Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Colore mano di fondo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Colore mano di fondo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

markfunz
Membro

Città: Montemarciano


39 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2014 : 09:17:54  Mostra Profilo Invia a markfunz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sto costruendo un presepe in polistirene e vorrei un consiglio su come procedere, poiché il colore finale deve essere molto molto chiaro.
Non so se usare un miscuglio di gesso, cenere, sabbia fine, caffè, oppure della cementite. Alla fine userò colori acrilici. Grazie

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2014 : 13:06:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
troppo generico quello che scrivi
che effetto vuoi simulare?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

markfunz
Membro

Città: Montemarciano


39 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2014 : 08:38:24  Mostra Profilo Invia a markfunz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione, cerco di spiegarmi meglio.
Voglio realizzare una piazzetta di un borgo antico, dimensioni 75x45, simile a certi paesini dell'entroterra pugliese, e sto usando polistirene sia per le strutture sia per i mattoncini che andrò a incollare delle varie forme e dimensioni. Il colore finale che mi sono prefissato di ottenere è un grigio molto chiaro, quasi bianco. Userò gli acrilici a pennello asciutto, quasi secco, quello che mi domandavo era qual è la fase immediatamente precedente: se la cosiddetta mano di fondo (che però non voglio assolutamente di un colore scuro) oppure la buiacca di gesso-cenere-sabbia-caffè che dicevo al primo post.
Queste due scelte, poi, sono effettivamente alternative? O l'una non esclude l'altra?
Di sicuro per quello che ho in mente (qualcosa di simile a certe cittadine della Puglia), non voglio un colore scuro di fondo (leggo dappertutto del terra d'ombra naturale, bello per carità, ma rende il tutto così estremamente buio secondo me).
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

coccinella
Membro Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda


417 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2014 : 12:50:24  Mostra Profilo Invia a coccinella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovresti postare delle foto se vuoi dei consigli sei generico come dice fabio la piazza il borgo hai delle foto dove hai preso spunto è un presepe a 360 gradi e chiuso si vedono i tre lati tutto fa la differenza .
Torna all'inizio della Pagina

markfunz
Membro

Città: Montemarciano


39 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2014 : 18:33:01  Mostra Profilo Invia a markfunz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Foto non ne ho, il presepe non esiste ancora. E' che mi sto portando avanti con il lavoro.
Non ho un riferimento preciso perché non sto copiando niente, è soltanto un'idea per quanto chiara.
La mia domanda è semplicemente: come colore di fondo si può usare un colore chiaro? Il borgo ha tre lati perché riproduce una piazza chiusa su tre lati, il lato aperto è il punto di osservazione. La profondità è 45 e l'altezza è a un mezzo metro da terra, quindi lo si vedrà dall'alto. Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2014 : 09:21:34  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in genere il colore di fondo è scuro e si da diluito in modo che penetri bene in tutte le fessure... si da per coprire tutto il presepe, ma questo non pregiudica il fatto che alla fine il colore predominante sarà chiaro: basta applicare bene la tecninca del pennello asciutto e schiarire man mano il colore di fondo con colori sempre più chiari (e non diluiti)... praticamente tutti i lavori che vedi in questo forum (e non solo) partono scurissimi (terra ombra o grigio scuro) ma poi, come vedi diventano chiari con una buona colorazione

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

markfunz
Membro

Città: Montemarciano


39 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2014 : 11:28:29  Mostra Profilo Invia a markfunz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie carlito, in effetti ho visto che il terra d'ombra si usa tantissimo. Siccome mi parli di diluirlo molto e di fargli coprire i vari interstizi ti chiedo: la cementite può avere la stessa funzione di colore di fondo? Si può quindi schiarire lavorando direttamente sulla cementite? ancora grazie!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2014 : 20:24:49  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cementite la trovi in commercio gia pronta per essere usata solo che è di colore bianco, devi scurirla tu ed è l'ideale da utilizzare come fondo.
ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2014 : 03:06:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
puoi usare anvhe colore colore lavabile ..... dopo il fondo puoi schiarire piano piano e non di botto.....

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)