Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - botte vino
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 botte vino
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2007 : 08:55:21  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rieccomi con le mie insolite creazioni......avendo bisogni di alcune botti di vino ho provando a crearmele da solo.

Premettendo che in legno sono molto difficili da creare, ho pensato di prendere una bottiglia di acqua e tagliarla a metà....spessorarla con della carta e il tutto avvolto da scotch..

Immagine:

36,83 KB

Immagine:

36,48 KB

Ora dovrò stuccare il tutto e il gioco è fatto....

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare

tommaso
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: Salerno


11 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2007 : 16:28:36  Mostra Profilo Invia a tommaso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanto grandi le devi fare? Comunque, complimenti, bella pensata!
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 10 dicembre 2007 : 15:52:44  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho iniziato a farle, solamente le ho lasciate un'attimo da parte visto che il giorno dell'apertura si avvicina....naturalmente avranno le dimensioni della bottiglia, e alla fine della stuccatura, creerò le finte doghe in legno..

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

magicopresepe
Membro Master


Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige


449 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 13:55:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magicopresepe Invia a magicopresepe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao orlando 82 scusa se mi intrometto. Non avevi detto che fai il falegname? Allora perchè non fai le botti con il tornio, ricavandone la forma da un unico pezzo di legno? Credo che sia molto più veloce che non con il sistema che hai descritto prima, poi basterà segnare le doghe ed è fatto. Se poi vuoi fare un lavoro più di fino, mentre la stai tornendo
puoi lasciare dei rialzi in modo che ti vengano fuori anche le fascie metalliche (finte) ciao

http://www.youtube.com/watch?v=sdNtUAyCY-g
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 15:34:39  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao magicopresepe....purtroppo non abbiamo il tornio!!sicuramente ci avrei messo una sciocchezza a farli...ho dovuto addattarmi così...

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2007 : 00:16:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche se in effetti non è proprio complicato costruire un mini-tornio,

un cuscinetto, una trapano e un pezzo di ferro per scalfire!


e se lo dico io, cutex ne sa qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2007 : 08:58:45  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti essere più chiaro? una volta ho provato a fare una casa artigianale con il trapano, ma era troppo pericoloso.Se hai qualche consiglio è ben accetto....grazie.

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Pierchi
Membro Master

Prov.: Brescia


493 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2007 : 09:52:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pierchi Invia a Pierchi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casa?

con i torni si fanno proncipalmente cose tonde!


Appena torno da lavoro, o meglio, appena ho un po di tempo, scrivo qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 20 dicembre 2007 : 10:34:39  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardon...non 'casa' ma 'cosa'....
fare una casa col trapano la vedo molto ardua

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 11:36:51  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
la cosa mi interesserebbe! io volevo aquistare un tornio.
Ma l'idea di costruirne uno piccolo col vostro aiuto sarebbe l'ideale.
Ringrazio in attesa di uno schema e l'elenco del materiale che ci vuole...

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

felice60
Membro Medio


Prov.: Aq
Città: Avezzano


63 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 11:47:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felice60  Rispondi Quotando
Interesserebbe anche me

Ciao Felice

Felice

http://felicerusso60.wix.com/opresebbaro
Torna all'inizio della Pagina

Galeone
Membro Medio


Prov.: Pisa
Città: S. Miniato


53 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:57:15  Mostra Profilo Invia a Galeone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho cercato di ricreare una botte da vino con delle doghe, con questo risultato.

Immagine:

16,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2010 : 21:40:44  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bella, puoi illuminarci sul tuo metodo di realizzazione?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Galeone
Membro Medio


Prov.: Pisa
Città: S. Miniato


53 Messaggi

Inserito il - 02 giugno 2010 : 22:11:54  Mostra Profilo Invia a Galeone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho utilizzato il metodo spiegato da Cecio nel passo passo, e illustrato da Alex sul suo forum. La botte illustrata è una della serie che andrò a realizzare per un progetto che ho in mente, costruire un diorama ambientato in una bottaia con tini botti bigonce e tutto ciò che è attinente con una cantina. La botte è in scala per statue di 18 cm. Il diametro della testa è di 5,5 cm mentre il diametro della pancia è di 7 cm, i cerchi li ho realizzati tagliando delle lamine di rame utilizzato per lo sbalzo, le doghe sono listelli di noce di 2mm x 8mm.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2010 : 08:39:46  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Orlando anche lo zio Armando ha fatto il tornio con il trapano (gambi tavolino)
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

Immagine:

39,86 KB

Immagine:

55,74 KB

Tavolo e Madia di zio Armando



chiedo e poi ti riferisco.

oppure ci sarebbe un altro sistema per chi ne deve fare un certo numero,
con la creta o con il das crearne una
poi con un filo di lenza o di ferro tagliate a metà la forma fatta
apoggiare la forma dal lato del taglio su un ripiano
o dentro una scatolina versare sopra il gesso poi atendere mezzora 40 minuti (l'alabstrino secca in 20 minuti)quando il gesso si sarà riscaldato e indurito sollevare togliere la creta e lavare la forma.
Se vuoi fare le botti in creta basterà che copargi tutti i bordi con la creta atendere un paio di giorni la creta asciugando si staccherà dalla forma.
un sistema velocissimo sarebbe di gettarle con il gesso io uso l'alabastrino asciuga + rapidamente edè + duro, questa operazine necessita di un isolamento fra la forma e la getata altrimenti diventerebbe un corpo unico,
a scuola lo facevo ma non so se mi ricordo bene si scioglieva della cera con del petrolio poi si cospargeva con un pennello la forma prima di ogni gettata con la soluzione creata ( per togliere bene la botte crea dei piccili ganci con il filo di ferro e getta facendo una conca al centro così da lasciarti lo spazio per le dita e il gancio.
il gesso alabstrino secca in 20 minuti in un'ora fai 3 botti (6pezzi da attaccare insieme con altro gesso (non colla!)).



ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it

Modificato da - Paola62 in data 03 giugno 2010 09:14:20
Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 03 giugno 2010 : 09:00:32  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Pierchi

anche se in effetti non è proprio complicato costruire un mini-tornio,

un cuscinetto, una trapano e un pezzo di ferro per scalfire!


e se lo dico io, cutex ne sa qualcosa!


ciao Pierchi
allora questo minitrapano vuoi descrivere come si fa?
io sono ancora in attesa della descrizione
grazie anticipato

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)