Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - aiuto centralina
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 aiuto centralina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2007 : 20:45:20  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti, ho bisogno di un aiuto... quest'anno per la prima volta uso la centralina della Frisa 2+2 con giorno e notte e due relative prese sincronizzate (i "buchi" delle prese hanno l'attacco piccolo). Si poneva il problema della p sincronizzata al giorno, cioè avevo 5 movimenti da applicare e una presa tripla ovviamente nn soddisfava la mia necessità. Ho evitato di inserire una tripla dentro un'altra tripla (credo sia pericoloso). Ho quindi provato con una ciabatta a 6 uscite. La ciabatta (che ha una spina "grande") è stata collegata alla centralina con una presa "tedesca". (quelle da lavatrici)

Quando ho avviato il tutto è uscito il problema, cioè la centralina feceva un periodo di notte brevissimo e poi sempre giorno. Credevo la centralina fosse difettata... Dopo molti tentativi, ho scoperto che il vero problema è proprio la ciabatta, perchè se alla presa sincro giorno metto una semplice tripla, funziona tutto correttamente. Resterebbero 2 statue in movimento fuori, che faccio? Inserisco una tripla dentro un'altra tripla?

grazie a chi mi sarà di aiuto...

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2007 : 20:50:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che razza di ciabatta hai usato ?
Prova con un altra.
Non è che dipende da una delle statue in movimento che magari 'spara' sulla rete dei disturbi che vanno a finire sulla centralina ?
Credo che l'uscita sincro della centralina sia a relè e per questa ragione dovrebbe essere immune ai disturbi.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 27 novembre 2007 : 21:24:12  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La ciabatta è nuova, appena presa... nel frattempo ho provato altre due volte, nella prima si è riproposto lo stesso problema (sebbene nn ci fosse piu' la ciabatta), nella seconda era tutto ok. Provo qualche altra volta e poi vediamo...
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 10:37:37  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho riprovato ma c'è ancora il problema... se tolgo qualcosa (o diss. o alla sincro) ci sn meno problemi... ma devo dire, complessivamente nn mi pare di aver caricato troppo, nn so ke dire...
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 11:25:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Prova con carichi fatti da sole lampadine. Abbonda con la quantita' per vedere se ci sono problemi di sovraccarico o disturbi per l'utilizzo di eventuali carichi induttivi (tipo trasformatori, neon o lampdade a risparmio energetico).
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 14:19:07  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho fatto delle prove e se carico le dissolvenze escludendo le sincro, nn ci sn problemi. Nn ci sn problemi nemmeno se provo le sincro escludendo le diss.
Il problema si pone quando collego tutto e faccio partire.
Ora ho provato a invertire le prese (cioè dove è notte metto quelle del giorno e viceversa) e sembra vada bene al primo tentativo. Ovviamente devo riprovare ancora per sicurezza e spero si arrivi alla risoluzione del problema... grazie dei consigli
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 14:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
E' questa la centralina che hai?

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 15:48:54  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, la 2+2
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 15:57:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Purtroppo non hai molta scelta... 80W sulle prese sincro non e' tantissimo anzi e' a mala pena una lampadina...
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 18:40:28  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq mi pare di aver caricato il giusto (nel giorno cn una lampada da 40W, nella notte due lampade da 15W ciascuna + le fibre ottiche con illuminatore da 60W) Mentre nelle sincro c'è di notte la natività della frisa e al giorno 5 movimenti.
cmq prima di provare cn sole lampade vediamo ke se va bene invertendo (cm dicevo prima) lascerò così...
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 28 novembre 2007 : 18:53:11  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma perchè non chiami la ditta? sono gentilissimi e credo saranno disponibili a risolvere in merito...

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 00:49:30  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ci siamo sentiti ma è stato un pò difficile capirsi (carichi induttivi, resitivi...)
cmq nn so perchè, ma avendo invertito (stesse lampade , stesse sincro...esattamente tutto cm prima) quelle del giorno inserite in quella della notte (e viceversa) funziona bene. Cioè in pratica è rimasto tutto come prima (come carichi) ma ciò che andava sulle prese "giorno" le ho messe in quelle "notte" e va bene. (spero di essermi spiegato bene) Ma perchè funziona solo così? nn dovrebbe funzionare in entrambi i casi?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 01:07:51  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nicola, anche io fino allo scorso anno usavo la 2+2 della frisa, e non mi ha dato problemi, effettivamente è come dici tu non dovrebbe darti problemi se i carichi li metti sulla sincro notte o giorno...boh!!!
l'unica cosa che mi viene in mente (ma credo sia un po difficile) e che la presa sincro giorno si sia un po rovinata, può dipendere dall'uso forse degli anni passati, comunque se è ancora in garanzia chiedi di fartela cambiare.

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 01:31:13  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior


l'unica cosa che mi viene in mente (ma credo sia un po difficile) e che la presa sincro giorno si sia un po rovinata, può dipendere dall'uso forse degli anni passati, comunque se è ancora in garanzia chiedi di fartela cambiare.

salvatore



Ma la centralina l'ho presa pochi gg fa! Per questo mi chiedevo cm un dispositivo nuovo faccia tanti problemi... guarda, spero davvero che tutto vada bene, anche così a prese invertite (domani riprovo) perchè purtroppo il tempo incombe e vorrei chiudere tutto entro metà della settimana prossima... (anche perchè vorrei tenerlo piu' tempo possibile questo presepio, dopo tanto lavoro...)
Anche perchè se devo rispedire la centralina, prima che arrivi quella nuova passerà almeno una settimana e si andrebbe avanti col tempo (poi cmq nn credo ke la Frisa cambi con grande facilità, almeno in questo caso).
Cmq dovrei ricevere la risp della ditta in merito...
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 08:17:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Cutex:
Che tu sappia, l'uscita sincro è a relè oppure è a triac ?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 08:42:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Sono sicuro che il NATALINO 600 ha 4 TRIAC perche' ne ho riparata una...
Ho avuto per le mani una 2+2 e sono particolarmente simili. La mia solita curiosita' non mi ha fatto aprire la centralina (anche perche' era collegata...) pero' per me l'elettronica e' la stessa. Quindi 90% 4 TRIAC con correnti di lavoro ridotte... 2A..4A.

Si puo' fare una prova audio ascoltando che ci sia il classico TEC del rele' (dovuto al movimento meccanico del rele' provocato dall'attivazione dello stesso), essendo un contenitore chiuso il suono si dovrebbe sentire. Chiunque abbia la centralina, faccia questa prova senza nulla collegato cosi' da non confondersi con altri rumori (es. parzializzazione di fase: e' un bzzzzz).
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 09:22:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè se anche l'uscita sincro è pilotata da un triac, un carico particolarmente induttivo come potrebbero essere i motorini per i movimenti potrebbe dargli dei disturbi.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 16:07:45  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la 2+2 e fatta con il relè, si sente il TAC quando cambia la fase.

nelle istruzioni della centralina ci sono queste testuali parole:
ALCUNI ESEMPI DI CARICHI NON AMMESSI NELLE PRESE "DISSOLVENZA":MOTORINI,TRASFORMATORI,LAMPADE ALIMENTATE DA REATTORE (NEON) O TRASFORMATORE,REGISTRATORI,GIRADISCHI,LETTORI CD,ECC..

ti sei attenuto?

se non hai fatto quello che hanno chiesto, fattela cambiare o aggiustare, perchè puo essere che sia difettata

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 16:09:14  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cutex


Si puo' fare una prova audio ascoltando che ci sia il classico TEC del rele' (dovuto al movimento meccanico del rele' provocato dall'attivazione dello stesso), essendo un contenitore chiuso il suono si dovrebbe sentire. Chiunque abbia la centralina, faccia questa prova senza nulla collegato cosi' da non confondersi con altri rumori (es. parzializzazione di fase: e' un bzzzzz).



Premesso che nn ci capisco niente di relè, tec... a me pare di sentire quando cambiano le fasi, un rumore (anche quando spengo la centralina), può siginficare qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2007 : 16:11:45  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sul discorso del rumore, ho scritto in contemporanea con 6vior...

x salvatore: si ho seguito le indicazioni del foglio, cmq ho provato oggi e sembra ok.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2007 : 01:05:43  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avrei da chiedere un consiglio, anche in relazione ai problemi di cui abbiamo parlato. Cm avevo già detto credo, alla presa sincro notte ho collegato la natività (3 statue) della frisa in mov. da 30 cm. Premetto cmq che nn ci sn problemi specifici, è solo un consiglio...
Ritornando al discorso, questa Natività "si muove" quindi solo la notte. Secondo voi è meglio ke sia sempre in movimento oppure cm avrei di pensato in origine, cioè in mov solo la notte? Preciso che oltre la grotta grande, il resto è costituito da paesaggio di statue da 10 cm. (le statue qui si muovono solo il giorno)
Sul consiglio che mi darete, vorrei che venisse considerata la questione iniziale del 3d e cioè che se la natività nn va piu' nella sincro, se questo può alleggerire la centralina e quindi può evitare nuovi eventuali problemi?
grazie a chi risponderà
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2007 : 13:20:18  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di solito la nativita' in movimento si muove sempre sia di giorno che di notte quindi deve essere collegata sempre alla rete,mentre le statue in movimento che rappresentano i vari lavori si attivano con la presa sincro del giorno e si fermano al tramonto-notte.
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2007 : 15:47:41  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, seguirò il tuo consiglio, forse è la soluzione migliore...grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)