Ciao amici fino allo scorso anno ho costruito i miei presepi usando il polistirolo o il compensato sul quale incollavo i mattoncini costruiti con fogli di sughero di diverse spessore o alcune volte realizzati con la creta. Vistando il forum in questi giorni ho notato che molti usano al posto dei suddetti fogli di sughero il gesso sul quale con un oggetto appuntito intagliano mattoncini di diversa forma, pietre ecc. Secondo voi quale delle due tecniche è migliore? Quale è più semplice da usare? Ma soprattutto quale produce un effetto più realistico e migliore? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
effetti completamente diversi da utilizzare al momento giusto e al posto giusto sono ottimi tutti e 2 e volendo puoi aggiungerci un altra tecnica quella del polistirene estruso e crei mattoncini poi gli dai texiture con sassi spazzole metalliche cortecce etc.... quindi questo è ciò che penso io
Fabio grazie mille della risposta. Vorrei chiederti in linea generale in che situazioni secondo te bisognerebbe utilizzare la tecnica del polistirolo o quella del gesso. Quella del gesso è resistente ? Grazie mille! ;)