fondale azzurro cielo ( qualche nuvola ) e strisce led bianco caldo per giorno e blu per notte




Ok, fondale tinteggiato di azzurro cielo, strisce l'edizione bianco caldo su dissolvenza giorno, blu per notte su dissolvenza notte e Alba e tramonto che colori mi consigli?
Peraltro strisce led della lunghezza del pannello ma che potenza consigli?
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 19:32:55  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me le 60 led/metro vanno bene il problema può essere la dissolvenza tu che dissolvenza hai?
Se ben mi ricordo giallo alba e rosso tramonto quio ti consiglio di non mettere una striscia lunga
tutto il pannello ma solo 10 20 centimetri a destra per l'alba e 1020 centimetri a sinistra per il tramonto
o viceversa.

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2015 : 22:46:47  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

Secondo me le 60 led/metro vanno bene il problema può essere la dissolvenza tu che dissolvenza hai?
Se ben mi ricordo giallo alba e rosso tramonto quio ti consiglio di non mettere una striscia lunga
tutto il pannello ma solo 10 20 centimetri a destra per l'alba e 1020 centimetri a sinistra per il tramonto
o viceversa.



Cosa intendi per " che dissolvenza hai"? La centralina avrei pensato alla Natalino 502 anche perché non conosco altre centraline di simil tipologia mi piacerebbe una simile a questo modello ma con alcune varianti. Quindi quattro strisce led una gialla una rossa una blu una azzurra per le 4 fasi è una lampada frontale con luce bianca e fondale colorato di azzurro. Tu potresti creare illuminatore necessario per le fibre è una centralina simile?
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:26:46  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la centralina urtroppo mi occorre ancora qualche settimana. E' in gestazione da un pò ma mi ha dato problemi .
Per l'0illuminatore e tutto il resto se mi mandi la tua mail ti spedisco i depliant dei miei prodotti.
Ciao e buon lavoro.

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:31:52  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Vatta Riccardo

Per la centralina urtroppo mi occorre ancora qualche settimana. E' in gestazione da un pò ma mi ha dato problemi .
Per l'0illuminatore e tutto il resto se mi mandi la tua mail ti spedisco i depliant dei miei prodotti.
Ciao e buon lavoro.



Inoltrato la mail con msg privato.
Buona giornata
Torna all'inizio della Pagina

Vatta Riccardo
Membro Master

Prov.: Latina
Città: Aprilia


796 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 09:37:56  Mostra Profilo Invia a Vatta Riccardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Natalino è una centralina a SCR che esce con una 220V raddrizzata e parzializzata in fase.
La puoi usare solo su lampade a incandescenza a 220 V .
Anche la Filcos BT25/4 che esce in bassa tensione va bene solo per lampade ad incandescenza

Vatta Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 10:37:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao per l'illuminatore ti avevo inviato una email.

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

luiggino
Nuovo Arrivato

Città: Moncalieri


23 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 11:10:42  Mostra Profilo Invia a luiggino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da katriele93

Ciao per l'illuminatore ti avevo inviato una email.



Ciao scusa ma non ho ricevuto nulla. Se la rimandi la leggerò sicuramente.
Grazie e bel sito interessante
Torna all'inizio della Pagina

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2015 : 12:05:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa ho sbagliato a non quotare il post di Vatta Riccardo.Grazie mille,il sito cercherò al più presto di aggiornarlo:)Sono contento ti sia piaciuto.

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!

Modificato da - katriele93 in data 22 ottobre 2015 12:06:28
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)