Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - anfore (e altro) con la tecnica del quilling
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 anfore (e altro) con la tecnica del quilling
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 22:30:10  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pochi giorni fa ho scoperto il quilling (o filigrana di carta). consiste nel creare decorazioni con strisce di carta arrotolata. più precisamente quello che andrò ad illustrarvi, è meglio definito come quilling 3D. la trovo una tecnica facile e divertente con la quale si possono creare molte cose e può integrarsi con altre.

materiali occorrenti: strisce di carta alte 5 e 2 mm, un ago piuttosto grande (da sacrificare), das terracotta, colla vinavil e colla attaccatutto.

per arrotolare le strisce occorre un attrezzino che costa pochi euro, ma io me lo sono costruito spezzando la cruna di un ago, piegando leggermente la punta e formando il manico con del fimo (o das).


Immagine:

70,29 KB


Immagine:

92,24 KB

le strisce di carta si vendono già tagliate, ma ho utilizzato fogli A4 tagliati con la macchina della pasta. qualunque carta va bene (anche i volantini pubblicitari). le strisce si possono fare anche con le macchine distruggi documenti o più semplicemente con riga e cutter.



Immagine:

197,73 KB


Immagine:

173,37 KB

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 22:56:19  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le anfore vanno costruite a pezzi che poi si incollano. per chiarezza userò carta di colore diverso.
costruisco un rotolo di 5 cm di diametro usando una cinquantina di strisce. si comincia ad arrotolare con l'ago

Immagine:

113,44 KB

Immagine:

118,67 KB
quando una striscia sta per terminare, la successiva va infilata sotto la precedente.


Immagine:

107,72 KB

si continua ad arrotolare e ad aggiungere strisce fino a diametro raggiunto. alla fine dell'ultima striscia si mette un punto di colla attaccatutto. con attenzione si sfila l'ago e si appiattisce per bene il rotolo.


Immagine:

121,28 KB


Immagine:

102,5 KB

con le dita, o con qualsiasi oggetto ci aiuti a dare la forma voluta, spingiamo il rotolino partendo dal centro, per creare la convessità della parte inferiore. ATTENZIONE A NON FARE USCIRE LE SPIRE E SROTOLARE IL TUTTO.


Immagine:

123,4 KB


Immagine:

113,31 KB

per la parte superiore il procedimento è lo stesso, però utilizzo, invece dell'ago, un tubo di plastica a cui ho creato un intaglio per la striscia


Immagine:

102,9 KB

dopo un giro do un piccolo punto di colla attaccatutto per evitare il successivo srotolamento
Immagine:

103,99 KB

arrotolo fino a raggiungere lo stesso diametro della parte inferiore (azzurra)
Immagine:

124,6 KB


Immagine:

118,45 KB



Immagine:

95,7 KB

da una pallina di un gioco di mio figlio, ricavo la forma da dare, spingendo e facendo attenzione a non fare uscire le spire.
Immagine:

112,25 KB

Immagine:

121,38 KB


Immagine:

121,18 KB


Immagine:

118,44 KB

facendo attenzione a non modificare le forme, stendere colla vinavil all'interno delle forme
Immagine:

117,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:08:35  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una volta asciutto il vinavil, si può spennellare l'interno con una barbottina di das terracotta (io non l'ho fatto)

per la bocca dell'anfora utilizzo strisce da 2 mm e un altro bastoncino di diametro leggermente più piccolo di quello usato per la parte in rosa. ciò per facilitarmi il montaggio.

Immagine:

105,25 KB


Immagine:

110,72 KB


Immagine:

99,14 KB

dò una leggera convessità
Immagine:

113,53 KB


Immagine:

115,98 KB

provo il montaggio


Immagine:

111,44 KB


Immagine:

114,91 KB

passo il vinavil per fissare la forma e lascio asciugare i pezzi.
Immagine:

105,51 KB

questa è la barbottina di das terracotta con la quale ricoprirò l'anfora. vi ho aggiunto un po' di nero perchè mi sembrava troppo rossiccio.
Immagine:

110,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:13:25  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
seguono alcune anfore, tentativi di impadronirmi della tecnica

Immagine:

132,96 KB


Immagine:

140,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:23:58  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grandissimo! Geniale!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:27:29  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con il medesimo procedimento costruisco un altro tipo di anfora, più piccola ma più complessa, ispirandomi ad anfore antiche.
ho costruito 4 rotolini: la parte inferiore rosa (a cui ho dato la forma a punta); parte intermedia rosa (semplicemente un anello); la parte superiore bianca; la bocca rosa (che stavolta ho inserito all'esterno della parte superiore). mi sono servito di bastoncini più piccoli.
Immagine:

95,84 KB

ricavo i manici da fil di ferro ricoperto di carta (affinchè il das faccia presa) e incollo con attak

Immagine:

99,81 KB


Immagine:

113,61 KB

ho incollato anche l'anfora grande. ho preferito incollarvi una striscia sulla giuntura dei pezzi. in tal modo mi copre la fessura e mi spezza la troppa linearità

Immagine:

119,35 KB

anfore asciutte. passo il das con un pennello e risultato finale
Immagine:

110,02 KB


Immagine:

116,61 KB

con questa tecnica sono riuscito a creare anche brocca e catino (da terminare). ve li mostrerò appena finiti.


Immagine:

123,6 KB


Immagine:

125,17 KB

saluti
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:34:45  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie carlito. spero ti piaccia anche la seconda che non avevi visto ancora. ciao
Torna all'inizio della Pagina

Luigiqdm
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Terracina


612 Messaggi

Inserito il - 12 gennaio 2014 : 23:51:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luigiqdm Invia a Luigiqdm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo
complimenti bella idea e grande risparmio
grazie

**Luigi**
http://fotoalbum.virgilio.it/ik0qdm/
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 01:56:29  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una tecnica straordinaria... sei stato bravissimo!

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 02:03:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da codman

Una tecnica straordinaria... sei stato bravissimo!



woooooooooooow

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Greng
Membro Senior


Città: Palermo


250 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 10:27:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Greng Invia a Greng un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il leggero rilievo delle striature è fantastico!! complimenti, la tecnica richiede un po di tempo ma gli effetti sono ottimi! :D bravissimo!

https://www.facebook.com/presepiprofetto
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 13:16:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che pazienza !!!!


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

and342
Membro Medio




65 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 13:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di and342 Invia a and342 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo,davvero interessante
Torna all'inizio della Pagina

lauraloris73
Membro Attivo


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: SCICLI


104 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 14:42:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lauraloris73 Invia a lauraloris73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma è una bellissima idea! Veramente geniale, complimenti!

laura73
Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 15:24:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao nap,idea assolutamente incredibile che dimostra ancora una volta la tua grande inventiva,complimentoni......................Ciao valter
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 15:30:58  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
assolutamente geniale, bravissimo
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2014 : 17:49:43  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona idea.
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2014 : 00:04:03  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero geniale,ti ringrazio x averla condivisa!
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2014 : 14:30:26  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il risultato finale è davvero sorprendente, complimenti Antonio e grazie.
ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2014 : 21:04:58  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E chi ci avrebbe mai pensato!
Geniale, complimenti e grazie!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

enzobike
Membro

Città: cava dè tirreni


40 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2014 : 20:53:45  Mostra Profilo Invia a enzobike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima idea e complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Wonka83
Membro Attivo



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Crocetta del montello


141 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2014 : 21:51:22  Mostra Profilo Invia a Wonka83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente una gran bella storia!!
Torna all'inizio della Pagina

Cloud
Membro Master


Città: Milano


423 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2014 : 23:40:54  Mostra Profilo Invia a Cloud un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un buon modo per riciclare i volantini pubblicitari !!!
Torna all'inizio della Pagina

Chiara Bottelli
Membro Master



Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Alassio


692 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2014 : 00:15:12  Mostra Profilo Invia a Chiara Bottelli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Davvero geniale,ti ringrazio x averla condivisa!

fANTASTICO

La passione è tanta, ma è l'esperienza e la tecnica che mi manca!!!
Torna all'inizio della Pagina

fello84
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: tresigallo


1048 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2014 : 13:41:24  Mostra Profilo Invia a fello84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella tecnica complimenti...ma ci vuole troppa pazienza, grazie per la spiegazione dettagliata!!!
Torna all'inizio della Pagina

hanubis
Membro Medio



Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: MESSINA


87 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2014 : 19:49:47  Mostra Profilo Invia a hanubis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fello84

Bella tecnica complimenti...ma ci vuole troppa pazienza, grazie per la spiegazione dettagliata!!!


il tempo si trova...tipo davanti alla TV quando la tua dolce metà ti costringe a guardare qualcosa che non ti piace...
Comunque un tecnica davvero simpatica..
Torna all'inizio della Pagina

MyGianos
Membro Master



Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)


753 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2014 : 22:42:59  Mostra Profilo Invia a MyGianos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti molto interessante.

http://culturaepresepe.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2014 : 02:57:51  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, sono contento che vi siano piaciute.
per quanto riguarda tempo e pazienza, vi assicuro che è tutto più facile e veloce di quanto sembri.
l'anfora piccola, al netto dell'asciugatura, si fa in mezz'ora. l'anfora grande, utilizzando carta più spessa, o cartoncino,
si fa anche in meno tempo.
Torna all'inizio della Pagina

magoo
Membro Attivo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Apricena


120 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2014 : 19:14:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di magoo Invia a magoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande
http://www.apricenacerca.it/tutorial/tutorial.asp?id=29

Piattaforma sociale per privati e attività-tutorial -blog-ricette-usato-eventi-arte



http://www.axxa.social




Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2014 : 20:39:10  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi mostro altre anfore da coprire col das:


Immagine:

92,65 KB



Immagine:

124,57 KB

ed infine il catino con la brocca (la colorazione è approssimativa, ma l'ho fatta velocemente)


Immagine:

94,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2014 : 23:08:09  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente bravo!ma x sfilare l'ago,non ho ben capito come fai....sfili al centro,togli l'ago e rimetti a posto???
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2014 : 00:41:51  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nicoletta.
non mi sono spiegato bene. la cruna dell'ago va spezzata con un tronchesino o delle pinze. in tal modo ottengo una specie di forchetta a due denti in cui infilerò l'inizio della striscia di carta. alla fine basta sfilare l'ago mantenendo il rotolino ed evitare lo srotolamento.


Immagine:

74,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2014 : 08:03:31  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande risultato,bravo.
Ciao mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2014 : 10:59:35  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Antonio,sei stato chiarissimo,non avevo visto bene dalla prima foto....grazie e ancora complimenti.....sono trovate del "riciclo" davvero geniali.....appena posso proverò ....
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 26 gennaio 2014 : 10:46:51  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pazienza e fantasia non ti mancano, complimenti Antonio.
ciao Renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 26 gennaio 2014 : 15:33:07  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente ottimi i tuoi lavori e geniale la tecnica che hai appilcato
Complimenti, mi cimentero anch'io

ciao Fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2014 : 00:04:20  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tecnica e risultato eccezionale . Ottimo pp . L'unica cosa che non capisco e la barbottina di DAS terracotta . Mi spiegheresti ?
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2014 : 20:34:53  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora grazie a tutti.
Per Pasquale: la barbottina di das la ottieni lasciando sciogliere in poca, pochissima acqua, alcuni pezzetti di das terracotta. A seconda dell'uso aumenti o diminuisci l'acqua. La consistenza da me voluta era simile allo stucco, per attenuare i segni delle strisce. Puoi dare una o due mani di das, in base al risultato voluto. In alcuni casi ho scartavetrato dopo una mano di das per rendere liscia la superficie dell' anfora. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 29 gennaio 2014 : 11:22:24  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo Antonio.
Molto interessante.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

MicheleSimon
Membro Attivo


Prov.: Parma
Città: Fidenza


112 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2014 : 15:30:14  Mostra Profilo Invia a MicheleSimon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per aver condiviso con noi e ottimo risultato finale.
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2014 : 00:22:23  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fantastico, e vellissimo passo passo fatto molto bene,

Riguardo alla barbottina di Das, se la preparo e la lascio in un vasetto si secca oppure rimane sempre pastosa e pronta all'uso?


grazie salvatore

Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 10 febbraio 2014 : 21:08:40  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie marino, michele e salvatore.
per salvatore: la barbottina, ben chiusa, dura tanto. se si dovesse seccare basta aggiungervi l'acqua necessaria.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2014 : 11:59:00  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo ringraziare personalmente Napoletano per questo passo a passo ..conoscevo la tecnica ma l idea del das e dalla barbotina è stata una genialata..ho fatto qualcosa e credetemi i risultati sono stati molto soddisfacenti
Torna all'inizio della Pagina

napoletano di Arezzo
Membro Senior



Regione: Toscana
Città: Ortignano


224 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2014 : 18:36:16  Mostra Profilo Invia a napoletano di Arezzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Kiascian, il ringraziamento migliore che puoi farmi è di pubblicare in questo passo passo le foto delle tue realizzazioni che ho visto su un altro tuo post. mi fa piacere esserti stato d'aiuto. le tue realizzazioni sono bellissime. fammi sapere anche come procede il modellato.
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2014 : 19:20:22  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccole qua....

Immagine:

32,19 KB

al momento sto cercando di lavorare su una scala più piccola vi aggiornerò presto
Torna all'inizio della Pagina

and342
Membro Medio




65 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2014 : 21:05:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di and342 Invia a and342 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tecnica straordinaria ma voi siete bravissimi!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 23 febbraio 2014 : 22:00:03  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da napoletano di Arezzo

grazie marino, michele e salvatore.
per salvatore: la barbottina, ben chiusa, dura tanto. se si dovesse seccare basta aggiungervi l'acqua necessaria.
saluti



grazie :)

Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 08:28:25  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ultime realizzazioni

Immagine:

193,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

cassandra
Membro Master




482 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 11:29:30  Mostra Profilo Invia a cassandra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimi!Voglio provare
Torna all'inizio della Pagina

kiascian
Membro Senior


Città: casarano


296 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 13:02:32  Mostra Profilo Invia a kiascian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vai cassandra con la tua manualità sicuramente qualcosa di meglio
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 14:49:59  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime anche queste realizzazioni....
Come hai fatto il piatto????
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)