Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - lavori con la cera
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 lavori con la cera
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergio1962
Nuovo Arrivato


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici


13 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2013 : 12:02:21  Mostra Profilo Invia a sergio1962 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti!il mio nome è Sergio e mi piace modellare con la cerama ho bisogno di aiuto x due problemi :1)Fino ad ora ho usato una miscela di cera d'api,paraffina e stearina con risultati abbastanza buoni x alcune cose meno x altre,in particolare mi si presenta il problema del colore che trasmigra..mi spiego il grasso della carne diventa con il tempo rosa.2)leggendo il vostro furum ho visto che chi lavora la cera usa il pan di cera e cosi ieri l'ho comprato ed usato ma...non indurisce mai rimane sempre molto duttile nonostante abbia aggiunto x ogni 80gr di pan di cera 30 di paraffina.Mi aiutate?!!

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2013 : 12:16:33  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao io uso il pan di cera mischiato con cera di normale candela (appunto paraffina) nella percentuale che indichi anche tu... e devo dire che non ho mai avuto il tuo problema... una volta modellato mi rimane della forma che gli ho dato... solo se lo riprendo e lo lavoro col calore e lo sfregare delle mani mi ridiventa duttile e malleabile... fammi capire: una volta che lo modelli e gli dai la forma voluta non la mantiene? cambia forma?

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

sergio1962
Nuovo Arrivato


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici


13 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2013 : 12:22:14  Mostra Profilo Invia a sergio1962 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Carlo no la forma la mantiene ma se la tieni tra le mani ridiventa morbida mentre con la precedente miscela questo non succedeva
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2013 : 15:46:02  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me ridiventa lavorabile non se la tengo semplicemente tra le mani ma solo se la lavoro(cioè se la pigio e la schiaccioe la rimiscelo)...cmq questa credo sia una caratteritica delle cere modello tipo pan di cera, che rimangono sempre duttili e malleabili (cmq anche d'estate col caldo non succede nulla, la forma rimane senza problemi, a meno che uno non la va a lavorare di nuovo)

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 29 novembre 2013 : 23:04:28  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ho capito bene la cera ti rimane morbida perché esiste anche un'altro tipo di cera morbido oltre a quella piu' dura.
Torna all'inizio della Pagina

Pas_dio
Membro Master


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Mondragone


548 Messaggi

Inserito il - 30 novembre 2013 : 22:51:21  Mostra Profilo Invia a Pas_dio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sergio
Io,so che esistono tre tipi diversi di pan di cera con tre colori diversi e tre punti di fusione diversi.
Personalmente uso il,pan di cera incolore puro e devo dire che non si presentano i problemi di cui parli. Pensa che per modellare la verdura tipo i carciofi o l'insalata c'è bisogno di fare delle sfoglie sottilissime e negli stampi a volte e difficile non fare attaccare la cera . Però con il tipo di cui ti parlo non succede . A volte , quando succede basta bagnare un po' le dita in un po' di acqua fredda .
Torna all'inizio della Pagina

sergio1962
Nuovo Arrivato


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici


13 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2013 : 17:50:08  Mostra Profilo Invia a sergio1962 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul sito della prochima peró ci sono solo due tipi una rossa morbida e una bianca più dura ed io.ho usato quella dura....cmq con la miscela che ho usato fino ad ora l'unico inconveniente é la trasmigrazione del colore.... avete suggerimenti??
Torna all'inizio della Pagina

ermanno
Membro Senior


Prov.: Frosinone
Città: sora


263 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2013 : 23:40:20  Mostra Profilo Invia a ermanno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio fai una prova a fare la miscela senza la stearina perché se non sbaglio è biodegradabile e il bianco a contatto con il rosso puo' fare questo scherzo. saluti
Torna all'inizio della Pagina

sergio1962
Nuovo Arrivato


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici


13 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 11:12:35  Mostra Profilo Invia a sergio1962 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Ermanno provo subito!!
Torna all'inizio della Pagina

tesla
Membro Medio


Prov.: Napoli
Città: napoli


56 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2014 : 00:13:55  Mostra Profilo Invia a tesla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sergio usa cera da modello che conferisce malleabilita ed in piu una piccola quantita di cera vergine x la consistenza,ovviamente pasteli in cera x il colore.comunque e una cosa normale che la cera ,specie se lavorata in certi periodi di calore ammorbidisce un po

amante del presepe
Torna all'inizio della Pagina

tesla
Membro Medio


Prov.: Napoli
Città: napoli


56 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2014 : 00:15:31  Mostra Profilo Invia a tesla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chiaramente non so giocattoli,una volta modellati e chiaro che non vanno palpeggiati

amante del presepe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)