Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Aiuto...risultato diverso
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Aiuto...risultato diverso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fxex
Nuovo Arrivato



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


14 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2015 : 22:50:29  Mostra Profilo Invia a fxex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti...mi piace molto il modellismo e da poco ho voluto provare a dare libero sfogo a questa passione ...ma da neofita quale sono, mi sono trovato subito ad avere un risultato che non mi aspettavo. Ho preparato una parete in roccia prima sagomando il polistirene , poi passando il colore di fondo(grigio/blu) e in fine applicando una porcheria(sabbia/fondo di caffè/gesso) e poi lavato con vinavil e acqua , ma quando sono andato a dare il colore finale alle pietre il risultato è stato quello di avere un mosaico e una una parete rocciosa ...chiedo il vostro aiuto visto la vostra maestria e esperienza posso fare qualcosa per ovviare a questo risultato?

Immagine:

22,08 KB

Immagine:

17,92 KB

Immagine:

21,35 KB

By Fexe!

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2015 : 22:55:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto microscopiche mi sa :D

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

fxex
Nuovo Arrivato



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


14 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2015 : 22:06:14  Mostra Profilo Invia a fxex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OPS ....chiedo scusa ...Fabio spero questa volta si vedano



Immagine:

152,29 KB

Immagine:

123,52 KB

Immagine:

141,18 KB

By Fexe!
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2015 : 22:21:17  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No so quale fosse il risultato che ti aspettavi, pero se non sei soddisfatto posta la foto della parete che avresti voluto riprodurre in modo che i nostri aiuti possano essere piu mirati. Comunque per esserw la prima.parete non e male un po troppo pulita, prova spennellarla con una soluzione acquosa a base di acqua vinavil e gesso scagliola.

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

fxex
Nuovo Arrivato



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


14 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2015 : 22:51:03  Mostra Profilo Invia a fxex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mygianos io avrei voluto ottenere un risultato simile a questo

Immagine:

188,67 KB

By Fexe!
Torna all'inizio della Pagina

Micki70
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


348 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 09:22:22  Mostra Profilo Invia a Micki70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fxex io ci provo a dirti la mia. La prima differenza che vedo è l'incisione delle pietre che nella foto originale sembra più profonda e le fughe tra una pietra e l'altra meno piene di "porcheria". Le pietre della parete originale sono più movimentate rispetto alla tua (ci sono pietre più basse ed altre che invece sporgono).

Per quanto riguarda la colorazione, il colore di fondo è grigio scuro (marrone e blu) e per realizzare le pietre marroni io avrei usato, con pennello a secco, la base del colore di fondo aumentando nella sua proporzione il marrone (ottieni così un marrone scuro possibilmente non dovresti usare lo stesso marrone di fondo per ogni pietra ma "giocare" sulla tavolozza con la proporzione del blu e del marrone).
Poi avrei schiarito, maggiormente le pietre marroni e sempre con diversi passaggi di pennello a secco, qualche pietra con il bianco e qualcuna con terra di Siena naturale.

La colorazione e' una fase molto soggettiva, io ti ho raccontato come avrei proceduto per realizzare la parete del modello da te proposto ma quella che ti ho raccontato non è la "regola" perché sicuramente qualche bravissimo artista del forum ti potrà raccontare un altra tecnica di lavorazione.

Ciao Barbara

Torna all'inizio della Pagina

Dama
Membro Master


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Annicco


482 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 10:21:43  Mostra Profilo Invia a Dama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Barbara per quanto concerne l'incisione e la
"movimentazione" delle pietre. Sono belle ma troppo statiche.
Per la colorazione non metto lingua, essendo anch'io alle prime
armi mi rendo conto delle tue difficoltà.
Nel complesso comunque sei sulla buona strada.
Ciao

Non è la fuga di cervelli che preoccupa l'italia ma la permanenza degli idioti.
https://www.facebook.com/Presepi-DaMa-665753016932694/?fref=ts
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 10:35:24  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Micki70

Fxex io ci provo a dirti la mia. La prima differenza che vedo è l'incisione delle pietre che nella foto originale sembra più profonda e le fughe tra una pietra e l'altra meno piene di "porcheria". Le pietre della parete originale sono più movimentate rispetto alla tua (ci sono pietre più basse ed altre che invece sporgono).

Per quanto riguarda la colorazione, il colore di fondo è grigio scuro (marrone e blu) e per realizzare le pietre marroni io avrei usato, con pennello a secco, la base del colore di fondo aumentando nella sua proporzione il marrone (ottieni così un marrone scuro possibilmente non dovresti usare lo stesso marrone di fondo per ogni pietra ma "giocare" sulla tavolozza con la proporzione del blu e del marrone).
Poi avrei schiarito, maggiormente le pietre marroni e sempre con diversi passaggi di pennello a secco, qualche pietra con il bianco e qualcuna con terra di Siena naturale.

La colorazione e' una fase molto soggettiva, io ti ho raccontato come avrei proceduto per realizzare la parete del modello da te proposto ma quella che ti ho raccontato non è la "regola" perché sicuramente qualche bravissimo artista del forum ti potrà raccontare un altra tecnica di lavorazione.

Ciao Barbara




Quoto e ribadisco che le incisione tra le pietre devono essere piu profonde usa pochissima malta(porcheria). In questi casi io procedo cosi: realizzo la parete dipingo e aggiungo la malta (cemento rapido) e con la tecnica dello spruzzino tolgo quella
eccedente. Per la colorazione sono ottimi i consigli di barbara

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 10:40:32  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il muro che vuoi riprodurre e di tufo nelle sue varie tonalit@ o schiuma lavica?

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

Goofy
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


890 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 13:19:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Goofy Invia a Goofy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non sono un espertone di queste tecniche ma direi che il problema principale è che hai inciso poco in profondità il polistirene e quando hai poi "lavato con vinavil e acqua" l'hai veramente lavato...troppo bene e non è rimasto quasi niente ad occhio.
Niente male comunque per essere un primo lavoro!

https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/
https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo
Torna all'inizio della Pagina

fxex
Nuovo Arrivato



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


14 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 13:56:34  Mostra Profilo Invia a fxex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WOW ...Grazie di CUORE a tutti dei preziosi consigli di cui farò tesoro...allora vediamo io per incidere la parete(polistirene) ho usato il saldatore...le pietre per dare movimento ho usato una piccola pietra spigolosa battendola sopra dopo l'incisione ...e poi ho colorato il fondo...e in ultimo ho messo sopra il miscuglio di gesso, sabbia e fondo di caffè ... e qui mi sono accorto rivedendo il passo passo che non ho passato il pennello per togliere quella in eccesso sulle pietre ...quindi si la malta(porcheria) era tanta a tal punto che quando ho lavato una parte è venuta via ma il resto si è sparsa anche sulle pietre e non solo nelle fughe.
Ringraziandovi ancora tanto per le vostre care risposte , che dite ora che il danno è stato fatto potrei trovare una soluzione per aggiustarlo un pò?
Mygianos qui da noi si chiamano selci e non ti saprei dire con certezza se è schiuma lavica comunque la parete è composta da un miscuglio di pietre(selci, massi di tufo, mattoni (che io non ho messo), pietre bianche ecc.)
Cmq GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTI !!! e Barbara , visto che non so usare i colori, farò tesoro dei tuoi consigli.

By Fexe!
Torna all'inizio della Pagina

Micki70
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


348 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2015 : 14:47:25  Mostra Profilo Invia a Micki70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fxex e' un piacere scambiare le conoscenze. Io per realizzare questo tipo di parete lo farei più con la tecnica delle pietre (in polistirene) applicate piuttosto che con l'incisione. Ci vuole un po' di pazienza in più ma riusciresti ad ottenere un risultato molto simile all'originale.
Ciao Barbara
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)