Autore |
Discussione  |
|
orlando82
Moderatore
    
 Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2007 : 18:40:14
|
Mi è venuta un'idea...per realizzare del legno invecchiato, perchè non provare a mettere sopra un fuoco un pezzo di legno, aspettando che questo si annerisca, e poi con una spazzola di ferro togliere il nero che si forma?
Vedendo un pezzo di legno mezzo bruciato, ho visto che questo crea le classiche incavazioni del legno usurato (questo perchè si brucia prima la parte tenera del legno, creando così dei solchi)...e non cè nemmeno il bisogno di dare il colore....
Forse qualcuno conosce già questa tecnica....
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2007 : 20:40:52
|
io non ho mai provato, comunque sentì dire da un grande presepista che lui invecchiava le porte con gli accendini.
salvatore |
 |
 |
|
cutex
Moderatore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago
779 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2007 : 08:32:15
|
Ho usato questa tecnica per ricostruire parti di vecchie sedie. Se dopo aver spazzolato passi una tela smeriglio con granuli sottilissimi esce una favola. L'inconveniente e' che se il pezzo di legno e' troppo sottile non e' piu' robusto come prima. |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2007 : 11:21:01
|
Credevo di aver scoperto l'acqua calda io  
Proverò sicuramente come dite voi... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:38:57
|
in ferramenta ho trovato una cera che invecchia il legno, basta strofinarla con un panno di lana... ottima direi.. |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:48:08
|
giusta l'osservazione tecnica di marco ,ed in più si può usare anche dell'impregnante per legno ,io uso quello della ditta boero che può arrichire e mettere in evidenza ancora di più le varie bruciature..
(www.ilpresepioartistico.com)
cari saluti da Omar e dai miei amici presepisti..
|
Omar Preziuso |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 07 gennaio 2010 : 21:52:20
|
anche io |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
cua488
Membro Senior
   

Prov.: Torino
Città: Azeglio
202 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 09:24:35
|
posta il nome e la marca di questa cera cosi la cerco |
Cua |
 |
|
mcfive
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 13:44:55
|
Un altro sistema è quello di usare una pistola termica, in pochi secondi secca o insistendo brucia le zone interessate
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 14:00:17
|
Allora quella spalmabile e' boero, una liquida x restauro si chiama grand chic |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
|
Discussione  |
|