Autore |
Discussione  |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato
 Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 01:33:08
|
salve, dopo vari lavori riguardante campane di vetro, ho voluto provare a fare un presepe su di un quadro. sinceramente non è male come sta venendo, ma allo stesso tempo vi posso garantire che non è semplice almeno per me. ho voluto fare qualcosa di diverso, tipo creare mattone per mattone e smussarli e la difficoltà più grande è stata come impostarlo. dopo aver iniziato man mano mi venivano idee. i pastori usati sono da 5 cm in terracotta vestiti, la misura del quadro non la ricordo. ci tengo a precisare che il lavoro è a buon punto e per il momento il quadro sta in un negozio per fargli fare una bella cornice, giusto per renderlo più bello. quando posso posto altre foto dove si vede che è quasi completo.a voi i commenti :D
Immagine:
 130,12 KB
Immagine:
 140,43 KB
Immagine:
 96,07 KB
Immagine:
 105,48 KB
|
|
giusgada
Membro Senior
   
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bisceglie
168 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 10:23:54
|
Buongiorno Marco, bella l'idea. Personalmente lo trovo troppo squadrato, avrei giocato sulle altezze degli edifici per conferire più movimento. Il cornicione sopra l'arco lo avrei reso meno definito. Ottimo l'uso del sughero al dritto. Se puoi rimediare sarebbe meglio. Comunque resta un bel lavoro. Ciao Pino |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 19:04:17
|
Ciao marco. Ritengo la tua idea molto buona e innovativa - se si può dire -. E' sempre molto difficile l'impostazione di un presepe, figuriamoci inserirlo in un quadro..... Comunque, fino alle foto postate - secondo me - stai facendo un buon lavoro - a proposito: dove metterai la natività?????? - buona tecnica -migliorabile-, l'uso del sughero comporta lavorazioni lunghe, ma il risultato è sempre ottimo - ti suggerirei di dare uno sguardo ai post di "brama", è un mago del sughero - . Anche a mio avviso è un po' scontato, avrei movimentato un po' di più il tutto, ma essendo il primo che realizzi, come partenza non è proprio niente male, con l'esperienza, sicuramente i tuoi lavori cresceranno!. Ciò nonostante - secondo me- stai eseguendo un buon lavoro. Complimenti sia per questo e per la bella idea del quadro. marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 19:10:12
|
Infatti mi sembra un quadro tridimensionale !!! |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 19:14:54
|
ciao marco,idea molto molto originale........complimenti......ciao valter |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 00:53:37
|
ciao ragazzi, grazie mille per i complimenti e i consigli utilissimi che mi state dando. come scritto è il primo presepe che realizzo in questa maniera. ho iniziato senza badare troppo cosa fare. ho lavorato al momento su quello che mi passava per la testa .
mg3911 per quanto riguarda la natività ho intenzione di metterla a sinistra dove sta l'entrata del tempio, mi piace tenerla li.
|
 |
|
giusgada
Membro Senior
   
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bisceglie
168 Messaggi |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 10:21:59
|
Buongiorno Marco, dalla tua risposta capisco che il tuo lavoro lo lascerai così. Se continui con questa tecnica, per aumentare la profondità puoi utilizzare una cassetta con larghezza adeguata su cui monterai la cornice. Avendo questo spessore puoi anche montare un piccolo impianto di illuminazione. Vedi immagine allegata
Immagine:
 21,94 KB
Ciao Pino |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 13:37:53
|
ciao giusgada ti ringrazio per il consiglio...il prossimo che farò terrò presente il tuo consiglio. il primo lo finisco così perchè mi risulterebbe difficile modificarlo. vedendo l'immagine ho già qualche idea su come fare il prossimo. grazie ancora :D |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 14:45:08
|
Citazione: Messaggio inserito da free21
ciao marco,idea molto molto originale........complimenti......ciao valter
molto comodo per le case avra successo sai? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 23:58:44
|
mi fa piacere grazieCitazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da free21
ciao marco,idea molto molto originale........complimenti......ciao valter
molto comodo per le case avra successo sai?
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 17:03:06
|
Complimenti Marco, lavorare col sughero non è molto semplice e ci vuole molta pazienza per ottenere dei buoni risultati, bravo.   ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 21:14:51
|
ciao ragazzi posto altre immagini del lavoro quasi finito. mancano piccole cose, la cornice è fatta. devo dire, a mio modesto parere , che è venuto abbastanza bello per essere come primo presene nel quadro. credo che ne farò altri. spero che sia di vostro gradimento.
Immagine:
 137,34 KB
Immagine:
 183,74 KB
Immagine:
 170,7 KB
Immagine:
 97,62 KB
scusate per le foto |
 |
|
carla
Membro Master
    
Prov.: Napoli
Città: santa anastasia
640 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2014 : 21:47:49
|
Mi piace, anche io ne ho fatti alcuni ,magari li posterò.Bravo   |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2014 : 00:56:42
|
grazie carla |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2014 : 08:11:04
|
Ciao marco. Si alla fine del lavoro, il tutto risalta molto bene, anche la cornice fa la sua parte. Se - a mio parere - devo essere proprio critico, l'unica cosa che stona un tantino, è la base delle statuine, in primo piano proprio quella di Maria. Secondo me per migliorare il tutto dovresti cercare di mascherarla il più possibile. Comunque, nonostatnte piccoli "errori" se così si possonono dire tali, hai fatto un bellissimo e innovativo lavoro. Complimenti! marco. |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2014 : 13:38:57
|
grazie mg3911, hai ragione anche ame le basette delle statuine mi sono brutte da vedere. ti dico solo che ad uno sono riuscito a levarla. vedo se con il "magico muschio" riesco a risolvere questo difettuccio :D |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 10:55:43
|
E' ideale da mettere in mostra. |
 |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2014 : 13:22:04
|
grazie a tutti   |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
marco fresolone
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: eboli
21 Messaggi |
Inserito il - 30 giugno 2014 : 19:29:50
|
grazie renzo :DCitazione: Messaggio inserito da renzo50
Alla fine hai realizzato un bel presepio quadro, complimenti Marco.   Ciao Renzo.
|
 |
|
|
Discussione  |
|