Autore |
Discussione  |
|
PAOLOB
Nuovo Arrivato
Città: Marcon
2 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 15:32:49
|
Salve, devo collegare 8 lampadine da 3,5v su varie casette con un adattatore di corrente! Quale adattatore posso usare (da quanti Volts)? Ne possiedo alcune da 4,5v tipo da tastiere e PC possono andare?Grazie
|
|
Paolobelen
Membro Senior
   
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
281 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 16:00:06
|
no,le "bruci perche la tensione del trasformatore supera quella dselle lampadine!
|
Paolo Biasi |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 17:11:58
|
Poi devi vedere quanto consumano le luci e quanta corrente può sopportare l'alimentatore.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
PAOLOB
Nuovo Arrivato
Città: Marcon
2 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 17:17:42
|
Un trasformatore da 12v può andar bene, la somma delle lampadine fanno 28v!!! |
 |
|
Skyrunner65
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena
885 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 19:26:51
|
Il problema delle lampadine in serie è che se si brucia una si spengono tutte!! |
www.presepevirtuale.it |
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 20:43:02
|
Se ti può interessare, io ho risolto tutti i miei problemi, presenti e futuri, utilizzando un alimentatore per PC. Con una semplice modifica ottengo separatamente una corrente continua di 3.3V (gruppo di cavi ARANCIO), 5V (gruppo di cavi ROSSI), 12V (gruppo di cavi GIALLI), un gruppo di cavi NERI (tensione di 0V - MASSA), un filo singolo VERDE (cavo segnale ON) da collegare direttamente ad un cavo di MASSA qualsiasi ed un altro filo singolo GRIGIO (cavo segnale OK) da collegare ad un eventuale Led e ad un cavo di MASSA qualsiasi. Io sono completamente a digiuno in elettricità e mi sono limitato a leggere e ad applicare - usando molta prudenza - ciò che ho imparato dagli altri (web), l'unico accorgimento da prendere (si rischia la pelle) è che occorre prestare molta attenzione nel manipolare internamente l'alimentatore, perchè circola una tensione molto alta e quindi pericolosissima. Sicuramente in questo forum ci sarà qualcuno che saprà darti consigli in merito. Nel tuo caso, usando 3.3V in parallelo, dovresti riuscire a risolvere il tuo problema. |
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2014 : 07:59:25
|
Se si usa il tasto 'CERCA' si trovano tutte le informazioni per utilizzare l'alimentatore del PC. Però, visto che deve alimentare solo 8 lampadine, l'uso di un simile alimentatore mi sembra esagerato.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2014 : 09:37:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Se si usa il tasto 'CERCA' si trovano tutte le informazioni per utilizzare l'alimentatore del PC. Però, visto che deve alimentare solo 8 lampadine, l'uso di un simile alimentatore mi sembra esagerato.
Grazie! Non lo sapevo e sono andato adesso a leggere: tutto molto molto interessante! Bravi! |
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 28 febbraio 2014 : 12:01:58
|
cercando un pò puoi trovare da usare i caricatori per i telefonini |
Nella storia di ognuno di noi c’è sempre un presepio, ricordi e frammenti di un passato che la tradizione ci ha tramandato nel suo significato più genuino di pace, intatto fino ai nostri giorni. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2014 : 17:48:40
|
Io ti consiglio: collega le lampade in parallelo; unisci il tuo impianto ad un trasfomatore da 1 ampere a Tensione variale puntata a 3 volts (circa 10-12 euro).
Ciao e buon lavoro. |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
|
Discussione  |
|