Autore |
Discussione  |
|
presepicolmayer
Membro Medio
 
 Prov.: Napoli
Città: napoli
64 Messaggi |
Inserito il - 27 dicembre 2013 : 01:55:18
|
Salve a tutti...per il mio prossimo presepe sto iniziando i miei progetti già da adesso per essere convinto di quello che faccio e per fare tutto con tranquillità e tenendo conto dei minimi dettagli....per il mio prossimo presepe volevo realizzare un borgo popolare napoletano con pastori napoletani con testa mani e piedi in terracotta e vestiti con stoffe....ma visto che voi siete moooolto più esperti di me volevo chiedervi se mi conveniva dal punto di vista economico prendere teste mani e piedi o comprare statuine già fatte in plastica?...e se avete qualche sito da dove acquistare....grazie mille in anticipo
|
A.C |
|
gamgio
Membro Senior
   
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
270 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 10:57:03
|
Ciao
complimenti una bella idea,
anche io x il 2014 stavo pensando a dei pastori da "costruire" usando mani,piedi e testa + struttura del corpo, il problema, che ho riscontrato nella ricerca, sono la fabbricazione dei vestiti, a mio parere non semplice x chi come me non l'ha mai fatto prima, qualcosa ho trovato in rete x la vestizione di Giuseppe, la Madonna e l'Angelo al seguente link http://www.ilpresepe.org/corso_virtuale.htm vedi la voce "carta modelli" ci sono anche altre cose interessanti.
x aiutarti nella tua scelta, quanto grande dovrebbero essere questi pastori ? se vuoi usare piedi mani e testa x vestirli immagino che sono alti circa 30 cm ? Quelli che ho visto a San Gregorio (piedi ,mani, e teste) mi sembrano che sono x pastori di 30 cm Inoltre x vestirli hai bisogno dei carta modelli non so se qualcuno nel forum possa aiutarci a trovarli x altri pastori del presepe tipo Oste, l'ubtiaco, etc etc
Speriamo che qualcuno nel forum ci indirizzi sulla strada giusta!!!
\Gianni P.S. Fammi sapere se trovi altri cartamodelli o altri link .... insomma teniamoci aggiornati di tanto in tanto ....
|
 |
|
presepicolmayer
Membro Medio
 

Prov.: Napoli
Città: napoli
64 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 12:41:53
|
Grazie mille....ci terremo aggiornati sicuramente e speriamo che qualcun'altra sappia qualcosa in merito...inoltre volevo sapere per la colorazione delle testine quali colori usare e come fare sfumatura....grazie mille ancora |
A.C |
 |
|
carolus
Membro Master
    
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 14:36:43
|
Per la mia esperienza molto limitata in materia, posso dirvi che non è necessario andare su misure così elevata. Io ho comprato un paio di anni fa a San Gregorio Armeno teste, mani e piedi per misure da 14cm, quindi molto più piccole. Quest misure, oltre a non obbligare a presepi di grandi dimensioni, permettono di creare vestiti molto più semplici, nel senso che non è necessario fare vestiti con cartamodelli ma basta adattare piccole pezze di stoffe povere lavorate con acqua e vinavil, cosa che per chi non è un sarto (come me) rappresenta una cosa fattibile (e con risultati soddisfacenti, secondo me). I miei pastori in resina di tipo commerciale, da me vestiti, inseriti nei diorami che sono nel forum, non sfigurano sinceramente. Soni comunque interessato a seguire questa discussione perché anche io voglio provare a fare questo tipo di pastori. |
filippo ferrandu |
 |
|
presepicolmayer
Membro Medio
 

Prov.: Napoli
Città: napoli
64 Messaggi |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 21:06:52
|
io in realtà vorrei fare le statue sui 20 cm....sto facendo un po' di ricerche e quando avrò trovato tutte le mie risposte in merito inizierò i vari progetti tenendovi ovviamente informati.Adesso sto realizzando un carretto del pesce con pastore di 30 cm perché ieri sono andato con mio padre e mia madre a san gregorio armeno e mio padre vide un carretto del pesce ,stupendo,con pastore di 30 cm...se ne e innamorato e mi ha messo alla prova dicendomi se ci riuscivo a farlo cos' ho comprato quello che mi serviva e così sto iniziando questo nuovo lavoro...grazie a tutti |
A.C |
 |
|
|
Discussione  |
|