Autore |
Discussione  |
|
Goofy
Membro Master
    
 Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 14:28:04
|
Avrei bisogno di qualche consiglio per le zampe di pecore, scusate se chiedo delle cose che magari sono banali! Le pecore le ho fatte con uno stampo che ho realizzando seguendo un tutorial sul sito di Alessandro Martinisi, trovato grazie alle vostre preziose indicazioni  Queste le ho modellate insieme alla pecora:
Immagine:
 87,49 KB
Dettaglio zampa:
Immagine:
 78,97 KB
Altra pecora:
Immagine:
 86,91 KB
ZAmpa dettaglio:
Immagine:
 76,93 KB
Qua ho fatto così: ho attaccato provvisoriamente le zampe. Poi dopo averle proporzionate, le ho staccate, ho aspettatato qualche ora perchè asciugasserero un po', le ho modellate più nei dettagli e poi le ho incollate.
Pecora:
Immagine:
 86,87 KB
Ed ecco la zampa:
Immagine:
 77,62 KB
Mi sono trovato decisamente meglio! Se avete suggerimenti, sono graditissimi! 
Già che ci sono un parere sul manto: ci sono un paio di varianti comunque la superficie finale è fatta passando un "pettine" di chiodini. Che ne pensate? Qualche altro metodo?
Un grazie a tutti in anticipo!
|
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 19:14:53
|
Ciao goofy. Condivido in pieno quanto detto da salvatore, bisogna sempre prendere spunto dai "grandi". La risposta di salvatore - a mio avviso - penso, che le riunisca tutte: dai più movimento al pelo e fai attenzione agli zoccoli.... marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 09:48:43
|
Sono d'accordo che all'inizio bisogna "copiare" dai grandi però, a parte che appunto non ho le idee chiare su come si fa per avere un manto di quel tipo (si applicano dei rotolini di creta, poii si lisciano e poi si passa un attrezzo appuntito per incidere le pieghe?) trovo il manto un po' troppo "barocco" (non so se rendo l'idea) per quello che vorrei fare. Detto questo mi piacerebbe provare a riprodurne uno fatto così!
Il manto dipende molto da che "modello" di pecora si copia e dallo stile che si vuol fare (se si è capaci ). Ad esempio queste pecore di un diorama catalano sono molto diverse come stile del manto:
Immagine:
 39,8 KB
Se si prende una vera anche qua dipende, ad esempio:
Immagine:
 8,47 KB
Il mio problema insomma non è trovare i modelli da cui prendere spunto ma "come si fa per copiarli"  Un grazie a tutti! Paolo
|
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
midhoo
Membro Senior
   

Prov.: Latina
Città: Sermoneta
227 Messaggi |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 10:58:07
|
Ciao Goofy e complimenti per le realizzazioni.
Che io sappia, anche in base alle dimensioni degli animali, di solito si tende a realizzare gli arti o di legno o di metallo. Quelle di argilla sono delicate. Però basta un po' di attenzione in più.
Rispetto alle foto delle altre opere, quello che noto sulle tue è che le zampe sono troppo dritte... sembrano "steccate". Prova a inclinarle di più.
Altra osservazione è il movimento del pelo... forse è colpa delle foto... a prima vista sembra troppo lineare.
Rinnovo nuovamente i complimenti per il lavoro svolto. Prima o poi mi cimento anche io con la realizzazione di un animale.
A presto! |
Se puoi sognarlo, puoi farlo.
http://artedelpresepe.jimdo.com/ |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 20 giugno 2014 : 09:17:53
|
@midhoo Le zampe in effetti sono delicate in terracotta ma tieni presente che le pecore in foto non sono piccole (13-15 cm di lunghezza totale) per cui sono di diametro di 4-5 mm e quindi dovrebbero essere abbastanza robuste (spero...). E' vero, anche a me sembrano troppo dritte: però se vedi l'ultima foto secondo me cominciano andare meglio: quelle le ho fatte appunto lavorando su ogni zampa staccata dal corpo e, solo dopo averle finite, le ho attaccate. Sarà la "scoperta dell'acqua calda" ma finchè non si prova... Sul manto "mò mi organizzo" e vedo di cambiare procedura: come dicevo, mi servirebbe appunto qualche consiglio su come fare dal punto di vista pratico  Ad esempio: si applicano dei rotolini di creta, poii si lisciano e poi si passa un attrezzo appuntito per incidere le pieghe? O altro? |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
midhoo
Membro Senior
   

Prov.: Latina
Città: Sermoneta
227 Messaggi |
Inserito il - 20 giugno 2014 : 13:20:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Goofy
@midhoo Le zampe in effetti sono delicate in terracotta ma tieni presente che le pecore in foto non sono piccole (13-15 cm di lunghezza totale) per cui sono di diametro di 4-5 mm e quindi dovrebbero essere abbastanza robuste (spero...). E' vero, anche a me sembrano troppo dritte: però se vedi l'ultima foto secondo me cominciano andare meglio: quelle le ho fatte appunto lavorando su ogni zampa staccata dal corpo e, solo dopo averle finite, le ho attaccate. Sarà la "scoperta dell'acqua calda" ma finchè non si prova... Sul manto "mò mi organizzo" e vedo di cambiare procedura: come dicevo, mi servirebbe appunto qualche consiglio su come fare dal punto di vista pratico  Ad esempio: si applicano dei rotolini di creta, poii si lisciano e poi si passa un attrezzo appuntito per incidere le pieghe? O altro?
In merito all'ultima cosa che hai scritto, basta un qualsiasi oggetto - per esempio una stecca di legno - te la modelli a tuo piacimento e dai forma ai rotolini che adagi sul corpo della pecora. Occhio alle proporzioni, quando parti dal corpo della pecora calcola che poi dovrai aggiungerci i rotolini. Una volta finito il pezzo e fatto asciugare ti consiglio un passaggio veloce con un pennello umido... |
Se puoi sognarlo, puoi farlo.
http://artedelpresepe.jimdo.com/ |
 |
|
|
Discussione  |
|